BMW 5 SERIES 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 201 of 381

'yControluce.
Guidare con attenzione e reagire prontamentealle situazioni di traffico. Tenersi pronti ad inª
tervenire, per es. frenando, sterzando o schiª vando.
Potenzadelmotore
La velocità desiderata viene mantenuta anche
nei tratti in discesa. La velocità in salita può riª
sultare inferiore se la potenza del motore è inª
sufficiente.
Nella modalità di marcia ECO PRO, in alcune
situazioni si può verificare un'accelerazione o un rallentamento mirato rispetto alla velocità
desiderata impostata, per es. nelle salite o
nelle discese.
Malfunzionamento Il sistema non è attivabile, se il sensore radar
non è orientato correttamente, per es. in seª guito ad un danno riportato in fase di parchegªgio.
In caso di guasto del sistema viene visualizzato un avviso Check Control.
Far controllare il sistema da un Service Partner
del produttore o da un altro Service Partner
qualificato o da un'officina specializzata.
La funzionalità di rilevamento e reazione in caso di avvicinamento a veicoli fermi può veª
nire limitata nelle seguenti circostanze:
'yDurante la procedura di calibratura della teª lecamera immediatamente dopo la conseªgna della vettura.'yIn caso di guasto o sporcizia della telecaªmera. Viene visualizzato un avviso Check
Control.
SpeedLimitAssist
Principiodifunzionamento
Se i sistemi nella vettura, per es. l'Speed Limit
Info rilevano una variazione del limite di veloª
cità nel percorso, questo nuovo valore di veloª
cità viene suggerito per il regolatore attivo di
velocità, ACC, come nuova velocità desiderata da adottare. Per adottare il valore della velocità,il regolatore di velocità deve essere attivato.
A limitatore di velocità manuale, vedi paªgina 189, attivato, il nuovo valore di velocità
viene suggerito come limite di velocità.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente la situaª
zione del traffico. Per limiti tecnici insiti nel siª
stema, non in tutte le situazioni di traffico il siª
stema è in grado di reagire autonomamente in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adattare
lo stile di guida alle condizioni del traffico. Osª
servare le condizioni del traffico e intervenire
attivamente a seconda delle situazioni.'

Page 202 of 381

Attivazione/disattivazioneTramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Speed Limit Assist {4.« Speed Limit Assist {
IndicazionistrumentazionecombinataNella strumentazione combinata viene visualizªzato un avviso se il sistema e il regolatore di
velocità sono attivati.
SimboloFunzioneSpia di controllo verde accesa:
Speed Limit Assist è attivo ed è
possibile impostare i limiti di veloª
cità rilevati per il regolatore attivo
di velocità.Spia di controllo verde accesa:
Speed Limit Assist è attivo ed è
possibile impostare i limiti di veloª
cità rilevati per il limitatore di veª
locità manuale.Se il simbolo è verde: variazione
del limite di velocità rilevata con
effetto immediato.
Una prevedibile modifica del liª
mite di velocità è segnalata da
un'indicazione di distanza posta
dietro al simbolo.Una freccia verde indica che la
nuova velocità è superiore o infeª
riore alla velocità desiderata imª
postata. Inoltre nel tachimetro lo
spazio tra la velocità attuale e la
nuova velocità desiderata viene
evidenziato in verde.
Acquisizionedellavelocit

Page 203 of 381

AspettigeneraliIl sistema calcola la posizione delle limitazioni
di corsia e della vettura che lo precede con l'ausilio di cinque sensori radar e una telecaª
mera.
In base alla velocità, il sistema si orienta con le
delimitazioni di corsia o con la vettura che preª cede.
I sensori posti sul volante rilevano se il volante
viene toccato o meno.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente la situaª
zione del traffico. Per limiti tecnici insiti nel siª
stema, non in tutte le situazioni di traffico il siª
stema è in grado di reagire autonomamente in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adattare
lo stile di guida alle condizioni del traffico. Osª
servare le condizioni del traffico e intervenire
attivamente a seconda delle situazioni.'

Page 204 of 381

Telecamera
La telecamera si trova nella zona dello specªchietto retrovisore interno.
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nelª
l'area dello specchietto retrovisore interno.
Requisitiperilfunzionamento
Per il sistema valgono i seguenti requisiti per il
funzionamento:
'yVelocità inferiore a 210 km/h.'yLarghezza sufficiente della corsia di marª
cia.'yOltre i 70 km/h: viene rilevata la delimitaª
zione di corsia su entrambi i lati.'yA meno di 70 km/h: viene rilevata la delimiª tazione di corsia su entrambi i lati o un veiªcolo che precede.'yLe mani sulla corona del volante.'yRaggio di curva sufficiente.'yGuida al centro della corsia.'yIndicatori di direzione non attivati.'yIl processo di tarata della telecamera terª
mina immediatamente dopo la consegna della vettura.
Inserimento/disinserimento
Inserimento Premere il tasto sul volante.
Il simbolo del volante si accende di griª
gio.
Il sistema è disponibile e non sterza.
Il sistema si attiva automaticamente quando
tutti i requisiti per il funzionamento sono soddiª sfatti, vedi pagina 204.
Il simbolo del volante si accende di
verde.
Il sistema è attivo.
Con il sistema inserito è attivo anche l'avviso di
presenza persone con funzione frenante City e di collisione laterale.
Disinserimento Premere il tasto sul volante.
La spia si spegne.
Il sistema non sterza attivamente.
Interruzioneautomatica
Il sistema si interrompe automaticamente nelle
seguenti situazioni:'yCon una velocità superiore a 210 km/h.'yQuando si staccano le mani dal volante.'yQuando si interviene con forza sullo sterzo.'yQuando si abbandona la propria corsia.'yQuando sono azionati gli indicatori di direª zione.'yQuando la corsia è troppo stretta.'ySe per uno specifico intervallo di temponon viene rilevata nessuna delimitazione dicorsia e se non sono presenti vetture daª
vanti alla propria.
Il simbolo del volante si accende di griª gio.
Il sistema è disponibile e non sterza.
Il sistema si attiva automaticamente quando
tutti i requisiti per il funzionamento sono soddiª sfatti, vedi pagina 204.
Seite 204AzionamentoSistemiassistenzaconducente204
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 205 of 381

IndicazionistrumentazionecombinataSimboloDescrizioneSimbolo del volante grigio:
Il sistema è operativo.Simbolo del volante verde:
Il sistema è attivato.Simbolo del volante e delimitaª
zione di corsia verdi:
Il sistema aiuta la vettura a
mantenere la propria corsia.Simbolo del volante verde, deª
limitazione di corsia grigia:
Delimitazione corsia non rileª
vata o la vettura si trova fuori
dalla delimitazione di corsia.
Fuori dalla delimitazione di corª
sia il servosterzo continua ad
intervenire, indirizzando verso il
centro della corsia.
In mancanza del rilevamento
della delimitazione di corsia, la
vettura segue la vettura che
precede.Simbolo del volante giallo:
Le mani non tengono il volante.
Il sistema è ancora attivo.Simbolo del volante rosso ed
emissione di un segnale acuª
stico:
Le mani non tengono il volante.
Sistema interrotto.
Il sistema non sterza attivaª
mente.Visualizzazionenell'Head-UpDisplay
Tutte le informazioni del sistema possono esª
sere visualizzate anche nell'Head-Up Display.
Servosterzoalcambiocorsia
Principiodifunzionamento
Il sistema aiuta il conducente anche al cambio
di corsia su strade a più corsie.
Requisitiperilfunzionamento'yI requisiti per il funzionamento dell'assiª stente di sterzata e di controllo corsia sono
soddisfatti, vedi pagina 204.'yGuida su strada con barriere fisiche tra i
due sensi di marcia.'yDelimitazione di corsia rilevata.'yAvviso cambio corsia e intervento di sterªzata attivati, vedi pagina 171.'yVelocità tra 70 km/h e 180 km/h.
Cambiodicorsia
1.Assicurarsi che le condizioni di traffico
consentano un cambio di corsia.2.Spingere la leva degli indicatori di direª
zione, vedi pagina 111, nella direzione deª
siderata fino al punto di pressione per lamª
peggio breve e non rilasciarlo.
Dopo poco diventa percepibile l'intervento
del servosterzo nella direzione desiderata.
Dopo il cambio di corsia il sistema aiuta la vetª
tura a mantenere la nuova corsia.
Seite 205SistemiassistenzaconducenteAzionamento205
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 206 of 381

AnnullamentodelcambiodicorsiaSe la leva degli indicatori di direzione viene rilaª
sciata troppo presto, il sistema aiuta la vettura
a mantenere la propria corsia.
Limitidelsistema
Aspettigenerali In alcune particolari situazioni, il sistema non sipuò attivare o utilizzare correttamente.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il siª
stema può reagire in maniera inadeguata o non reagire. Sussiste il pericolo di incidenti o didanni materiali. Rispettare le indicazioni sui liªmiti del sistema e se necessario intervenire inmaniera attiva.'

Page 207 of 381

IndicazionidisicurezzaAVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente la situaª zione del traffico. Per limiti tecnici insiti nel siª
stema, non in tutte le situazioni di traffico il siª stema è in grado di reagire autonomamente inmodo adeguato. Pericolo di incidente. Adattare
lo stile di guida alle condizioni del traffico. Osª servare le condizioni del traffico e intervenire
attivamente a seconda delle situazioni.'

Page 208 of 381

Se nel momento della pressione del tasto per
l'assistente di parcheggio è inserita la retroª
marcia, viene visualizzata l'immagine della reª trocamera.
AVVERTIMENTO
Segnaliacustici Aspettigenerali
L'avvicinamento a un oggetto viene segnalato,
a seconda della posizione, da un segnale acuª stico intermittente. Se per es. viene individuatoun oggetto a sinistra dietro alla vettura, il seªgnale acustico viene emesso dall'altoparlante
posteriore sinistro.
Gli intervalli si abbreviano man mano che si riª duce la distanza da un oggetto.
Se la distanza da un oggetto rilevato è inferiore
a circa 25 cm, viene emesso un segnale acuª
stico continuo.
Se sono presenti oggetti contemporaneaª mente davanti e dietro la vettura, con una diª
stanza inferiore a circa 25 cm, si attiva un seª
gnale continuo alternato.
Cambio Steptronic: i segnali intervallato e conª tinuo vengono disattivati inserendo la posiª
zione della leva selettrice P.
Il segnale intervallato si disattiva dopo un breve
intervallo a vettura ferma.
Volume
Il rapporto del volume del segnale acustico del
sistema PDC rispetto al volume dell'impianto di intrattenimento è regolabile.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Impostazioni iDrive {3.« Audio {4.« Impostazioni volume {5.« PDC {6.Regolare il valore desiderato.Viene memorizzata l'impostazione del profilo conducente utilizzato correntemente.
Avvisoottico
L'avvicinamento ad un oggetto viene visualizª zato sul Control Display. Gli oggetti più lontanivengono visualizzati già prima che venga
emesso il segnale.
L'indicazione compare subito dopo l'attivaª
zione del PDC.
Il campo di rilevamento dei sensori viene rapª
presentato con i colori verde, giallo e rosso.
Per valutare meglio lo spazio necessario, venª
gono visualizzate le linee di demarcazione della
corsia.
Se viene visualizzata l'immagine della retrocaª
mera, è possibile passare al PDC o eventualª
mente a un'altra immagine con segnalazione di ostacolo:
« Telecamera posteriore {
Avvertimento di traffico trasversale, vedi paª
gina 231: a seconda della dotazione, l'indicaª
zione del PDC segnala anche la presenza di vetture che si avvicinano davanti o dietro la
vettura provenendo dai lati.
Conassistentediparcheggioe cambioSteptronic:funzionefrenatadi
emergenza,ActivePDC
Principiodifunzionamento
La funzione frenata di emergenza del PDC in
caso di grave pericolo di collisione attiva una
frenata di emergenza.
Seite 208AzionamentoSistemiassistenzaconducente208
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 209 of 381

AspettigeneraliA causa dei limiti del sistema, non è sempre
possibile evitare una collisione.
La funzione è disponibile a meno della velocità
a passo d'uomo in fase di retromarcia o scorriª
mento all'indietro.
L'azione sul pedale del gas interrompere la freª
nata.
Dopo una frenata di emergenza prima che la
vettura si fermi si può verificare un ulteriore avª vicinamento progressivo ad un ostacolo. Per
avvicinarsi progressivamente, azionare leggerª mente il pedale del gas e rilasciarlo di nuovo.
Se si affonda di più il piede sul pedale del gas
la vettura procede normalmente. Comunque è
sempre possibile frenare manualmente.
Il sistema non sfrutta i sensori ad ultrasuoni del PDC e dell'assistente al parcheggio.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente la situaª zione del traffico. Pericolo di incidente. Adatªtare lo stile di guida alle condizioni del traffico.Controllare direttamente la situazione del trafª
fico e l'ambiente circostante la vettura e teª
nersi pronti ad intervenire nelle specifiche siª tuazioni.'

Page 210 of 381

Limitidelsistema
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il siª
stema può reagire in maniera inadeguata o non reagire. Sussiste il pericolo di incidenti o didanni materiali. Rispettare le indicazioni sui liªmiti del sistema e se necessario intervenire inmaniera attiva.'

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 390 next >