BMW 5 SERIES 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 81 of 381

RegolazioneEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Sicurezzasuisedili La posizione dei sedili adattata perfettamente
alle esigenze dei passeggeri è il presupposto
per viaggiare in maniera rilassata e non stanª cante.
Nel caso di incidente, la posizione corretta del
sedile gioca un ruolo importante. Osservare le
avvertenze nei seguenti capitoli:'ySedili, vedi pagina 81.'yCinture di sicurezza, vedi pagina 84.'yPoggiatesta, vedi pagina 86.'yAirbag, vedi pagina 149.
Sedili
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Regolando il sedile durante la marcia si
possono provocare movimenti inaspettati del sedile. Si può perdere il controllo sulla vettura.Pericolo di incidente. Regolare il sedile lato
conducente soltanto a vettura ferma.'

Page 82 of 381

Spostamentoinsensolongitudinale
Tirare la leva e spingere il sedile nella direzione
desiderata.
Dopo aver rilasciato la leva, spostare il sedile
leggermente in avanti o indietro affinché scatti in posizione di arresto.
Poggiacosce
Tirare la leva sul lato anteriore del sedile e spoªstare il poggiacosce in avanti o indietro.
Inclinazionedelloschienale
Spostare il pulsante in avanti o indietro.
Altezza
Premere il pulsante verso l'alto o verso il
basso.
Inclinazionedelsedile
Spostare il pulsante verso l'alto o verso il basso.
Sediliregolabilielettricamente Aspettigenerali La regolazione del sedile del conducente viene
memorizzata per il profilo attualmente in uso.
Sbloccando la vettura mediante il telecoª
mando, la posizione viene richiamata automatiª camente, se la relativa funzione, vedi paª
gina 73, è stata attivata.
Si può salvare la posizione attuale del sedile
con la funzione Memory, vedi pagina 92.
Seite 82AzionamentoRegolazione82
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 83 of 381

Panoramica1Poggiacosce2Direzione assiale, altezza, inclinazione del
sedile3Parte alta dello schienale4Larghezza dello schienale5Supporto lombare6Inclinazione schienali, poggiatesta
Poggiacosce
Premere il pulsante in avanti o indietro.
Spostamentoinsensolongitudinale
Premere il pulsante in avanti o indietro.
Altezza
Premere il pulsante verso l'alto o verso il
basso.
Inclinazionedelsedile
Spostare il pulsante verso l'alto o verso il basso.
Inclinazionedelloschienale
Spostare il pulsante in avanti o indietro.
Seite 83RegolazioneAzionamento83
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 84 of 381

Supportolombare
Principiodifunzionamento
La curvatura dello schienale può essere regoª lata per sostenere la colonna vertebrale lomª
bare, ovviando così alla lordosi. Per sedere in posizione eretta, vengono sostenute la parte
superiore del bacino e la colonna vertebrale.
Regolazione'yPremere il tasto in avanti/
indietro:
La curvatura viene aumenª
tata/ridotta.'yPremere il tasto verso l'alto/il
basso:
La curvatura viene traslata
verso l'alto/verso il basso.
Larghezzadelloschienale
Aspettigenerali Per regolare la larghezza dello schienale adatª
tare il fianchetto dello schienale.
Regolazione
'yPremere il tasto in avanti:
La larghezza dello schienale
si riduce.'yPremere il tasto indietro:
La larghezza dello schienale
aumenta.
Partealtadelloschienale
Principiodifunzionamento
La parte alta dello schienale supporta la schiena all'altezza delle spalle. Una regolazione
corretta comporta una posizione seduta rilasª sata e scarica la muscolatura delle spalle.
Regolazione'yPremere il tasto in avanti:
La parte alta dello schienale si inclina in
avanti.'yPremere il tasto indietro:
La parte alta dello schienale si inclina indieª tro.
Cinturedisicurezza
Numerodicinturedisicurezzae
attacchi
Per garantire la sicurezza dei passeggeri, la
vettura è corredata di cinque cinture di sicuª rezza. Se non sono state agganciate correttaª
mente, non possono però assicurare la propria
funzione protettiva.
I due attacchi esterni del divano posteriore
sono predisposti per i passeggeri seduti a siniª stra e a destra.
L'attacco della cintura interno del divano poª
steriore è previsto per il passeggero centrale.
Aspettigenerali Prima di partire, allacciare le cinture di sicuª
rezza di ogni sedile occupato. Gli airbag sono
un dispositivo di protezione supplementare ad
integrazione delle cinture. Gli airbag non sostiª
tuiscono le cinture di sicurezza.
Con il sedile correttamente regolato, il punto di
ancoraggio della cintura è adatto per adulti di qualsiasi statura.
Seite 84AzionamentoRegolazione84
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 85 of 381

IndicazionidisicurezzaAVVERTIMENTO
Se sono allacciate alla stessa cintura più
persone, l'effetto di protezione della cintura di sicurezza non è più garantito. Sussiste il periª
colo di lesioni o conseguenze letali. Allacciare solo una persona per cintura di sicurezza. Mai
prendere in braccio lattanti o bambini, ma traª sportarli con l'apposito sistema di ritenzioneper bambini e assicurarli adeguatamente.'

Page 86 of 381

Avvisocintureperconducentee
passeggero
Aspettigenerali L'avviso cinture si attiva quando la cintura di siª
curezza del conducente non è allacciata.
Nelle versioni destinate ad alcuni Paesi viene attivato l'avviso cinture anche a partire da veloªcità di circa 10 km/h, se la cintura del passegª
gero non è stata allacciata e sul sedile del pasª
seggero si trovano oggetti pesanti.
Display Viene visualizzato un avviso Check
Control. Verificare che la cintura di siª
curezza sia correttamente allacciata.
Avvisocinturepersediliposteriori La spia di controllo nella strumentaª
zione combinata si accende dopo l'avª
vio del motore.'yVerde: la cintura di sicurezza del relativo
sedile posteriore è allacciata.'yRosso: la cintura di sicurezza del relativo
sedile posteriore non è allacciata.
L'avviso cinture viene attivato anche quando
una cintura di sicurezza dei sedili posteriori
viene slacciata durante la marcia.
Funzionedisicurezza
In situazioni di marcia critiche, per es. frenate di emergenza, le cinture di sicurezza anteriori
vengono pretensionate automaticamente.
Se non si verifica nessun incidente, le cinture
pretensionate vengono nuovamente allentate.
Se le cinture pretensionate non si allentano auª tomaticamente, fermarsi e sganciare la cintura
di sicurezza premendo il tasto rosso della fibª
bia. Prima di proseguire la marcia riallacciare la
cintura di sicurezza.
Poggiatestaanteriori
Aspettigenerali Si può salvare la posizione attuale dei poggiaªtesta con la funzione Memory, vedi paªgina 92.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il mancato effetto di protezione dovuto
allo smontaggio o alla regolazione inadeguata dei poggiatesta può provocare lesioni nellazona del capo e del collo. Sussiste il pericolo dilesioni.'yMontare i poggiatesta di ogni sedile occuª
pato prima di partire.'yRegolare il poggiatesta possibilmente in
modo che il centro del poggiatesta soª
stenga la testa all'altezza degli occhi.'yRegolare il poggiatesta in modo tale che la
distanza dalla testa sia minima. Eventualª mente regolare la distanza tramite l'inclinaª
zione dello schienale.'

Page 87 of 381

PoggiatestaattivoIn caso di tamponamento, il poggiatesta attivo
riduce automaticamente la distanza dal capo in
base alla forza dell'impatto.
Nel caso di sollecitazione a seguito di incidente
oppure di danneggiamento, controllare i pogª
giatesta attivi e se necessario farli sostituire.
Regolarel'altezza:poggiatesta
manuali'yVerso il basso: premere il tasto, freccia 1, e abbassare il poggiatesta.'yVerso l'alto: spingere verso l'alto il poggiaª
testa.
Regolarel'altezza:poggiatesta
elettrici
Premere il pulsante verso l'alto o verso il
basso.
Regolareladistanza:poggiatesta
manuali'yIndietro: premere il tasto e spingere il pogª
giatesta all'indietro.'yIn avanti: tirare il poggiatesta in avanti.
Regolareladistanza:poggiatesta
elettrici
Regolando la parte alta dello schienale il pogª
giatesta viene spostato automaticamente.
Regolazionedeifianchettipoggiatesta
Ribaltare in avanti i fianchetti poggiatesta per migliorare il sostegno laterale nella posizione di
riposo.
Smontaggio
Non è possibile smontare i poggiatesta.
Seite 87RegolazioneAzionamento87
Online Edition for Part no. 01402978677 - II/17

Page 88 of 381

PoggiatestaposterioriIndicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il mancato effetto di protezione dovuto
allo smontaggio o alla regolazione inadeguata
dei poggiatesta può provocare lesioni nella
zona del capo e del collo. Sussiste il pericolo di
lesioni.'yMontare i poggiatesta di ogni sedile occuª
pato prima di partire.'yRegolare il poggiatesta possibilmente in
modo che il centro del poggiatesta soª
stenga la testa all'altezza degli occhi.'yRegolare il poggiatesta in modo tale che la
distanza dalla testa sia minima. Eventualª mente regolare la distanza tramite l'inclinaª
zione dello schienale.'

Page 89 of 381

1.Ribaltamento dello schienale posteriore,
vedi pagina 263, interessato.2.Spingere il poggiatesta verso l'alto fino alla
resistenza.3.Premere il tasto, freccia 1, ed estrarre comª pletamente il poggiatesta.
Specchiettiretrovisori
Specchiettiretrovisoriesterni
Aspettigenerali Viene memorizzata la regolazione dello specª
chietto retrovisore utilizzata per il profilo conª
ducente corrente. Sbloccando la vettura meª diante il telecomando, la posizione vienerichiamata automaticamente, se la relativa funªzione, vedi pagina 73, è stata attivata.
Si può salvare la posizione degli specchietti reª trovisori esterni attuale con la funzione Meª
mory, vedi pagina 92.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Gli oggetti visibili nello specchietto retroª
visore sono più vicini di quanto sembrino. La
distanza dai mezzi successivi potrebbe venire
calcolata in maniera errata, per es. durante un
cambio di corsia. Pericolo di incidente. Valuª tare la distanza dal mezzo successivo con uno
sguardo sopra le spalle.'

Page 90 of 381

La chiusura è possibile fino a una velocità dicirca 20 km/h.
L'apertura e chiusura degli specchietti è utile nelle seguenti situazioni:'yNegli autolavaggi.'yNelle strade strette.
Gli specchietti retrovisori ripiegati si riapronoautomaticamente a circa 40 km/h.
Riscaldamentoautomatico
Entrambi gli specchietti retrovisori esterni si riª
scaldano automaticamente quando è attivata la predisposizione alla marcia.
Autoanabbaglianti Lo specchietto retrovisore esterno sul latoconducente viene spento automaticamente. Ilcontrollo è affidato alle fotocellule presenti alª
l'interno dello specchietto retrovisore interno,
vedi pagina 90.
Dispositivobordomarciapiede, specchiettiretrovisoriesterni
Principiodifunzionamento
Se la retromarcia è innestata, il vetro dello
specchietto dal lato passeggero è inclinato
verso il basso. In tal modo, per es. in fase di
parcheggio, viene migliorata la visuale del
bordo del marciapiede o di altri ostacoli bassi.
Attivazione
1. Spingere l'interruttore in posizione
specchietto retrovisore sinistro.2.Portare la leva selettrice in posizione R.
In caso di marcia con rimorchio, il dispositivo
bordo marciapiede è disinserito.
Disattivazione
Spingere l'interruttore in posizione specchietto
retrovisore destro.
Specchiettoretrovisoreinterno
Aspettigenerali Lo specchietto retrovisore interno è di tipo auª
toanabbagliante.
Azionamento effettuato dalle fotocellule:'yNel vetro dello specchietto retrovisore.'ySul retro dello specchietto retrovisore.
Panoramica
Requisitiperilfunzionamento
'yTenere pulite le fotocellule.'yNon coprire la zona tra lo specchietto reª trovisore interno ed il parabrezza.
Volante
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Regolando il volante durante la marcia si
possono provocare movimenti inaspettati del
volante. Si può perdere il controllo sulla vetª
tura. Pericolo di incidente. Regolare il volante
soltanto a vettura ferma.'

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 390 next >