BMW 5 SERIES 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 321 of 402

SimboloPossibile causaUn pneumatico è forato o si è verifi#ª
cata una notevole perdita di pres#ª
sione.
Per il sistema non è stato eseguito
alcun reset. Il sistema avverte in
base alla pressione dei pneumatici salvata con l'ultimo reset.
Misuraapplicabile
1.Ridurre la velocità e fermarsi con atten#ª
zione. Evitare frenate e sterzate brusche.2.Controllare se la vettura è equipaggiata con pneumatici convenzionali o pneumatici
runflat.
I pneumatici runflat, vedi pagina 310, sono
contrassegnati con un simbolo circolare e
le lettere RSC sulla spalla del pneumatico.
Comportamentoincasodiforatura
Pneumaticiconvenzionali
1.Identificare il pneumatico danneggiato. Controllare la pressione di gonfiaggio di
tutti e quattro i pneumatici, per es. con l'in#ª
dicatore di pressione di un set di ripara#ª zione pneumatici.
In caso di pneumatici con omologazione
speciale: se la pressione è corretta in tutti e quattro i pneumatici, è possibile che non
sia stato eseguito il reset per il controllo
pressione pneumatici.

Page 322 of 402

In caso di pneumatici con omologazione
speciale: se la pressione è corretta in tutti e quattro i pneumatici, è possibile che non
sia stato eseguito il reset per il controllo
pressione pneumatici.

Page 323 of 402

tici RDC, per es. ruota di emergenza: even#ªtualmente far controllare le ruote.'yIrregolarità di funzionamento: far control#ªlare il sistema.'yDisturbo dovuto ad impianti o apparecchi
con la stessa radiofrequenza: una volta ab#ª
bandonato il campo di disturbo il sistema ritorna automaticamente attivo.'yIn caso di pneumatici con omologazione
speciale: il sistema non è riuscito a termi#ª nare il reset. Effettuare di nuovo un reset
del sistema.
Avvisoforaturapneumatico
RPA
Principiodifunzionamento
Il sistema riconosce una perdita di pressione del pneumatico confrontando la velocità dellesingole ruote durante la marcia.
Una perdita di pressione del pneumatico altera
il diametro e di conseguenza la velocità di rota#ª
zione della ruota interessata. La differenza
viene rilevata e segnalata come foratura del
pneumatico.
Il sistema non misura l'effettiva pressione dei
pneumatici.
Requisitiperilfunzionamento
Il sistema deve soddisfare i seguenti requisiti, altrimenti non è possibile garantire una segna#ªlazione affidabile di una perdita di pressione di
un pneumatico:
'yDopo una sostituzione di pneumatico o di
ruota è stata eseguita una inizializzazione a
pressione corretta del pneumatico.'yDopo un adattamento della pressione dei
pneumatici a un nuovo valore, è stata ese#ª
guita una inizializzazione.Indicatoredistato
Può essere visualizzato lo stato corrente del#ª l'avviso foratura pneumatico, per es. se l'avviso
RPA è attivo.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Stato vettura {3. « Indicazione foratura pneum. {
Viene visualizzato lo stato.
Necessarial'inizializzazione
Una inizializzazione deve essere effettuata
nelle situazioni seguenti:
'yDopo un adattamento della pressione dei
pneumatici.'yDopo un cambio di pneumatico o di ruota.
Esecuzionedell'inizializzazione
Tramite l'inizializzazione, le pressioni dei sin#ª
goli pneumatici vengono impostate come rife#ª
rimento per la rilevazione di una foratura. L'ini#ª zializzazione viene avviata confermando lepressioni dei pneumatici.
Se sono montate catene da neve non inizializ#ª
zare il sistema.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Stato vettura {3.« Indicazione foratura pneum. {4.Attivare la predisposizione alla marcia e non partire.5.Avviare l'inizializzazione: « Effettua reset {6.Partire.
L'inizializzazione avviene durante la marcia epuò essere interrotta in qualsiasi momento.
L'inizializzazione prosegue automaticamente
una volta ripreso il viaggio.
Seite 323RuoteepneumaticiMobilit

Page 324 of 402

Messaggi
Aspettigenerali Alla segnalazione di una foratura, viene even#ª
tualmente attivato il controllo dinamico di sta#ª bilità DSC.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Un pneumatico convenzionale danneg#ª
giato con una pressione troppo bassa o del
tutto assente pregiudica il comportamento di marcia della vettura, per es. per quanto ri#ª
guarda sterzo e freni. I pneumatici runflat pos#ª sono limitare la stabilità. Pericolo di incidente.Non proseguire la marcia, se la vettura è dotata
di pneumatici convenzionali. Osservare le av#ª
vertenze relative ai pneumatici runflat e al pro#ª seguimento del viaggio con detti pneumatici.'

Page 325 of 402

Velocit

Page 326 of 402

IndicazionidisicurezzaPERICOLO
Il cric è adatto soltanto ad un breve solle#ª
vamento della vettura per la sostituzione della
ruota. Pur osservando le indicazioni di sicu#ª
rezza permane il rischio che il cric cada fa#ª
cendo cadere anche la vettura. Sussiste il peri#ª
colo di lesioni o conseguenze letali. Quando il veicolo è sollevato con il cric, evitare di met#ª
tersi sotto il veicolo e di avviare il motore.'

Page 327 of 402

Inleggeradiscesa
Se si deve effettuare una sostituzione ruota su
una leggera discesa, appoggiare dei cunei o al#ª
tri oggetti adatti, per es. una pietra, sotto le
ruote degli assi anteriore e posteriore, nel
senso opposto al rotolamento.
Sicuradeibulloniruota
Principiodifunzionamento
I bulloni di fissaggio della ruota sono corredati
di una codifica speciale. I bulloni possono es#ª
sere svitati solo con l'adattatore correlato allacodifica.
Panoramica L'adattatore della sicura dei bulloni ruota si
trova tra gli attrezzi in dotazione o in un por#ª taoggetti negli attrezzi in dotazione.
'yBullone ruota, freccia 1.'yAdattatore, freccia 2.
Svitamento
1.Inserire l'adattatore nel bullone ruota.2.Svitare il bullone ruota.3.Dopo lo svitamento rimuovere l'adattatore.
Avvitamento
1.Inserire l'adattatore nel bullone ruota. Se
necessario, ruotare l'adattatore finché non
diventa compatibile con il bullone ruota.2.Avvitare il bullone della ruota. La coppia di serraggio è di 140 Nm.3.Dopo l'avvitamento rimuovere e riporre l'a#ª
dattatore.
Preparazionedellavettura
'yFermare la vettura a una distanza sicura dal
traffico, su un terreno saldo e non scivo#ª loso.'yAttivare l'impianto lampeggio di emer#ª
genza.'yAzionare il freno di stazionamento.'yInserire la marcia oppure portare la leva se#ª lettrice in posizione P.'yNon appena il flusso del traffico lo con#ªsente, far scendere i passeggeri e portarli
al di fuori della zona pericolosa, per es. die#ª tro i guardrail.'yA seconda della dotazione, prendere gli at#ªtrezzi per la sostituzione ruota ed eventual#ª
mente la ruota di emergenza dalla vettura.'yEventualmente posizionare il triangolo di
emergenza o il lampeggiatore di emer#ª
genza a una distanza adatta.'yNon appoggiare il cric su un ceppo di legno
o altri oggetti simili, altrimenti il cric può non raggiungere la propria portata a causa
dell'altezza limitata.'yBloccare ulteriormente la vettura per impe#ª
dire che si muova.'ySvitare di mezzo giro i bulloni ruota.Seite 327RuoteepneumaticiMobilit

Page 328 of 402

Alloggiamentodelcric
Gli alloggiamenti del cric si trovano nelle posi#ªzioni contrassegnate.
Sollevamentodellavettura
AVVERTIMENTO
Durante l'utilizzo del cric mani e dita si
possono impigliare. Sussiste il pericolo di le#ª sioni. Nel caso si utilizzi il cric, rispettare la po#ªsizione delle mani descritta e non cambiarla.'

Page 329 of 402

4.Togliere la mano dal cric non appena il cric
è sotto carico e continuare a girare la ma#ª novella del cric o la leva con una mano.5.Accertarsi che il piede del cric venga
estratto verticalmente.6.Accertarsi che il piede del cric sia verticale
e che formi un angolo retto sotto l'alloggia#ª
mento del cric.7.Sollevare il cric fino a quando tutta la sua superficie poggia a terra e la ruota interes#ª
sata si trova a massimo 3 cm da terra.
Montaggiodellaruota
In caso di necessità, montare al massimo unaruota di emergenza.
1.Svitare i bulloni ruota.2.Rimuovere la ruota.3.Applicare la nuova ruota o la ruota di emer#ª
genza e avvitare bene a croce almeno due
bulloni ruota.
Se non si montano i cerchi in lega originali
della casa automobilistica, si dovranno
usare eventualmente anche i bulloni ruota
corrispondenti.4.Avvitare gli altri bulloni ruota e stringere bene tutti i bulloni a croce.5.Girare la manovella del cric in senso antio#ª
rario per far rientrare il cric e abbassare la
vettura.6.Rimuovere e riporre il cric.
Dopolasostituzionedellaruota
1.Serrare i bulloni ruota a croce. La coppia di
serraggio corrisponde a 140 Nm.2.Se necessario, riporre la ruota difettosa nel
bagagliaio.
La ruota forata ha dimensioni tali da non
poter essere sistemata sotto il fondo del bagagliaio.3.Controllare la pressione dei pneumatici alla
prossima occasione e correggerla se ne#ª
cessario.4.Reinizializzare l'avviso foratura pneumatico
RPA.
Eseguire il reset del controllo pressione
pneumatici RDC.5.Far controllare il corretto fissaggio dei bul#ª loni ruota con una chiave dinamometrica
tarata.6.Recarsi dal Service Partner più vicino del produttore o da un altro Service Partnerqualificato oppure presso un'officina spe#ªcializzata per far sostituire il pneumatico
danneggiato.
Ruotadiemergenza
Principiodifunzionamento
Nel caso di foratura pneumatico la ruota di
emergenza può essere utilizzata in sostitu#ª zione del pneumatico danneggiato. La ruota di
emergenza è intesa soltanto per un utilizzo li#ª mitato, in attesa della sostituzione del pneu#ª
matico danneggiato.
Seite 329RuoteepneumaticiMobilit

Page 330 of 402

AspettigeneraliMontare al massimo una ruota di emergenza.
Inoltre, controllare ed eventualmente correg#ª
gere regolarmente la pressione del pneuma#ª
tico della ruota di emergenza nel bagagliaio.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
La ruota di emergenza ha delle dimen#ª
sioni particolari. Durante la marcia con una
ruota di emergenza si possono verificare com#ª
portamenti di marcia diversi, per es. una mi#ª nore stabilità in corsia in caso di frenata, uno
spazio di frenata maggiore e una geometria di sterzo diversa nella zona limite. Pericolo di inci#ª
dente. Guidare con particolare prudenza e non superare la velocità di 80 km/h.'

Page:   < prev 1-10 ... 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 ... 410 next >