BMW 3 SERIES 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 81 of 287

ad un numero di giri eccessivo la marcia non
viene scalata.
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐
zata brevemente la marcia selezionata, poi di
nuovo la marcia attualmente innestata.
Cambio Steptronic Sport: evitare il
passaggio automatico alla marcia
superiore in modalità manuale M/S
Il cambio sportivo Steptronic non passa auto‐
maticamente in modalità manuale M/S al rag‐
giungimento di un determinato numero di giri
se è soddisfatta una delle seguenti condizioni:▷DSC disattivato.▷TRACTION attivato.▷SPORT+ attivato.
Inoltre in caso di kick-down non viene reset‐
tato.
Con il tipo di cambio adatto, se vengono azio‐
nati contemporaneamente la funzione kick-
down e il pulsante a bilico sinistro, il cambio
scala alla marcia più bassa possibile. In caso di
cambio rapido tramite i pulsanti a bilico dalla
posizione della leva selettrice D nella modalità
manuale M/S questo non è possibile.
Termine programma sportivo/modalità
manuale
Spingere la leva selettrice verso destra.
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐
zato D.
Pulsanti a bilico
I pulsanti a bilico sul volante consentono un ra‐
pido cambio di marce senza il bisogno di stac‐
care le mani dal volante.
▷Cambio a marcia superiore: tirare breve‐
mente il pulsante a bilico destro.▷Cambio a marcia inferiore: tirare breve‐
mente il pulsante a bilico sinistro.▷Con il tipo di cambio adatto, tirando a
lungo il pulsante a bilico è possibile tornare
alla marcia più bassa possibile.
Il cambio di marcia avviene solo ad un numero
di giri e ad una velocità adeguati, per es. ad un
numero di giri eccessivo la marcia non viene
scalata.
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐
zata brevemente la marcia selezionata, poi di
nuovo quella corrente.
Se, in modalità automatica, il cambio di marcia
avviene mediante i pulsanti a bilico posti sul
volante, si passa brevemente alla modalità ma‐
nuale.
Se in modalità manuale, per un determinato
periodo di tempo non si accelera né si cambia
la marcia tramite i pulsanti a bilico, si ritorna
alla modalità automatica.
Se con il tipo di cambio adatto la leva selettrice
si trova ancora in posizione D, è possibile pas‐
sare alla modalità automatica:
▷Tirare a lungo il pulsante a bilico destro.
oppureSeite 81MarciaAzionamento81
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

Page 82 of 287

▷Oltre a tirare brevemente il pulsante a bi‐
lico destro, fare lo stesso con il pulsante a
bilico sinistro.
Indicazioni strumentazione combinata
Viene visualizzata la posizione
della leva selettrice, per es.: P.
Sbloccaggio elettronico del
bloccaggio del cambio
Aspetti generali Sbloccare il bloccaggio del cambio per allonta‐
nare la vettura da una zona pericolosa.
La vettura si può sbloccare a condizione che il
motorino di avviamento riesca a far girare il
motore.
Inserimento della posizione N della
leva selettrice
1.Premere il freno.2.Premere il pulsante start/stop. La partenza
del motorino di avviamento deve udirsi di‐
stintamente.3.Premere il tasto di sblocco sulla leva selet‐
trice e spingere la leva selettrice verso la
posizione N e mantenerla in tale posizione.
Viene visualizzato un apposito avviso
Check Control.4.Rilasciare la leva selettrice ed entro circa
6 secondi riportarla nuovamente in posi‐
zione N.
La posizione della leva selettrice N viene
visualizzata nella strumentazione combi‐
nata.5.Rilasciare il freno non appena il motorino di
avviamento si ferma.6.Manovrare la vettura allontanandola dalla
zona pericolosa e bloccarla per impedire
che si muova.Cambio sportivo Steptronic: Launch
Control
Principio di funzionamento
La funzione Launch Control consente un'acce‐
lerazione ottimizzata durante la partenza su
una strada non sdrucciolevole.
Aspetti generali
L'utilizzo del Launch Control provoca un'usura
prematura dei componenti, infatti questa fun‐
zione rappresenta per la vettura una sollecita‐
zione molto intensa.
Non utilizzare la funzione Launch Control du‐
rante il rodaggio, vedi pagina 184.
Attivare il DSC non appena possibile per ripri‐
stinare le funzioni di assistenza alla stabilità di
marcia.
Un conducente esperto può eventualmente
essere in grado di ottenere valori di accelera‐
zione migliori in modalità DSC OFF.
Requisiti di base La funzione Launch Control è disponibile
quando il motore è a temperatura di esercizio,
quindi dopo una marcia ininterrotta per almeno
10 km.
Per partire utilizzando la funzione Launch Con‐
trol, non girare il volante.
Partenza con Launch Control A motore acceso:1. Premere il tasto o selezionare
Sport+ con l'interruttore per l'esperienza di
guida.
Nella strumentazione combinata viene vi‐
sualizzato TRACTION e si accende la spia
di controllo DSC OFF per il controllo dina‐
mico di stabilità (DSC).2.Inserire la posizione S della leva selettrice.3.Con il piede sinistro premere forte il freno.Seite 82AzionamentoMarcia82
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

Page 83 of 287

4.Premere a fondo e tenere premuto il pe‐
dale del gas oltre il punto di tutto gas, kick-
down.
Nella strumentazione combinata viene vi‐
sualizzato il simbolo di una freccia.5.Il regime di partenza viene regolato. Rila‐
sciare il freno entro 3 secondi.
Prima di utilizzare nuovamente il Launch Con‐
trol, lasciare raffreddare il cambio per circa
5 minuti.
Al successivo utilizzo, il Launch Control si re‐
gola in base alle condizioni ambientali, per es.
fondo stradale bagnato.
Seite 83MarciaAzionamento83
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

Page 84 of 287

VisualizzazioneEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Panoramica strumentazione combinata
1Indicatore carburante   892Tachimetro3Avvisi, per es. Check Control4Contagiri  895Temperatura olio motore   896Consumo corrente7Indicatori elettronici  848Reset chilometri  89
Indicatori elettronici
▷Liste di selezione, vedi pagina 95.▷Temperatura esterna, vedi pagina 90.▷Funzione start/stop automatico, vedi pa‐
gina 72.▷Computer di bordo, vedi pagina 95.Seite 84AzionamentoVisualizzazione84
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

Page 85 of 287

▷Data, vedi pagina 90.▷Recupero di energia, vedi pagina 91.▷Indicatore cambio, vedi pagina 82.▷Avviso cinture per i sedili posteriori, vedi
pagina 55.▷Chilometri/Chilometri giornalieri, vedi pa‐
gina 89.▷Messaggi, per es. Check Control, vedi pa‐
gina 85.▷Consumo corrente, vedi pagina 90.▷Indicazione navigazione▷Autonomia, vedi pagina 90.▷Stato, interruttore esperienza di guida, vedi
pagina 137.▷Prossimo tagliando, vedi pagina 91.▷Info limiti di velocità, vedi pagina 93.▷Ora, vedi pagina 90.
Check Control
Principio di funzionamento
Il Check Control sorveglia le funzioni della vet‐
tura e segnala la presenza di anomalie nei si‐
stemi sorvegliati.
Un avviso Check Control viene visualizzato as‐
sociando le spie di controllo o di avvertimento
e i messaggi di testo nella strumentazione
combinata e nell'Head-Up Display.
Inoltre, in alcuni casi viene emesso un segnale
acustico e sul Control Display compare un
messaggio di testo.
Spie di controllo e di avvertimento
Aspetti generali Le spie di controllo e di avvertimento nella
strumentazione combinata possono accen‐
dersi in diverse combinazioni e colori.
In fase di avvio del motore o di inserimento del‐
l'accensione, viene controllato il funziona‐
mento di alcune spie che si accendono breve‐
mente.
Spie rosse Avviso cinture La cintura di sicurezza del conducente
non è allacciata. Nelle versioni desti‐
nate ad alcuni Paesi: la cintura del pas‐
seggero non è allacciata oppure sono stati rile‐
vati degli oggetti sul sedile del passeggero.
Lampeggiante o fissa: la cintura di sicurezza
del conducente o del passeggero non è allac‐
ciata. L'avviso cinture può attivarsi anche nel
caso si trovino degli oggetti sul sedile del pas‐
seggero.
Verificare che la cintura di sicurezza sia corret‐
tamente allacciata.
Avviso cinture per i sedili posteriori Rosso: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore non è allacciata.
Verde: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore è allacciata.
Sistema airbag Possibile guasto al sistema airbag e al
pretensionatore.
Far controllare immediatamente la vet‐
tura da un Service Partner del produttore o da
un altro Service Partner qualificato o da un'offi‐
cina specializzata.
Freno di stazionamento, sistema frenante Ulteriori informazioni, vedi Rilasciare il
freno di stazionamento, vedi pagina 74.
Avviso di possibile collisione Fissa: preallarme, per es. in caso di pe‐
ricolo di collisione o di distanza molto
ridotta rispetto al veicolo che precede.Seite 85VisualizzazioneAzionamento85
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

Page 86 of 287

Aumento distanza.
Lampeggiante: allarme immediato in caso di
pericolo di collisione immediato quando il vei‐
colo si avvicina con una velocità differenziale
relativamente elevata a un altro veicolo.
Intervenire mediante frenata o, se necessario,
cambio di traiettoria.
Avviso di presenza persone Simbolo nella strumentazione combi‐
nata.
Se c'è il pericolo di una collisione con
una persona rilevata, il simbolo si accende e
viene emesso un segnale acustico.
Spie arancioni
Regolatore attivo di velocità Il numero di barre orizzontali indica la
distanza selezionata rispetto al veicolo
che precede.
Ulteriori informazioni, vedi Regolatore attivo di
velocità con funzione Stop & Go, ACC, vedi pa‐
gina 141.
Rilevazione vettura, regolatore attivo di
velocità
Fissa: è stato rilevato un veicolo che
precede.
Lampeggiante: non sono più soddi‐
sfatti i requisiti per il funzionamento del si‐
stema.
Il sistema è stato disattivato, ma frena fino al ri‐
levamento attivo da parte del conducente pre‐
mendo il pedale del freno o il pedale dell'acce‐
leratore.Spie gialle
Sistema antibloccaggio ruote ABS Evitare per quanto possibile le frenate
brusche. Il servofreno potrebbe essere
guasto. Tenere conto di uno spazio di
frenata più lungo. Far controllare immediata‐
mente il sistema da un Service Partner del pro‐
duttore o da un altro Service Partner qualificato
o da un'officina specializzata.
Controllo dinamico di stabilità DSC Lampeggiante: il DSC sta regolando le
forze di trazione e di frenata. La vettura
viene stabilizzata. Ridurre la velocità e
adeguare lo stile di guida alle condizioni della
strada.
Fissa: DSC guasto. Far controllare il sistema
da un Service Partner del produttore o da un
altro Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.
Controllo dinamico di stabilità DSC, vedi pa‐ gina 135.
Controllo dinamico di stabilità DSC
disattivato o controllo dinamico di trazione
DTC attivato
Controllo dinamico di stabilità DSC di‐
sinserito o controllo dinamico di tra‐
zione DTC inserito.
Ulteriori informazioni, vedi Controllo dinamico
di stabilità DSC, vedi pagina 135, e Controllo
dinamico di trazione DTC, vedi pagina 136.
Avviso foratura pneumatico RPA L'avviso foratura pneumatico segnala
una perdita di pressione in un pneuma‐
tico.
Ridurre la velocità e fermarsi con attenzione.
Evitare frenate e sterzate brusche.Seite 86AzionamentoVisualizzazione86
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

Page 87 of 287

Ulteriori informazioni, vedi Avviso foratura
pneumatico, vedi pagina 116.
Controllo pressione pneumatici RDC Fissa: il controllo pressione pneumatici
segnala una perdita di pressione in un
pneumatico.
Ridurre la velocità e fermarsi con attenzione.
Evitare frenate e sterzate brusche.
Lampeggiante e poi fissa: impossibile rilevare
una foratura pneumatico o una perdita di pres‐
sione di un pneumatico.▷Disturbo dovuto ad impianti o apparecchi
con la stessa radiofrequenza: una volta ab‐
bandonato il campo di disturbo il sistema
ritorna automaticamente attivo.▷L'RDC non è riuscito a terminare il reset:
eseguire nuovamente il reset del sistema.▷È stata montata una ruota senza controllo
elettronico RDC: eventualmente farla con‐
trollare da un Service Partner del produt‐
tore o da un altro Service Partner qualifi‐
cato o da un'officina specializzata.▷Malfunzionamento: far controllare il si‐
stema da un Service Partner del produttore
o da un altro Service Partner qualificato o
da un'officina specializzata.
Ulteriori informazioni, vedi Controllo pressione
pneumatici, vedi pagina 112.
Sistema sterzante Possibile guasto al sistema sterzante.Far controllare il sistema sterzante da
un Service Partner del produttore o da
un altro Service Partner qualificato o da un'offi‐
cina specializzata.
Funzioni motore Far controllare la vettura da un ServicePartner del produttore o da un altro
Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.
Ulteriori informazioni, vedi Presa per diagnosi
on board, vedi pagina 232.
Avviso deviazione traiettoria Il sistema è attivato e in determinate
condizioni avvisa qualora si abbandoni
una corsia riconosciuta senza aver
prima azionato l'indicatore di direzione.
Ulteriori informazioni, vedi Avviso deviazione
traiettoria, vedi pagina 127.
Limitatore di velocità manuale Fissa: il sistema è attivato.
Lampeggiante: superato il limite di ve‐
locità impostato. Eventualmente viene
emesso un segnale acustico.
Ridurre la velocità o disattivare il sistema.
Retronebbia I retronebbia sono accesi.
Ulteriori informazioni, vedi Retronebbia,
vedi pagina 106.
Spie verdi Indicatori di direzione Indicatori di direzione attivati.
Un lampeggio veloce atipico della spia
di controllo indica il guasto di una lam‐
padina degli indicatori di direzione.
Ulteriori informazioni, vedi Indicatori di dire‐
zione, vedi pagina 74.
Luci di posizione, anabbaglianti Luci di posizione o anabbaglianti ac‐
cesi.Seite 87VisualizzazioneAzionamento87
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

Page 88 of 287

Ulteriori informazioni, vedi Luci di posizione/
anabbaglianti, controllo anabbaglianti, vedi pa‐
gina 102.
Fendinebbia Fendinebbia accesi.
Ulteriori informazioni, vedi Fendinebbia,
vedi pagina 106.
Assistente abbaglianti Assistente abbaglianti attivo.
Gli abbaglianti vengono accesi e spenti
automaticamente in relazione alla si‐
tuazione del traffico.
Ulteriori informazioni, vedi Assistente abba‐
glianti, vedi pagina 105.
Regolatore di velocità Il sistema è attivato. Viene mantenuta
costante la velocità impostata tramite i
comandi sul volante.
Spie blu
Abbaglianti Abbaglianti accesi.
Ulteriori informazioni, vedi Abbaglianti, vedi pagina 75.
Luci generali
Check Control Viene visualizzato o memorizzato al‐
meno un avviso Check Control.
Messaggi di testo
I messaggi di testo e un simbolo visualizzato
nella strumentazione combinata chiariscono il
significato dell'avviso Check Control e delle
spie di controllo e di avvertimento.Messaggi di testo integrativi
Ulteriori informazioni (per es. sulla causa di
un'anomalia e sulla sua risoluzione) possono
essere richiamate tramite il Check Control.
Nei messaggi urgenti il messaggio di testo in‐
tegrativo viene visualizzato automaticamente
nel Control Display.
Simboli
A seconda dell'avviso Check Control si pos‐
sono selezionare le funzioni seguenti.▷ « Libretto uso e manutenzione »
Visualizzare ulteriori informazioni sull'av‐
viso Check Control nella guida integrata.▷ « Richiesta intervento »
Mettersi in contatto con un Service Partner
del produttore o un altro Service Partner
qualificato o un'officina specializzata quali‐
ficata.▷ « Assistenza stradale »
Contattare il Mobile Service.
Nascondere gli avvisi Check Control
Premere il tasto sulla leva degli indicatori di di‐
rezione.
▷Alcuni avvisi Check Control rimangono
sempre visualizzati finché l'anomalia non
viene risolta. In presenza di più anomalie,
gli avvisi vengono visualizzati in sequenza.
Questi avvisi possono essere nascosti per
circa 8 secondi. In seguito vengono di
nuovo visualizzati automaticamente.Seite 88AzionamentoVisualizzazione88
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

Page 89 of 287

▷Gli altri avvisi Check Control scompaiono
automaticamente dopo circa 20 secondi.
Rimangono memorizzati e possono essere
nuovamente richiamati.
Visualizzazione degli avvisi Check Control memorizzati
Sul Control Display:
1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3. « Check Control »4.Selezionare il messaggio di testo.
Messaggi al termine del viaggio
Messaggi specifici che venivano visualizzati
durante la marcia, vengono nuovamente visua‐
lizzati dopo il disinserimento dell'accensione.
Indicatore carburante L'inclinazione della vettura può
causare oscillazioni dell'indica‐
tore.
In base alla versione, la freccia
vicino al simbolo del distributore
indica il lato della vettura su cui si trova lo spor‐
tello serbatoio.
Avvertenze per il rifornimento, vedi pa‐
gina 206.
Contagiri Evitare tassativamente i regimi compresi nel
settore di avvertimento rosso. In questo set‐
tore, per proteggere il motore, viene interrotta
l'alimentazione di carburante.
Temperatura olio motore▷Motore freddo: la lancetta
indica temperature basse.
Moderare regime e velocità.▷Temperatura di esercizio
normale: l'indicatore si trova
al centro o nella metà sini‐
stra dell'indicatore della
temperatura.▷Motore molto caldo: la lancetta indica tem‐
perature elevate. Inoltre viene visualizzato
un avviso Check Control.
Temperatura del liquido di
raffreddamento
Qualora il liquido di raffreddamento, e quindi il
motore, dovessero surriscaldarsi, viene visua‐
lizzato un avviso Check Control.
Controllo del livello liquido di raffreddamento,
vedi pagina 229.
Contachilometri e
contachilometri parziale
Display
▷Contachilometri, freccia 1.▷Contachilometri parziale,
freccia 2.
Visualizzazione/azzeramento km
Premere il pulsante.
▷Ad accensione disinserita
vengono visualizzati l'ora, la
temperatura esterna e il
contachilometri.▷Ad accensione inserita il contachilometri
parziale viene azzerato.Seite 89VisualizzazioneAzionamento89
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

Page 90 of 287

Temperatura esternaSe l'indicatore scende a +3℃ o
a temperature ancora inferiori,
viene emesso un segnale acu‐
stico.
Viene visualizzato un avviso
Check Control.
Notevole pericolo di fondo ghiacciato.
AVVERTIMENTO
Anche a temperature superiori a +3 ℃
non è da escludere il pericolo di fondo ghiac‐
ciato, per es. sui ponti o nelle zone d'ombra
della corsia di marcia. Pericolo di incidente.
Alle basse temperature adattare lo stile di
guida alle condizioni climatiche.◀
Ora L'ora viene visualizzata in basso
nella strumentazione combinata.
Impostazione dell'ora e del for‐
mato ora, vedi pagina 98.
Data La data viene visualizzata nel
computer di bordo.
Impostazione della data e del
formato, vedi pagina 98.
Autonomia
Visualizzazione In caso di ridotta autonomia re‐
sidua:▷Viene visualizzato breve‐
mente un avviso Check
Control.▷Nel computer di bordo viene visualizzata
l'autonomia residua.▷Durante lo stile di guida dinamico, per es.
durante una veloce marcia in curva, il fun‐
zionamento del motore non è sempre assi‐
curato.
Se l'autonomia è inferiore a circa 50 km l'av‐
viso Check Control visualizzato è permanente.
ATTENZIONE
Con un'autonomia inferiore a 50 kmil
motore potrebbe non essere più alimentato
con una quantità di carburante sufficiente. Non
è più garantito il corretto funzionamento del
motore. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Rifornire tempestivamente di carburante.◀
Visualizzazione dell'autonomia In base alla versione, l'autonomia può essere
visualizzata nella strumentazione combinata
anche sotto forma di indicatore a barre.
1.« Impostazioni »2.« Info display »3.« Indicatori supplementari »
Consumo corrente
Strumentazione combinata Indica il consumo corrente di
carburante. È possibile control‐
lare se lo stile di guida è econo‐
mico e rispettoso dell'ambiente.
Strumentazione combinata avanzata Indica il consumo corrente di
carburante. È possibile control‐
lare se lo stile di guida è econo‐
mico e rispettoso dell'ambiente.
Seite 90AzionamentoVisualizzazione90
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 108 - X/15

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 290 next >