BMW 7 SERIES 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 141 of 391

Computerdibordo,nella
strumentazionecombinata
Principiodifunzionamento
Il computer di bordo visualizza diversi dati della
vettura nella strumentazione combinata, per
es. i valori medi.
Richiamodelleinformazioni
Premere il tasto sulla leva degli indicatori di diª
rezione.
Premere più volte per visualizzare ulteriori inª
formazioni.
Panoramicadelleinformazioni Il computer di bordo può visualizzare le seª
guenti informazioni:
'yChilometri e chilometri giornalieri.'yIndicatore di consumo.'yConsumo medio e velocità media.'yOra di arrivo e distanza dalla destinazione.
Con l'autopilota attivo nel sistema di naviª gazione.
Regolazionedelleinformazionidel
computerdibordo
Per alcune informazioni del computer di bordo
è possibile impostare se si possano richiamare
nella strumentazione combinata.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni iDrive {3.« Display {4.« Quadro strumenti {5.« Computer di bordo {6.Selezionare la regolazione desiderata.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo conducente utilizzato correntemente.
Informazionidettagliate
Contachilometriecontachilometri
parziale
Visualizzazione/azzeramentokm Premere il pulsante.
'yCon la predisposizione alla
marcia disattivata, vengono
visualizzati chilometri e chiª
lometri giornalieri.'yCon la predisposizione alla marcia inserita il contachilometri parziale viene azzerato.
Display
'yContachilometri, freccia 1.'yContachilometri parziale, freccia 2.
Indicatorediconsumo
Principiodifunzionamento
In fase di recupero di energia la forza cinetica
della vettura in condizioni di inerzia viene traª
sformata in energia elettrica. La batteria della
vettura viene parzialmente ricaricata ed è posª
sibile ridurre il consumo di carburante.
Seite 141VisualizzazioneAzionamento141
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 142 of 391

Il consumo corrente indica il consumo di carªburante al momento.

Page 143 of 391

Display'yOra di arrivo, freccia 1.'yDistanza dalla destinazione, freccia 2.
Computerdibordosul
ControlDisplay
Principiodifunzionamento
Il computer di bordo visualizza diversi dati della vettura sul Control Display, per es. i valori
medi.
Aspettigenerali Sul Control Display sono disponibili due tipoloª
gie di computer di bordo:
'y« Computer di bordo {: vengono visualizzati
dei valori medi, come per es. il consumo. I valori si possono resettare singolarmente.'y« Computer di viaggio {: i valori offrono una
panoramica di alcuni particolari tratti e si possono resettare ogni volta che si vuole.
Richiamodelcomputerdibordoedl
computerdiviaggio
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Informazioni di marcia {3.« Computer di bordo { o « Computer diviaggio {Resetcomputerdibordo
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Informazioni di marcia {3.« Computer di bordo {4.« Consumo { o « Velocità {5.« OK {
Resetcomputerdiviaggio
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Informazioni di marcia {3.« Computer di viaggio {4.Eventualmente, spostare il Controller verso sinistra.'y « Reset {: tutti i valori vengono reª
settati.'y « Resetta in automatico {: tutti i vaª
lori vengono resettati dopo ca. 4 ore
dall'arresto del veicolo.
Annuncisportivi
Aspettigenerali
Sul Control Display è possibile visualizzare i
valori correnti per la potenza e la coppia, se è
presente questa funzione.
Visualizzazione
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Tecnologia in vettura {3.« Display sportivi {Seite 143VisualizzazioneAzionamento143
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 144 of 391

Avvisodivelocit

Page 145 of 391

Il conducente può assorbire le informazionisenza distogliere lo sguardo dalla strada.
Aspettigenerali Rispettare le informazioni per la pulizia dell'ªHead-Up Display, vedi pagina 352.
Panoramica
Attivazione/disattivazione
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni iDrive {3.« Display {4.« Display Head-Up {5.« Display Head-Up {
Display
Panoramica Nell'Head-Up Display vengono visualizzate le
seguenti informazioni:
'yVelocità.'ySistema di navigazione.'yAvvisi Check Control.'yLista a discesa nella strumentazione comª
binata.'ySistemi assistenza alla guida.
Alcune di queste informazioni vengono visuaª lizzate brevemente solo se necessario.
Selezionedellevisualizzazioni
nell'Head-UpDisplay
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Impostazioni iDrive {3.« Display {4.« Display Head-Up {5.Selezionare la regolazione desiderata.
Viene memorizzata l'impostazione del profiloconducente utilizzato correntemente.
Immagine Nell'Head-Up Display si possono visualizzare
tre immagini diverse:
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni iDrive {3.« Display {4.« Display Head-Up {5.Selezionare la regolazione desiderata.'y« STANDARD {: tutte le immagini nell'ª
Head-Up Display sono attive.'y« ESSENZIALE {: le immagini nell'ª
Head-Up Display sono ridotte al miª
nimo indispensabile.'y« PERSONALIZZATO {: tutte le immaª
gini nell'Head-Up Display sono attive.
Le singole immagini, per es. gli avvisi Check Control si possono configuraresingolarmente.
Viene memorizzata l'impostazione del profiloconducente utilizzato correntemente.
Impostazionedellaluminosit

Page 146 of 391

Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Impostazioni iDrive {3.« Display {4.« Display Head-Up {5.« Luminosità {6.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
luminosità desiderata.7.Premere il controller.
Con gli anabbaglianti inseriti è possibile che la luminosità dell'Head-Up Display sia influenzata
anche dalle luci quadro.
Regolazionedell'altezza Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni iDrive {3.« Display {4.« Display Head-Up {5.« Altezza {6.Ruotare il Controller fino a raggiungere l'alª
tezza desiderata.7.Premere il Controller.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo conducente utilizzato correntemente.
Si può salvare l'altezza dell'Head-Up Display
anche con la funzione Memory, vedi pagina 97.
Impostazionedellarotazione
L'immagine dell'Head-Up Display si può ruoª
tare sul suo stesso asse.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni iDrive {3.« Display {4.« Display Head-Up {5.« Rotazione {6.Ruotare il Controller fino a raggiungere l'impostazione desiderata.7.Premere il controller.
Visibilit

Page 147 of 391

LuciEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gliequipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Panoramica Interruttorenellavettura
L'elemento interruttore si trova vicino al voªlante.
SimboloFunzioneRetronebbiaFendinebbiaLuci OFF
Controllo automatico anabbaglianti
Luci diurneSimboloFunzioneLuci di posizioneControllo automatico anabbaglianti
Luci adattive in curvaAnabbagliantiLuci quadroLuci di parcheggio di destraLuci di parcheggio di sinistra
Lucidiposizione,
anabbagliantielucidi
parcheggio
Aspettigenerali Posizione dell'interruttore:
, ,
Le luci esterne vengono disattivate automatiª
camente, se viene aperta la portiera del conduª
cente con la predisposizione alla marcia disatª tivata.
Lucidiposizione Posizione interruttore:

La vettura è illuminata su tutti i lati.
Non lasciare accese le luci di posizione per molto tempo, altrimenti la batteria della vetturasi scaricherà e potrebbe non essere possibileattivare la predisposizione alla marcia.
Seite 147LuciAzionamento147
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 148 of 391

AnabbagliantiPosizione interruttore:

Gli anabbaglianti si accendono con la prediª
sposizione alla marcia inserita.
Lucidiparcheggio
Durante il parcheggio della vettura è possibile
accendere una luce di parcheggio su un lato.
TastoFunzioneLuci di parcheggio, a destra, on/offLuci di parcheggio, a sinistra, on/off
Lucidibenvenutoeluci
all'arrivo
Lucidibenvenuto
Aspettigenerali In base alla versione, le luci esterne della vetªtura si possono regolare singolarmente.
Inserimento/disinserimento Posizione dell'interruttore:
,
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Luci {4.« Illuminazione esterna {5.Selezionare la regolazione desiderata.'y« Luci di benvenuto {
Singole funzioni delle luci rimangono
attivate per un breve intervallo.'y« Illuminazione maniglie {
Le maniglie e il pavimento davanti alle
portiere rimangono illuminati per un
breve intervallo.'y« Light carpet {La zona vicina alla vettura rimane illuª
minata per un intervallo limitato.
Luciall'arrivo
Aspettigenerali Se, con l'operatività inserita vengono azionati
gli abbaglianti, gli anabbaglianti rimangono acª
cesi ancora per un certo periodo di tempo.
Impostazionedelladurata Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Luci {4.« Illuminazione esterna {5.« Luci all'arrivo {6.Selezionare la regolazione desiderata.
Controlloautomatico
anabbaglianti
Principiodifunzionamento
Gli anabbaglianti vengono accesi e spenti auª
tomaticamente in funzione della luminosità ambientale, per es. in un tunnel, al crepuscoloo in presenza di precipitazioni.
AspettigeneraliIl cielo azzurro con il sole al tramonto può comªportare l'accensione delle luci.
Attivazione
Posizione dell'interruttore:
,
La spia di controllo nella strumentazione comª binata è accesa se gli anabbaglianti sono acª
cesi.
Seite 148AzionamentoLuci148
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 149 of 391

Limitidelsistema
Il controllo automatico anabbaglianti non può
sostituire la valutazione personale delle condiª
zioni di luce.
I sensori non sono in grado di riconoscere per es. nebbia o foschia. In queste situazioni accendere manualmente le luci per non metªtere a rischio la sicurezza.
LucidiurneAspettigenerali Posizione dell'interruttore:
,
Le luci diurne si accendono con la predisposiª zione alla marcia attiva.
Inserimento/disinserimento In alcuni Paesi sono obbligatorie le luci diurne,
pertanto è eventualmente possibile che le luci diurne non vengano disattivate.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Luci {4.« Illuminazione esterna {5.Selezionare la regolazione desiderata.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo conducente utilizzato correntemente.
FunzioneluceECOdinamica
Aspettigenerali
In base alla velocità e alla distanza del veicolo che precede, la luminosità degli anabbagliantiviene ridotta.
Attivazione
Posizione interruttore:

Attivare la modalità di marcia ECO PRO, vedi
pagina 128.
Luciadattiveincurva
Principiodifunzionamento
Le luci adattive in curva sono un comando vaª
riabile dei fari che consente di illuminare in modo dinamico la carreggiata.
AspettigeneraliIn relazione all'angolo di sterzata e ad altri paªrametri il fascio di luce del faro segue il tracª
ciato della strada.
Per non abbagliare i veicoli provenienti in senso contrario, a vettura ferma le luci adattive in curva non sono orientate verso il lato conduª
cente.
In caso di commutazione dei fari, vedi paª
gina 152, le luci adattive in curva potrebbero
essere disponibili solo limitatamente.
In base alla versione le luci adattive in curvasono composte da uno o più sistemi:'yDistribuzione variabile del fascio luminoso,vedi pagina 149.'yLuci di svolta, vedi pagina 150.'yLuci rotatorie, vedi pagina 150.
Attivazione
Posizione interruttore:

Le luci adattive in curva sono attive con la preª disposizione alla marcia in funzione.
Distribuzionevariabiledelfascio
luminoso
Principiodifunzionamento La distribuzione variabile del fascio luminoso
consente una migliore illuminazione della carª
reggiata.
Aspettigenerali La distribuzione della luce viene adattata autoªmaticamente alla velocità.
Nella versione con sistema di navigazione, la
distribuzione della luce viene adattata automaª
Seite 149LuciAzionamento149
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 150 of 391

ticamente in funzione dei dati di navigazione edella velocità.
Lucipertrafficourbano Lo spazio illuminato dagli anabbaglianti vieneampliato sui lati.
Lucipertrafficoautostradale
Viene aumentata la portata degli anabbaglianti.
Lucidisvolta
Nelle curve strette, per es. tornanti, o in caso di
svolta fino a una determinata velocità si acª cende una luce di svolta che illumina il lato inª
terno della curva.
La luce di svolta si accende automaticamente
in base all'angolo di sterzata o agli indicatori di direzione.
In retromarcia, le luci di svolta si accendono
eventualmente in modo automatico e indipenª
dente dall'angolo di sterzata.
Lucirotatorie Appena prima di entrare in una rotatoria venª
gono attivate le luci di svolta su entrambi i lati.
L'illuminazione della carreggiata è migliore.
Appena usciti dalla rotatoria le luci di svolta su
entrambi i lati vengono spente.
Regolazioneadattivadella
profondit

Page:   < prev 1-10 ... 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 ... 400 next >