BMW 7 SERIES 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 101 of 383

dili e braccioli si attiva automaticamente con
l'ultima temperatura impostata.
Se la funzionalità ECO PRO, vedi pagina 282,
è attiva, il riscaldamento viene ridotto.
Disinserimento Tenere premuto il tasto fino a quando
l'indicatore a barre nel display della clij
matizzazione non si spegne.
DistribuzionedelriscaldamentosedileIl calore sul cuscino e sullo schienale del sedile
può essere distribuito diversamente.
Tramite iDrive:1.k La mia vettura {2.k Impostazioni vettura {3.k Comfort climatizzazione {4.k Riscaldamento sedili e braccioli {5.Selezionare il sedile desiderato.6.Premere e ruotare il Controller per regolare la distribuzione riscaldamento sedile.
Accensione/spegnimento
riscaldamentobraccioli
Tramite iDrive:
1.k La mia vettura {2.k Impostazioni vettura {3.k Comfort climatizzazione {4.k Riscaldamento sedili e braccioli {5.Selezionare il sedile desiderato.6.k Riscalda braccioli e sedile {
Aerazioneattivadelsedile
Principiodifunzionamento
Mediante i ventilatori integrati vengono raffredj
date le superfici del sedile e dello schienale.
L'aerazione serve a raffreddare, per es. in caso
di vettura surriscaldata, o per assicurare un rafj freddamento costante in caso di temperature
elevate.
Panoramica
Zonaanteriore
Aerazione attiva del sedile
Zonaposteriore
Aerazione attiva del sedile
Inserimento Premendo una volta il tasto si varia di
un livello la modalità di aerazione.
Massimo livello in caso di visualizzazione di tre barre sul display della climatizzazione.
Dopo pochi istanti il livello viene automaticaj
mente abbassato.
Seite 101RegolazioneAzionamento101
Online Edition for Part no. 0140 2 976 263 - X/16

Page 102 of 383

DisinserimentoTenere premuto il tasto fino a quando
l'indicatore a barre nel display della clij
matizzazione non si spegne.Seite 102AzionamentoRegolazione102
Online Edition for Part no. 0140 2 976 263 - X/16

Page 103 of 383

TrasportosicurodeibambiniEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterj
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiajmenti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anj
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserj
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Ilpostogiustoperibambini
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Bambini e animali a bordo senza sorvej
glianza possono mettere in moto la vettura e
mettere in pericolo sé stessi o gli altri, per es. con le seguenti azioni:'yPremere il pulsante start/stop.'yRilasciare il freno di stazionamento.'yAprire e chiudere portiere o finestrini.'yInserire la posizione N della leva selettrice.'yAttivare le apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni. Nonlasciare bambini o animali nella vettura senza
sorveglianza. Nel lasciare la vettura, portare
con sé il telecomando e bloccare la vettura.'

Page 104 of 383

IndicazionidisicurezzaAVVERTIMENTO
Gli airbag passeggero attivi scattando
possono ferire un bambino che viaggia in un sij stema di ritenzione per bambini. Sussiste il pejricolo di lesioni. Accertarsi che gli airbag pasjseggero siano disattivati e che la spia di
controllo PASSENGER AIRBAG OFF sia acj
cesa.'

Page 105 of 383

IndicazionidisicurezzaAVVERTIMENTO
Nel caso di sistemi di ritenzione per bamj
bini e dei rispettivi sistemi di fissaggio dannegj
giati o sollecitati in un incidente, l'effetto di protezione può risultare limitato o assente. Peres. un bambino potrebbe non venire trattenutoa sufficienza, per es. in caso di incidente, frejnata o manovra brusca. Sussiste il pericolo di
lesioni o conseguenze letali. Far controllare e
se necessario far sostituire da un Service Partj
ner del produttore o da un Service Partner
qualificato o da un'officina specializzata evenj
tuali sistemi di ritenzione danneggiati o sollecij tati in un incidente e i rispettivi sistemi di fisjsaggio.'

Page 106 of 383

Se il punto di ancoraggio superiore della cinjtura di sicurezza si trova davanti alla guida dellacintura del seggiolino, portare il sedile del pasj
seggero in avanti con cautela fino a ottenere il
migliore passaggio possibile per la cintura.
Larghezzadelloschienale
Con larghezza dello schienale regolabile: prima di montare un sistema di ritenzione per bamjbini sul sedile del passeggero, impostare lamassima larghezza dello schienale. Non modij
ficare successivamente la larghezza dello schienale né richiamare una posizione in mejmoria.
AncoraggiodelseggiolinoISOFIXperbambini
Aspettigenerali
Per scegliere, fissare e utilizzare i sistemi di rij
tenzione ISOFIX per bambini, osservare le indij cazioni di utilizzo e sicurezza dei rispettivi proj
duttori.
Sistemidiritenzioneperbambini
ISOFIXidonei
I seguenti sistemi di ritenzione ISOFIX per
bambini possono essere utilizzati sugli appositisedili. Le rispettive classi e categorie di misura
sono riportate su una targhetta presente sul
seggiolino per bambini sotto forma di lettera o
di indicazione ISO. Grupp
oPeso del bamj
binoEtà approssij
mativaClasse/categoria m
a)Sedile
del
pasj
segj
gero,
Airbag
ONSedile
del
pasj
segj
gero,
Airbag
OFFSedili poj
steriori,
esterniMarsupio per neonatiF - ISO/L1
G - ISO/L2X
XX
XX
X0Fino a 10 kgcirca 9 mesiE - ISO/R1XXIL0+Fino a 13 kgcirca 18 mesiE - ISO/R1
D - ISO/R2
C - ISO/R3X
X
XX
X
XIL
IL
ILSeite 106AzionamentoTrasportosicurodeibambini106
Online Edition for Part no. 0140 2 976 263 - X/16

Page 107 of 383

Grupp
oPeso del bamj
binoEtà approssij
mativaClasse/categoria m
a)Sedile
del
pasj
segj
gero,
Airbag
ONSedile
del
pasj
segj
gero,
Airbag
OFFSedili poj
steriori,
esterniI9 - 18 kgFino a circa
4 anniD - ISO/R2
C - ISO/R3
B - ISO/F2
B1 - ISO/F2X
A - ISO/F3X
X
X
X
XX
X
X
X
XIL
IL
IL, IUF
IL, IUF
IL, IUFa) In caso di utilizzo di seggiolini per bambini sui sedili posteriori, agire, se necessario, sulla regoj
lazione in lunghezza del sedile anteriore e regolare o rimuovere il poggiatesta del sedile postej
riore.L: idoneo per sistemi di ritenzione ISOFIX per bambini di categoria Semi-Universal, se la vettura
e il sedile sono elencati nella lista dei tipi di veicoli del produttore del sistema di ritenzione per
bambini.IUF: idoneo per sistemi di ritenzione per bambini ISOFIX rivolti in avanti di categoria Universal,
omologati per l'utilizzo in questa classe di peso.X: il sedile non è dotato o omologato per i punti di ancoraggio per il sistema ISOFIX.Alloggiamentipergliancoraggi
ISOFIXinferiori
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Se i sistemi di ritenzione ISOFIX non doj
vessero essere agganciati correttamente, il loro effetto di protezione potrebbe risultare lij
mitato. Sussiste il pericolo di lesioni o consej guenze letali. Accertarsi che l'ancoraggio infejriore sia agganciato correttamente e che il
sistema di ritenzione per bambini sia saldaj mente fissato allo schienale.'

Page 108 of 383

Primadiprocederealmontaggiodei
sistemidiritenzioneISOFIXper
bambini
Allontanare la cintura di sicurezza dall'area di
ancoraggio del seggiolino.
Senzasedilecomfortnelretro
abitacolo:montaggiodeisistemidi
ritenzioneISOFIXperbambini1.Per montare il sistema di ritenzione per bambini, vedere le indicazioni del produtj
tore.2.Verificare che entrambi gli ancoraggi ISOj
FIX siano agganciati correttamente.
Consedilecomfortnelretroabitacolo:
montaggiodeisistemidiritenzione
ISOFIXperbambini
1.Prima del montaggio, portare i sedili nella posizione base, vedi pagina 87.2.Per facilitare l'accesso, inclinare lo schiej
nale leggermente all'indietro.3.Per montare il sistema di ritenzione per bambini, vedere le indicazioni del produtj
tore.4.Verificare che entrambi gli ancoraggi ISOj
FIX siano agganciati correttamente.5.Al termine del montaggio raddrizzare di
nuovo lo schienale in modo che il sistema
di ritenzione per bambini vi si appoggi legj
germente.
CinghiadiancoraggioISOFIX
superiore
Indicazionidisicurezza AVVERTENZA
I punti di fissaggio per la cinghia di ancoj
raggio superiore dei sistemi di ritenzione per bambini sono previsti soltanto per questa cinj
ghia di ancoraggio. Qualora si dovessero fisj
sare altri oggetti, si potrebbero danneggiare i punti di fissaggio. Sussiste il pericolo di danni
materiali. Fissare alle cinghie di ancoraggio sujperiori soltanto i sistemi di ritenzione per bamjbini.'

Page 109 of 383

Guidadellacinghiadiancoraggio1Senso di marcia2Poggiatesta3Gancio della cinghia di ancoraggio supej
riore4Punto di ancoraggio5Cappelliera6Schienale7Cinghia di ancoraggio superiore
Fissaggiodellacinghiadiancoraggio superiorealpuntodiancoraggio
1.Aprire la copertura del punto di ancoraggio.2.Sollevare il poggiatesta.3.Far passare la cinghia di ancoraggio supejriore tra i supporti del poggiatesta.4.Fissare il gancio della cinghia di ancoraggio
nel punto di ancoraggio.5.Tendere verso il basso la cinghia di ancoj
raggio.6.Eventualmente abbassare e bloccare il
poggiatesta.
Seggioliniperbambini
consigliati
Presso un Service Partner del produttore o un
altro Service Partner qualificato o un'officina
specializzata qualificata sono disponibili sij
stemi di ritenzione per bambini idonei per ogni classe di età o di peso.
Il costruttore della vettura consiglia i seguenti
sistemi di ritenzione per bambini:'yBMW Baby Seat Gruppo 0+'yBMW Junior Seat Gruppo 1'yBMW Junior Seat Gruppo 2/3'ySeggiolino ISOFIX per bambini
Bloccodiportiereefinestrini
posteriori
Aspettigenerali In alcune particolari situazione è consigliabile
bloccare le portiere e i finestrini posteriori, in modo da evitarne l'apertura accidentale, per esdurante il trasporto di bambini.
Portiere
Sollevare la levetta di blocco delle portiere poj steriori.
La rispettiva portiera può essere aperta solo
dall'esterno.
Interruttoredisicurezzaperilretro
abitacolo
Premere il tasto sulla portiera del conjducente.
Diverse funzioni vengono bloccate e non posj sono essere utilizzate dal retro abitacolo. Interj ruttore di sicurezza, vedi pagina 77.
Seite 109TrasportosicurodeibambiniAzionamento109
Online Edition for Part no. 0140 2 976 263 - X/16

Page 110 of 383

MarciaEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterj
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggiaj
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anj
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserj
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Pulsantestart/stop Principiodifunzionamento Premendo il pulsante start/stopviene attivata o disattivata lapredisposizione alla marcia, vedi
pagina 17.
La predisposizione alla marcia si
attiva premendo contemporaneamente il freno e il pulsante start/stop.
Premendo nuovamente il pulsante start/stop viene nuovamente disattivata la predisposij
zione alla marcia e viene attivata l'operatività, vedi pagina 17.
Predisposizioneallamarcia Indicazionidisicurezza PERICOLO
Con il tubo di scarico ostruito oppure
un'aerazione insufficiente è possibile che gas di scarico dannosi per la salute penetrino nella
vettura. I gas di scarico contengono infatti moj nossido di carbonio, un gas incolore e inodore,ma velenoso. Negli ambienti chiusi si possono
accumulare i gas di scarico della vettura. Perij colo di conseguenze letali. Mantenere libero iltubo di scarico e garantire un'aerazione suffij
ciente.'

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 ... 390 next >