BMW 5 SERIES 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 101 of 381

Grup
poPeso del
bambinoEtà approssiª
mativaClasse/categoria
m a)Seª
dile
del
pasª
segª
gero,
Airª
bag
ONSeª
dile
del
pasª
segª
gero,
Airª
bag
OFF -
b)Sedili poª
steriori,
esterniSedile
posteª
riore,
centraleMarsupio per neonatiF - ISO/L1
G - ISO/L2X
XX
XX
XX
X0Fino a 10 kgcirca 9 mesiE - ISO/R1XXILX0+Fino a 13 kgcirca 18 mesiE - ISO/R1
D - ISO/R2
C - ISO/R3X
X
XX
X
XIL
IL
ILX
X
XI9 - 18 kgFino a circa
4 anniD - ISO/R2
C - ISO/R3
B - ISO/F2
B1 - ISO/F2X
A - ISO/F3X
X
X
X
XX
X
X
X
XIL
IL
IL, IUF
IL, IUF
IL, IUFX
X
X
X
Xa) In caso di utilizzo di seggiolini per bambini sui sedili posteriori, agire, se necessario, sulla regoª
lazione in lunghezza del sedile anteriore e regolare o rimuovere il poggiatesta del sedile posteª
riore.b) Solo con allestimento dotato di fissaggio per seggiolino ISOFIX per bambini.L: idoneo per sistemi di ritenzione ISOFIX per bambini di categoria Semi-Universal, se la vettura
e il sedile sono elencati nella lista dei tipi di veicoli del produttore del sistema di ritenzione per
bambini.IUF: idoneo per sistemi di ritenzione per bambini ISOFIX rivolti in avanti di categoria Universal,
omologati per l'utilizzo in questa classe di peso.X: il sedile non è dotato o omologato per i punti di ancoraggio per il sistema ISOFIX.
Sistemidiritenzioneperbambinii-Size
Aspettigenerali
i-Size è una norma applicata ai sistemi di ritenª zione per bambini in base alla quale si possono
omologare tali sistemi.Se nella vettura è visibile questo simª
bolo, significa che è corredata di omoªSeite 101TrasportosicurodeibambiniAzionamento101
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 102 of 381

logazione i-Size. Il simbolo indica i punti di anª
coraggio inferiori del sistema.Il simbolo indica il punto di ancoraggio
per la cinghia di ancoraggio superiore.
Sediliadattii-Size
Informazioni sulla possibilità di utilizzare i siª stemi di ritenzione per bambini sui rispettivi seªdili, se adatti o in linea con le indicazioni i-Size
in virtù della norma ECE-R 129: GruppoSedile del pasª
seggero, Airª
bag ONSedile del pasª
seggero, Airª
bag OFFSedili posteriori, esterni
2ª fila di sediliSedile posteriore, cenª
trale
2ª fila di sedilii-SizeXXUXi-U: adatto a sistemi di ritenzione per bambini i-Size rivolti in direzione di marcia e contraria.X: non adatto a sistemi di ritenzione per bambini i-Size.Seggioliniperbambini
consigliati
Presso un Service Partner del produttore o un
altro Service Partner qualificato o un'officina
specializzata qualificata sono disponibili siª
stemi di ritenzione per bambini idonei per ogni classe di età o di peso.
Il costruttore della vettura consiglia i seguenti
sistemi di ritenzione per bambini:'yBMW Baby Seat Gruppo 0+'yBMW Junior Seat Gruppo 1'yBMW Junior Seat Gruppo 2/3'ySeggiolino ISOFIX per bambini'yRömer KidFix XP
Bloccodiportiereefinestrini
posteriori
Aspettigenerali In situazioni specifiche, per es. per trasportareun bambino, può essere utile chiudere le porªtiere e le finestre posteriori con la sicura.
Portiere
Sollevare la levetta di blocco delle portiere poªsteriori.
La rispettiva portiera può essere aperta solo
dall'esterno.
Interruttoredisicurezzaperilretro
abitacolo
Premere il tasto sulla portiera del conªducente.
Diverse funzioni vengono bloccate e non posª sono essere utilizzate dal retro abitacolo. Interª ruttore di sicurezza, vedi pagina 77.
Seite 102AzionamentoTrasportosicurodeibambini102
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 103 of 381

MarciaEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Pulsantestart/stop Principiodifunzionamento Premendo il pulsante start/stopviene attivata o disattivata lapredisposizione alla marcia, vedi
pagina 17.
Cambio Steptronic: la predispoª
sizione alla marcia si attiva premendo contemª poraneamente il freno e il pulsante start/stop.
Cambio manuale: la predisposizione alla marªcia si attiva premendo contemporaneamente la
frizione e il pulsante start/stop.
Premendo nuovamente il pulsante start/stop
viene nuovamente disattivata la predisposiª
zione alla marcia e viene attivata l'operatività, vedi pagina 17.Predisposizioneallamarcia
Indicazionidisicurezza PERICOLO
Con il tubo di scarico ostruito oppure
un'aerazione insufficiente è possibile che gas di scarico dannosi per la salute penetrino nella
vettura. I gas di scarico contengono sostanze
tossiche incolori e inodori. Negli ambienti
chiusi si possono accumulare i gas di scarico
della vettura. Pericolo di conseguenze letali.
Mantenere libero il tubo di scarico e garantire
un'aerazione sufficiente.'

Page 104 of 381

Attivazionedellapredisposizionealla
marcia
CambioSteptronic1.Premere il freno.2.Premere il pulsante start/stop.
Per un tempo breve l'avviamento è automatico
e viene interrotto non appena il motore è parª tito.
La maggior parte delle spie di controllo e di avª
vertimento nella strumentazione combinata si accendono per intervalli di tempo diversi.
Cambiomanuale
1.Premere il freno.2.Premere la frizione e mettere in folle.3.Premere il pulsante start/stop.
Per un tempo breve l'avviamento è automatico
e viene interrotto non appena il motore è parª tito.
La maggior parte delle spie di controllo e di avª
vertimento nella strumentazione combinata si accendono per intervalli di tempo diversi.
Motorediesel
A causa del preriscaldamento automatico, a motore freddo e a temperature inferiori a circa 0

Page 105 of 381

Arrestodelmotore
Requisitiperilfunzionamento CambioSteptronic
Durante la fermata, il motore si spegne autoª
maticamente se sono soddisfatte le condizioni
seguenti:'yLeva selettrice in posizione D.'yIl pedale del freno rimane azionato a vetª
tura ferma o la vettura viene mantenuta ferma con l'Automatic Hold.'yLa cintura del conducente è inserita o laportiera del conducente è chiusa.
Cambiomanuale
Durante la fermata, il motore si spegne autoª maticamente se sono soddisfatte le condizioni
seguenti:
'yLa posizione di minimo è innestata e il peª
dale della frizione non è azionato.'yLa cintura del conducente è inserita o la portiera del conducente è chiusa.
CambioSteptronic:arrestodelmotore
manuale
Se il motore fermando la vettura non si è spento automaticamente, è possibile speª
gnerlo manualmente:
'yPremere energicamente sul pedale del
freno dalla posizione corrente.'yInserire la posizione P della leva selettrice.
Se tutti i requisiti per il funzionamento sono
soddisfatti, il motore viene spento.
Climatizzazioneamotorespento Quando il motore è spento, la portata d'aria
della climatizzazione viene ridotta.
Indicazionistrumentazionecombinata
Aspettigenerali L'indicatore nel contagiri seª
gnala che la funzione start/stop
automatico è disponibile per
l'avvio automatico del motore.
L'indicatore segnala che non
sono soddisfatte le condizioni
per un arresto automatico del
motore.
Tempototaleamotorespento Modalità di marcia ECO PRO: se
è disponibile la relativa funzionaª
lità, durante un arresto del moª tore automatico viene indicato il
tempo totale di spegnimento del
motore da parte della funzione start/stop autoª matico.
Dopo che è stato fatto rifornimento, il tempo totale viene automaticamente azzerato.
Limitidelsistema
Il motore non viene arrestato in automatico
nelle seguenti situazioni:'yNel caso di discese ripide.'yFreni non tirati a sufficienza.'yLa temperatura esterna è elevata e la cliª
matizzazione automatica è stata azionata.'yIl riscaldamento/raffreddamento dell'abitaª
colo non ha ancora raggiunto i parametri
impostati.'yNel caso di pericolo di appannamento dei cristalli.'yIl motore o altri componenti non sono a
temperatura di esercizio.'yNecessario il raffreddamento motore.'yElevato angolo di sterzata o forte sterzaª
tura.Seite 105MarciaAzionamento105
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 106 of 381

'yBatteria della vettura molto scarica.'yIn alta quota.'yIl cofano motore è sbloccato.'yL'assistente di parcheggio è attivo.'yMarcia a singhiozzo.'yCambio Steptronic: leva selettrice in posiª
zione N o R.'yDopo la retromarcia.'yUtilizzo di carburante ad alto contenuto di
etanolo.
Avviodelmotore
Requisitiperilfunzionamento CambioSteptronic
Per l'avviamento il motore si avvia in automaª tico con le seguenti premesse:
'yCon il rilascio del pedale del freno.'yCon l'Automatic Hold attivato: azionare ilpedale del gas.
Cambiomanuale
Per l'avviamento il motore si avvia in automaª tico con le seguenti premesse:
'yAgendo sul pedale della frizione.
Partenza
Dopo l'avviamento del motore accelerare comedi consueto.
Funzionedisicurezza Dopo l'arresto automatico il motore non si riavªvia da solo se si verifica una delle seguenticondizioni:
'yLa cintura del conducente è slacciata e la
portiera del conducente è aperta.'yIl cofano motore è stato sbloccato.
Alcune spie di controllo si accendono con duª
rata diversa.
Il motore può essere avviato solo tramite il pulª
sante start/stop.
Limitidelsistema
Anche se non si deve partire, il motore spento
si riavvia autonomamente nei casi seguenti:'yAbitacolo molto caldo con funzione di rafª
freddamento attivata.'yAbitacolo molto freddo con riscaldamento
attivato.'yNel caso di pericolo di appannamento dei cristalli.'yIn caso di sterzata.'yCambio Steptronic: passaggio dalla posiª
zione della leva selettrice D a N o R.'yCambio Steptronic: passaggio dalla posiª
zione della leva selettrice P a N, D o R.'yBatteria della vettura molto scarica.'yAvvio di una misurazione del livello dell'oª
lio.
Funzionestart/stopautomatico
intelligente
In base alla versione e alla variante per il Paese specifico, la vettura si avvale di diversi sensori
per il rilevamento delle condizioni del traffico. Ciò consente alla funzione start/stop automaª
tico intelligente di adattarsi a diverse condiª
zioni di traffico e reagire preventivamente.
Per es. nelle seguenti situazioni:
'yAl rilevamento di una situazione di arresto dalla durata prevedibilmente breve, il moªtore non si spegne automaticamente. A seª
conda della situazione, sul Control Display
viene visualizzato un messaggio.'ySe viene rilevata una situazione che riª chiede una partenza immediata, il motore
spento si riavvia autonomamente.Seite 106AzionamentoMarcia106
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 107 of 381

Disattivazione/attivazionemanualedelsistema
Principiodifunzionamento
Il motore non viene spento automaticamente.
Durante un arresto automatico del motore il motore viene avviato.
Tramiteiltasto
Premere il tasto.
CambioSteptronic:tramiteposizione
dellalevaselettrice
La funzione start/stop automatico si disattivaanche con la posizione della leva selettrice
M/S.
Informazionisull'interruttoreper l'esperienzadiguida
La funzione start/stop automatico si disattivaanche nella modalità di guida SPORT dell'inª
terruttore per l'esperienza di guida.
Display
'yIl LED si accende: la funzione start/stop auª
tomatico è disattivata.'yIl LED si spegne: la funzione start/stop auª
tomatico è attivata.Spegnimentodellavetturadurante
l'arrestoautomaticodelmotore
Aspettigenerali
Con l'arresto automatico del motore la vettura
può essere arrestata in maniera sicura, per es.
in caso di discesa dalla stessa.
CambioSteptronic1.Premere il pulsante start/stop.'yLa predisposizione alla marcia viene diª sattivata.'yL'operatività viene attivata.'yLa posizione P della leva selettrice
viene inserita automaticamente.2.Azionare il freno di stazionamento.
Cambiomanuale
1.Premere il pulsante start/stop.'yLa predisposizione alla marcia viene diª sattivata.'yL'operatività viene attivata.2.Inserire la prima o la retromarcia.3.Azionare il freno di stazionamento.
Disattivazioneautomatica
Aspettigenerali In determinate situazioni la funzione start/stop
automatico viene disattivata automaticamente
per garantire la sicurezza, per es. se viene ricoª
nosciuta la presenza del guidatore.
Malfunzionamento
La funzione start/stop automatico non spegne
più automaticamente il motore. Viene visualizª
zato un avviso Check Control.

Page 108 of 381

FrenodistazionamentoPrincipiodifunzionamento
Il freno di stazionamento serve ad impedire
movimenti della vettura.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Una vettura non bloccata in sicurezza si
può mettere in movimento e spostarsi da sola. Pericolo di incidente. Prima di abbandonarla,
frenare la vettura per evitare che si sposti.
Per garantire che la vettura sia assicurata dal
rischio di spostamento involontario, osservare
le seguenti indicazioni:'yAzionare il freno di stazionamento.'yNelle salite o nelle discese, girare le ruote
anteriori verso il bordo del marciapiede.'yNelle salite o nelle discese, assicurare ulteª
riormente la vettura, per es. con un cuneo di arresto.'

Page 109 of 381

2. Cambio Steptronic: con il freno preª
muto o la leva selettrice in posizione P inª
nestata, premere l'interruttore.
Cambio manuale: con il freno preª
muto, premere l'interruttore.
Il LED e la spia di controllo si spengono.
Il freno di stazionamento viene rilasciato.
Rilascioautomatico Il freno di stazionamento viene rilasciato autoª
maticamente alla partenza.
Il LED e la spia di controllo si spengono.
AutomaticHold
Principiodifunzionamento
Questo sistema assiste il conducente azioª
nando e rilasciando automaticamente il freno
di stazionamento, per es. in caso di marcia a
singhiozzo.
In caso di fermata la vettura viene bloccata auª tomaticamente.
Nelle partenze su pendii viene impedito che la vettura indietreggi.
Aspettigenerali Il freno di stazionamento viene inserito autoª
maticamente in presenza delle seguenti condiª zioni:
'yLa predisposizione alla marcia viene disatª
tivata.'yLa portiera del conducente viene aperta a
vettura ferma.'yDurante la marcia il freno di stazionamento
viene utilizzato per fermarsi.
Display
La spia di controllo passa dal verde al
rosso.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Una vettura non bloccata in sicurezza si
può mettere in movimento e spostarsi da sola. Pericolo di incidente. Prima di abbandonarla,frenare la vettura per evitare che si sposti.
Per garantire che la vettura sia assicurata dalrischio di spostamento involontario, osservare
le seguenti indicazioni:'yAzionare il freno di stazionamento.'yNelle salite o nelle discese, girare le ruote
anteriori verso il bordo del marciapiede.'yNelle salite o nelle discese, assicurare ulteª
riormente la vettura, per es. con un cuneo di arresto.'

Page 110 of 381

Panoramica
Automatic Hold
Impostazioneautomaticadella
condizionedistand-bydall'Automatic
Hold
1.Attivare la predisposizione alla marcia.2. Premere il tasto.
Il LED si accende.
La spia di controllo verde si accende.
Automatic Hold in condizione di stand- by.
Riavviando la vettura sarà mantenuta l'ultima
impostazione selezionata.
LafunzioneAutomaticHoldtrattiene
lavettura
La predisposizione al funzionamento è impoª
stata e la portiera del conducente è chiusa.
Dopo aver azionato il freno, per es. ad un seªmaforo, la vettura viene automaticamente assiªcurata contro possibili movimenti.
La spia di controllo verde si accende.
Partenza
Per partire premere il pedale del gas.
Il freno viene rilasciato automaticamente e la
spia di controllo si spegne.
Attivazioneautomaticadelfrenodi
stazionamento
Il freno di stazionamento viene azionato autoª
maticamente quando la vettura viene bloccata
dall'Automatic Hold e la predisposizione alla
marcia viene disattivata o quando si abbanª
dona la vettura.
La spia di controllo passa dal verde al
rosso.
Il freno di stazionamento non viene bloccato
automaticamente, se la predisposizione alla marcia è stata disattivata durante la deceleraª
zione della vettura. Automatic Hold viene disatª
tivato.
Disattivazionedellacondizionedi
stand-by
Premere il tasto.
Il LED si spegne.
La spia di controllo si spegne.
Automatic Hold inattivo.
Se la vettura viene bloccata dall'Automatic Hold, per disattivarlo premere anche il freno.
Malfunzionamento
In caso di guasto o anomalia del freno di staª
zionamento:
Dopo aver lasciato la vettura bloccarla per imª
pedire che si sposti, per es. con un cuneo.
Dopoun'interruzionedicorrente
Per ripristinare il funzionamento del freno di
stazionamento dopo un'interruzione di corª rente:1.Attivare l'operatività.2.Con il freno premuto o la posizione P della
leva selettrice innestata, premere e poi tiª
rare l'interruttore
.
Seite 110AzionamentoMarcia110
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 ... 390 next >