BMW 7 SERIES 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 271 of 383

Consigliguida
Il capitolo fornisce ulteriori informazioni
necessarie in particolari situazioni e modalità di marcia.Online Edition for Part no. 0140 2 976 263 - X/16

Page 272 of 383

DurantelaguidaEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterj
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaj
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anj
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserj
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Rodaggio
Aspettigenerali Le parti mobili devono rodarsi.
Le seguenti avvertenze aiutano a ottenere una
durata utile e un'economicità ottimali della vetj tura.
Durante il rodaggio non utilizzare la funzione Launch Control, vedi pagina 125.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Eventuali particolari o componenti nuovi
possono ritardare la reazione dei sistemi di sij curezza e assistenza alla guida. Pericolo di incijdente. Successivamente all'integrazione di
componenti nuovi o nel caso di una vettura nuova, mantenere un'andatura tranquilla e senecessario intervenire tempestivamente. Rijspettare le avvertenze di rodaggio dei rispettivi
pezzi e componenti.'

Page 273 of 383

in pericolo i passeggeri e gli altri utenti della
strada oppure danneggiare la vettura. Inoltre, è
possibile che i gas di scarico entrino nell'abitaj
colo della vettura. Pericolo di lesioni o di danni
materiali. Non viaggiare con il portellone del
bagagliaio aperto.'

Page 274 of 383

Sicurezzainfrenata
Aspettigenerali La vettura è dotata di ABS di serie.
Nelle situazioni che lo richiedono, ricorrere alla
frenata di emergenza.
La vettura resta governabile. Evitare eventuali ostacoli sterzando con la massima dolcezza.
La pulsazione del pedale del freno e rumori di
regolazione idraulica segnalano che l'ABS è in
azione.
In specifiche situazioni di frenata i dischi dei freni forati possono causare rumore. Tuttavia
questo non ha alcuna influenza sull'efficienza e
la sicurezza dell'impianto dei freni.
Presenzadioggettinellazonadei
pedali
AVVERTIMENTO
Eventuali oggetti nel vano piedi del conj
ducente possono limitare la corsa del pedale o bloccarlo in posizione premuta. Pericolo di inj
cidente. Riporre gli oggetti nella vettura in modo da bloccarli e che non possano arrivare
nel vano piedi del conducente. Utilizzare solo
tappetini consentiti per la vettura e che posj
sono essere fissati saldamente al pavimento. Non utilizzare tappetini non bloccati e non sojvrapporre diversi tappetini. Assicurarsi che vi
sia spazio sufficiente per i pedali. Fare attenj
zione a fissare in sicurezza i tappetini dopo
averli rimossi, per es. per pulirli.'

Page 275 of 383

Portastendardo
Indicazionidisicurezza AVVERTENZAIn caso di marcia ad alta velocità con uno
stendardo si possono danneggiare la vettura e lo stendardo stesso. Sussiste il pericolo di
danni materiali. Non superare la velocità di
130 km/h. Prima di mettersi in marcia ad
un'alta velocità, togliere lo stendardo.'

Page 276 of 383

sterzo, in quanto spostano il baricentro della
vettura.
Durante il carico e la marcia osservare le sej guenti avvertenze:'yNon superare il carico sul tetto/asse amj
messo e la massa totale ammessa.'yVerificare che sia disponibile lo spazio nej
cessario al sollevamento e all'apertura del tetto in vetro.'yRipartire uniformemente il carico sul tetto.'yIl carico sul tetto non deve essere eccessij
vamente ingombrante.'yCollocare i colli più pesanti in basso.'yFissare il bagaglio sul tetto in modo sicuro,
per es. con elementi di ancoraggio.'yNessun oggetto deve trovarsi nell'area di rotazione del portellone del bagagliaio.'yMantenere un'andatura tranquilla, evitare
partenze o frenate brusche e moderare la
velocità in curva.
Guidasupista
La maggiore sollecitazione meccanica e terj
mica nel caso di impiego su pista comporta una maggiore usura. Questa usura non verràcoperta dalla garanzia. La vettura non è stata
progettata per le gare automobilistiche.
Prima di procedere con la guida su pista farcontrollare la vettura da un Service Partner del
produttore o da un altro Service Partner qualifij
cato o da un'officina specializzata.
Seite 276ConsigliguidaDurantelaguida276
Online Edition for Part no. 0140 2 976 263 - X/16

Page 277 of 383

MarciaconrimorchioEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterj
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaj
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anj
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserj
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Aspettigenerali Le masse rimorchiabili ammesse, i carichi sugli
assi, i carichi sul gancio di traino e la massa toj
tale ammessa sono riportati nei dati tecnici.
Per aumentare i carichi, rivolgersi a un Service
Partner del produttore o a un altro Service
Partner qualificato o a un'officina specializzata.
La vettura è dotata di sospensioni rinforzate
sull'asse posteriore e, a seconda del modello,
di un sistema di raffreddamento più potente.
Primadipartire
Caricosulgancioditraino
Se possibile, non scendere sotto il carico mij
nimo sul gancio di traino di 25 kg e sfruttare
completamente il carico massimo sul gancio di
traino.
Il carico utile massimo della vettura trainante viene ridotto dal peso del gancio di traino e dal
carico su di esso. Il carico sul gancio di traino aumenta la massa della vettura. La massa tojtale ammessa della vettura trainante non deveessere comunque superata.Carico
Distribuire il carico sul pianale di carico nelmodo più uniforme possibile.
Collocare il carico in basso e vicino all'asse del
rimorchio. Se il baricentro del rimorchio è in
basso, aumenta la sicurezza di guida dell'intero
gruppo.
Non superare la massa totale ammessa per il rimorchio e la massa rimorchiabile ammessa per la vettura. Il valore minore è sempre vincojlante.
Pressionedeipneumatici
Controllare la pressione dei pneumatici della
vettura e del rimorchio.
Per la vettura si applica la pressione dei pneuj
matici consigliata per carichi notevoli.
Informazioni sulla pressione pneumatici, vedi
pagina 300.
Per il rimorchio si applicano le disposizioni del
produttore.
Avvisoforaturapneumatico
Dopo aver corretto la pressione dei pneumatici
e aver attaccato o staccato un rimorchio, iniziaj
lizzare di nuovo l'avviso foratura pneumatico,
vedi pagina 313.
Controllopressionepneumatici Dopo aver corretto la pressione dei pneumaticie aver attaccato o staccato un rimorchio, iniziajlizzare di nuovo il controllo pressione pneumajtici, vedi pagina 309.
Specchiettiretrovisoriesterni
La legge prescrive che i due specchietti retroj
visori esterni portino nel campo visivo gli angoli
posteriori del rimorchio. Questi tipi di specj chietti retrovisori sono reperibili presso un Serj
vice Partner del produttore o presso un altroSeite 277MarciaconrimorchioConsigliguida277
Online Edition for Part no. 0140 2 976 263 - X/16

Page 278 of 383

Service Partner qualificato o un'officina speciajlizzata.
Consumodicorrente Prima della partenza verificare il funzionamento
delle luci posteriori del rimorchio.
La potenza delle luci posteriori del rimorchio
non deve superare i seguenti valori:'yIndicatori di direzione: 42 Watt per ciascun lato.'yLuci di posizione posteriori: 50 Watt per
ciascun lato.'yLuci di stop: 84 Watt complessivi.'yRetronebbia: 42 Watt complessivi.'yLuci di retromarcia: 42 Watt complessivi.
Nella marcia con roulotte, per non sovraccarij
care la batteria accendere le utenze elettriche
solo per breve tempo.
Marciaconrimorchio
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
A partire da circa 80 km/h e in funzione
del tipo e del carico, i rimorchi possono iniziare
a oscillare. Sussiste il pericolo di incidenti o di danni materiali.
Adeguare la velocità quando si viaggia con rij morchio. Nel caso di oscillazione del rimorchio, frenare subito ed eseguire le necessarie correjzioni con la maggiore attenzione possibile.'

Page 279 of 383

ratura esterna elevata, verificare che il serbajtoio carburante sia pieno per oltre 1/4.'

Page 280 of 383

Il LED rosso nel tasto si accende, se la testina
sferica non è bloccata correttamente.'

Page:   < prev 1-10 ... 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 ... 390 next >