BMW 7 SERIES 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 121 of 383

concentrato lavavetro ed un'eventuale agj
giunta di antigelo.
Quantità minima di rabbocco consigliata: 1 lij
tro.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Alcuni liquidi antigelo possono contenere
sostanze dannose per la salute e sono infiamj
mabili. Sussiste il pericolo di incendio o di lej
sioni. Osservare le indicazioni sui contenitori.
Tenere l'antigelo lontano da sorgenti che posj
sano incendiarlo. Non travasare i mezzi di eserj
cizio in flaconi diversi. Tenere i mezzi di esercij
zio lontani dalla portata dei bambini.'

Page 122 of 383

Posizionidellalevaselettrice
DPosizionedimarcia Posizione della leva selettrice per la marcianormale. Vengono automaticamente innestatetutte le marce per la marcia in avanti.
RRetromarcia
Innestare la leva selettrice in posizione R solo a vettura ferma.
NFolle
Con la leva selettrice in posizione N è possibile
spingere la vettura oppure farla spostare senza la forza del motore, per es. nei tunnel di lavagjgio, vedi pagina 340.
PParcheggio
Posizione della leva selettrice, per es. per parj
cheggiare la vettura. Con la leva selettrice in
posizione P le ruote motrici vengono bloccate
dal cambio.
Inserire la posizione P della leva selettrice solo a vettura ferma.
La posizione P della leva selettrice viene insej rita automaticamente nelle seguenti situazioni:'yCon la predisposizione alla marcia disinsej rita, se la leva selettrice è in posizione R o
D.'yQuando la vettura è ferma e con la leva sej
lettrice in posizione D o R la cintura del
conducente viene slacciata, la portiera del
conducente è aperta e il freno è rilasciato.
Innestodelleposizionidellaleva
selettrice
Aspettigenerali Premere il freno fino alla partenza, altrimenti se
è innestata una marcia la vettura si mette in
movimento.
Requisitiperilfunzionamento
Il passaggio dalla posizione della leva selettriceP ad una posizione diversa avviene soltanto a
predisposizione alla marcia attivata e freno
premuto.
InserimentodiD,N,R
Un blocco impedisce il seguente comando inj
volontario:'yil passaggio involontario alla posizione
della leva selettrice R.'yil passaggio involontario alla posizione
della leva selettrice P in un'altra posizione.1.Per togliere il blocco, premere a lungo il taj
sto.2.Una volta inserita la cintura del conduj
cente, portare delicatamente la leva seletj
trice nella posizione desiderata, se necesj
sario oltre il punto di pressione. Una volta
rilasciata, la leva selettrice ritorna nella poj sizione centrale.Seite 122AzionamentoMarcia122
Online Edition for Part no. 0140 2 976 263 - X/16

Page 123 of 383

InserimentodellaposizionePdella
levaselettrice
Premere il tasto P.
Kick-down
Con il Kick-down si raggiungono le prestazioni
massime di marcia.
Premere a fondo il pedale del gas oltre il punto di tutto gas.
ProgrammasportivoM/S
Principiodifunzionamento
Nel programma sportivo i punti e i momenti di innesto sono impostati per una marcia sporj
tiva. Il cambio richiede più tempo per passare
ad una marcia superiore e i tempi di innesto
sono più brevi.
Attivazionedelprogrammasportivo
Disinserire la posizione D premendo verso sinij stra la leva selettrice.
Nella strumentazione combinata viene visualizj zata la marcia inserita, per es. S1.
Il programma sportivo del cambio è attivato.
Chiusuradelprogrammasportivo
Spingere la leva selettrice verso destra.
Nella strumentazione combinata viene visualizj
zato D.
Modalit

Page 124 of 383

CambioSteptronicSport:impedireil
passaggioautomaticoamarcia
superioreinmodalit

Page 125 of 383

IndicazionistrumentazionecombinataViene visualizzata la posizionedella leva selettrice, per es. P.
Sbloccaggioelettronicodel
bloccaggiodelcambio
Aspettigenerali
Sbloccare il bloccaggio del cambio per allontaj
nare la vettura da una zona pericolosa.
La vettura si può sbloccare a condizione che ilmotorino di avviamento riesca a far girare ilmotore.
Prima di sbloccare il bloccaggio del cambio, inj serire il freno di stazionamento per impedire che la vettura si muova.
InserirelaposizioneNdellaleva
selettrice1.Premere il freno e tenerlo premuto.2.Premere il pulsante start/stop. La partenza
del motorino di avviamento deve udirsi dij stintamente. Tenere premuto il pulsante
start/stop.3.Con la mano libera premere il tasto sulla leva selettrice, freccia 1, e premere a lungo
la leva selettrice nella posizione N, freccia N, fino a quando nella strumentazione
combinata viene visualizzata la posizione N
della leva selettrice.
Viene visualizzato un avviso Check Control.4.Rilasciare il pulsante start/stop e la leva sej
lettrice.5.Rilasciare il freno non appena il motorino di avviamento si ferma.6.Manovrare la vettura allontanandola dalla
zona pericolosa e bloccarla per impedire che si muova.
Per ulteriori informazioni, vedi il capitolo Trainoe avviamento al traino, vedi pagina 337.
LaunchControl
Principiodifunzionamento
In condizioni ambientali secche, la funzione
Launch Control consente un'accelerazione otj timizzata durante la partenza su una strada nonsdrucciolevole.
Aspettigenerali
L'utilizzo del Launch Control provoca un'usura
prematura dei componenti, infatti questa funj
zione rappresenta per la vettura una sollecitaj
zione molto intensa.
Non utilizzare la funzione Launch Control duj
rante il rodaggio, vedi pagina 272.
Per partire utilizzando la funzione Launch Conj trol, non girare il volante.
Requisitiperilfunzionamento La funzione Launch Control è disponibile
quando il motore è a temperatura di esercizio,
quindi dopo una marcia ininterrotta per almeno
10 km.
PartenzaconLaunchControl
1.Attivare la predisposizione alla marcia.2. Premere il tasto.
Nella strumentazione combinata viene vij
sualizzato TRACTION e si accende la spia
di controllo DSC OFF per il controllo dinaj
mico di stabilità (DSC).3.Inserire la posizione S della leva selettrice.Seite 125MarciaAzionamento125
Online Edition for Part no. 0140 2 976 263 - X/16

Page 126 of 383

4.Con il piede sinistro premere forte il freno.5.Premere a fondo e tenere premuto il pej
dale del gas oltre il punto di tutto gas, kick- down.
Nella strumentazione combinata viene vij
sualizzato il simbolo di una freccia.6.Il numero di giri alla partenza viene regoj lato. Rilasciare il freno entro 3 secondi.
Nuovoutilizzonelcorsodiunviaggio
Dopo aver utilizzato il Lauch Control il cambio
deve raffreddarsi circa 5 minuti prima di poter utilizzare nuovamente il Launch Control. Alsuccessivo utilizzo, il Launch Control si regolain base alle condizioni ambientali.
DopoaverutilizzatoilLauchControl Riattivare il DSC non appena possibile per rij
pristinare le funzioni di controllo dinamico di stabilità DSC.
Limitidelsistema
Un conducente esperto può eventualmente
essere in grado di ottenere valori di acceleraj
zione migliori in modalità DSC OFF.
Interruttoreperl'esperienza
diguida
Principiodifunzionamento
L'interruttore per l'esperienza di guida inj
fluenza l'assetto di marcia della vettura. Attraj verso diverse modalità di marcia, la vettura puòessere adattata in base alle situazioni.
Aspettigenerali Vengono influenzati i seguenti sistemi:
'yCaratteristica del motore.'yCambio Steptronic.'yControllo dinamico ammortizzatori.'ySospensioni pneumatiche.'yAntirollio attivo.'ySterzo attivo integrale.'yVisualizzazione nella strumentazione comj
binata.'yRegolatore di velocità.'yLarghezza dello schienale nei sedili comj fort.
Nell'attivare la predisposizione alla marciaviene automaticamente selezionata la modalitàdi marcia COMFORT.
Panoramica
Indicazionistrumentazionecombinata La modalità di guida selezionata
viene visualizzata nella strumenj tazione combinata.
Modalit

Page 127 of 383

Modalit

Page 128 of 383

Resettare le impostazioni standard di ECO
PRO INDIVIDUAL:
k Reset di ECO PRO STANDARD {.
ADAPTIVE Principiodifunzionamento
Modalità di marcia bilanciata il cui assetto si
adatta automaticamente alle situazione di marj
cia e allo stile di guida.
Con il sistema di navigazione vengono tenuti in
considerazione anche i tratti antistanti.
Inserimento Premere il tasto. Nella strumentazione
combinata viene visualizzato ADAPj
TIVE.
ConfigurazioneINDIVIDUAL
Aspettigenerali La configurazione specifica della modalità dimarcia viene acquisita per il profilo conducente
attualmente in uso. L'ultima configurazione imj postata viene attivata direttamente quandosarà richiamata la rispettiva modalità di marcia.
Attivazionedellaconfigurazionedella
modalit

Page 129 of 383

VisualizzazioneEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterj
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaj
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anj
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserj
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Strumentazionecombinata Principiodifunzionamento
La visualizzazione della strumentazione combij
nata può variare. Se si cambia programma atj
traverso l'interruttore per l'esperienza di guida,
la visualizzazione si adegua al programma in
questione.
Aspettigenerali
La variazione della visualizzazione può essere
disattivata tramite iDrive.
La visualizzazione nella strumentazione combij
nata può differire parzialmente dalle rapprej sentazioni in questa guida.Panoramica1Indicatore carburante\_ 134
Strumentazione combinata avanzata: Autoj nomia\_ 1352Tachimetro3Ora\_135
Temperatura esterna\_ 135
Indicazioni del sistema dell'assistente di
guida
Prossimo tagliando\_ 1364Contagiri\_134
Liste di selezione\_ 140
Visualizzazione ECO PRO\_ 282
Indicazione navigazione5Temperatura motore\_ 1356Indicatore cambio\_121
Stato interruttore esperienza di guida\_ 1267Avvisi, per es. Check Control
Computer di bordo\_ 1408Indicazioni del sistema dell'assistente di
guida
Speed Limit Info\_ 138
Strumentazione combinata non avanzata:
autonomia\_ 1359Reset chilometri\_ 141Seite 129VisualizzazioneAzionamento129
Online Edition for Part no. 0140 2 976 263 - X/16

Page 130 of 383

Impostazioneimmagine
Principiodifunzionamento
In base alla versione, insieme alle modalità di guida, la strumentazione combinata può esjsere impostata su tre diverse modalità di funjzionamento.
Regolazione
Tramite iDrive:1.k La mia vettura {2.k Impostazioni iDrive {3.k Display {4.k Quadro strumenti {5.Selezionare la regolazione desiderata.'yk STANDARD {: tutti i contenuti visuaj
lizzati nella strumentazione combinata
sono attivi.'yk ESSENZIALE { I contenuti visualizzati
nella strumentazione combinata venj gono ridotti al minimo indispensabile.'yk PERSONALIZZATO {: tutti i contej
nuti visualizzati nella strumentazione
combinata sono attivi. Le singole imj
magini si possono personalizzare.
ImpostazioneINDIVIDUAL
'yk Visualizza modalità di guida {: la strumenj tazione combinata passa automaticamente
alla visualizzazione ECO PRO o SPORT se
si passa a questa modalità di marcia.'yk Cartello supplementare per info limite di
velocità {: i segnali aggiuntivi dipendenti dalle situazioni di Speed Limit Info, vedi paj
gina 138, vengono visualizzati.'yk Superamento della velocità {: nel caso si
superi la velocità riconosciuta in Speed Lij
mit Info, l'intervallo superato viene evidenj
ziato con una striscia rossa nel tachimetro.'yStrumentazione combinata avanzata:k Funzione lente d'ingrandim. {: la velocità
attuale viene visualizzata nel tachimetro inj
grandita.
CheckControl
Principiodifunzionamento
Il Check Control sorveglia le funzioni della vetj
tura e segnala la presenza di anomalie nei sij
stemi sorvegliati.
AspettigeneraliUn avviso Check Control viene visualizzato asjsociando le spie di controllo o di avvertimentoe i messaggi di testo nella strumentazionecombinata e in alcuni casi nell'Head-Up Dijsplay.
Inoltre, in alcuni casi viene emesso un segnale
acustico e un messaggio di testo compare sul
Control Display.
Spiedicontrolloediavvertimento
Principiodifunzionamento
Le spie di controllo e di avvertimento nella
strumentazione combinata segnalano lo stato
di alcune funzioni nella vettura e avvertono
della presenza di un'eventuale anomalia in un
sistema monitorato.
Aspettigenerali
Le spie di controllo e di avvertimento possono
accendersi in diverse combinazioni e colori.
In fase di attivazione della predisposizione alla
marcia, viene controllato il funzionamento di alj
cune spie che si accendono brevemente.
Spierosse
Avvisocinture La cintura di sicurezza del conducentenon è allacciata. Nelle versioni destij
nate ad alcuni Paesi: la cintura del pasj
Seite 130AzionamentoVisualizzazione130
Online Edition for Part no. 0140 2 976 263 - X/16

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 390 next >