BMW 5 SERIES 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 311 of 381

frenata, spazio di frenata più lungo e geometriadi sterzo alterata. Pericolo di incidente.
Procedere a velocità moderata e non superare
gli 80 km/h.'

Page 312 of 381

marcia viene di nuovo visualizzata sul ControlDisplay.
Improvvisaperditadipressionedei pneumatici
Il sistema non è in grado di segnalare dannigravi e improvvisi dovuti ad agenti esterni.
Resetnoneffettuato In caso di pneumatici con omologazione speª
ciale: il sistema non funziona correttamente se
non è stato eseguito un reset, per es. potrebbe
essere segnalata una foratura anche se la
pressione dei pneumatici è corretta.
Malfunzionamento La spia di avvertimento gialla prima
lampeggia, quindi rimane accesa fissa.
Viene visualizzato un avviso Check
Control. Le perdite di pressione non sempre possono essere rilevate.
In questi casi:'y

Page 313 of 381

'yDopo un cambio di pneumatico o di ruota.
Esecuzionedell'inizializzazione
Tramite l'inizializzazione, le pressioni dei sinª
goli pneumatici vengono impostate come rifeª
rimento per la rilevazione di una foratura. L'iniª zializzazione viene avviata confermando lepressioni dei pneumatici.
Se sono montate catene da neve non inizializª
zare il sistema.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Stato vettura {3.« Indicazione foratura pneum. {4.Attivare la predisposizione alla marcia e non partire.5.Avviare l'inizializzazione: « Effettua reset {6.Partire.
L'inizializzazione avviene durante la marcia epuò essere interrotta in qualsiasi momento.
L'inizializzazione prosegue automaticamente
una volta ripreso il viaggio.
Messaggi
Aspettigenerali
Alla segnalazione di una foratura, viene evenª
tualmente attivato il controllo dinamico di staª bilità DSC.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Un pneumatico convenzionale dannegª
giato con una pressione troppo bassa o del
tutto assente pregiudica il comportamento di marcia della vettura, per es. per quanto riª
guarda sterzo e freni. I pneumatici runflat posª sono limitare la stabilità. Pericolo di incidente.
Non proseguire la marcia, se la vettura è dotata
di pneumatici convenzionali. Osservare le avª
vertenze relative ai pneumatici runflat e al proª seguimento del viaggio con detti pneumatici.'

Page 314 of 381

Comportamentoincasodiforatura
Pneumaticiconvenzionali1.Identificare il pneumatico danneggiato. Controllare la pressione di gonfiaggio di
tutti e quattro i pneumatici, per es. con l'inª
dicatore di pressione di un set di riparaª zione pneumatici.
Se la pressione è corretta in tutti i quattro
pneumatici, è possibile che l'avviso foraª
tura pneumatico non sia stato inizializzato. Inizializzare il sistema.
Nell'impossibilità di identificare un danno ai
pneumatici, mettersi in contatto con un
Service Partner del produttore o un altro
Service Partner qualificato o un'officina
specializzata qualificata.2.Eliminare la foratura per es. con l'ausilio di
un set di riparazione pneumatici oppure sostituendo la ruota.
Pneumaticirunflat
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Nel caso di pneumatici runflat con presª
sione assente o bassa il comportamento di
marcia della vettura risulta alterato, determiª nando per es. minore stabilità direzionale in
frenata, spazio di frenata più lungo e geometria
di sterzo alterata. Pericolo di incidente.
Procedere a velocità moderata e non superare
gli 80 km/h.'

Page 315 of 381

Avariacompletadelpneumatico
Vibrazioni o forti rumori durante la marcia posª
sono segnalare l'avaria completa del pneumaª tico.
Ridurre la velocità e fermarsi. Parti della ruota potrebbero staccarsi, causando un incidente.
Non proseguire, ma mettersi in contatto con
un Service Partner del produttore o un altro Service Partner qualificato o un'officina speciaª
lizzata qualificata.
Sostituzioneruota Aspettigenerali
In presenza di pneumatici runflat o in caso di utilizzo di sigillanti per pneumatici, non è semªpre necessario sostituire immediatamente laruota in caso di perdita di pressione in unpneumatico danneggiato.
Se necessario, gli attrezzi per la sostituzione
della ruota sono disponibili come accessori presso un Service Partner del produttore o un
altro Service Partner qualificato o un'officina
specializzata.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il cric del costruttore della vettura è
adatto per la sostituzione ruota in caso di foraª
tura. Il cric non è adatto per un utilizzo freª
quente, per es. per la sostituzione dei pneumaª
tici estivi e invernali. In caso di utilizzo
frequente, il cric si può bloccare o dannegª
giare. Sussiste il pericolo di lesioni e il pericolo
di danni materiali. Utilizzare il cric solo in caso
di foratura.'

Page 316 of 381

Bloccarelavetturaperimpedirechesimuova
Aspettigenerali Durante la sostituzione di una ruota, il produtª
tore della vettura consiglia di assicurare la vetª
tura in modo da impedirne il movimento.
Suterrenopianeggiante
Appoggiare dei cunei o altri oggetti adatti daª
vanti e dietro la ruota diagonale alla ruota da
sostituire.
Inleggeradiscesa
Se si deve effettuare una sostituzione ruota su
una leggera discesa, appoggiare dei cunei o alª
tri oggetti adatti, per es. una pietra, sotto le
ruote degli assi anteriore e posteriore, nel
senso opposto al rotolamento.
Sicuradeibulloniruota
Panoramica L'adattatore della sicura dei bulloni ruota si
trova tra gli attrezzi in dotazione o in un porª taoggetti negli attrezzi in dotazione.'yBullone ruota, freccia 1.'yAdattatore, freccia 2.
Rimozione
1.Inserire l'adattatore nel bullone ruota.2.Svitare il bullone ruota.
Dopo lo svitamento rimuovere l'adattatore.
Preparazionedellavettura
'yArrestare la vettura quanto più lontano possibile dal traffico e su un fondo saldo e
non scivoloso.'yAttivare l'impianto lampeggio di emerª
genza.'yAzionare il freno di stazionamento.'yInserire la marcia oppure portare la leva seª lettrice in posizione P.'yNon appena il flusso del traffico lo conªsente, far scendere i passeggeri e portarli
al di fuori della zona pericolosa, per es. dieª tro i guardrail.'yIn base alla versione, prendere gli attrezzi ela ruota di emergenza dalla vettura.'yEventualmente posizionare il triangolo di
emergenza o il lampeggiatore di emerª
genza a una distanza adatta.Seite 316Mobilit

Page 317 of 381

'yNon appoggiare il cric su un ceppo di legno
o altri oggetti simili, altrimenti il cric può non raggiungere la propria portata a causa
dell'altezza limitata.'yBloccare ulteriormente la vettura per impeª
dire che si muova.'ySvitare di mezzo giro i bulloni ruota.
Alloggiamentodelcric
Gli alloggiamenti del cric si trovano nelle posiª zioni contrassegnate.
Sollevamentodellavettura
AVVERTIMENTO
Durante l'utilizzo del cric mani e dita si
possono impigliare. Sussiste il pericolo di leª sioni. Nel caso si utilizzi il cric, rispettare la poªsizione delle mani descritta e non cambiarla.'

Page 318 of 381

4.Togliere la mano dal cric non appena il cric
è sotto carico e continuare a girare la maª novella o la leva con una mano.5.Accertarsi che il piede del cric venga
estratto verticalmente.6.Accertarsi che il piede del cric sia verticale
e che formi un angolo retto sotto l'alloggiaª
mento del cric.7.Sollevare il cric fino a quando tutta la sua superficie poggia a terra e la ruota interesª
sata si trova a massimo 3 cm da terra.
Montaggiodellaruota
Montare al massimo una ruota di emergenza.
1.Svitare i bulloni ruota e smontare la ruota.2.Applicare la nuova ruota o la ruota di emerª
genza e avvitare bene a croce almeno due
bulloni.
Se non si montano i cerchi in lega originali
della casa automobilistica, si dovranno
usare eventualmente anche i bulloni ruota
corrispondenti.3.Avvitare gli altri bulloni ruota e stringere bene tutti i bulloni a croce.4.Girare la manovella del cric in senso antioª
rario per inserire il cric e abbassare la vetª
tura.5.Togliere il cric.
Dopolasostituzionedellaruota
1.Serrare i bulloni ruota a croce. La coppia di
serraggio corrisponde a 140 Nm.2.Riporre nel bagagliaio la ruota forata.
La ruota forata ha dimensioni tali da non
poter essere sistemata sotto il fondo del bagagliaio.3.Controllare la pressione dei pneumatici alla
prossima occasione e correggerla se neª
cessario.4.Inizializzare l'avviso foratura pneumatico.
Eseguire il reset del controllo pressione
pneumatici.5.Far controllare il corretto fissaggio dei bulª loni ruota con una chiave dinamometrica
tarata.6.Recarsi dal Service Partner più vicino del produttore o da un altro Service Partnerqualificato oppure presso un'officina speªcializzata per far sostituire il pneumatico
danneggiato.
Ruotadiemergenza
AspettigeneraliNel caso di foratura pneumatico la ruota diemergenza può essere utilizzata in sostituª
zione del pneumatico danneggiato. La ruota di
emergenza è intesa soltanto per un utilizzo liª
mitato per consentire la sostituzione del pneuª
matico danneggiato.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
La ruota di emergenza ha delle dimenª
sioni particolari. Durante la marcia con una
ruota di emergenza a velocità più elevate si
Seite 318Mobilit

Page 319 of 381

possono verificare comportamenti di marcia
diversi, per es. una minore stabilità in corsia in caso di frenata, uno spazio di frenata maggiore
e una geometria di sterzo diversa nella zona liª
mite. Pericolo di incidente. Guidare con partiª
colare prudenza e non superare la velocità di
80 km/h.'

Page 320 of 381

VanomotoreEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaªmenti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Componentiprincipalinelvanomotore
1Bocchettone di riempimento per liquido laª
vavetri2Avviamento di emergenza, polo positivo
batteria3Bocchettone di riempimento olio4Serbatoio liquido raffreddamento motore5Solo motore a benzina: serbatoio liquido
raffreddamento ausiliario6Avviamento di emergenza, polo negativo
batteria7Numero identificativo della vetturaSeite 320Mobilit

Page:   < prev 1-10 ... 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 ... 390 next >