BMW 5 SERIES 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 261 of 381

BagagliaioEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª minati Paesi e optional disponibili nella serie.Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Carico Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
La massa totale elevata può surriscaldare
e danneggiare l'interno dei pneumatici e proª
vocare improvvise perdite di pressione. I comª
portamenti di marcia possono essere influenª
zati negativamente, per es. una minore stabilità in corsia, uno spazio di frenata maggiore e una
risposta dello sterzo diversa. Pericolo di inciª
dente. Rispettare la portata ammessa dei pneumatici e non superare la massa totale amª
messa.'

Page 262 of 381

'yNon impilare il carico sopra il bordo supeªriore dello schienale.'yCarico piccolo e leggero: assicurarlo serª
vendosi delle cinghie elastiche o di una rete per bagagliaio o di tiranti.'yCarico grande e pesante: assicurarlo conelementi di ancoraggio.
Occhiellidiancoraggionel
bagagliaio
Aspettigenerali Fissare gli ausili per assicurare il carico, per es.
cinghie elastiche, nastri elastici, nastri tiranti, o reti per il bagagliaio agli occhielli di ancoraggio
nel bagagliaio.
Occhiellidiancoraggio
Per assicurare il carico nel bagagliaio sono preª
visti quattro occhielli di ancoraggio.
Portaoggettinelbagagliaio
Gancioappendiborse
Aspettigenerali Nel bagagliaio si trova sul lato sinistro un ganªcio appendiborse.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Un utilizzo non conforme dei ganci, per
es. in caso di frenate e sterzate brusche, può fare in modo che gli oggetti vengano proiettati
nell'abitacolo e costituiscano un pericolo per i
passeggeri. Sussiste il pericolo di lesioni e il pericolo di danni materiali. Appendere ai ganci
soltanto oggetti leggeri, come le buste per la
spesa. Trasportare i bagagli pesanti solo dopo
averli fissati correttamente nel bagagliaio.'

Page 263 of 381

Apertura
Tirare l'impugnatura.
Conruotadiemergenza:vano
portaoggettisottoilfondodel
bagagliaio
Sotto il fondo del bagagliaio è previsto un vano
portaoggetti.
Alzare il fondo del bagagliaio.
Sistemadicaricopassante Principiodifunzionamento
Il bagagliaio può essere ingrandito ribaltando lo
schienale posteriore.
Aspettigenerali
Lo schienale posteriore è suddiviso con un
rapporto 40-20-40. Gli schienali posteriori laª terali e la parte centrale possono essere ribalª
tati separatamente.
Gli schienali posteriori si possono ribaltare dal
bagagliaio. La parte centrale si può ribaltare separatamente dal retro abitacolo.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Pericolo di schiacciamento durante il riª
baltamento dello schienale del sedile posteª riore. Pericolo di lesioni o di danni materiali.
Prima di ribaltare lo schienale, accertarsi che la zona di movimento dello schienale posteriore edel poggiatesta sia libera.'

Page 264 of 381

Ribaltamentodelloschienale
posterioredalbagagliaio1.Sbloccare il fermo centrale della cintura di sicurezza centrale nel retro abitacolo con la
linguetta di un'altra cintura di sicurezza.2.Inserire la linguetta all'estremità della cinª tura nella sede prevista sulla cappelliera.3.Abbassare completamente il relativo pogªgiatesta.4.Tirare la relativa leva nel bagagliaio per
sbloccare lo schienale posteriore.5.Lo schienale posteriore sbloccato si
muove leggermente in avanti.6.Ribaltare in avanti lo schienale posteriore.Riposizionamentodelloschienale
posteriore1.Ribaltare indietro lo schienale posteriore
nella posizione del sedile e farlo scattare.2.Rilasciare la linguetta della cintura dalla
sede sulla cappelliera.3.Inserire la linguetta della cintura nel fermo centrale della cintura di sicurezza centrale.
Lo scatto della linguetta della cintura deve
essere udibile.
Ribaltamentodellapartecentrale
1.Ribaltamento del poggiatesta centrale.2.Afferrare la maniglia incavata e tirare in avanti la parte centrale.
Conruotadiemergenza:
ampliamentodelbagagliaio
Principiodifunzionamento
Per ampliare il bagagliaio è possibile togliere provvisoriamente la ruota di emergenza e glialtri oggetti ad essa collegati.
Estrazionedellaruotadiemergenzae
deiportaoggetti
1.Estrarre il fondo del bagagliaio. A tale
scopo, tirare verso l'alto il fondo del bagaªSeite 264AzionamentoBagagliaio264
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 265 of 381

gliaio direttamente dietro gli schienali poªsteriori.2.Aprire la cinghia elastica.3.Estrarre l'alloggiamento degli attrezzi.4.Estrarre la ruota di emergenza dalla vascaportaruota.5.Allentare la cinghia elastica dagli occhielli
di ancoraggio.6.Estrarre il vano ripostiglio.7.Estrarre la vasca portaruota8.Applicare il fondo del bagagliaio.
Inserimentodellaruotadiemergenza
edeiportaoggetti
Per inserire la ruota di emergenza e i portaogª
getti procedere nella sequenza inversa.
Borsapersciesnowboard
La borsa per sci e snowboard si trova in una
guaina protettiva nel bagagliaio.
Osservare le istruzioni di montaggio e di utiª
lizzo contenute nella guaina protettiva.
Nella versione con ruota di emergenza: per il
montaggio della borsa per sci e snowboard
estrarre la ruota di emergenza dalla vettura.
Seite 265BagagliaioAzionamento265
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 266 of 381


Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 267 of 381

Consigliguida
Il capitolo fornisce ulteriori informazioni
necessarie in particolari situazioni e modalità di marcia.Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 268 of 381

DurantelaguidaEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Rodaggio
Aspettigenerali Le parti mobili devono rodarsi.
Le seguenti avvertenze aiutano a ottenere una
durata utile e un'economicità ottimali della vetª tura.
Durante il rodaggio non utilizzare la funzione Launch Control, vedi pagina 119.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Eventuali particolari o componenti nuovi
possono ritardare la reazione dei sistemi di siª curezza e assistenza alla guida. Pericolo di inciªdente. Successivamente all'integrazione di
componenti nuovi o nel caso di una vettura nuova, mantenere un'andatura tranquilla e senecessario intervenire tempestivamente. Riªspettare le avvertenze di rodaggio dei rispettivi
pezzi e componenti.'

Page 269 of 381

Avvertenzegeneraliperla
marcia
Chiusuradelportellonedelbagagliaio
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il portellone del bagagliaio quando è
aperto sporge dalla vettura e in caso di inciª dente, frenata o manovra brusca può metterein pericolo i passeggeri e gli altri utenti della
strada oppure danneggiare la vettura. Inoltre, è
possibile che i gas di scarico entrino nell'abitaª
colo della vettura. Pericolo di lesioni o di danni
materiali. Non viaggiare con il portellone del
bagagliaio aperto.'

Page 270 of 381

'yAttraversare dell'acqua soltanto fino adun'altezza di max. 25 cm.'yProcedere al massimo a passo d'uomo finoa 5 km/h.
Indicazionidisicurezza
AVVERTENZAUn flusso troppo veloce di un livello delª
l'acqua troppo alto può causare la penetraª zione dell'acqua nel vano motore, nell'impianto
elettrico o nella trasmissione. Sussiste il periª colo di danni materiali. In caso di rabbocco delª
l'acqua non superare la quantità di acqua masª sima indicata e la velocità massima consentita
per il flusso dell'acqua.'

Page:   < prev 1-10 ... 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 ... 390 next >