BMW 3 SERIES 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 211 of 305

tale da abbandonare l'intervallo di velocit

Page 212 of 305

La testina sferica si orienta verso l'interno.
Nel tasto lampeggia il LED verde.3.Attendere fino a quando la testina sferica
non ha raggiunto la posizione di arresto.
Interruzioneautomaticaoinversione
dellaproceduradiribaltamento
Aspettigenerali La procedura viene interrotta automaticaª
mente, o eventualmente invertita o non eseª
guita, se vengono superati i limiti di corrente, per es. a temperature molto rigide o in caso di
resistenze meccaniche.
Ripeterelaproceduraamotore
acceso
1.Avviare il motore con il pulsante start/stop.2. Premere il tasto nel bagagliaio fino a
quando la testina sferica non è completaª
mente inserita o estratta.
Se necessario ripetere la procedura con il tasto
premuto e il motore azionato.
Il LED nel tasto verde si illumina di verde
quando la testina sferica ha raggiunto una poª
sizione finale.
Se il problema si ripresenta, mettersi in conª
tatto con un Service Partner del produttore o
un altro Service Partner qualificato o un'offiª cina specializzata qualificata.
Presaperrimorchio
La presa per rimorchio è collocata sul gancio ditraino.
Ribaltare in basso il coperchietto.
Occhiellopercavodisicurezza
Per il fissaggio del cavo di sicurezza del rimorª
chio è presente un occhiello sul gancio di
traino.
Per una maggiore sicurezza fissare il cavo di siª curezza del rimorchio all'occhiello durante la marcia con rimorchio.
Accertarsi che il cavo di sicurezza disponga di sufficiente mobilit

Page 213 of 305

RisparmiodicarburanteEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Aspettigenerali La vettura si avvale di molteplici tecnologie
volte alla riduzione dei consumi e delle emisª sioni.
Il consumo di carburante dipende da diversi fattori.
Alcuni interventi, per es. uno stile di guida moª
derato e la manutenzione regolare, possono inª
fluenzare il consumo di carburante e l'impatto
ambientale.
Rimozionedeicarichi
superflui
Pesi aggiuntivi aumentano il consumo di carª
burante.
Rimozionedeicomponenti
accessoridopol'uso
Rimuovere specchietti retrovisori supplemenª
tari, portabagagli sul tetto e portapacchi posteª riori superflui.I componenti accessori sulla vettura comproªmettono l'aerodinamica ed aumentano il conªsumo di carburante.
Chiusuradifinestrinietetto
invetro
Se il tetto in vetro o i finestrini sono aperti auª
menta la resistenza aerodinamica e, di conseª
guenza, si riduce l'autonomia.
Pneumatici AspettigeneraliGli pneumatici possono influire in vari modi sui
consumi, per es. il consumo pu

Page 214 of 305

Evitare accelerazioni e frenate inutili.A tal fine mantenere una distanza adeguata dal
veicolo che precede.
Evitareregimielevati
La regola di base è: la marcia a basso regime
riduce il consumo di carburante e l'usura.
Utilizzare la 1ª marcia solo per la partenza. Apartire dalla 2ª marcia accelerare in modo coªstante. In questa fase evitare regimi elevati e
passare tempestivamente alla marcia supeª
riore.
Una volta raggiunta la velocit

Page 215 of 305

Con la leva selettrice in posizione D e in speciªfiche condizioni, il motore viene disaccoppiato
automaticamente dal cambio. La vettura contiª
nua la marcia in folle in modo da ottimizzare i
consumi. La posizione della leva selettrice D
resta inserita.
Inoltre, in base alle diverse situazioni possono
essere visualizzate avvertenze che aiutano a guidare in modo da ottimizzare i consumi.
Pertanto, nella strumentazione combinata pu

Page 216 of 305

« Avvertimento a: {
Selezionare la velocit

Page 217 of 305

Attivazione/disattivazionedella
visualizzazione
Attivare tramite iDrive le avvertenze sullo stile
di guida, sull'assistente alla guida previdente e i suggerimenti ECO PRO nella strumentazionecombinata:1.« La mia vettura {2.« Impostazioni iDrive {3.« Display {4.« Quadro strumenti {5.« Info ECO PRO {
Con display strumentazione:
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni iDrive {3.« Display {4.« Quadro strumenti {5.« Vista modalit

Page 218 of 305

Assistenteallaguidaprevidente
Principiodifunzionamento
Il sistema aiuta a risparmiare carburante e supª
porta uno stile di guida previdente. In base ai dati di navigazione si possono riconoscere
tempestivamente specifici tratti di strada in arª rivo. Viene visualizzato il relativo suggerimento.
I tratti di strada riconosciuti, come per esempio
centri abitati in arrivo oppure una serie di
curve, richiedono una riduzione della velocit

Page 219 of 305

VisualizzazionisulControlDisplay
Un'indicazione appare sul Control Display cheindica se è in arrivo un tratto di strada corriª
spondente.
Richiamare l'analisi dello stile di guida:
1.« La mia vettura {2.« Tecnologia in vettura {3.« Analisi stile di guida {
Utilizzodell'assistenteallaguida
previdente
Viene visualizzato un tratto di strada in arrivo:
1.Sollevare il piede dal pedale del gas.2.Lasciar decelerare la vettura fino a raggiunª
gere il tratto di strada indicato.3.Eventualmente, adeguare la velocit

Page 220 of 305

Comanditramiteipulsantiabilico
Principiodifunzionamento
In base alla versione è possibile incidere sullo
stato della vettura in planata con i pulsanti a biª
lico.
Attivare,disattivarelaguidainplanatacon pulsantiabilico1.Passare alla marcia pi

Page:   < prev 1-10 ... 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 ... 310 next >