BMW 5 SERIES 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 311 of 402

Eliminazionedellaforatura
Misuredisicurezza'yArrestare la vettura quanto più lontano possibile dal traffico e su un fondo saldo.'yAttivare l'impianto lampeggio di emer#ª
genza.'yBloccare la vettura con il freno di staziona#ª mento per impedire che si muova.'yFar scattare il bloccasterzo nella posizionerettilinea delle ruote.'yFar scendere i passeggeri e portarli al di
fuori della zona pericolosa, per es. dietro i
guardrail.'yEventualmente posizionare il triangolo di
emergenza a una distanza adeguata.
MobilitySystem
Principiodifunzionamento
Con il Mobility System è possibile sigillare
temporaneamente danni minori ai pneumatici, per consentire un proseguimento del viaggio.
A tale scopo, nel pneumatico viene pompato un sigillante liquido che, asciugandosi, chiude
dall'interno il danno.
Aspettigenerali
'yAttenersi alle avvertenze per l'impiego del
Mobility System sul compressore e sul
contenitore del sigillante.'yL'impiego del Mobility System può rivelarsi
inefficace con un danno superiore a ca.
4 mm.'yMettersi in contatto con un Service Partner del produttore o un altro Service Partnerqualificato o un'officina specializzata se
non è possibile rendere il pneumatico pronto per la marcia.'yPossibilmente lasciare nel pneumatico i
corpi estranei penetrati. Rimuovere i corpiestranei solo se sporgono visibilmente dal
pneumatico.'yStaccare l'etichetta adesiva per il limite di
velocità dal contenitore del sigillante e in#ª collarla sul volante.'yL'utilizzo di sigillante può danneggiare il si#ª
stema elettronico di controllo pressione pneumatici RDC. In questo caso sostituire i
componenti elettronici appena possibile.'y

Page 312 of 402

Compressore1Sbloccaggio del contenitore del sigillante2Alloggiamento contenitore sigillante3Indicatore di pressione4Tasto riduzione pressione pneumatici5Tasto di accensione/spegnimento6Compressore7Spina/cavo per la presa8Accoppiatore flessibile
Misuredisicurezza
'yArrestare la vettura quanto più lontanopossibile dal traffico e su un fondo saldo.'yAttivare l'impianto lampeggio di emer#ª
genza.'yBloccare la vettura con il freno di staziona#ª mento per impedire che si muova.'yFar scattare il bloccasterzo nella posizionerettilinea delle ruote.'yFar scendere i passeggeri e portarli al di
fuori della zona pericolosa, per es. dietro i
guardrail.'yEventualmente posizionare il triangolo di
emergenza a una distanza adeguata.
Aggiuntadelsigillante
Indicazionidisicurezza PERICOLO
Con il tubo di scarico ostruito oppure
un'aerazione insufficiente è possibile che gas di scarico dannosi per la salute penetrino nella
vettura. I gas di scarico contengono sostanze
tossiche incolori e inodori. Negli ambienti
chiusi si possono accumulare i gas di scarico
della vettura. Pericolo di conseguenze letali.
Mantenere libero il tubo di scarico e garantire
un'aerazione sufficiente.'

Page 313 of 402

pressore fino a quando non si innesta in
maniera udibile.4.Avvitare il tubo di riempimento del conteni#ª
tore del sigillante alla valvola pneumatico
della ruota difettosa.5.Con il compressore disinserito inserire la spina nella presa nell'abitacolo vettura.6.Ad operatività inserita o a motore acceso,
attivare il compressore.
Far funzionare il compressore per massimo
10 minuti per aggiungere il sigillante e raggiun#ª
gere una pressione del pneumatico di ca.
2,5 bar.
Aggiungendo il sigillante la pressione di gon#ª
fiaggio del pneumatico può aumentare e rag#ª
giungere i 5 bar ca. per un breve periodo. Non
disattivare il compressore in questa fase.
Controllopressionepneumaticie adattamento
Verifica
1.Disattivare il compressore.2.Leggere la pressione del pneumatico sul#ª
l'indicatore di pressione pneumatici.
Per riprendere la guida la pressione dei pneu#ª matici deve avere raggiunto almeno 2 bar.
Rimuovereilcontenitoredelsigillante
eriporre
1.Svitare il tubo di riempimento del conteni#ª
tore del sigillante dalla valvola pneumatico.2.Premere lo sbloccaggio rosso.3.Togliere il contenitore sigillante dal com#ª pressore.4.Imballare il contenitore del sigillante vuoto
per evitare di sporcare il bagagliaio.Seite 313RuoteepneumaticiMobilit

Page 314 of 402

Pressioneminimadeipneumaticinon
raggiunta1.Estrarre la spina dalla presa nell'abitacolo.2.Avanzare e arretrare per 10 m per distri#ª
buire il sigillante nel pneumatico.3.Avvitare l'accoppiatore flessibile del com#ª
pressore direttamente sulla valvola pneu#ª
matico.4.Inserire la spina nella presa nell'abitacolo vettura.5.Ad operatività inserita o a motore acceso,
attivare il compressore.
Se non viene raggiunta la pressione mi#ª nima dei pneumatici pari a 2 bar, mettersi
in contatto con un Service Partner del pro#ª
duttore o un altro Service Partner qualifi#ª
cato o un'officina specializzata.
Se viene raggiunta la pressione minima dei
pneumatici pari a 2 bar, vedi Pressione di
gonfiaggio minima raggiunta.6.Svitare l'accoppiatore flessibile del com#ª
pressore dalla valvola pneumatico.7.Estrarre la spina dalla presa nell'abitacolo.8.Riporre il Mobility System nella vettura.Pressioneminimadeipneumatici
raggiunta1.Svitare l'accoppiatore flessibile del com#ª
pressore dalla valvola pneumatico.2.Estrarre la spina dalla presa nell'abitacolo.3.Riporre il Mobility System nella vettura.4.Percorrere subito ca. 10 km affinché il sigil#ª
lante si distribuisca in modo uniforme nel
pneumatico.
Non superare la velocità di 80 km/h.
Se possibile, non scendere sotto i 20 km/h.
Controllopressionepneumaticie adattamento
1.Fermarsi in un posto adatto.2.Avvitare l'accoppiatore flessibile del com#ª
pressore direttamente sulla valvola pneu#ª
matico.3.Inserire la spina nella presa nell'abitacolo vettura.4.Correggere la pressione dei pneumatici
portandola ad almeno 2,0 bar.Seite 314Mobilit

Page 315 of 402

'yAumentare la pressione dei pneuma#ª
tici: ad operatività attivata o a motore
acceso inserire il compressore.'yRidurre la pressione: premere il tasto sul compressore.5.Svitare l'accoppiatore flessibile del com#ª
pressore dalla valvola pneumatico.6.Estrarre la spina dalla presa nell'abitacolo.7.Riporre il Mobility System nella vettura.
Proseguimentodellamarcia
Non superare la velocità massima consentita di
80 km/h.
Inizializzare di nuovo l'avviso foratura pneuma#ª tico, vedi pagina 323.
Eseguire il reset del controllo pressione pneu#ª
matici, vedi pagina 316.
Far sostituire prima possibile il pneumatico di#ª
fettoso e il contenitore del sigillante del Mobi#ª
lity System.
Catenedaneve Catenedaneveamagliesottili Il costruttore della vettura consiglia di utilizzare
catene da neve a maglie sottili. Il costruttore della vettura testa e classifica come sicure eidonee determinate catene da neve a magliesottili.
Informazioni sulle catene da neve adatte si
possono richiedere presso un Service Partner
del produttore o un altro Service Partner quali#ª ficato o un'officina specializzata.
Impiego AVVERTIMENTO
Il montaggio di catene da neve su pneu#ª
matici non idonei può fare in modo che le ca#ª tene da neve entrino in contatto con parti dellavettura. Sussiste il pericolo di incidenti o di
danni materiali. Montare le catene da neve
esclusivamente sui pneumatici classificati dal
produttore come idonei per l'utilizzo di catene
da neve.'

Page 316 of 402

IndicazionidisicurezzaAVVERTIMENTO
Con lo sterzo posteriore attivato e le ca#ª
tene da neve montate, le catene da neve pos#ª sono venire a contatto con la carrozzeria. Sus#ª
siste il pericolo di incidenti o di danni materiali. Con le catene da neve montate, disattivare lo
sterzo posteriore.'

Page 317 of 402

'yRuote con sistema elettronico di controllo
pressione pneumatici RDC.
Impostazionideipneumatici
Aspettigenerali Le misure dei pneumatici montati sono ripor#ª
tate nelle indicazioni relative alla pressione dei
pneumatici nella vettura, vedi pagina 307,o di#ª
rettamente sul pneumatico.
Se la pressione dei pneumatici viene corretta, non è necessario inserire di nuovo i dati sui va#ª
lori di pressione.
Per i pneumatici estivi e per quelli invernali sono memorizzati gli ultimi dati inseriti. Dopo
un cambio di pneumatico o di ruota si possono
quindi selezionare le impostazioni degli ultimi
set di pneumatici.
Richiamodelmenu Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Stato vettura {3. « Contr. press. pneum. (RDC) {
Applicazionediimpostazioni
Tramite iDrive:
1.« Impostazioni pneumatici {2.Selezione dei pneumatici:'y« Pneumatici estivi {'y« Pneumatici invernali/all season {3.« Attuale: {4.Selezionare il tipo di pneumatico montato
sull'asse posteriore:'yMisura dei pneumatici, per es. 225/55
R17 97W'yIn caso di pneumatici con omologa#ª
zione speciale: « Altro pneumatico {5.Selezionare il carico del veicolo, se è stata
selezionata una misura di pneumatici.6.« Conferma impostazioni {Viene avviata la misurazione della pressione at#ª
tuale del pneumatico. Viene visualizzato l'avan#ª
zamento della misurazione.
Indicatoredistato
Statoattuale
Lo stato del sistema può essere visualizzato sul Control Display, per es. se il sistema è at#ª
tivo.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Stato vettura {3. « Contr. press. pneum. (RDC) {
Viene visualizzato lo stato corrente.
Pressionedeipneumaticicorrente Viene visualizzata la pressione corrente di ognipneumatico.
Le pressioni correnti dei pneumatici possono variare a causa della modalità di marcia o della temperatura esterna.
Temperaturapneumaticiattuale Vengono visualizzate le temperature correnti
dei pneumatici in base al modello.
Le temperature correnti dei pneumatici pos#ª
sono variare a causa della modalità di marcia o
della temperatura esterna.
Pressionediriferimento Viene visualizzata la pressione di riferimento
dei pneumatici sull'asse anteriore e posteriore.
Le pressioni di riferimento sono valori salvati
nella vettura.
La pressione di riferimento viene indicata te#ª
nendo conto degli influssi termici dovuti alla modalità di guida e alla temperatura esterna.
La pressione di riferimento corrispondente viene sempre indicata, indipendentementedalle condizioni atmosferiche, dalle tempera#ª
ture dei pneumatici e dai tempi di marcia.
Seite 317RuoteepneumaticiMobilit

Page 318 of 402

La pressione di riferimento indicata può variaree differire dai dati sui valori di pressione ripor#ª
tati sul montante della portiera del conducente. Si può correggere la pressione dei pneumaticiadattandola al valore delle pressioni di riferi#ª
mento indicate.
La pressione di riferimento viene adattata im#ª mediatamente in caso di modifica del carico
nelle impostazioni dei pneumatici.
Condizionideipneumatici
Aspettigenerali
Sul Control Display lo stato dei pneumatici e del sistema viene rappresentato mediante il
colore delle ruote e con un testo descrittivo.
Gli avvisi presenti non vengono cancellati, se
alla correzione della pressione dei pneumatici
non viene raggiunta la pressione di riferimento
indicata.
Tutteleruoteverdi'yIl sistema è attivo e avverte in base alla
pressione di riferimento indicata.'yIn caso di pneumatici con omologazione
speciale: il sistema è attivo e avverte in base alla pressione dei pneumatici salvata
con l'ultimo reset.
Daunoaquattroruotegialle
Si è verificata una foratura o una notevole per#ª dita di pressione nel pneumatico indicato.
Ruotegrigie Le perdite di pressione non sempre possonoessere rilevate.
Possibili cause:
'yMalfunzionamento.'yDurante la misurazione della pressione di gonfiaggio, dopo la conferma delle Impo#ª
stazioni dei pneumatici.'yIn caso di pneumatici con omologazione
speciale: viene effettuato il reset del si#ª
stema.
Incasodipneumaticicon
omologazionespeciale:esecuzione
delreset
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Stato vettura {3.« Contr. press. pneum. (RDC) {4.Attivare la predisposizione alla marcia enon partire.5.Reset della pressione dei pneumatici:
« Effettua reset {.6.Partire.
Il colore delle ruote è grigio e viene visualizzato quanto segue: « Reset controllo pressione
pneumatici (RDC) in corso#

Page 319 of 402

IndicazionidisicurezzaAVVERTIMENTO
Un pneumatico convenzionale danneg#ª
giato con una pressione troppo bassa o del
tutto assente pregiudica il comportamento di marcia della vettura, per es. per quanto ri#ªguarda sterzo e freni. I pneumatici runflat pos#ªsono limitare la stabilità. Pericolo di incidente.Non proseguire la marcia, se la vettura è dotatadi pneumatici convenzionali. Osservare le av#ª
vertenze relative ai pneumatici runflat e al pro#ª seguimento del viaggio con detti pneumatici.'

Page 320 of 402

Avvisi:incasodipneumaticicon
omologazionespeciale
Aspettigenerali Con il messaggio di segnalazione di una pres#ª
sione dei pneumatici bassa viene eventual#ª mente attivato il controllo dinamico di stabilitàDSC.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Un pneumatico convenzionale danneg#ª
giato con una pressione troppo bassa o del
tutto assente pregiudica il comportamento di marcia della vettura, per es. per quanto ri#ª
guarda sterzo e freni. I pneumatici runflat pos#ª sono limitare la stabilità. Pericolo di incidente.
Non proseguire la marcia, se la vettura è dotata
di pneumatici convenzionali. Osservare le av#ª
vertenze relative ai pneumatici runflat e al pro#ª seguimento del viaggio con detti pneumatici.'

Page:   < prev 1-10 ... 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 ... 410 next >