BMW 5 SERIES 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 221 of 381

3d
Principiodifunzionamento
La app BMW Connected e le immagini riprese della telecamera di Surround View consentonodi visualizzare l'ambiente circostante la vetturasu un terminale mobile, per es. uno smartª
phone.
La funzione mostra un'istantanea della situaª zione.
Requisitiperilfunzionamento'yLa trasmissione dati deve essere attiva,
vedi pagina 39.'ySul terminale mobile deve essere installata
l'app BMW Connected.
Attivazione/disattivazionedella
funzione
Tramite iDrive:
1.Con l'operatività inserita: « La mia vettura {2.« Impostazioni iDrive {3.« Protezione dei dati {4.« Remote View 3D {
Restrizionidifunzionamento
La funzionalità non può essere utilizzata o può
essere utilizzata solo limitatamente nelle seª guenti situazioni:
'yScarsa illuminazione.'yTelecamere sporche.'yA portellone del bagagliaio aperto. Le areescure della visualizzazione indicano zoneche non vengono rilevate dal sistema.'ySpecchietti retrovisori esterni ripiegati.'yDurante l'esecuzione di altre funzioni della
telecamera nella vettura.'yQuando la velocità di movimentazione della
vettura è superiore alla velocità a passo d'uomo.'yPer questo la funzione potrebbe non esªsere utilizzabile in tutti i Paesi.'yPer motivi di privacy la funzione può essereeseguita solo tre volte nel corso di due ore.
Assistentediparcheggio
Principiodifunzionamento
Il sistema è d'aiuto in caso di parcheggio nelle seguenti situazioni:
'yParallelamente alla carreggiata, parcheggiolongitudinale.'yAll'indietro trasversalmente alla carregª
giata, parcheggio trasversale.
Aspettigenerali
Gestione
La gestione dell'assistente al parcheggio si suddivide in tre fasi:
'yAccensione e attivazione.'yLa ricerca di un parcheggio.'yIl parcheggio.
Lo stato del sistema e le istruzioni per le manoª
vre da eseguire vengono visualizzati nel Conª trol Display.
I sensori ad ultrasuoni misurano i parcheggi sui due lati della vettura.
Cambiomanuale L'assistente al parcheggio calcola la linea di
parcheggio ottimale ed effettua la sterzata duª
rante il processo di parcheggio.
Seite 221SistemiassistenzaconducenteAzionamento221
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 222 of 381

CambioSteptronic
L'assistente al parcheggio calcola la linea di
parcheggio ottimale ed effettua le seguenti funzioni durante il processo di parcheggio:'ySterzata.'yAccelerazione e frenata.'yCambio marcia.
Mantenere premuto il tasto dell'assistente alparcheggio durante il processo di parcheggio. La procedura di parcheggio avviene automatiªcamente.
Parcheggiotelecomandato Se disponibili spazi per il parcheggio in avanti,è possibile parcheggiare in entrata e in uscita
per telecomando, vedi pagina 226.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente la situaª zione del traffico. Per limiti tecnici insiti nel siª
stema, non in tutte le situazioni di traffico il siª stema è in grado di reagire autonomamente inmodo adeguato. Pericolo di incidente. Adattare
lo stile di guida alle condizioni del traffico. Osª servare le condizioni del traffico e intervenire
attivamente a seconda delle situazioni.'

Page 223 of 381

Permisurareiparcheggi'yCon marcia in avanti fino a circa 35 km/h.'yDistanza massima dalla fila di vetture parªcheggiate: 1,5 m.
Parcheggioadatto
Aspetti generali:
'ySpazio dietro un oggetto lungo almeno
0,5 m.'ySpazio tra due oggetti la cui lunghezza miª nima è di circa 0,5 m.
Parcheggio longitudinale, parallelo alla carregªgiata:
'yLunghezza minima dello spazio fra due ogªgetti: lunghezza della propria vettura più
circa 0,8 m.'yProfondità minima: circa 1,5 m.
Parcheggio trasversale:
'yLarghezza minima dello spazio: lunghezza
della propria vettura più circa 0,7 m.'yProfondità minima: la lunghezza della proª
pria vettura.
La profondità dei parcheggi trasversali
deve essere stimata dal conducente
stesso. A causa dei suoi limiti tecnici, il siª
stema è in grado di calcolare la profondità dei parcheggi trasversali solo in modo apªprossimativo.
Perilprocessodiparcheggio
'yPortiere e portellone del bagagliaio sono
chiusi.'yIl freno di stazionamento viene rilasciato.
Cambio manuale:
'yIn caso di parcheggio in un posto sul lato conducente è necessario attivare il relativo
indicatore di direzione.
Cambio Steptronic:
'yLa cintura del conducente è allacciata.Accensioneeattivazione
Attivazioneconiltasto Premere il tasto per l'assistente di parª
cheggio.
Il LED si accende.
Sul Control Display viene visualizzato lo stato
attuale della ricerca di un parcheggio.
L'assistente di parcheggio viene attivato
automaticamente.
Attivazioneconlaretromarcia Innestare la retromarcia.
Sul Control Display viene visualizzato lo stato
attuale della ricerca di un parcheggio.
Attivazione:
« Assistente al parcheggio {
VisualizzazionesulControlDisplay
Sistemaattivato/disattivato
Simª
boloSignificato Grigio: sistema non disponibile.
Bianco: sistema disponibile, ma non attivato. Il sistema è attivato.
Ricercadiunparcheggioestatodel
sistema
Seite 223SistemiassistenzaconducenteAzionamento223
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 224 of 381

'ySimbolo P sulla rappresentazione della vetª
tura: assistente di guida attivato e ricerca spazio di parcheggio attiva.'yI parcheggi adatti vengono visualizzati sul
Control Display lungo il margine della
strada vicino al simbolo della vettura. Con
l'assistente di parcheggio attivo, i parª cheggi adatti vengono evidenziati con un
colore e viene emesso un segnale acuª stico. Attivazione/disattivazione del seª
gnale acustico, vedi pagina 225.'yIn presenza di parcheggi trasversali o lonª
gitudinali riconosciuti chiaramente, il siª stema attiva automaticamente il metodo diparcheggio adatto. Nel caso di un parchegªgio dove si può parcheggiare sia trasverª
salmente che longitudinalmente, viene viª
sualizzato un menu di selezione. In questo caso selezionare a mano il metodo di parª
cheggio desiderato.'yProcesso di parcheggio atª
tivo. Sterzata effettuata.'yLa funzione di ricerca di un parcheggio è
sempre attiva durante la marcia in avanti a
bassa velocità e in linea retta, anche se il sistema è disattivato. In caso di sistema diª
sattivato le indicazioni sul Control Display
sono visualizzate in grigio.
Parcheggiareconl'assistentedi
parcheggio
Operazionidiparcheggio
1. Premere il tasto dell'assistente di parª
cheggio o inserire la retromarcia per attiª
vare, vedi pagina 223, l'assistente di parª
cheggio. Se necessario, attivare l'assistente di parcheggio. L'assistente di parcheggio è attivo.2.Con una velocità massima di circa 35 km/h e una distanza di massimo 1,5 m passarelungo la fila di vetture parcheggiate.
Lo stato della ricerca di parcheggio e i posª
sibili parcheggi vengono visualizzati nel
Control Display, vedi pagina 223.3.Seguire le indicazioni sul Control Display.
Cambio manuale:
Per raggiungere la posizione di parcheggio
ottimale, attendere il processo di sterzata
automatico dopo il cambio della marcia a
vettura ferma.
Cambio Steptronic:
Mantenere premuto il tasto dell'assistente
di parcheggio durante il processo di parª
cheggio. Al termine del processo di parª
cheggio verrà inserita la posizione P della
leva selettrice.
La fine del processo di parcheggio viene visualizzata sul Control Display.4.Eventualmente adattare personalmente laposizione di parcheggio.
Interromperemanualmente
Il funzionamento dell'assistente di parcheggio
può essere interrotto in qualsiasi momento:
'yCambio Steptronic: rilasciare il tasto
dell'assistente di parcheggio durante
il processo di parcheggio.'yCambio manuale: premere il tasto per
l'assistente di parcheggio.'ySelezionare il simbolo « Assistente al
parcheggio { sul Control Display.
Interruzioneautomatica
Il funzionamento del sistema si interrompe auª
tomaticamente nelle seguenti situazioni:
'ySe si blocca il volante o si sterza.'yCon la carreggiata innevata o scivolosa.Seite 224AzionamentoSistemiassistenzaconducente224
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 225 of 381

'yIn presenza di ostacoli difficili da superare,per es. marciapiedi.'yIn presenza di ostacoli improvvisi.'ySe il Park Distance Control PDC segnaladistanze troppo brevi.'ySe si supera il numero massimo di manoªvre di parcheggio o la durata di parcheggio.'yNel caso di commutazione ad altre funzioninel Control Display.
Cambio manuale:
'ySelezionando una marcia che non corriª
sponde all'indicazione nel Control Display.'yPer velocità superiori a circa 10 km/h.'ySe l'indicatore di direzione viene impostato sul lato opposto a quello del parcheggio.
Cambio Steptronic:
'yRilasciando il tasto dell'assistente di parªcheggio.'yCon il portellone del bagagliaio aperto.'yCon le portiere aperte.'yCon il freno di stazionamento innestato.'yIn accelerazione.'ySe il pedale del freno rimane attivato più alungo durante una sosta della vettura.'yAllo slacciamento della cintura del conduªcente.
Viene visualizzato un avviso Check Control.
Proseguimento
Eventualmente è possibile proseguire una proª
cedura di parcheggio interrotta.
A questo scopo, attivare nuovamente l'assiª
stente di parcheggio, vedi pagina 223, e seª
guire le istruzioni sul Control Display.
DisinserimentoIl sistema può essere disattivato manualmente:
Premere il tasto per l'assistente di parªcheggio.
Attivazione/disattivazionedelsegnale
acusticoperlepiazzolediparcheggio
adatte
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Parcheggio {4.« Assistente al parcheggio {5.« Segnale acustico parcheggio {
Viene memorizzata l'impostazione del profilo conducente utilizzato correntemente.
Limitidelsistema
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il siª
stema può reagire in maniera inadeguata o non reagire. Sussiste il pericolo di incidenti o didanni materiali. Rispettare le indicazioni sui liªmiti del sistema e se necessario intervenire inmaniera attiva.'

Page 226 of 381

'yIn presenza di modifiche a un parcheggio
già misurato.'yIn presenza di buche o dirupi, per es. lungo un molo.
Limitidellamisurazioneadultrasuoni
Il rilevamento di oggetti mediante misurazione
ad ultrasuoni può essere problematico, per es.,
nelle seguenti circostanze:
'yBambini piccoli e animali.'yPersone che indossano determinati induª
menti, per es. cappotti.'yDisturbo esterno degli ultrasuoni, per es. determinato da vetture precedenti o da
macchine rumorose.'yCon i sensori sporchi, ghiacciati, dannegª
giati o spostati.'yIn determinate condizioni atmosferiche,
per es. elevata umidità dell'aria, pioggia,
nevicate, caldo intenso o vento forte.'yBarre e ganci di traino di altre vetture.'yOggetti sottili o cuneiformi.'yOggetti che si muovono.'yOggetti collocati in alto, sporgenti, per es.
pareti sporgenti o carichi.'yOggetti spigolosi e taglienti e superfici liª sce.'yOggetti con superfici o strutture sottili, peresempio recinti.'yOggetti con superfici porose.'yCarichi sporgenti.'yOggetti piccoli e bassi, per es. casse.'yOstacoli e persone sul bordo della corsia.'yOstacoli morbidi o avvolti di schiuma.'yPiante o cespugli.'yOggetti bassi già indicati, per es. i bordi deimarciapiedi, possono entrare nell'angolo
morto dei sensori prima o dopo il suono del segnale continuo.'yIl sistema non tiene in considerazione i caª
richi che sporgono dalla vettura.Nell'eventualità possono venire riconosciute
delle piazzole di parcheggio non adatte oppure
non venire riconosciute delle piazzole di parª
cheggio adatte.
Malfunzionamento Viene visualizzato un avviso Check Control.
L'assistente di parcheggio è guasto. Far conª
trollare il sistema da un Service Partner del
produttore o da un altro Service Partner qualifiª
cato o da un'officina specializzata.
Parcheggiotelecomandato
Principiodifunzionamento
Nei parcheggi perpendicolari adatti, per es. un
garage, è possibile eseguire le manovre di enª
trata nel parcheggio in avanti e di uscita dal
parcheggio indietro impartendo i comandi a diª stanza. In questo caso il conducente non si
trova a bordo della vettura, ma controlla autoª nomamente le manovre di parcheggio dall'eª
sterno con l'ausilio della chiave display BMW,
vedi pagina 58.
In presenza di ostacoli, fermare manualmente la vettura.
Con l'ausilio della chiave display BMW è possiª bile spostare la vettura di circa 1 volta e mezzala sua lunghezza. La velocità massima è di
1,8 km/h.
AspettigeneraliI seguenti sistemi sono parte integrante del siª
stema complessivo:'yAssistente di parcheggio, vedi pagina 221.'yChiave display BMW, vedi pagina 58.'yPark Distance Control PDC, vedi paª
gina 206.
Tasto sulla chiave display BMW: per conª
sentire alla vettura di muoversi, per tutta la duª rata del processo di parcheggio il tasto sul lato
della chiave display BMW deve restare preª muto. In presenza di ostacoli, rilasciare il tasto
Seite 226AzionamentoSistemiassistenzaconducente226
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 227 of 381

per fermare manualmente la vettura. La vettura
si ferma con una frenata di emergenza.
Se i sensori ad ultrasuoni rilevano la presenza
di ostacoli nel parcheggio o la fine del parchegª
gio stesso, se necessario il sistema blocca auª
tomaticamente la vettura.
Per la durata della procedura, i fari anabbaª
glianti rimangono accesi.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico e di parcheggio. Per liª
miti tecnici insiti nel sistema, non in tutte le siª
tuazioni il sistema è in grado di reagire autonoª mamente in modo adeguato. Pericolo di
incidente. Osservare le condizioni del traffico e la situazione di parcheggio e intervenire attivaªmente a seconda delle situazioni.'

Page 228 of 381

Sotto ciascun corpo degli specchietti retroviªsori esterni è prevista una telecamera.
Requisitiperilfunzionamento
Telecamereesensoriadultrasuoni
'yNon coprire i sensori, per es. con adesivi,
portabiciclette.'yMantenere i sensori puliti e liberi e se neª
cessario pulirli.'yMantenere gli obiettivi della telecamera puª liti e liberi e se necessario pulirli.
Parcheggioadatto
'yNella piazzola del parcheggio è possibile
parcheggiare in avanti, con la vettura cenª
trata e diritta.'yLarghezza della piazzola di parcheggio: larª
ghezza della propria vettura esclusi gli specchietti retrovisori esterni più circa0,4 m su ciascun lato, freccia 1.'yDistanza dalla piazzola di parcheggio max.2 m, freccia 2.'yIl conducente si trova con la chiave display
BMW fuori dalla vettura per eseguire il parª
cheggio telecomandato.
Distanza massima dalla vettura:'yDietro la vettura, circa 3 -4 m, freccia 3.'yA lato della vettura, circa 1,5 m, frecª
cia 4.'ySalita o discesa con pendenza max. 5 %.'yNon nei garage doppi.
Parcheggioconmarciainavanti
Operazionidiparcheggio Durante la marcia in avanti il sistema esegue
modeste correzioni di sterzata.
1.Parcheggiare con la marcia in avanti, teª
nendo la vettura al centro e diritta rispetto
alla piazzola di parcheggio e rispettando
una distanza massima di 2 m.2.Bloccare il freno di stazionamento e disattiª
vare la predisposizione alla marcia con il
pulsante start/stop.3.Far scendere tutti i passeggeri e chiudere
le portiere.4.Se necessario attivare il display sulla
chiave display BMW, vedi pagina 58, e toª
gliere il blocco display.
Sulla chiave display BMW passare al menu:
« Parch. in remoto {5. Tenere premuto il tasto sul lato della
chiave display BMW per la durata della proª cedura di parcheggio.6.Attendere che sul display venga visualizªzata la condizione di stand-by. Osservare
eventuali messaggi di testo.7.« ENGINE START {: toccare il pulsante. Il
motore viene avviato.8.Per avviare la procedura di parcheggio:
toccare sul display il simbolo della freccia per la marcia in avanti.Seite 228AzionamentoSistemiassistenzaconducente228
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 229 of 381

Tenere premuto il tasto: la vettura si
sposta per tutto il tempo che il tasto viene
tenuto premuto. In presenza di ostacoli
nella zona di manovra, rilasciare il tasto per
fermare la vettura.
Per i movimenti di manovra: toccare il simª bolo della freccia per la retromarcia.9.Alla fine della procedura di parcheggio rilaªsciare il tasto sul lato della chiave display
BMW. La vettura si ferma.
« ENGINE STOP {: toccare il pulsante. Il
motore viene spento.
Bloccare la vettura.
Il freno di stazionamento viene bloccato e
la condizione di operatività disattivata.
Annullarelaproceduradiparcheggio, interrompere,proseguire
Annullare o interrompere la procedura di parª
cheggio:
rilasciare il tasto. La vettura si
ferma con una frenata di emergenza.
Per continuare la procedura di parcheggio:

premere nuovamente il tasto entro 30 secondi.
Uscitadalparcheggioinretromarcia Uscitadalparcheggio Nel caso della retromarcia, la vettura si spostain direzione diritta, senza sterzare, all'indietro.
1.Se necessario attivare il display sulla
chiave display BMW, vedi pagina 58, e toª
gliere il blocco display.2.Sbloccare la vettura.3.Sulla chiave display BMW passare al menu:
« Parch. in remoto {4. Tenere premuto il tasto sul lato della
chiave display BMW per la durata della proª cedura di uscita dal parcheggio.5.Attendere che sul display venga visualizªzata la condizione di stand-by. Osservare
eventuali messaggi di testo.6.« ENGINE START {: toccare il pulsante. Il
motore viene avviato.7.Per avviare la procedura di uscita dal parª
cheggio: toccare sul display il simbolo della freccia per la retromarcia.
Tenere premuto il tasto: la vettura si
sposta per tutto il tempo che il tasto viene
tenuto premuto. In presenza di ostacoli
nella zona di manovra, rilasciare il tasto per
fermare la vettura.
8.Alla fine della procedura di uscita dal parª
cheggio rilasciare il tasto sul lato della chiave display BMW. La vettura si ferma.9.« ENGINE STOP {: toccare il pulsante. Il
motore viene spento.
Il freno di stazionamento viene bloccato e
la predisposizione alla marcia disattivata.
Eventualmente, bloccare la vettura.
Annullarelaproceduradiparcheggio, interrompere,proseguire
Annullare o interrompere la procedura di parª
cheggio:
rilasciare il tasto. La vettura si
ferma con una frenata di emergenza.
Per continuare la procedura di parcheggio:

premere nuovamente il tasto entro 30 secondi.
MessaggisullachiavedisplayBMW Il simbolo contrassegna i messaggi del
sistema.
Limitidelsistema
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il siª
stema può reagire in maniera inadeguata o non reagire. Sussiste il pericolo di incidenti o didanni materiali. Rispettare le indicazioni sui liªmiti del sistema e se necessario intervenire inmaniera attiva.'

Page 230 of 381

NessunsupportoalparcheggioL'assistente al parcheggio non fornisce supª
porto nelle seguenti situazioni:'yCurve strette.'yMarcia con rimorchio.'yNel caso di piazzole di parcheggio oblique.
Restrizionidifunzionamento
La funzionalità può essere limitata, per es.
nelle seguenti situazioni:
'ySu un fondo dissestato, per es. strade sterª rate.'ySu un fondo scivoloso.'ySu salite o discese ripide.'yIn presenza di cumuli di foglie o neve neiparcheggi.'yCon al ruota di emergenza montata.'yIn presenza di modifiche a un parcheggio
già misurato.'yIn presenza di buche o dirupi, per es. lungo un molo.
Limitidifunzionamentoacausadelle
interferenzeradio
Eventuali interferenze radio nel caso delle maª
novre di parcheggio telecomandate con la
chiave BMW Display possono causare dei limiti
di funzionamento, vedi pagina 61.
Limitidellamisurazioneadultrasuoni
Il rilevamento di oggetti mediante misurazione ad ultrasuoni può essere problematico, per es.,nelle seguenti circostanze:
'yBambini piccoli e animali.'yPersone che indossano determinati induª
menti, per es. cappotti.'yDisturbo esterno degli ultrasuoni, per es. determinato da vetture precedenti o da
macchine rumorose.'yCon i sensori sporchi, ghiacciati, dannegª
giati o spostati.'yIn determinate condizioni atmosferiche,
per es. elevata umidità dell'aria, pioggia,
nevicate, caldo intenso o vento forte.'yBarre e ganci di traino di altre vetture.'yOggetti sottili o cuneiformi.'yOggetti che si muovono.'yOggetti collocati in alto, sporgenti, per es.
pareti sporgenti o carichi.'yOggetti spigolosi e taglienti e superfici liª sce.'yOggetti con superfici o strutture sottili, peresempio recinti.'yOggetti con superfici porose.'yCarichi sporgenti.'yOggetti piccoli e bassi, per es. casse.'yOstacoli e persone sul bordo della corsia.'yOstacoli morbidi o avvolti di schiuma.'yPiante o cespugli.'yOggetti bassi già indicati, per es. i bordi deimarciapiedi, possono entrare nell'angolo
morto dei sensori prima o dopo il suono del segnale continuo.'yIl sistema non tiene in considerazione i caª
richi che sporgono dalla vettura.
Nell'eventualità possono venire riconosciute
delle piazzole di parcheggio non adatte oppure
non venire riconosciute delle piazzole di parª
cheggio adatte.
Seite 230AzionamentoSistemiassistenzaconducente230
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 ... 390 next >