BMW 7 SERIES 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 111 of 391

MotoredieselA causa del preriscaldamento automatico, amotore freddo e a temperature inferiori a circa0

Page 112 of 391

IndicazionistrumentazionecombinataAspettigenerali L'indicatore nel contagiri seª
gnala che la funzione start/stop
automatico è disponibile per
l'avvio automatico del motore.
L'indicatore segnala che non
sono soddisfatte le condizioni
per un arresto automatico del
motore.
Tempototaleamotorespento Modalità di marcia ECO PRO: se
è disponibile la relativa funzionaª
lità, durante un arresto del moª tore automatico viene indicato il
tempo totale di spegnimento del
motore da parte della funzione start/stop autoª matico.
Dopo che è stato fatto rifornimento, il tempo totale viene automaticamente azzerato.
Limitidelsistema
Il motore non viene arrestato in automatico
nelle seguenti situazioni:'yNel caso di discese ripide.'yFreni non tirati a sufficienza.'yLa temperatura esterna è elevata e la cliª
matizzazione automatica è stata azionata.'yIl riscaldamento/raffreddamento dell'abitaª
colo non ha ancora raggiunto i parametri
impostati.'yNel caso di pericolo di appannamento dei cristalli.'yIl motore o altri componenti non sono a
temperatura di esercizio.'yNecessario il raffreddamento motore.'yElevato angolo di sterzata o forte sterzaª
tura.'yBatteria della vettura molto scarica.'yIn alta quota.'yIl cofano motore è sbloccato.'yL'assistente di parcheggio è attivo.'yMarcia a singhiozzo.'yPosizione della leva selettrice in N o R.'yDopo la retromarcia.'yUtilizzo di carburante ad alto contenuto di
etanolo.
Avviodelmotore
Requisitiperilfunzionamento CambioSteptronic
Per l'avviamento il motore si avvia in automaª tico con le seguenti premesse:
'yCon il rilascio del pedale del freno.'yCon l'Automatic Hold attivato: azionare ilpedale del gas.
Partenza
Dopo l'avviamento del motore accelerare comedi consueto.
Funzionedisicurezza Dopo l'arresto automatico il motore non si riavªvia da solo se si verifica una delle seguenticondizioni:
'yLa cintura del conducente è slacciata e la
portiera del conducente è aperta.'yIl cofano motore è stato sbloccato.
Alcune spie di controllo si accendono con duª
rata diversa.
Il motore può essere avviato solo tramite il pulª
sante start/stop.
Limitidelsistema
Anche se non si deve partire, il motore spento
si riavvia autonomamente nei casi seguenti:
Seite 112AzionamentoMarcia112
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 113 of 391

'yAbitacolo molto caldo con funzione di rafª
freddamento attivata.'yAbitacolo molto freddo con riscaldamento
attivato.'yNel caso di pericolo di appannamento dei cristalli.'yIn caso di sterzata.'yPassaggio dalla posizione della leva seletª
trice D a N, o R.'yPassaggio dalla posizione della leva seletª
trice P a N, D o R.'yBatteria della vettura molto scarica.'yAvvio di una misurazione del livello dell'oª
lio.
Funzionestart/stopautomatico
intelligente
In base alla versione e alla variante per il Paese specifico, la vettura si avvale di diversi sensori
per il rilevamento delle condizioni del traffico. Ciò consente alla funzione start/stop automaª
tico intelligente di adattarsi a diverse condiª
zioni di traffico e reagire preventivamente.
Per es. nelle seguenti situazioni:
'yAl rilevamento di una situazione di arresto dalla durata prevedibilmente breve, il moªtore non si spegne automaticamente. A seª
conda della situazione, sul Control Display
viene visualizzato un messaggio.'ySe viene rilevata una situazione che riª chiede una partenza immediata, il motore
spento si riavvia autonomamente.
Disattivazione/attivazionemanualedel sistema
Principiodifunzionamento
Il motore non viene spento automaticamente.
Durante un arresto automatico del motore il motore viene avviato.
Tramiteiltasto
Premere il tasto.
Tramiteposizionedellalevaselettrice
ointerruttoreperl'esperienzadiguida
La funzione Auto Start Stop si disattiva anchecon la leva selettrice in posizione M/S o nellamodalità di marcia SPORT dell'interruttore perl'esperienza di guida.
Display
'yIl LED si accende: la funzione start/stop auª
tomatico è disattivata.'yIl LED si spegne: la funzione start/stop auª
tomatico è attivata.
Spegnimentodellavetturadurante
l'arrestoautomaticodelmotore
Aspettigenerali
Con l'arresto automatico del motore la vettura
può essere arrestata in maniera sicura, per es.
in caso di discesa dalla stessa.
CambioSteptronic
1.Premere il pulsante start/stop.'yLa predisposizione alla marcia viene diª sattivata.'yL'operatività viene attivata.'yLa posizione P della leva selettrice
viene inserita automaticamente.2.Azionare il freno di stazionamento.Seite 113MarciaAzionamento113
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 114 of 391

Disattivazioneautomatica
Aspettigenerali In determinate situazioni la funzione start/stop
automatico viene disattivata automaticamente
per garantire la sicurezza, per es. se viene ricoª
nosciuta la presenza del guidatore.
Malfunzionamento
La funzione start/stop automatico non spegne
più automaticamente il motore. Viene visualizª
zato un avviso Check Control.

Page 115 of 391

Tirare l'interruttore e tenerlo tirato. La vettura
frena intensamente finché si tiene tirato l'interª
ruttore.
La spia di controllo rossa nella struª
mentazione combinata si accende,
viene emesso un segnale acustico e si
accendono le luci di stop.
Viene visualizzato un avviso Check Control.
Se la vettura viene frenata fino a circa 3 km/h, il
freno di stazionamento viene bloccato.
Rilascio
Rilasciomanuale1.Attivare la predisposizione alla marcia.2. Con il freno premuto o la posizione P
della leva selettrice innestata, premere l'inª
terruttore.
Il LED e la spia di controllo si spengono.
Il freno di stazionamento viene rilasciato.
Rilascioautomatico Il freno di stazionamento viene rilasciato autoª
maticamente alla partenza.
Il LED e la spia di controllo si spengono.
AutomaticHold
Principiodifunzionamento
Questo sistema assiste il conducente azioª
nando e rilasciando automaticamente il freno
di stazionamento, per es. in caso di marcia a
singhiozzo.
In caso di fermata la vettura viene bloccata auª tomaticamente.
Nelle partenze su pendii viene impedito che la vettura indietreggi.
Aspettigenerali
Il freno di stazionamento viene inserito autoª
maticamente in presenza delle seguenti condiª zioni:'yLa predisposizione alla marcia viene disatª
tivata.'yLa portiera del conducente viene aperta a
vettura ferma.'yDurante la marcia il freno di stazionamento
viene utilizzato per fermarsi.
Display
La spia di controllo passa dal verde al
rosso.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Una vettura non bloccata in sicurezza si
può mettere in movimento e spostarsi da sola. Pericolo di incidente. Prima di abbandonarla,
frenare la vettura per evitare che si sposti.
Per garantire che la vettura sia assicurata dal
rischio di spostamento involontario, osservare
le seguenti indicazioni:
'yAzionare il freno di stazionamento.'yNelle salite o nelle discese, girare le ruote
anteriori verso il bordo del marciapiede.'yNelle salite o nelle discese, assicurare ulteª
riormente la vettura, per es. con un cuneo di arresto.'

Page 116 of 391

Sussiste il pericolo di incidente o lesioni. Nonlasciare bambini o animali nella vettura senza
sorveglianza. Nel lasciare la vettura, portare
con sé il telecomando e bloccare la vettura.'

Page 117 of 391

Dopo aver lasciato la vettura bloccarla per imªpedire che si sposti, per es. con un cuneo.
Dopoun'interruzionedicorrente
Per ripristinare il funzionamento del freno di
stazionamento dopo un'interruzione di corª rente:1.Attivare l'operatività.2.Con il freno premuto o la posizione P della
leva selettrice innestata, premere e poi tiª
rare l'interruttore
.
La procedura può richiedere alcuni secondi.Eventuali rumori sono normali.
La spia di controllo si spegne non apª
pena il freno di stazionamento è di
nuovo pronto ad entrare in funzione.
Indicatorididirezione,
abbaglianti,lampeggiofari
Indicatorididirezione
Indicatoredidirezionenello
specchiettoretrovisoreesterno
Durante la marcia o durante il funzionamento degli indicatori di direzione o dell'impianto lamªpeggio di emergenza, non chiudere gli specª
chietti retrovisori esterni, in modo che gli indiª
catori di direzione integrati negli specchietti
retrovisori esterni siano ben visibili.
Lampeggio
Premere la leva oltre il punto di pressione.
Lampeggioripetuto Premere leggermente la leva verso l'alto o il
basso.

Page 118 of 391

'yAbbaglianti ON, freccia 1.'yAbbaglianti OFF/lampeggio fari, freccia 2.
ImpiantotergicristalloAspettigeneraliNon utilizzare il tergicristallo quando il paraª
brezza è asciutto, per evitare un'usura premaª tura o danni della spazzola tergicristallo.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
I tergicristalli che si dovessero mettere in
movimento in posizione aperta possono danª
neggiare parti della vettura o costituire il riª schio che parti del corpo rimangano impigliate.
Pericolo di lesioni o di danni materiali. Accerª tarsi che con i tergicristalli aperti la vettura sia
spenta e che al momento dell'accensione i terª
gicristalli vengano ripiegati.'

Page 119 of 391

Una volta rilasciata, la leva ritorna nella poªsizione di partenza.
Sensorepioggia
Principiodifunzionamento
Il sensore pioggia comanda automaticamente la tergitura in funzione dell'intensità della piogªgia.
Aspettigenerali Il sensore si trova sul parabrezza, di fronte allo
specchietto retrovisore interno.
Indicazionidisicurezza AVVERTENZA
Negli autolavaggi i tergicristalli possono
inavvertitamente mettersi in movimento se il sensore pioggia è attivato. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Negli autolavaggi disattivare
il sensore pioggia.'

Page 120 of 391

Puliziadelparabrezza
Tirare la leva.
Il liquido lavavetri viene spruzzato sul paraª
brezza ed i tergicristalli si inseriscono breveª mente.
Quando le luci della vettura sono accese, ad inª tervalli opportuni vengono puliti contemporaª
neamente anche i fari.
Ugellilavavetri Con l'operatività inserita, gli ugelli lavavetro
vengono riscaldati automaticamente.
Posizionesollevatadeitergicristalli
Principiodifunzionamento
Nella posizione sollevata i tergicristalli si posª sono sollevare dal parabrezza.
Aspettigenerali
Utile per es. per sostituire le spazzole tergicriª stallo o per sollevarle in caso di gelo.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
I tergicristalli che si dovessero mettere in
movimento in posizione aperta possono danª neggiare parti della vettura o costituire il riªschio che parti del corpo rimangano impigliate.
Pericolo di lesioni o di danni materiali. Accerª tarsi che con i tergicristalli aperti la vettura siaspenta e che al momento dell'accensione i terª
gicristalli vengano ripiegati.'

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 ... 400 next >