BMW 4 SERIES 2022 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 121 of 464

3.«Bloccareancheport.post.{
Ilbagagliaiovienebloccatoedisaccoppiato
dallachiusuracentralizzata.4.«Attivaora{
QuestoPINpu

Page 122 of 464

laportiera,ilfinestrinosiabbassaulteriorª
mente.
Segnalidiconfermadellavettura
1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Portiere/accessovettura{4.Disattivareoattivareisegnalidiconfermadeª siderati:'x«Lampeggioblocco/sblocco{
Losbloccovieneconfermatodaundopª piolampeggio,ilbloccodaunsololamªpeggio.'xConimpiantodiallarme:
«Segnaleacust.blocco/sblocco{
Losbloccovieneconfermatodaundopª piosegnaleacustico,ilbloccodaunsinª
golosegnaleacustico.
Ripiegamentoautomaticodegli
specchiettiretrovisori
1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Portiere/accessovettura{4.«Chiudiretrovisorialblocco{
Sbloccaggioautomatico
1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Portiere/accessovettura{4.Selezionarelaregolazionedesiderata:5.'x«SbloccainserendoP{'x«Sbloccaafineviaggio{
Dopolospegnimentodellapredisposiª
zioneallamarcia,premendoiltastostart/
stoplavetturabloccatavienesbloccata automaticamente.Bloccoautomatico1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Portiere/accessovettura{4.«Bloccaallascadenzadeltempo{
Sedopolosbloccaggiononvieneapertaalª
cunaportiera,dopounbreveintervallosiveriª
ficaunbloccoautomatico.
Portellonedelbagagliaio
Portellonedelbagagliaioeportiere

Page 123 of 464

Accessocomfort
Bloccoosbloccosenzacontatto
Ilbloccaggioelosbloccaggiosenzacontatto
possonoessereattivatiedisattivati.1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Portiere/accessovettura{4.«ComfortAccess{
Chiusuraautomaticadeltettoin
vetro
1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Portiere/accessovettura{4.«Chiusuratettoautomatica{
Selavetturaèstataspentaconiltettoinveª
troaperto,nelcasoiniziasseapiovere,iltetto
invetrovieneautomaticamentesollevato.
Impostazionedellostatodi
riposodopol'aperturadelle
portiereanteriori
1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Portiere/accessovettura{4.«Spegnidopoaperturaporta{
Statodiriposo,vedipagina 51.
Impiantodiallarme
Aspettigenerali
Avetturabloccatal'impiantodiallarmereagisce
aiseguenticambiamenti:
'xAperturadiunaportiera,delcofanoanteriore odelportellonedelbagagliaio.'xMovimentinell'abitacolo.'xCambiamentidell'inclinazionedellavettura,peres.neltentativodifurtodelleruoteoduª
ranteiltraino.'xInterruzionedellatensionedellabatteria.'xUtilizzononconformedellapresaperdiaª
gnosionboardOBD.'xBloccodellavettura,mentreundispositivoè collegatoallapresaperdiagnosionboard
OBD.
Questicambiamentivengonosegnalatidall'imª
piantodiallarmevisivamenteeacusticamente:
'xAllarmeacustico:
Asecondadelledisposizioninazionalil'alª
larmeacusticoeventualmentevienesopª
presso.'xAllarmevisivo:
Lampeggiodell'impiantolampeggiodiemerª
genzaedevent.deifari.
Pergarantireilfunzionamentodell'impiantodialª
larme,nonmodificareilsistema.
Attivazione/disattivazione
L'impiantodiallarmevienedisattivatoeattivato quandolavetturavienebloccataosbloccataconlachiaveintegrataotramiteunaccessocomfort.
Aperturadelleportierecon
impiantodiallarmeattivato
L'impiantodiallarmesiattivaall'aperturadiuna
portiera,sequestavienesbloccataconlachiave
integratatramitelaserratura.
Aperturadelportellonedel bagagliaioconimpiantodi
allarmeattivato
Ilportellonedelbagagliaiosipu

Page 124 of 464

Spiadicontrollonello
specchiettoretrovisoreinterno'xLaspiadicontrollolampeggiaogni2secondi:
L'impiantodiallarmeèattivato.'xLaspiadicontrollosiaccendeaintermittenzapercirca10secondiprimadilampeggiare
ogni2secondi:
Protezioneabitacoloedatorediallarmeavaª
riazionediassettononattiviperchéleporª
tiere,ilcofanoanterioreoilportellonedelbaª gagliaiononsonochiusicorrettamente.Gli
accessichiusicorrettamentesonoprotetti.
Sevengonochiusiaccessiancoraaperti,si
attivanolaprotezioneabitacoloeildatore
d'allarmeavariazioned'assetto.'xLaspiadicontrollosispegnedopolo
sblocco:
Lavetturanonèstatamanomessa.'xDopolosbloccolaspiadicontrollolampeggia
finoall'inserimentodellapredisposizionealla
marcia,almassimo,percirca5minuti:

Page 125 of 464

Malfunzionamento,vedipagina99.'xConl'accessocomfort:conlachiavedella
vetturaindotazione,afferrarecompletamente lamanigliadellaportieraconducenteopasª
seggero.
Alzacristalli
Aspettigenerali
Ifinestrinipossonoessereapertiechiusidall'eª sternoconlachiavedellavettura.
Conl'accessocomfort:Ifinestrinipossonoesª serechiusidall'esternoconl'accessocomfort.
Seunfinestrinovieneapertofrequentementein
unostessoposto,questocompitopu

Page 126 of 464

Conlaportierachiusa,ilfinestrinosichiude
automaticamente.Tirandounasecondavolta, ilmovimentovieneinterrotto.
Protezioneantischiacciamento
Principiodifunzionamento
Laprotezioneantischiacciamentoimpedisceche
oggettiopartidelcorporimanganoincastratitra telaiodellaportaecristallodurantelachiusuradiunfinestrino.
Aspettigenerali
Sequandosichiudeunfinestrinovienerilevata unaresistenzaounblocco,lamanovradichiuª
surasiinterrompe.
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Eventualielementifissatisuifinestrini,peres.le
antenne,possonointerferireconlaprotezione
antischiacciamento.Sussisteilpericolodileªsioni.Nonmontarealcunaccessorionellospaªziodimovimentodelfinestrino.
Chiusurasenzaprotezione
antischiacciamento
Incasodipericoloesternooseilcongelamento
impediscelachiusuranormale,seguireleseª guentiistruzioni:
1.Tirarel'interruttoreoltreilpuntodi
pressioneetenerloinposizione.
Ilfinestrinovienechiusoconlaprotezioneanª
tischiacciamentolimitata.Selaforzanecesª
sariaallachiusurasuperaunadeterminatasoª glia,lachiusuravieneinterrotta.2.Dopocirca4seconditirarenuovaª
mentel'interruttoreoltreilpuntodipressione
etenerloinposizione.Ilfinestrinovienechiusosenzalaprotezione
antischiacciamento.
Tettoinvetroelettrico
Aspettigenerali
Iltettoinvetroedilparasolesonocontrollatidallo stessointerruttore.
Iltettoinvetropu

Page 127 of 464

'xL'operativit

Page 128 of 464

Chiusuraincasodipioggia
Principiodifunzionamento Nelcasoiniziapiovereoseioredopoilbloccagªgio,iltettoinvetroapertovieneautomaticaª
mentesollevato.
Requisitiperilfunzionamento'xLapioggiadevepoterraggiungereilcampodelsensorenell'areadellospecchiettoretroª
visoreinterno.Ilcampodelsensorepotrebbe, adesempio,esserecopertodauncarportodaunponte.'xLavetturasitrovainstatodiriposo.'xQuestafunzioneèstataattivatanelleImpoª
stazioni.
Impostazioni,vedipagina 121.
Malfunzionamento
Iltettoinvetroapertononvienesollevatonelle
seguenticircostanze:
'xIltettoinvetroèbloccato.'xLaprotezioneantischiacciamentononèassiª
curata.'xSièverificatounerroredisistema,adesemª
pioacausadiun'interruzionedicorrente
temporanea.Inquestocasopu

Page 129 of 464

1.Chiuderetutteleportiere.2.Spingerel'interruttoreinavantioltreilpunto
dipressioneetenerloinposizione.
Inizializzazionedopo
un'interruzionedicorrente
Aspettigenerali
Dopoun'interruzionedicorrentedurantel'aperª
turaolachiusura,iltettoinvetropu

Page 130 of 464

Sedili,specchiettiretrovisorievolanteEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Sicurezzasuisedili
Laposizionedeisediliadattataperfettamente
alleesigenzedeipasseggerièilpresuppostoper viaggiareinmanierarilassataenonstancante.
Nelcasodiincidente,laposizionecorrettadel sedilegiocaunruoloimportante.Osservarele
avvertenzeneicapitolicheseguono.
Ulterioriinformazioni:
'xSedili,vedipagina 130.'xCinturedisicurezza,vedipagina 134.'xPoggiatesta,vedipagina 137.'xAirbag,vedipagina 207.Sedili
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Regolandoilsediledurantelamarciasiposª
sonoprovocaremovimentiinaspettatidelseª
dile.Sipu

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 470 next >