BMW 3 SERIES 2021 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 341 of 464

Ulterioriinformazioni:
Controllopressionepneumatici,vedipaª
gina 367.
Specchiettiretrovisoriesterni
Laleggeprescrivecheiduespecchiettiretroviª soriesterniportinonelcampovisivogliangolipoªsterioridelrimorchio.Questitipidispecchiettireª
trovisorisonoreperibilipressounServicePartner
delproduttoreopressounaltroServicePartner
qualificatooun'officinaspecializzata.
Consumodicorrente
Aspettigenerali
Primadellapartenzaverificareilfunzionamento
delleluciposterioridelrimorchio.
Nellamarciaconroulotte,pernonsovraccaricare
labatteriaaccendereleutenzeelettrichesoloper brevetempo.
Luciposterioririmorchio Lapotenzadelleluciposterioridelrimorchionon
devesuperareiseguentivalori:'xIndicatorididirezione:42Wattperciascun lato.'xLucidiposizioneposteriori:50Wattperciaª
scunlato.'xLucidistop:84Wattcomplessivi.'xRetronebbia:42Wattcomplessivi.'xLucidiretromarcia:42Wattcomplessivi.
Marciaconrimorchio
Aspettigenerali
Incasodipresaperrimorchiooccupata,alcuni
sistemidiassistenzaallaguidanonsonodisponiª biliosololimitatamente.Senecessario,vieneviªsualizzatounavvisoCheckControl.
Perevitarefunzionierrateattivarelamarciacon
rimorchio.
Ulterioriinformazioni:
Attivazionedellamarciaconrimorchio,vedipaª
gina 342.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Apartiredacirca80km/heinfunzionedeltipo
edelcarico,irimorchipossonoiniziareaoscilª lare.Sussisteilpericolodiincidentiodidanni
materiali.
Adeguarelavelocit

Page 342 of 464

Perimpedireunospostamentoall'indietroduªrantelapartenza,utilizzareilfrenodistazionaª
mento.1.Tirareerilasciarel'interruttorepoco
primadellapartenza.
Ilfrenodistazionamentoèazionato.2.Perpartirepremereilpedaledell'acceleratore quantobasta.
Discese
Neitrattiindiscesa,ungruppotrainatotendea
oscillareprima.
Primadiunadiscesapassaremanualmentealla
marciainferiore,quindiprocederelentamente.
Carichielevatietemperatura
esterna
AVVERTENZA
Incasodilunghiviaggiconmasserimorchiabili
elevateeunatemperaturaesternaelevatae
conillivellodelserbatoiobassoilsistemadialiª
mentazionesipu

Page 343 of 464

Attivazione1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Impostazionigenerali{4.«Marciaconrimorchio{5.«Marciaconrimorchio{
Gancioditrainocontestinasfericaelettricagirevole
Aspettigenerali Latestinasfericagirevoleècollocatanellaparte
inferioredellavettura.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Latestinasfericanonbloccatapu

Page 344 of 464

Orientamentoversol'interno
dellatestinasferica1.Sganciareilrimorchiooilsistemaditrasporto
carichi.2.Senecessariorimuovereicomponentiacª
cessoriperidispositividistabilizzazionedireª zione.3.Estrarredallapresalaspinaperl'alimentaªzionedelrimorchiononchél'eventualeadatªtatore.4.Premereiltastonelbagagliaio.
Latestinasfericasiorientaversol'interno.Nel
tastolampeggiailLEDverde.5.Attenderefinoaquandolatestinasfericanon haraggiuntolaposizionediarresto.
Interruzioneautomaticao
inversionedellaproceduradi
ribaltamento
Aspettigenerali
Laproceduravieneinterrottaautomaticamente, oeventualmenteinvertitaononeseguita,sevenªgonosuperatiilimitidicorrente,peres.atempeªraturemoltorigideoincasodiresistenzemeccaª
niche.NeltastosiaccendeilLEDrosso.
Ripeterelaproceduradi
ribaltamentoamotoreacceso
1.Attivarelapredisposizioneallamarciatramite
ilpulsantedistart/stop.2.Premereiltastonelbagagliaiofinoa
quandolatestinasfericanonècompletaª
menteinseritaoestratta.
Senecessarioripeterelaproceduraconiltasto premutoeilmotoreazionato.
IlLEDneltastosiilluminadiverdequandolateª
stinasfericaharaggiuntounaposizionefinale.
Incasodiripetuteinterruzionidelprocessodiroª
tazione,mettersiincontattoconunServicePartª
nerdelproduttoreounaltroServicePartnerquaª
lificatooun'officinaspecializzataqualificata.
Presaperrimorchio
Lapresaperrimorchioècollocatasulganciodi
traino.
Ribaltareinbassoilcoperchietto.
Occhiellopercavodisicurezza
Perilfissaggiodelcavodisicurezzadelrimorchio èpresenteunocchiellosulgancioditraino.
Perunamaggioresicurezzafissareilcavodisiª
curezzadelrimorchioagliocchiellidurantela
marciaconrimorchio.
Accertarsichelafunedisicurezzasialiberadi muoversienonstrisciperterra.
Usodiportabagagli posteriori
Latestasfericadelgancioditrainopu

Page 345 of 464

Perl'usodiportabagagliposterioriosservarele
informazionialriguardo.
Ulterioriinformazioni:
Portabagagliposteriore,vedipagina 338.Seite345MarciaconrimorchioCONSIGLIGUIDA345
OnlineEditionforPartno.01405A1EBA8-X/20

Page 346 of 464

RisparmiodicarburanteEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Riduzionedelconsumodi carburante
Aspettigenerali Lavetturasiavvaledimolteplicitecnologievolte
allariduzionedeiconsumiedelleemissioni.
Ilconsumodicarburantedipendedadiversifatª
tori.
Alcuniinterventi,peres.unostilediguidamodeª ratoelamanutenzioneregolare,possonoinª
fluenzareilconsumodicarburanteel'impatto
ambientale.
Rimozionedeicarichisuperflui Pesiaggiuntiviaumentanoilconsumodicarbuªrante.
Rimozionedeicomponenti
accessoridopol'uso
Rimuoverespecchiettiretrovisorisupplementari,
portabagaglisultettoeportapacchiposteriorisuª perflui.
Icomponentiaccessorisullavetturacomprometª
tonol'aerodinamicaedaumentanoilconsumodi
carburante.
Chiusuradifinestrinietettoin
vetro
Seiltettoinvetrooifinestrinisonoapertiauª
mentalaresistenzaaerodinamicae,diconseª guenza,ilconsumodicarburante.
Pneumatici Aspettigenerali
Glipneumaticipossonoinfluireinvarimodisui
consumi,peres.ilconsumopu

Page 347 of 464

Guidaattenta
Unostilediguidaprevidenteeduniformeriduce
ilconsumodicarburante.
Evitareaccelerazioniefrenateinutili.
Atalfinemantenereunadistanzaadeguatadal
veicolocheprecede.
EvitareregimielevatiLamarciaabassoregimeriduceilconsumodi
carburanteel'usura.
Senecessario,tenerecontodelsuggeritore
cambiodellavettura.
Sfruttamentodellaforzadi
inerzia
Avvicinandosiadunsemafororossorilasciarel'acceleratoreelasciarechelavetturadeceleri.
Suitrattiindiscesarilasciarel'acceleratoreelaª sciarechelavetturaproceda.
L'alimentazionedicarburantesiinterrompesela
forzadiinerziaèsufficiente.
Spegnimentodelmotoreincaso
difermateprolungate
Arrestodelmotore Spegnereilmotoreincasodifermateprolunª
gate,peres.aisemafori,aipassaggialivellooin coda.
Funzionestart/stopautomatico Lafunzionestart/stopautomaticodellavetturaspegneautomaticamenteilmotoreduranteuna
fermata.
Seilmotorevienearrestatoesuccessivamente nuovamenteavviato,ilconsumodicarburantee leemissionisiriduconorispettoaunmotorecoªstantementeacceso.

Page 348 of 464

Pertanto,nellastrumentazionecombinatapu

Page 349 of 464

Perfavorireminoriconsumi,quindi,sonopossibili
unleggeroscostamentodallatemperaturaimpoª
stataeunriscaldamentoounraffreddamentopi

Page 350 of 464

'xIltempototaleamotorespentoduranteun
arrestodelmotoreautomatico.'xUnsuggeritorecambiocomesuggerimento perpassareaunamarciapi

Page:   < prev 1-10 ... 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 ... 470 next >