BMW 4 SERIES GRAN COUPE 2022 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 341 of 456

Lavetturarestagovernabile.Evitareeventuali
ostacolisterzandoconlamassimadolcezza.
Lapulsazionedelpedaledelfrenoeirumoridi regolazioneidraulicasegnalanocheilsistema
antibloccaggioABSèinazione.
Inspecifichesituazionidifrenataidischideifreni
foratipossonocausarerumore.Irumorituttavia
nonhannoalcunainfluenzasull'efficienzaesulla
sicurezzaoperativadell'impiantodeifreni.
Presenzadioggettinellazonadei
pedali
AVVERTIMENTO
Eventualioggettinelvanopiedidelconducente
possonolimitarelacorsadelpedaleobloccarlo
inposizionepremuta.Pericolodiincidente.Riª
porreglioggettinellavetturainmododablocª carliechenonpossanoarrivarenelvanopiedi
delconducente.Utilizzaresolotappetiniadatti
perlavetturaechepossonoesserefissatisalª
damentealpavimento.Nonutilizzaretappetini
nonbloccatienonsovrapporrediversitappeª
tini.Assicurarsichevisiaspaziosufficienteperi
pedali.Fareattenzioneafissareinsicurezzai
tappetinidopoaverlirimossi,peres.perpulirli.
Stradabagnata
Sulbagnato,inpresenzadisalesparsosullacarª
reggiataoincasodifortepioggiafrenareleggerª
menteadintervallidialcunichilometri.
Nonintralciareglialtriutentidellastradacontali
manovre.
Ilcaloreprodottoinfasedifrenatafaasciugarei dischieicuscinettideifrenieproteggedallacorª rosione.
Incasodinecessit

Page 342 of 456

Acquadicondensaavettura
spenta
Nellaclimatizzazioneautomaticasiformadella
condensachefuoriescesottolavettura.
Portabagaglisultetto
Aspettigenerali
Lebarresultettosonodisponibilisolocomeacª
cessoriospeciale.
Avvertenzadisicurezza
AVVERTIMENTO
Durantelamarciaconcaricosultetto,peres.
unportabagaglisultetto,l'innalzamentodelbaª ricentroincondizionidimarciacritichepu

Page 343 of 456

Montaggio
Attenersialleistruzionidimontaggiodelportabaª
gagliposteriore.
Carico
Ilpesototaleammessodelportabagagliposteª
riorecaricodipendedaquantoilsuobaricentro siadistantedallatestasferica.
'xQuandoilbaricentrodistadallatestasferica
30cmilpesototaledelportabagagliposteª riorenondevesuperarei75kg.'xQuandoilbaricentrodistadallatestasferica
60cmilpesototaledelportabagagliposteª riorenondevesuperarei35kg.'xPosizionareuncaricopesanteilpi

Page 344 of 456

MarciaconrimorchioEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Aspettigenerali
Lemasserimorchiabiliammesse,icarichisugli
assi,icarichisulgancioditrainoelamassatotale ammessasonoriportatineidatitecnici.
Peraumentareicarichi,rivolgersiaunService PartnerdelproduttoreoaunaltroServicePartªnerqualificatooaun'officinaspecializzata.
Lavetturaèdotatadisospensioniposterioririnª
forzatesull'assaleposterioree,asecondadel modello,diunsistemadiraffreddamentopi

Page 345 of 456

Ulterioriinformazioni:
Controllopressionepneumatici,vedipagina 371.
Specchiettiretrovisoriesterni
Laleggeprescrivecheiduespecchiettiretroviª soriesterniportinonelcampovisivogliangolipoªsterioridelrimorchio.QuestitipidispecchiettireªtrovisorisonoreperibilipressounServicePartnerdelproduttoreopressounaltroServicePartnerqualificatooun'officinaspecializzata.
Consumodicorrente
Aspettigenerali
Primadellapartenzaverificareilfunzionamento
delleluciposterioridelrimorchio.
Nellamarciaconroulotte,pernonsovraccaricare
labatteriaaccendereleutenzeelettrichesoloper brevetempo.
Luciposterioririmorchio Lapotenzadelleluciposterioridelrimorchionondevesuperareiseguentivalori:'xIndicatorididirezione:42Wattperciascunlato.'xLucidiposizioneposteriori:50Wattperciaª
scunlato.'xLucidistop:84Wattcomplessivi.'xRetronebbia:42Wattcomplessivi.'xLucidiretromarcia:42Wattcomplessivi.
Marciaconrimorchio
Aspettigenerali
Incasodipresaperrimorchiooccupata,alcuni
sistemidiassistenzaallaguidanonsonodisponiª biliosololimitatamente.Senecessario,vieneviªsualizzatounavvisoCheckControl.
Perevitarefunzionierrateattivarelamarciacon
rimorchio.
Ulterioriinformazioni:
Attivazionedellamarciaconrimorchio,vedipaª
gina 346.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Apartiredacirca80km/heinfunzionedeltipo
edelcarico,irimorchipossonoiniziareaoscilª lare.Sussisteilpericolodiincidentiodidannimateriali.
Adeguarelavelocit

Page 346 of 456

Perimpedireunospostamentoall'indietroduªrantelapartenza,utilizzareilfrenodistazionaª
mento.1.Tirareerilasciarel'interruttorepoco
primadellapartenza.
Ilfrenodistazionamentoèazionato.2.Perpartirepremereilpedaledell'acceleratore quantobasta.
Discese
Neitrattiindiscesa,ungruppotrainatotendea
oscillareprima.
Primadiunadiscesapassaremanualmentealla
marciainferiore,quindiprocederelentamente.
Carichielevatietemperatura
esterna
AVVERTENZA
Incasodilunghiviaggiconmasserimorchiabili
elevateeunatemperaturaesternaelevatae
conillivellodelserbatoiobassoilsistemadialiª
mentazionesipu

Page 347 of 456

Attivazione1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Impostazionigenerali{4.«Marciaconrimorchio{5.«Marciaconrimorchio{
Gancioditrainocontestinasfericaelettricagirevole
Aspettigenerali Latestinasfericagirevoleècollocatanellaparte
inferioredellavettura.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Latestinasfericanonbloccatapu

Page 348 of 456

Orientamentoversol'interno
dellatestinasferica1.Sganciareilrimorchiooilsistemaditrasporto
carichi.2.Senecessariorimuovereicomponentiacª
cessoriperidispositividistabilizzazionedireª zione.3.Estrarredallapresalaspinaperl'alimentaªzionedelrimorchiononchél'eventualeadatªtatore.4.Premereiltastonelbagagliaio.
Latestinasfericasiorientaversol'interno.Nel
tastolampeggiailLEDverde.5.Attenderefinoaquandolatestinasfericanon haraggiuntolaposizionediarresto.
IlLEDneltastosiilluminadiverdequandolateª
stinasfericaharaggiuntounaposizionefinale.
Interruzioneautomaticao
inversionedellaproceduradi
ribaltamento
Aspettigenerali
Laproceduravieneinterrottaautomaticamente,
oeventualmenteinvertitaononeseguita,sevenª
gonosuperatiilimitidicorrente,peres.atempeª
raturemoltorigideoincasodiresistenzemeccaª
niche.NeltastosiaccendeilLEDrosso.
Ripeterelaproceduradi
ribaltamentoamotoreacceso
1.Attivarelapredisposizioneallamarciatramite
ilpulsantedistart/stop.2.Premereiltastonelbagagliaiofinoa
quandolatestinasfericanonècompletaª
menteinseritaoestratta.
Senecessarioripeterelaproceduraconiltasto premutoeilmotoreazionato.
IlLEDneltastosiilluminadiverdequandolateª
stinasfericaharaggiuntounaposizionefinale.
Incasodiripetuteinterruzionidelprocessodiroª
tazione,mettersiincontattoconunServicePartª
nerdelproduttoreounaltroServicePartnerquaª
lificatooun'officinaspecializzataqualificata.
Presaperrimorchio
Lapresaperrimorchioècollocatasulganciodi
traino.
Ribaltareinbassoilcoperchietto.
Occhiellopercavodisicurezza
Perilfissaggiodelcavodisicurezzadelrimorchio èpresenteunocchiellosulgancioditraino.
Perunamaggioresicurezzafissareilcavodisiª
curezzadelrimorchioagliocchiellidurantela
marciaconrimorchio.
Accertarsichelafunedisicurezzasialiberadi muoversienonstrisciperterra.
Seite348CONSIGLIGUIDAMarciaconrimorchio348
OnlineEditionforPartno.01405A38A28-VI/21

Page 349 of 456

Usodiportabagagliposteriori
Latestasfericadelgancioditrainopu

Page 350 of 456

RisparmiodicarburanteEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Riduzionedelconsumodi carburante
Aspettigenerali Lavetturasiavvaledimolteplicitecnologievolte
allariduzionedeiconsumiedelleemissioni.
Ilconsumodicarburantedipendedadiversifatª
tori,comeperes.lostilediguida,lostatodella
carreggiata,lamanutenzioneoppurealtrifattori
ambientali.
Alcuniinterventi,peres.unostilediguidamodeª ratoelamanutenzioneregolare,possonoinª
fluenzareilconsumodicarburanteel'impatto
ambientale.
Rimozionedeicarichisuperflui Pesiaggiuntiviaumentanoilconsumodicarbuªrante.
Rimozionedeicomponenti
accessoridopol'uso
Rimuoverespecchiettiretrovisorisupplementari,
portabagaglisultettoeportapacchiposteriorisuª perflui.
Icomponentiaccessorisullavetturacomprometª
tonol'aerodinamicaedaumentanoilconsumodi
carburante.
Chiusuradifinestrinietettoin
vetro
Seiltettoinvetrooifinestrinisonoapertiauª
mentalaresistenzaaerodinamicae,diconseª guenza,ilconsumodicarburante.
Pneumatici Aspettigenerali
Glipneumaticipossonoinfluireinvarimodisui
consumi,peres.ilconsumopu

Page:   < prev 1-10 ... 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 ... 460 next >