BMW 7 SERIES 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 231 of 391

Proseguimento
Eventualmente è possibile proseguire una proª
cedura di parcheggio interrotta.
A questo scopo, attivare nuovamente l'assiª
stente di parcheggio, vedi pagina 229, e seª
guire le istruzioni sul Control Display.
DisinserimentoIl sistema può essere disattivato manualmente:
Premere il tasto per l'assistente di parªcheggio.
Attivazione/disattivazionedelsegnale
acusticoperlepiazzolediparcheggio
adatte
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Parcheggio {4.« Assistente al parcheggio {5.« Segnale acustico parcheggio {
Viene memorizzata l'impostazione del profiloconducente utilizzato correntemente.
Limitidelsistema
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il siª
stema può reagire in maniera inadeguata o non reagire. Sussiste il pericolo di incidenti o didanni materiali. Rispettare le indicazioni sui liªmiti del sistema e se necessario intervenire inmaniera attiva.'

Page 232 of 391

'yOggetti con superfici porose.'yCarichi sporgenti.'yOggetti piccoli e bassi, per es. casse.'yOstacoli e persone sul bordo della corsia.'yOstacoli morbidi o avvolti di schiuma.'yPiante o cespugli.'yOggetti bassi già indicati, per es. i bordi deimarciapiedi, possono entrare nell'angolo
morto dei sensori prima o dopo il suono del segnale continuo.'yIl sistema non tiene in considerazione i caª
richi che sporgono dalla vettura.
Nell'eventualità possono venire riconosciute
delle piazzole di parcheggio non adatte oppure
non venire riconosciute delle piazzole di parª
cheggio adatte.
Malfunzionamento Viene visualizzato un avviso Check Control.
L'assistente di parcheggio è guasto. Far conª
trollare il sistema da un Service Partner del
produttore o da un altro Service Partner qualifiª
cato o da un'officina specializzata.
AssistentediguidaPlus:
parcheggiotelecomando
Principiodifunzionamento
Nei parcheggi perpendicolari adatti, per es. un
garage, è possibile eseguire le manovre di enª trata nel parcheggio in avanti e di uscita dal
parcheggio indietro impartendo i comandi a diª stanza. In questo caso il conducente non si
trova a bordo della vettura, ma controlla autoª nomamente le manovre di parcheggio dall'eª
sterno con l'ausilio della chiave display BMW,
vedi pagina 60.
In presenza di ostacoli, fermare manualmente
la vettura.
Con l'ausilio della chiave display BMW è possiª bile spostare la vettura di circa 1 volta e mezza
la sua lunghezza. La velocità massima è di
1,8 km/h.
AspettigeneraliI seguenti sistemi sono parte integrante del siªstema complessivo:'yAssistente di parcheggio, vedi pagina 227.'yChiave display BMW, vedi pagina 60.'yPark Distance Control PDC, vedi paª
gina 212.
Tasto sulla chiave display BMW: per conª
sentire alla vettura di muoversi, per tutta la duª rata del processo di parcheggio il tasto sul lato
della chiave display BMW deve restare preª muto. In presenza di ostacoli, rilasciare il tasto
per fermare manualmente la vettura. La vettura
si ferma con una frenata di emergenza.
Se i sensori ad ultrasuoni rilevano la presenza
di ostacoli nel parcheggio o la fine del parchegª
gio stesso, se necessario il sistema blocca auª
tomaticamente la vettura.
Per la durata della procedura, i fari anabbaª
glianti rimangono accesi.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico e di parcheggio. Per liª
miti tecnici insiti nel sistema, non in tutte le siª
tuazioni il sistema è in grado di reagire autonoª
mamente in modo adeguato. Pericolo di
incidente. Osservare le condizioni del traffico e la situazione di parcheggio e intervenire attivaª
mente a seconda delle situazioni.'

Page 233 of 391

AVVERTIMENTO
Nel caso di utilizzo del gancio di traino, a
causa dei sensori coperti l'assistente al parª
cheggio può provocare danni. Sussiste il periª
colo di incidenti o di danni materiali. Durante la marcia con rimorchio o nel caso di utilizzo del
gancio di traino, per es. con il portabiciclette,
non utilizzare l'assistente al parcheggio.'

Page 234 of 391

Parcheggioadatto'yNella piazzola del parcheggio è possibile
parcheggiare in avanti, con la vettura cenª
trata e diritta.'yLarghezza della piazzola di parcheggio: larª
ghezza della propria vettura esclusi gli specchietti retrovisori esterni più circa0,4 m su ciascun lato, freccia 1.'yDistanza dalla piazzola di parcheggio max.2 m, freccia 2.'yIl conducente si trova con la chiave display
BMW fuori dalla vettura per eseguire il parª
cheggio telecomandato.
Distanza massima dalla vettura:'yDietro la vettura, circa 3 -4 m, freccia 3.'yA lato della vettura, circa 1,5 m, frecª
cia 4.'ySalita o discesa con pendenza max. 5 %.'yNon nei garage doppi.
Parcheggioconmarciainavanti
Operazionidiparcheggio Durante la marcia in avanti il sistema esegue
modeste correzioni di sterzata.
1.Parcheggiare con la marcia in avanti, teª
nendo la vettura al centro e diritta rispetto
alla piazzola di parcheggio e rispettando
una distanza massima di 2 m.2.Bloccare il freno di stazionamento e disattiª
vare la predisposizione alla marcia con il
pulsante start/stop.3.Far scendere tutti i passeggeri e chiudere
le portiere.4.Se necessario attivare il display sulla
chiave display BMW, vedi pagina 60, e toª
gliere il blocco display.
Sulla chiave display BMW passare al menu:
« Parch. in remoto {5. Tenere premuto il tasto sul lato della
chiave display BMW per la durata della proª cedura di parcheggio.6.Attendere che sul display venga visualizªzata la condizione di stand-by. Osservare
eventuali messaggi di testo.7.« ENGINE START {: toccare il pulsante. Il
motore viene avviato.8.Per avviare la procedura di parcheggio:
toccare sul display il simbolo della freccia per la marcia in avanti.
Tenere premuto il tasto: la vettura si
sposta per tutto il tempo che il tasto viene
tenuto premuto. In presenza di ostacoli
nella zona di manovra, rilasciare il tasto per
fermare la vettura.
Per i movimenti di manovra: toccare il simª bolo della freccia per la retromarcia.
9.Alla fine della procedura di parcheggio rilaªsciare il tasto sul lato della chiave display
BMW. La vettura si ferma.
« ENGINE STOP {: toccare il pulsante. Il
motore viene spento.
Bloccare la vettura.
Il freno di stazionamento viene bloccato e
la condizione di operatività disattivata.
Annullarelaproceduradiparcheggio, interrompere,proseguire
Annullare o interrompere la procedura di parª
cheggio:
rilasciare il tasto. La vettura si
ferma con una frenata di emergenza.
Per continuare la procedura di parcheggio:

premere nuovamente il tasto entro 30 secondi.
Seite 234AzionamentoSistemiassistenzaconducente234
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 235 of 391

UscitadalparcheggioinretromarciaUscitadalparcheggio Nel caso della retromarcia, la vettura si spostain direzione diritta, senza sterzare, all'indietro.1.Se necessario attivare il display sulla
chiave display BMW, vedi pagina 60, e toª
gliere il blocco display.2.Sbloccare la vettura.3.Sulla chiave display BMW passare al menu:
« Parch. in remoto {4. Tenere premuto il tasto sul lato della
chiave display BMW per la durata della proª cedura di uscita dal parcheggio.5.Attendere che sul display venga visualizªzata la condizione di stand-by. Osservare
eventuali messaggi di testo.6.« ENGINE START {: toccare il pulsante. Il
motore viene avviato.7.Per avviare la procedura di uscita dal parª
cheggio: toccare sul display il simbolo della freccia per la retromarcia.
Tenere premuto il tasto: la vettura si
sposta per tutto il tempo che il tasto viene
tenuto premuto. In presenza di ostacoli
nella zona di manovra, rilasciare il tasto per
fermare la vettura.
8.Alla fine della procedura di uscita dal parª
cheggio rilasciare il tasto sul lato della chiave display BMW. La vettura si ferma.9.« ENGINE STOP {: toccare il pulsante. Il
motore viene spento.
Il freno di stazionamento viene bloccato e
la predisposizione alla marcia disattivata.
Eventualmente, bloccare la vettura.
Annullarelaproceduradiparcheggio, interrompere,proseguire
Annullare o interrompere la procedura di parª
cheggio:
rilasciare il tasto. La vettura si
ferma con una frenata di emergenza.
Per continuare la procedura di parcheggio:
premere nuovamente il tasto entro 30 secondi.
MessaggisullachiavedisplayBMW Il simbolo contrassegna i messaggi del
sistema.
Limitidelsistema
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il siª
stema può reagire in maniera inadeguata o non reagire. Sussiste il pericolo di incidenti o didanni materiali. Rispettare le indicazioni sui liªmiti del sistema e se necessario intervenire inmaniera attiva.'

Page 236 of 391

Limitidifunzionamentoacausadelle
interferenzeradio
Eventuali interferenze radio nel caso delle maª
novre di parcheggio telecomandate con la
chiave BMW Display possono causare dei limiti
di funzionamento, vedi pagina 63.
Limitidellamisurazioneadultrasuoni
Il rilevamento di oggetti mediante misurazione ad ultrasuoni può essere problematico, per es.,nelle seguenti circostanze:'yBambini piccoli e animali.'yPersone che indossano determinati induª
menti, per es. cappotti.'yDisturbo esterno degli ultrasuoni, per es. determinato da vetture precedenti o da
macchine rumorose.'yCon i sensori sporchi, ghiacciati, dannegª
giati o spostati.'yIn determinate condizioni atmosferiche,
per es. elevata umidità dell'aria, pioggia,
nevicate, caldo intenso o vento forte.'yBarre e ganci di traino di altre vetture.'yOggetti sottili o cuneiformi.'yOggetti che si muovono.'yOggetti collocati in alto, sporgenti, per es.
pareti sporgenti o carichi.'yOggetti spigolosi e taglienti e superfici liª sce.'yOggetti con superfici o strutture sottili, peresempio recinti.'yOggetti con superfici porose.'yCarichi sporgenti.'yOggetti piccoli e bassi, per es. casse.'yOstacoli e persone sul bordo della corsia.'yOstacoli morbidi o avvolti di schiuma.'yPiante o cespugli.'yOggetti bassi già indicati, per es. i bordi deimarciapiedi, possono entrare nell'angolo
morto dei sensori prima o dopo il suono del segnale continuo.'yIl sistema non tiene in considerazione i caª
richi che sporgono dalla vettura.
Nell'eventualità possono venire riconosciute
delle piazzole di parcheggio non adatte oppure
non venire riconosciute delle piazzole di parª
cheggio adatte.
Avvertimentoditraffico
trasversale
Principiodifunzionamento
Due sensori radar nel paraurti posteriore moniª
torano lo spazio dietro la vettura.
Nel caso di uscite non sorvegliate o per uscire dalle piazzole di parcheggio, il sistema rileva glieventuali altri utenti della strada in avvicinaª
mento lateralmente prima di quanto sia possiª
bile farlo dal sedile di guida.
Il sistema segnala l'avvicinamento di eventuali
altri utenti della strada.
Sul Control Display viene richiamato l'avviso
corrispondente, si può attivare un segnale acuª
stico e la spia nello specchietto retrovisore
esterno si accende.
Con la rispettiva dotazione, viene monitorato
anche lo spazio antistante vettura. A tale scopo, nel paraurti anteriore sono previsti due
ulteriori sensori radar.
Seite 236AzionamentoSistemiassistenzaconducente236
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 237 of 391

IndicazionidisicurezzaAVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente le condiª
zioni di visibilità e la situazione del traffico. Peª ricolo di incidente. Adattare lo stile di guida alle
condizioni del traffico. Osservare le condizioni del traffico e intervenire attivamente a secondadelle situazioni.'

Page 238 of 391

'yCon l'assistente allo sterzo e alla guida atª
tivo, nel caso di superamento di una deterª
minata distanza.'yCon la procedura di parcheggio dell'assiª stente al parcheggio attiva.
AVVERTIMENTO
Spianellospecchiettoretrovisore
esterno
La luce nello specchietto retrovisore esterno
lampeggia se i sensori posteriori rilevano la presenza di vetture e se la propria vettura si
sosta all'indietro.
Contenutodel'immaginePDC
Il bordo dell'immagine PDC lampeggia di rosso
quando i sensori rilevano la presenza di altri
mezzi.
Contenutodell'immaginedella
telecamera
Il rispettivo bordo, freccia 1, nell'immagine proª posta dalla telecamera lampeggia di rosso
quando i sensori rilevano la presenza di altri
mezzi.
Linee gialle, freccia 2, contrassegnano il paª
raurti della vettura.
Segnaleacustico Oltre al contenuto visivo, si attiva anche un seªgnale di avvertimento nel caso la propria vetª
tura si stia muovendo nella direzione corriª
spondente.
Limitidelsistema Nelle seguenti situazioni, la funzionalità può
essere limitata:
'ySe la velocità della vettura in avvicinaª
mento è molto alta.'yNebbia fitta, pioggia o neve.'yCurve strette.'ySe il paraurti è sporco, ghiacciato o coª
perto da adesivi.'yCarichi sporgenti.'yIn presenza di oggetti che si spostano molto lentamente in direzione trasversale.'yIn presenza di altri oggetti all'interno del
campo visivo dei sensori che possano coª prire altri veicoli.
Con la presa per rimorchio occupata, per es. inpresenza di un rimorchio o di un portabiciª
clette, il dispositivo di avvertimento traffico traª
Seite 238AzionamentoSistemiassistenzaconducente238
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 239 of 391

sversale per la zona posteriore della vettura
non è disponibile.Seite 239SistemiassistenzaconducenteAzionamento239
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 240 of 391

ComfortdimarciaEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Sospensionipneumatiche Principiodifunzionamento
Le sospensioni pneumatiche garantiscono il miglior comfort di marcia possibile in tutte lecondizioni di carico. Una regolazione variabilesull'asse anteriore e posteriore adatta le soªspensioni alle condizioni della vettura.
Aspettigenerali In presenza di irregolarità nella corsia di marcia
è possibile sollevare il livello della vettura per
aumentare l'altezza dal suolo.'yLivello normale, in condizioni normali della
corsia di marcia.'yLivello rialzato, in presenza di una carregª
giata in cattivo stato.
Nella modalità di marcia SPORT, vedi paª gina 126, o alle velocità superiori, la vettura si
abbassa.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Durante l'abbassamento della vettura si
potrebbero impigliare parti del corpo. Sussiste il pericolo di lesioni. Durante l'abbassamentodella vettura, accertarsi che le zone di moviª
mento sotto la vettura e sotto i passaruota
siano sgombere.'

Page:   < prev 1-10 ... 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 ... 400 next >