BMW 4 SERIES GRAN COUPE 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 31 of 291

Azionamento
Le informazioni in questo capitolo consentono di gestire con padronanza la vettura. Sono descritti tutti gli equipaggiamenti utili alla guida, alla sicurezza e al comfort.Online Edition for Part no. 01 40 2 974 400 - X/16

Page 32 of 291

AperturaechiusuraEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gliequipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Telecomando
Aspettigenerali Due telecomandi dotati di chiave integrata
fanno parte della dotazione standard.
Ogni telecomando contiene una batteria sostiª
tuibile. Sostituzione della batteria, vedi paª
gina 35.
Le funzioni dei tasti e possono variare in base all'allestimento e alla variante per il Paese speª
cifico. Regolazioni, vedi pagina 45.
Per ogni telecomando sono memorizzate nella
vettura le impostazioni personalizzate. Persoª
nal Profile, vedi pagina 42.
Nei telecomandi vengono memorizzate inforª mazioni sulla prossima manutenzione. Dati reª
lativi ai tagliandi nel telecomando, vedi paª
gina 238.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Persone o animali presenti nella vettura
possono bloccare le portiere dall'interno e reª
stare chiusi dentro. La vettura in tal caso non è
apribile dall'esterno. Sussiste il pericolo di leªsioni. Portare con sé il telecomando in modo da poter aprire la vettura dall'esterno.'

Page 33 of 291

Panoramica1Sblocco2Blocco3Apertura/chiusura cofano posteriore
SbloccoPremere il tasto del telecomando.
In base alle Impostazioni, vedi pagina 45,
vengono sbloccati i seguenti accessi.
'yLa portiera del conducente e lo sportello serbatoio.
Premere nuovamente il tasto del telecoª mando per sbloccare gli altri accessi alla
vettura.'yTutte le portiere, il cofano posteriore e lo sportello serbatoio.
Inoltre vengono eseguite le seguenti funzioni:
'yVengono eseguite le impostazioni salvatenel profilo conducente, vedi pagina 42.'yVengono accese le luci abitacolo e le luci
zona portiere. Questa funzione non è diª
sponibile se le luci abitacolo sono state spente manualmente.'yLe luci di benvenuto si accendono se queªsta funzione è stata attivata.'yGli specchietti retrovisori esterni chiusi traªmite chiusura comfort vengono aperti.'yCon antifurto: L'antifurto viene disattivato.'yL'impianto di allarme, vedi paª
gina 46,viene disattivato.Le funzioni delle luci dipendono dalla luminoª
sit

Page 34 of 291

fort, accertarsi che la zona di movimento sia
sgombera.'

Page 35 of 291

Sostituzionedellabatteria1.Estrarre la chiave integrata dal telecoªmando, vedi pagina 36.2.Introdurre la chiave integrata sotto il coperª
chio del vano batteria, freccia 1, e facendo
leva sulla chiave integrata sollevare il coª perchio, freccia 2.3.Spingere la batteria con un oggetto appunª
tito ed estrarla.4.Inserire una batteria di tipo CR 2450 con il lato positivo verso l'alto.5.Chiudere lo sportello.6.Inserire la chiave integrata nel telecoª
mando fino a che si innesta.
Far smaltire le batterie esauste da un
Service Partner del produttore o da un altro Service Partner o da un'officina
specializzata qualificata o consegnarle presso un apposito centro di raccolta.
Telecomandisupplementari I telecomandi supplementari sono reperibili
presso un Service Partner del produttore o
presso un altro Service Partner qualificato o un'officina specializzata.
Smarrimentodeitelecomandi
In caso di smarrimento, il telecomando pu

Page 36 of 291

Avviodelmotoretramite
riconoscimentodiemergenzadel
telecomando1.Tenere il retro del telecomando sulla tacca
prevista sul piantone dello sterzo.2.Avviare il motore entro 10 secondi.
Se il telecomando non viene riconosciuto, moª
dificare leggermente la posizione del telecoª mando e ripetere la procedura.
Chiaveintegrata
Aspettigenerali Con la chiave integrata è possibile sbloccare e
bloccare la portiera del conducente senza teleª comando.
La chiave integrata è utilizzabile inoltre per il
cassetto portaoggetti sul lato passeggero.
Con la chiave integrata è possibile controllare l'interruttore a chiave per l'airbag passeggero,vedi pagina 114.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Nelle versioni destinate ad alcuni paesi
non è possibile sbloccare la vettura dall'eª sterno se è stata precedentemente bloccatadall'interno.
Se le persone rimangono a lungo nella vettura esposte a temperature estreme, sussiste il peª
ricolo di lesioni o conseguenze letali. In preª senza di persone nella vettura, non bloccare
dall'esterno.'

Page 37 of 291

L'impianto di allarme si attiva all'apertura dellaportiera, se questa viene sbloccata tramite la
serratura.
Per interrompere l'allarme, sbloccare la vettura con il telecomando oppure inserire l'accenª
sione, eventualmente mediante il riconosciª mento di emergenza del telecomando, vedi paª
gina 36.
Tastoperlachiusura
centralizzata
Aspettigenerali In caso di grave incidente la vettura si sblocca
automaticamente. L'impianto lampeggio di
emergenza e le luci abitacolo si accendono.
Panoramica
Tasto per la chiusura centralizzata.
SbloccoebloccoPremere il tasto. Per il bloccaggio le portiereanteriori devono essere chiuse.
'yLo sportello del serbatoio rimane sblocª
cato.'yBloccando la vettura, questa non viene protetta con l'antifurto.
Apertura
'y Premere il tasto per sbloccare
tutte le portiere e poi tirare l'apriporta traª mite il bracciolo.'yTirare due volte l'apriporta della portiera daaprire: la prima volta viene sbloccato, la seª
conda aperto. Le altre portiere restano
bloccate.
Accessocomfort
Principiodifunzionamento

Page 38 of 291

Sblocco
Afferrare completamente la maniglia della porªtiera conducente o passeggero.
Questa operazione corrisponde alla pressione
del tasto
del telecomando.
Blocco
Toccare con il dito la superficie sulla maniglia
della portiera conducente o passeggero per
1 secondo circa, senza afferrare la maniglia
della portiera.
Questa operazione corrisponde alla pressione
del tasto
del telecomando.
Chiusuracomfort
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Con la chiusura comfort si potrebbero
impigliare parti del corpo. Sussiste il pericolo di lesioni. Nel caso di utilizzo della chiusura comªfort, accertarsi che la zona di movimento siasgombera.'

Page 39 of 291

accertarsi che la zona di movimento sia sgomª
bera.'

Page 40 of 291

2.Spostare un piede in direzione di marcia il
pi

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 300 next >