BMW 5 SERIES 2019 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 311 of 430

Discese
Neitrattiindiscesa,ungruppotrainatotendea
oscillareprima.
Primadelladiscesapassaremanualmentealla
marciainferioreescenderelentamente.
Carichielevatietemperatura
esterna
AVVERTENZA
Incasodilunghiviaggiconmasserimorchiabili
elevateeunatemperaturaesternaelevatae conillivellodelserbatoiobassoilsistemadialiª
mentazionesipu

Page 312 of 430

unsistemaditrasportocarichi,controllareche
latestinasfericasiabloccatacorrettamente.
IlLEDrossoneltastosiaccende,selatestina
sfericanonèbloccatacorrettamente.
Panoramica
Tastonelbagagliaio.
Orientamentoversol'esterno
dellatestinasferica
1.Aprireilbagagliaio.2.Allontanarsidall'areadirotazionedellatestina sfericadietrolavettura.3.Premereiltastonelbagagliaio.
Latestinasfericasiorientaversol'esterno.
NeltastolampeggiailLEDverde.4.Attenderefinoaquandolatestinasfericanon haraggiuntolaposizionediarresto.
Orientamentoversol'interno
dellatestinasferica
1.Sganciareilrimorchiooilsistemaditrasporto
carichi.2.Senecessariorimuovereicomponentiacª
cessoriperidispositividistabilizzazionedireª zione.3.Estrarredallapresalaspinaperl'alimentaªzionedelrimorchiononchél'eventualeadatªtatore.4.Premereiltastonelbagagliaio.Latestinasfericasiorientaversol'interno.Nel
tastolampeggiailLEDverde.5.Attenderefinoaquandolatestinasfericanon haraggiuntolaposizionediarresto.
Interruzioneautomaticao
inversionedellaproceduradi
ribaltamento
Aspettigenerali
Laproceduravieneinterrottaautomaticamente, oeventualmenteinvertitaononeseguita,sevenªgonosuperatiilimitidicorrente,peres.atempeªraturemoltorigideoincasodiresistenzemeccaª
niche.NeltastosiaccendeilLEDrosso.
Ripeterelaproceduraamotore
acceso
1.Attivarelapredisposizioneallamarciatramite
ilpulsantedistart/stop.2.Premereiltastonelbagagliaiofinoa
quandolatestinasfericanonècompletaª
menteinseritaoestratta.
Senecessarioripeterelaproceduraconiltasto premutoeilmotoreazionato.
IlLEDneltastoverdesiilluminadiverdequando latestinasfericaharaggiuntounaposizionefiªnale.
Seilproblemasiripresenta,mettersiincontatto
conunServicePartnerdelproduttoreounaltro ServicePartnerqualificatooun'officinaspecializª
zataqualificata.
Seite312CONSIGLIGUIDAMarciaconrimorchio312
OnlineEditionforPartno.01402722606-VI/18

Page 313 of 430

Presaperrimorchio
Lapresaperrimorchioècollocatasulganciodi
traino.
Ribaltareinbassoilcoperchietto.
Occhiellopercavodisicurezza
Perilfissaggiodelcavodisicurezzadelrimorchio èpresenteunocchiellosulgancioditraino.
Perunamaggioresicurezzafissareilcavodisiª
curezzadelrimorchioagliocchiellidurantela
marciaconrimorchio.
Accertarsichelafunedisicurezzasialiberadi muoversienonstrisciperterra.
Seite313MarciaconrimorchioCONSIGLIGUIDA313
OnlineEditionforPartno.01402722606-VI/18

Page 314 of 430

RisparmiodicarburanteEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentinon
presentiinunavettura,peres.acausadegliopª
tionalselezionatioppuredellavarianteperil
Paesespecifico.Questovaleancheperlefunª
zionieisistemidisicurezza.Perutilizzareleriª
spettivefunzioniesistemi,osservarelanormativa
eledisposizioninazionaliinvigore.
Riduzionedelconsumodi
carburante
Aspettigenerali
Lavetturasiavvaledimolteplicitecnologievolte
allariduzionedeiconsumiedelleemissioni.
Ilconsumodicarburantedipendedadiversifatª
tori.
Alcuniinterventi,peres.unostilediguidamodeª ratoelamanutenzioneregolare,possonoinª
fluenzareilconsumodicarburanteel'impatto
ambientale.
Rimozionedeicarichisuperflui Pesiaggiuntiviaumentanoilconsumodicarbuªrante.
Rimozionedeicomponenti
accessoridopol'uso
Rimuoverespecchiettiretrovisorisupplementari,
portabagaglisultettoeportapacchiposteriorisuª perflui.
Icomponentiaccessorisullavetturacomprometª
tonol'aerodinamicaedaumentanoilconsumodi
carburante.
Chiusuradifinestrinietettoin
vetro
Seiltettoinvetrooifinestrinisonoapertiauª
mentalaresistenzaaerodinamicae,diconseª guenza,ilconsumodicarburante.
Pneumatici Aspettigenerali
Ipneumaticipossonoinfluireinvarimodisuiconª
sumi,peres.ilconsumopu

Page 315 of 430

EvitareregimielevatiLamarciaabassoregimeriduceilconsumodi
carburanteel'usura.
Senecessario,tenerecontodelsuggeritore
cambio,vedipagina 161,dellavettura.
Sfruttamentodellaforzadi
inerzia
Avvicinandosiadunsemafororossorilasciare
l'acceleratoreelasciarechelavetturadeceleri.
Suitrattiindiscesarilasciarel'acceleratoreelaª
sciarechelavetturaproceda.
L'alimentazionedicarburantesiinterrompesela
forzadiinerziaèsufficiente.
Spegnimentodelmotoreincaso
difermateprolungate
Arrestodelmotore
Spegnereilmotoreincasodifermateprolunª gate,peres.aisemafori,aipassaggialivellooincoda.
Funzionestart/stopautomatico Lafunzionestart/stopautomaticodellavetturaspegneautomaticamenteilmotoreduranteuna
fermata.
Seilmotorevienearrestatoesuccessivamente nuovamenteavviato,ilconsumodicarburanteeleemissionisiriduconorispettoaunmotorecoªstantementeacceso.

Page 316 of 430

'xAutonomiabonusdiECOPRO,vedipaª
gina 317.'xClimatizzazioneECOPRO,vedipagina 316.'xAssistenteallaguidaprevidente,vedipaª
gina 318.'xStatodellavetturainplanata,vedipaª
gina 320.'xAnalisidellostilediguida,vedipagina 321.
Panoramica
Tasto
AttivazionediECOPRO Premereiltasto.NellastrumentazionecombinatavienevisualizzatoECOPRO.
ConfigurazionediECOPRO
INDIVIDUAL
Richiamomediantel'interruttoreper
l'esperienzadiguida
1.AttivareECOPRO.2.«ConfiguraECOPROINDIVIDUAL{
RichiamotramiteiDrive
1.«Lamiavettura{2.«Impostazionivettura{3.«Tastomodalit

Page 317 of 430

Pertanto,perfavorireminoriconsumi,èpossibileunoscostamentolimitatodallatemperaturaimª
postataeunriscaldamentoounraffreddamento
pi

Page 318 of 430

'xIndicatorenellazonadellafreccia1:visualizª
zazionerelativaalrecuperodienergiatramite
ladecelerazioneolafrenata.'xIndicatorenellazonadellafreccia2:visualizª
zazioneinfasediaccelerazione.
Incasodiaccelerazioneinefficiente,l'areatra consumomedioeconsumocorrenteèdicolorerosso.
Inbaseallasituazione,vengonovisualizzateinolª
treleseguentiinformazioni:
'xInbaseallaversione:iltrattopercorsoinmoª
dalit

Page 319 of 430

Aspettigenerali
Itrattidistradariconosciuti,comeperesempio
centriabitatiinarrivooppureunaseriedicurve,
richiedonounariduzionedellavelocit

Page 320 of 430

LimitidelsistemaLafunzionenonèdisponibilenelleseguentisiªtuazioni:'xLavelocit

Page:   < prev 1-10 ... 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 ... 430 next >