BMW 5 SERIES 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 301 of 402

Diesel
Indicazionidisicurezza AVVERTENZAIl carburante o additivi per il carburante
sbagliati, anche in piccole quantità, possono danneggiare l'impianto di distribuzione del car#ªburante e il motore. Sussiste il pericolo didanni materiali.
Nel caso di motori diesel, osservare quanto se#ª gue:'yNon fare rifornimento con metilestere puro.'yFare rifornimento solo con biodiesel conte#ª
nente al massimo B7/7 % secondo EN590.'yNon fare rifornimento con benzina.'yIl produttore della vettura consiglia di utiliz#ª
zare solo additivi per carburanti diesel clas#ª
sificati come idonei.
In caso di rifornimento sbagliato, non premere il pulsante start/stop. Mettersi in contatto conun Service Partner del produttore o un altroService Partner qualificato o un'officina specia#ªlizzata qualificata.'

Page 302 of 402

VisualizzazionisulControlDisplay
Visualizzazionediautonomiae
quantit

Page 303 of 402

AVVERTIMENTO
I mezzi d'esercizio come oli, grassi, li#ª
quido di raffreddamento, carburante possono contenere sostanze dannose per la salute.Sussiste il pericolo di lesioni o conseguenze
letali. Osservare le indicazioni sui contenitori.
Non portare gli indumenti, la pelle o gli occhi a contatto con i mezzi d'esercizio. Non travasare
i mezzi di esercizio in flaconi diversi. Tenere i
mezzi di esercizio lontani dalla portata dei
bambini.'

Page 304 of 402

4.Applicare il tappo del serbatoio e ruotarloin senso orario.5.Chiudere lo sportello serbatoio.
Rabboccarel'agenteriducenteconunflacone
1.Aprire lo sportello del serbatoio, vedi pa#ª
gina 298.2.Ruotare il tappo del serbatoio dell'agente
riducente in senso antiorario e rimuoverlo.3.Applicare il flacone e ruotarlo in senso ora#ª
rio fino allo scatto.4.Premere verso il basso il flacone.
Il serbatoio della vettura viene riempito. Il serbatoio è pieno quando il livello di riem#ª
pimento nel flacone non subisce ulteriori
variazioni. Non è possibile riempire ecces#ª
sivamente il contenitore.5.Tirare indietro il flacone e svitarlo.6.Applicare il tappo del serbatoio e ruotarlo in senso orario.7.Chiudere lo sportello serbatoio.
Riempimentoconunliquidoerrato
Aspettigenerali
In caso di riempimento con un liquido sbagliato
viene visualizzato un avviso Check Control.
In caso di riempimento con un liquido sba#ª
gliato, mettersi in contatto con un Service
Partner del produttore o un altro Service Part#ª
ner qualificato o un'officina specializzata quali#ª
ficata.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Nel caso di rabbocco di un liquido sba#ª
gliato, il sistema si può surriscaldare e incen#ª diare. Sussiste il pericolo di ustione e lesioni.Versare soltanto liquidi adatti al contenitore. In
seguito all'introduzione di un liquido sbagliato, non avviare il motore.'

Page 305 of 402

Si può attivare la predisposizione alla marcia.
Dopo diversi minuti di marcia la spia si spegne.
AdBlueallivellominimo Dopo il rabbocco l'indicazione
continua ad essere visualizzata.

Page 306 of 402

RuoteepneumaticiEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter#ª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggia#ª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale an#ª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser#ª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Pressionedeipneumatici AspettigeneraliLe caratteristiche e la pressione dei pneumatici
influenzano:'yDurata utile dei pneumatici.'ySicurezza di guida.'yComfort di marcia.'yConsumo di carburante.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Un pneumatico con una pressione
troppo bassa o del tutto assente pregiudica il
comportamento di marcia della vettura, per es.
per quanto riguarda sterzo e freni. Pericolo di
incidente. Controllare periodicamente la pres#ª sione dei pneumatici ed eventualmente cor#ªreggerla: per es. almeno due volte al mese o
prima di un viaggio lungo.'

Page 307 of 402

Indicazionirelativeallapressionedeipneumatici
Le indicazioni relative alla pressione dei pneu#ª
matici sono riportate sul montante della por#ª tiera del conducente. Le indicazioni relative allapressione dei pneumatici sono valide per le mi#ªsure di pneumatici classificate come adatte dal
costruttore della vettura per il modello corri#ª
spondente e per le marche di pneumatici con#ª
sigliate.
Si applica la pressione dei pneumatici indicata per la misura del pneumatico, se non è possi#ª
bile trovare il codice velocità dei pneumatici.
Maggiori dettagli sulle ruote e i pneumatici
possono essere richieste a un Service Partner
del produttore o a un altro Service Partner qua#ª
lificato o a un'officina specializzata.
Codicevelocit

Page 308 of 402

I danni possono essere causati per esempio
dalle seguenti situazioni:'yPassaggio sopra ai bordi dei marciapiedi.'yFondo stradale deformato.'yPressione dei pneumatici insufficiente.'ySovraccarico della vettura.'yImmagazzinamento errato dei pneumatici.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Nel caso di danni ai pneumatici, la pres#ª
sione può calare con una conseguente perdita
di controllo sulla vettura. Pericolo di incidente. Nel caso si avvertano dei danni ai pneumaticidurante la marcia, ridurre subito la velocità efermare la vettura. Far controllare ruote epneumatici. A tale scopo, recarsi lentamente
da un Service Partner del produttore o da un altro Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata. Se necessario, far trainare o tra#ª
sportare fino a destinazione la vettura.'

Page 309 of 402

IndicazionidisicurezzaAVVERTIMENTO
Ruote e pneumatici non classificati come
adeguati per la vettura possono danneggiare parti della vettura, per es. tramite contatto conla carrozzeria dovuto a tolleranze presenti no#ªnostante la medesima misura nominale. Peri#ª
colo di incidente. Il costruttore consiglia di uti#ª lizzare ruote e pneumatici classificati come
adeguati per il modello di vettura in que#ª
stione.'

Page 310 of 402

Inversionedeipneumatici
Sull'asse anteriore e posteriore si sviluppano
livelli di consumo differenti a seconda delle singole condizioni di esercizio. Per ottenere un
consumo omogeneo è possibile scambiare le
ruote a coppie fra gli assi. Ulteriori informazioni
sono reperibili presso un Service Partner del
produttore o presso un altro Service Partner
qualificato o un'officina specializzata. Dopo la sostituzione controllare la pressione dei pneu#ªmatici e correggerla se necessario.
Nelle vetture con pneumatici e cerchi di misure
diverse sull'asse anteriore e posteriore questa
sostituzione non è consentita.
Immagazzinaggiodeipneumatici
Pressionedigonfiaggio Non superare la pressione massima indicata
sulla spalla del pneumatico.
Magazzinaggio
Una volta smontati, le ruote o i pneumatici de#ª
vono essere riposti in un luogo fresco, asciutto
e al buio.
Proteggere i pneumatici da olio, grasso e sol#ª
vente.
Non lasciare i pneumatici nelle buste di pla#ª
stica.
Eliminare lo sporco da ruote o pneumatici.
Pneumaticirunflat Principiodifunzionamento
I pneumatici runflat consentono limitatamente
di non interrompere immediatamente la guida in caso di completa perdita di pressione di un
pneumatico.
Aspettigenerali Le ruote sono costituite da pneumatici in parte
autoportanti ed eventualmente anche da cer#ª
chi particolari.In caso di perdita di pressione dei pneumatici, il rinforzo della fiancata permette di continuarela marcia entro certi limiti.
Seguire le avvertenze per la prosecuzione della marcia in caso di foratura.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Nel caso di pneumatici runflat con pres#ª
sione assente o bassa il comportamento di marcia della vettura risulta alterato, determi#ªnando per es. minore stabilità direzionale in
frenata, spazio di frenata più lungo e geometria di sterzo alterata. Pericolo di incidente.
Procedere a velocità moderata e non superare
gli 80 km/h.'

Page:   < prev 1-10 ... 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 ... 410 next >