BMW 5 SERIES 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 211 of 402

IndicazionistrumentazionecombinataSimboloDescrizioneSimbolo del volante grigio:
Il sistema è operativo.Simbolo del volante verde:
Il sistema è attivato.Simbolo del volante giallo, lam#ª
peggiante:
arresto del sistema imminente.Simbolo del volante e delimita#ª
zione di corsia verdi:
Il sistema aiuta la vettura a
mantenere la propria corsia.Simbolo del volante verde, de#ª
limitazione di corsia grigia:
Delimitazione corsia non rile#ª
vata o la vettura si trova fuori
dalla delimitazione di corsia.
Fuori dalla delimitazione di cor#ª
sia il servosterzo continua ad
intervenire, indirizzando verso il
centro della corsia.
In mancanza del rilevamento
della delimitazione di corsia, la
vettura segue la vettura che
precede.SimboloDescrizioneSimbolo del volante giallo:
Le mani non tengono il volante.
Il sistema è ancora attivo.Simbolo del volante rosso,
eventualmente emissione di un
segnale acustico:
Le mani non tengono il volante.
Sistema interrotto.
Il sistema non sterza attiva#ª
mente.
A seconda della dotazione, il
sistema riduce la velocità.
Visualizzazionenell'Head-UpDisplay
Tutte le informazioni del sistema possono es#ª
sere visualizzate anche nell'Head-Up Display.
Servosterzoalcambiocorsia
Principiodifunzionamento
Il sistema aiuta il conducente anche al cambio
di corsia su strade a più corsie.
Requisitiperilfunzionamento
'yI requisiti per il funzionamento dell'assi#ª stente di sterzata e di controllo corsia sono
soddisfatti, vedi pagina 210.'yGuida su strada con barriere fisiche tra i
due sensi di marcia.'yDelimitazione di corsia rilevata.'yAvviso cambio corsia e intervento di ster#ªzata attivati, vedi pagina 177.'yVelocità tra 70 km/h e 180 km/h.
Cambiodicorsia
1.Assicurarsi che le condizioni di traffico
consentano un cambio di corsia.Seite 211SistemiassistenzaconducenteAzionamento211
Online Edition for Part no. 01402981871 - VI/17

Page 212 of 402

2.Spingere la leva degli indicatori di dire#ª
zione, vedi pagina 113, nella direzione de#ª
siderata fino al punto di pressione per lam#ª
peggio breve e non rilasciarlo.
Dopo poco diventa percepibile l'intervento
del servosterzo nella direzione desiderata.
Dopo il cambio di corsia il sistema aiuta la vet#ª
tura a mantenere la nuova corsia.
Annullamentodelcambiodicorsia Se la leva degli indicatori di direzione viene rila#ª
sciata troppo presto, il sistema aiuta la vettura
a mantenere la propria corsia.
Limitidelsistema
Aspettigenerali In alcune particolari situazioni, il sistema non si
può attivare o utilizzare correttamente.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il si#ª
stema può non reagire oppure farlo troppo tardi, in maniera inadeguata o non motivata.Sussiste il pericolo di incidenti o di danni mate#ª
riali. Rispettare le indicazioni sui limiti del si#ª
stema e se necessario intervenire in maniera attiva.'

Page 213 of 402

l'assistente di parcheggio possono essere se#ª
gnalati anche dalla funzione Protezione
laterale, vedi pagina 215.
Aspettigenerali I sensori ad ultrasuoni per misurare le distanze
si trovano nei paraurti ed eventualmente nei lati della vettura.
A seconda dell'ostacolo e delle condizioni am#ª
bientali, il raggio di azione è di circa 2 m.
Un segnale acustico viene emesso qualora vi
sia il rischio di collisione a una distanza dall'og#ª
getto di circa 70 cm.
Se gli oggetti si trovano dietro il veicolo, il se#ª
gnale acustico viene emesso fin da una di#ª
stanza di circa 1,50 m.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente la situa#ª
zione del traffico. Per limiti tecnici insiti nel si#ª
stema, non in tutte le situazioni di traffico il si#ª
stema è in grado di reagire autonomamente in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adattare
lo stile di guida alle condizioni del traffico. Os#ª
servare le condizioni del traffico e intervenire
attivamente a seconda delle situazioni.'

Page 214 of 402

Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Parcheggio {4.« Attivazione automatica del PDC {: solo
nella versione corrispondente.5.« Attivazione automatica del PDC {
Viene memorizzata l'impostazione del profilo conducente utilizzato correntemente.
In base alla versione viene attivata anche una rispettiva immagine proposta dalla telecamera.
Disinserimentoautomaticodurantela
marciaavanti
Il sistema si disinserisce quando viene supe#ª
rato un percorso specifico oppure una deter#ª
minata velocità.
All'occorrenza, riattivare il sistema.
Inserimento/disinserimentomanuale Premere il tasto per l'assistente di par#ª
cheggio.
'yON: il LED si accende.'yOFF: il LED si spegne.
Se nel momento della pressione del tasto per
l'assistente di parcheggio è inserita la retro#ª
marcia, viene visualizzata l'immagine della re#ª trocamera.
AVVERTIMENTO
Segnaliacustici Aspettigenerali
L'avvicinamento a un oggetto viene segnalato,
a seconda della posizione, da un segnale acu#ª stico intermittente. Se per es. viene individuatoun oggetto a sinistra dietro alla vettura, il se#ªgnale acustico viene emesso dall'altoparlante
posteriore sinistro.
Gli intervalli si abbreviano man mano che si ri#ª duce la distanza da un oggetto.
Se la distanza da un oggetto rilevato è inferiore
a circa 25 cm, viene emesso un segnale acu#ª
stico continuo.
Se sono presenti oggetti contemporanea#ª mente davanti e dietro la vettura, con una di#ª
stanza inferiore a circa 25 cm, si attiva un se#ª
gnale continuo alternato.
Cambio Steptronic: i segnali intervallato e con#ª tinuo vengono disattivati inserendo la posi#ª
zione della leva selettrice P.
Il segnale intervallato si disattiva dopo un breve
intervallo a vettura ferma.
Volume
Il rapporto del volume del segnale acustico del
sistema PDC rispetto al volume dell'impianto di intrattenimento è regolabile.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Impostazioni iDrive {3.« Audio {4.« Impostazioni volume {5.« PDC {6.Regolare il valore desiderato.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo conducente utilizzato correntemente.
Avvisoottico
L'avvicinamento ad un oggetto viene visualiz#ª zato sul Control Display. Gli oggetti più lontani
Seite 214AzionamentoSistemiassistenzaconducente214
Online Edition for Part no. 01402981871 - VI/17

Page 215 of 402

vengono visualizzati già prima che vengaemesso il segnale.
L'indicazione compare subito dopo l'attiva#ª
zione del PDC.
Il campo di rilevamento dei sensori viene rap#ª
presentato con i colori verde, giallo e rosso.
Per valutare meglio lo spazio necessario, ven#ª
gono visualizzate le linee di demarcazione della
corsia.
Se viene visualizzata l'immagine della retroca#ª
mera, è possibile passare al PDC o eventual#ª
mente a un'altra immagine con segnalazione di ostacolo:
« Telecamera posteriore {
Avvertimento di traffico trasversale, vedi pa#ª
gina 237: a seconda della dotazione, l'indica#ª
zione del PDC segnala anche la presenza di vetture che si avvicinano davanti o dietro la
vettura provenendo dai lati.
Conassistentediparcheggioe cambioSteptronic:funzionefrenatadi
emergenza,ActivePDC
Principiodifunzionamento
La funzione frenata di emergenza del PDC in
caso di grave pericolo di collisione attiva una
frenata di emergenza.
Aspettigenerali A causa dei limiti del sistema, non è semprepossibile evitare una collisione.
La funzione è disponibile a meno della velocità
a passo d'uomo in fase di retromarcia o scorri#ª
mento all'indietro.
L'azione sul pedale del gas interrompere la fre#ª
nata.
Dopo una frenata di emergenza prima che la
vettura si fermi si può verificare un ulteriore av#ª vicinamento progressivo ad un ostacolo. Per
avvicinarsi progressivamente, azionare legger#ª mente il pedale del gas e rilasciarlo di nuovo.
Se si affonda di più il piede sul pedale del gas
la vettura procede normalmente. Comunque è
sempre possibile frenare manualmente.
Il sistema non sfrutta i sensori ad ultrasuoni del PDC e dell'assistente al parcheggio.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente la situa#ª zione del traffico. Pericolo di incidente. Adat#ªtare lo stile di guida alle condizioni del traffico.Controllare direttamente la situazione del traf#ª
fico e l'ambiente circostante la vettura e te#ª
nersi pronti ad intervenire nelle specifiche si#ª tuazioni.'

Page 216 of 402

AspettigeneraliIl sistema non sfrutta i sensori ad ultrasuoni del
PDC e dell'assistente al parcheggio.
Display
Per proteggere i fianchi della vettura, lungo i
lati della vettura vengono rappresentate le se#ª
gnalazioni di ostacoli.
'yIndicazioni colorate: avvertimento di osta#ª coli riconosciuti.'yIndicazioni grigie, superficie tratteggiata:
nessun ostacolo riconosciuto.'yNessuna indicazione, superficie nera: la
zona vicino alla vettura non è ancora stata rilevata.
Limitidellaprotezionelaterale
Il sistema segnala soltanto eventuali ostacoli fermi precedentemente rilevati dal passaggiodei sensori.
Il sistema non è in grado di rilevare se in un se#ª
condo momento l'ostacolo si muove. A vettura
ferma le tacche dopo un certo intervallo ven#ª gono visualizzate in nero. La zona vicino allavettura deve essere nuovamente misurata.
Se la presa per rimorchio è occupata la prote#ª
zione laterale non è disponibile.
Limitidelsistema
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il si#ª
stema può non reagire oppure farlo troppo tardi, in maniera inadeguata o non motivata.Sussiste il pericolo di incidenti o di danni mate#ª
riali. Rispettare le indicazioni sui limiti del si#ª
stema e se necessario intervenire in maniera attiva.'

Page 217 of 402

'yOggetti spigolosi e taglienti e superfici li#ªsce.'yOggetti con superfici o strutture sottili, peresempio recinti.'yOggetti con superfici porose.'yOggetti piccoli e bassi, per es. casse.'yOstacoli e persone sul bordo della corsia.'yOstacoli morbidi o avvolti di schiuma.'yPiante o cespugli.'yOggetti bassi già indicati, per es. i bordi deimarciapiedi, possono entrare nell'angolo
morto dei sensori prima o dopo il suono del segnale continuo.'yIl sistema non tiene in considerazione i ca#ª
richi che sporgono dalla vettura.
Falsiavvisi
Nelle seguenti situazioni il sistema può visua#ª
lizzare un avvertimento anche se non è pre#ª
sente nessun ostacolo nel campo di rileva#ª
mento:
'yPioggia battente.'ySensori molto sporchi o ghiacciati.'ySensori coperti da neve.'yManto stradale dissestato.'yIrregolarità del terreno, per es. dissuasori di
velocità.'yAll'interno di grandi edifici con angoli retti e
pareti lisce, per es. garage sotterranei.'yNegli autolavaggi o nei tunnel di lavaggio.'yGas di scarico densi.'yCon la copertura del gancio di traino non
posizionata correttamente.'yAltre sorgenti di ultrasuoni, per es. spazza#ª
trici, getti di vapore o tubi al neon.
Per ridurre i falsi allarmi, in presenza di ostacoli
rilevati, per es. nei tunnel di lavaggio, disatti#ª
vare, vedi pagina 213, l'accensione automatica
del PDC.
Malfunzionamento
Viene visualizzato un avviso Check Control.
Viene visualizzato il simbolo bianco e il
campo di rilevamento dei sensori sul Control Display appare oscurato.
Il PDC è guasto. Far controllare il sistema da
un Service Partner del produttore o da un altro
Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.
SenzaSurroundView:
retrocamera
Principiodifunzionamento
La retrocamera assiste durante le operazioni di
parcheggio e di manovra in retromarcia. A tal
fine sul Control Display viene visualizzato il campo dietro alla vettura.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente la situa#ª zione del traffico. Pericolo di incidente. Adat#ªtare lo stile di guida alle condizioni del traffico.Controllare direttamente la situazione del traf#ªfico e l'ambiente circostante la vettura e te#ª
nersi pronti ad intervenire nelle specifiche si#ª tuazioni.'

Page 218 of 402

Panoramica
Seèdisponibilelarelativa
funzionalit

Page 219 of 402

Le funzioni di assistenza si possono attivaremanualmente.'y « Linee per il parcheggio {
Vengono visualizzate le linee di demarca#ª
zione della corsia e le linee di sterzata, vedi
pagina 219.'y « Indicazione ostacoli {
Se è disponibile la relativa funzionalità, gli
ostacoli rilevati dal Park Distance Control
PDC vengono visualizzati, vedi pa#ª
gina 219, contrassegnati.'y « Zoom gancio di traino {
Viene visualizzato lo zoom sul gancio di
traino, vedi pagina 220.
Lineeausiliariediparcheggio
Lineedidemarcazionedellacorsia
Le linee di demarcazione della corsia servono a valutare lo spazio necessario in fase di par#ª
cheggio e di manovra su strade in piano.
Le linee di demarcazione della corsia dipen#ª
dono dall'angolo di sterzata e vengono adat#ª tate continuamente in base ai movimenti del
volante.
Lineedisterzata
Le linee di sterzata si possono visualizzare nel#ª
l'immagine della telecamera solo insieme alle linee di demarcazione della corsia.
Le linee di sterzata indicano l'andamento del
diametro di sterzata minimo su fondo stradale in piano.
A partire da un determinato angolo di sterzata
viene visualizzata solo una linea di sterzata.
Parcheggioconl'ausiliodellelineedi
demarcazionedellacorsiaedellelineedi
sterzata
1.Posizionare la vettura in modo tale che la li#ªnea di sterzata rossa conduca entro la de#ª
marcazione della piazzola di parcheggio.2.Sterzare il volante in modo tale che la linea
di demarcazione verde della corsia si so#ª vrapponga alla corrispondente linea di ster#ª
zata.
Segnalazionediostacolo
Se è disponibile la relativa funzionalità, gli osta#ª coli dietro la vettura vengono rilevati dai sen#ªsori del Park Distance Control PDC.
Seite 219SistemiassistenzaconducenteAzionamento219
Online Edition for Part no. 01402981871 - VI/17

Page 220 of 402

Le segnalazioni di ostacolo possono essere vi#ª
sualizzate nell'immagine della retrocamera.
La classificazione delle segnalazione di osta#ª
colo in base al colore corrisponde alle segnala#ª zioni fornite dal Park Distance Control PDC.
Zoomsulgancioditraino
Per facilitare l'aggancio di un rimorchio, è pos#ª
sibile ingrandire l'immagine dell'area del gan#ª
cio di traino.
La distanza del rimorchio dal gancio di traino
può essere stimata con l'aiuto di due sezioni di
cerchio statiche.
Una linea che dipende dall'angolo di sterzata aiuta a visualizzare il rimorchio insieme al gan#ª
cio di traino.
Regolazionediluminosit

Page:   < prev 1-10 ... 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 ... 410 next >