BMW 5 SERIES 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 201 of 402

TastoFunzioneSenza assistente di sterzata e di
controllo corsia:
Riduzione, vedi pagina 203, della di#ª
stanza.Con assistente allo sterzo e alla
guida in corsia:
Regolazione, vedi pagina 203, della
distanza.Interruttore a bilico:
Regolazione, vedi pagina 202, della
velocità.
Speed Limit Assist: acquisizione
della velocità suggerita, vedi pa#ª
gina 207.Con assistente allo sterzo e alla
guida in corsia:
Assistente allo sterzo e alla guida in
corsia con assistente code ON/OFF,
vedi pagina 208.
Sensoreradar
Il sensore radar si trova nella parte anteriore
nel paraurti.
Mantenere il sensore radar pulito e libero.
Telecamera
La telecamera si trova nella zona dello spec#ª chietto retrovisore interno.
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nel#ª
l'area dello specchietto retrovisore interno.
CondizionidiutilizzoLe condizioni di utilizzo ottimali si realizzano sustrade in buone condizioni.
La velocità minima impostabile è di 30 km/h.
La velocità massima impostabile è di 210 km/h.
Dopo il passaggio al regolatore di velocità
senza controllo distanza è possibile impostare
anche velocità desiderate superiori.
Il sistema può essere attivato anche a vetturaferma.
Inserimento/disinserimentoe
interruzionedelregolatoredivelocit

Page 202 of 402

DisinserimentoIn caso di disattivazione a vettura ferma, pre#ª
mere contemporaneamente il freno.
Premere il tasto sul volante.
Si spengono le indicazioni. Viene cancellata la
velocità desiderata memorizzata.
Interruzionemanualedellaprocedura Se il sistema è attivo, premere il tasto
sul volante.
In caso di interruzione a vettura ferma, premere
contemporaneamente il freno.
Interruzioneautomatica
Il sistema si interrompe automaticamente nelle
seguenti situazioni:'yQuando il conducente frena.'yRilascio dalla posizione D della leva selet#ª
trice.'ySe il controllo dinamico di trazione DTC è attivato o il controllo dinamico di stabilità
DSC viene disattivato.'ySe il controllo dinamico di stabilità regola.'yA vettura ferma, sgancio della cintura di si#ª
curezza e apertura della portiera del con#ª
ducente.'yMancato rilevamento di oggetti da parte
del sistema per diverso tempo, per es. su percorsi poco frequentati privi di delimita#ªtori di carreggiata.'yCampo di rilevamento del radar disturbato,per es. per la presenza di sporco o pioggia
forte.'yDopo un periodo di sosta prolungato, se la
vettura è stata frenata fino ad essere fer#ª mata completamente dal sistema.Regolazionevelocit

Page 203 of 402

'yPremendo l'interruttore a bilico fino al
punto di pressione, la velocità desiderata aumenta o diminuisce di 1 km/h.'yOgni volta che l'interruttore a bilico vienepremuto oltre il punto di pressione, la velo#ª
cità desiderata passa alla successiva de#ª cina del tachimetro.
Per ripetere l'operazione, mantenere l'interrut#ªtore a bilico in una posizione.
Regolazionedistanza
Aspettigenerali Viene memorizzata l'impostazione della di#ª
stanza del profilo conducente utilizzato corren#ª
temente.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale. I limiti del sistema possono causare
un ritardo nella frenata. Sussiste il pericolo di
incidenti o di danni materiali. Osservare co#ª
stantemente con attenzione l'andamento del
traffico. Adattare la distanza alle condizioni del
traffico e atmosferiche e mantenere la distanza
di sicurezza prescritta, eventualmente fre#ª
nando.'

Page 204 of 402

Passaggioalregolatoredivelocit

Page 205 of 402

Non appena la vettura riconosciuta è partita ilsimbolo della vettura nell'indicazione della di#ªstanza si sposta.
Per accelerare, attivare l'ACC per es. agendo
brevemente sul pedale del gas oppure sull'in#ª
terruttore a bilico.
SpiedicontrolloediavvertimentoSimboloDescrizioneIl simbolo rosso della vettura
lampeggia:
Non sono più soddisfatti i re#ª quisiti per il funzionamento del
sistema.
Il sistema è stato disattivato, ma frena fino al rilevamento at#ª
tivo da parte del conducente
premendo il pedale del freno o
il pedale del gas.Il simbolo della vettura e la
barra della distanza lampeg#ª
giano di rosso e viene emesso
un segnale acustico:
Intervenire sui freni e, se ne#ª
cessario, schivare.
Visualizzazionenell'Head-UpDisplay
Velocit

Page 206 of 402

Veicolichecambianocorsia
improvvisamente
Un veicolo che precede viene rilevato solo se si
trova completamente nella corsia in cui si viag#ª gia.
In caso di improvvisa invasione della propria
corsia da parte di un veicolo che precede, in
certi casi il sistema non può ripristinare auto#ª
maticamente la distanza selezionata. Questo li#ª mite vale anche in caso di notevoli differenze di
velocità tra la propria vettura e il veicolo che
precede, per es. in caso di rapido avvicina#ª mento della vettura ad un autocarro. Se il vei#ª
colo che precede è stato rilevato con sicu#ª
rezza, il sistema invita ad intervenire sui freni e,
se necessario, a schivare.
Curve
Se la velocità desiderata per una curva è
troppo elevata, la velocità viene leggermente
ridotta in curva, però le curve non vengono ri#ª
conosciute preventivamente. Prendere quindi
la curva a velocità adeguata.
Il sistema dispone di un campo di rilevamento
limitato. Nelle curve strette si possono verifi#ª
care situazioni, in cui un veicolo che precede
non viene rilevato o solo con notevole ritardo.
In fase di avvicinamento ad una curva, a causa
del tracciato di quest'ultima il sistema può rea#ª gire brevemente ai veicoli che viaggiano sulla
corsia accanto. Un eventuale rallentamento
della vettura comandato dal sistema può es#ª
sere compensato da una breve accelerazione. Dopo aver rilasciato il pedale del gas, il sistema
si riattiva e regola automaticamente la velocità.
Partenza
Per esempio, la vettura non è in grado di par#ª tire automaticamente nelle seguenti situazioni:
'ySu salite ripide.'yPrima di dossi sulla carreggiata.'yCon un rimorchio pesante.
In questi casi, premere il pedale del gas.
Condizioniatmosferiche In condizioni di luce o atmosferiche sfavorevolisi possono verificare i seguenti limiti:
'yIl rilevamento delle vetture può subire un
peggioramento.'ySi possono verificare brevi interruzioni per le vetture già rilevate.
Esempi di condizioni di luce o atmosferiche
sfavorevoli:
'yFondo stradale bagnato.'yNevicate.'yFanghiglia di neve.'yNebbia.Seite 206AzionamentoSistemiassistenzaconducente206
Online Edition for Part no. 01402981871 - VI/17

Page 207 of 402

'yControluce.
Guidare con attenzione e reagire prontamentealle situazioni di traffico. Tenersi pronti ad in#ª
tervenire, per es. frenando, sterzando o schi#ª vando.
Potenzadelmotore
La velocità desiderata viene mantenuta anche
nei tratti in discesa. La velocità in salita può ri#ª
sultare inferiore se la potenza del motore è in#ª
sufficiente.
Nella modalità di marcia ECO PRO, in alcune
situazioni si può verificare un'accelerazione o un rallentamento mirato rispetto alla velocità
desiderata impostata, per es. nelle salite o
nelle discese.
Malfunzionamento Il sistema non è attivabile, se il sensore radar
non è orientato correttamente, per es. in se#ª guito ad un danno riportato in fase di parcheg#ªgio.
In caso di guasto del sistema viene visualizzato un avviso Check Control.
Far controllare il sistema da un Service Partner
del produttore o da un altro Service Partner
qualificato o da un'officina specializzata.
La funzionalità di rilevamento e reazione in caso di avvicinamento a veicoli fermi può ve#ª
nire limitata nelle seguenti circostanze:
'yDurante la procedura di calibratura della te#ª lecamera immediatamente dopo la conse#ªgna della vettura.'yIn caso di guasto o sporcizia della teleca#ªmera. Viene visualizzato un avviso Check
Control.
SpeedLimitAssist
Principiodifunzionamento
Se i sistemi nella vettura, per es. lo Speed Li#ª
mit Info, rilevano una variazione del limite di ve#ª
locità nel percorso, questo nuovo valore di ve#ª
locità viene suggerito per il regolatore attivo di
velocità ACC come nuova velocità desiderata
da adottare. Per adottare il valore della velocità,
il regolatore di velocità deve essere attivato.
A limitatore di velocità manuale, vedi pa#ªgina 195, attivato, il nuovo valore di velocità
viene suggerito come limite di velocità.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente la situa#ª zione del traffico. Per limiti tecnici insiti nel si#ª
stema, non in tutte le situazioni di traffico il si#ª
stema è in grado di reagire autonomamente in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adattare
lo stile di guida alle condizioni del traffico. Os#ª
servare le condizioni del traffico e intervenire
attivamente a seconda delle situazioni.'

Page 208 of 402

Attivazione/disattivazioneTramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Speed Limit Assist {4.« Speed Limit Assist {
IndicazionistrumentazionecombinataNella strumentazione combinata viene visualiz#ªzato un avviso, se il sistema e il regolatore di
velocità sono attivati.
SimboloFunzioneSpia di controllo verde accesa:
Speed Limit Assist è attivo ed è
possibile impostare i limiti di velo#ª
cità rilevati per il regolatore attivo
di velocità.Spia di controllo verde accesa:
Speed Limit Assist è attivo ed è
possibile impostare i limiti di velo#ª
cità rilevati per il limitatore di ve#ª
locità manuale.Se il simbolo è verde: variazione
del limite di velocità rilevata con
effetto immediato.
Una imminente modifica del li#ª
mite di velocità è segnalata da
un'indicazione di distanza posta
dietro al simbolo.Una freccia verde indica che la
nuova velocità è superiore o infe#ª
riore alla velocità desiderata im#ª
postata. Inoltre nel tachimetro lo
spazio tra la velocità attuale e la
nuova velocità desiderata viene
evidenziato in verde.
Acquisizionedellavelocit

Page 209 of 402

AspettigeneraliIl sistema calcola la posizione delle limitazioni
di corsia e della vettura che lo precede con l'ausilio di cinque sensori radar e una teleca#ª
mera.
In base alla velocità, il sistema si orienta con le
delimitazioni di corsia o con la vettura che pre#ª cede.
I sensori posti sul volante rilevano se il volante
viene toccato o meno.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente la situa#ª
zione del traffico. Per limiti tecnici insiti nel si#ª
stema, non in tutte le situazioni di traffico il si#ª
stema è in grado di reagire autonomamente in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adattare
lo stile di guida alle condizioni del traffico. Os#ª
servare le condizioni del traffico e intervenire
attivamente a seconda delle situazioni.'

Page 210 of 402

Telecamera
La telecamera si trova nella zona dello spec#ªchietto retrovisore interno.
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nel#ª
l'area dello specchietto retrovisore interno.
Requisitiperilfunzionamento
Per il sistema valgono i seguenti requisiti per il
funzionamento:
'yVelocità inferiore a 210 km/h.'yLarghezza sufficiente della corsia di mar#ª
cia.'yOltre i 70 km/h: viene rilevata la delimita#ª
zione di corsia su entrambi i lati.'yA meno di 70 km/h: viene rilevata la delimi#ª tazione di corsia su entrambi i lati o un vei#ªcolo che precede.'yLe mani sulla corona del volante.'yRaggio di curva sufficiente.'yGuida al centro della corsia.'yIndicatori di direzione non attivati.'yIl processo di tarata della telecamera ter#ª
mina immediatamente dopo la consegna della vettura.
Inserimento/disinserimento
Inserimento Premere il tasto sul volante.
Il simbolo del volante si accende di gri#ª
gio.
Il sistema è disponibile e non sterza.
Il sistema si attiva automaticamente quando
tutti i requisiti per il funzionamento sono soddi#ª sfatti, vedi pagina 210.
Il simbolo del volante si accende di
verde.
Il sistema è attivo.
Con il sistema inserito è attivo anche l'avviso di
presenza persone con funzione frenante City e di collisione laterale.
Disinserimento Premere il tasto sul volante.
La spia si spegne.
Il sistema non sterza attivamente.
Interruzioneautomatica
Il sistema si interrompe automaticamente nelle
seguenti situazioni:'yCon una velocità superiore a 210 km/h.'yQuando si staccano le mani dal volante.'yQuando si interviene con forza sullo sterzo.'yQuando si abbandona la propria corsia.'yQuando sono azionati gli indicatori di dire#ª zione.'yQuando la corsia è troppo stretta.'ySe per uno specifico intervallo di temponon viene rilevata nessuna delimitazione dicorsia e se non sono presenti vetture da#ª
vanti alla propria.
Il simbolo del volante si accende di gri#ª gio.
Il sistema è disponibile e non sterza.
Il sistema si attiva automaticamente quando
tutti i requisiti per il funzionamento sono soddi#ª sfatti, vedi pagina 210.
Seite 210AzionamentoSistemiassistenzaconducente210
Online Edition for Part no. 01402981871 - VI/17

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 410 next >