BMW 7 SERIES 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 241 of 391

Limitidelsistema
Nel caso di una serie di diverse modifiche maª
nuali del livello a brevi intervalli una dall'altra il
sistema eventualmente si spegne. Il lampeggio
rapido del LED nel tasto indica che il sistema
non è attualmente disponibile.
Durante la marcia con rimorchio è disponibile
soltanto il livello normale.
Sostituzioneruota Prima di una sostituzione ruota, disattivare il siª
stema:
Tenere premuto il tasto per circa 7 seª
condi e poi rilasciarlo. Il LED lampeggia
velocemente.
Attivazione del sistema:
Il sistema viene riattivato automaticamente al
rilascio.
Malfunzionamento
Viene visualizzato un avviso Check Control. Il sistema è danneggiato. Comportamento dimarcia della vettura alterato o comfort di guida
sensibilmente ridotto. Rivolgersi al Service
Partner del produttore o a un altro Service
Partner qualificato o a un'officina specializzata
più vicina.
Lunghiperiodidifermo
Nel caso di lunghi periodi di fermo la vettura
può abbassarsi. In questo caso non si tratta di
un'irregolarità di funzionamento.
Controllodinamico
ammortizzatori
Principiodifunzionamento
Il sistema riduce i movimenti indesiderati della
vettura se lo stile di guida è dinamico o su carª
reggiate non piane.In funzione dello stato della carreggiata e dello stile di guida vengono migliorati la dinamica e ilcomfort di marcia.
AspettigeneraliIl sistema offre diverse possibilità di regolaªzione degli ammortizzatori.
Le regolazioni degli ammortizzatori corrisponª
dono alle diverse modalità di guida dell'interª ruttore per l'esperienza di guida, vedi paª
gina 126.Modalità di guidaAssetto degli ammortizª
zatoriCOMFORT
ECO PROEquilibratoCOMFORT PLUSComodoSPORTTeso
ExecutiveDrivePro
Principiodifunzionamento
Executive Drive Pro è un tipo di telaio controlª
lato attivamente. Il sistema migliora il comfort durante la marcia riducendo al tempo stesso
l'inclinazione laterale in curva.
Aspettigenerali Per il controllo attivo vengono utilizzate le inª
formazioni disponibili, per es. provenienti dal
sistema di navigazione l'analisi dello stile di
guida così come i dati previsionali basati sulle
telecamere.
Queste informazioni influenzano, in particolare
nella modalità di marcia ADAPTIVE, vedi paª
gina 128, la gestione del controllo dinamico
ammortizzatori e dell'antirollio attivo, vedi paª
gina 242. In questo modo migliorano ulteriorª
mente l'agilità e il comfort della vettura.
Seite 241ComfortdimarciaAzionamento241
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 242 of 391

Antirollioattivo
Principiodifunzionamento Il sistema riduce l'inclinazione laterale dellacarrozzeria che si determina in curva, a velocitàelevata, oppure in caso di brusche manovre di
emergenza.
L'inclinazione laterale della vettura viene comª
pensata dalla regolazione permanente delª
l'asse anteriore e posteriore. In questo modo la
vettura viene stabilizzata.
L'agilità e il comfort vengono migliorati in tutte
le condizioni di marcia.
Aspettigenerali Il sistema offre diverse possibilità di regolaª
zione.
Queste corrispondono alle diverse modalità di
guida dell'interruttore per l'esperienza di guida,
vedi pagina 126.Modalità di guidaAssettoCOMFORT
COMFORT PLUSComodoSPORTTesoSeite 242AzionamentoComfortdimarcia242
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 243 of 391

ClimatizzazioneEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Qualit

Page 244 of 391

TastoFunzioneSbrinare i cristalli e disappanª
narli, vedi pagina 247.Lunotto termico, vedi paª
gina 247.Aerazione attiva del sedile, vedi
pagina 101.Riscaldamento sedile, vedi paª
gina 101.Pacchetto Ambient Air, vedi
pagina 253.
Lefunzionidiclimatizzazionein
dettaglio
Attivazione/disattivazione Inserimento
Premere un tasto qualsiasi, tranne i seguenti:
'yLunotto termico.'yPortata d'aria lato sinistro del tasti.'yProgramma SYNC.'yRiscaldamento sedile.'yAerazione sedile.
Disinserimento
'yIntero sistema: Tenere premuto il tasto sul latoconducente a sinistra fino a
quando non si disattiva il comando.'ySul lato passeggero:
Tenere premuto il tasto sul latopasseggero.
Temperatura
Principiodifunzionamento
La climatizzazione automatica raggiunge il più
rapidamente possibile la temperatura impoª
stata, se necessario con la massima potenza di
raffreddamento o di riscaldamento, mantenenª
dola poi costante.
Regolazione Ruotare la manopola per impoªstare la temperatura desiderata.
Evitare passaggi rapidi e ripetuti
tra le diverse regolazioni di temª peratura. La climatizzazione auª
tomatica non riesce altrimenti a raggiungere la temperatura impostata.
Display
Il simbolo
viene visualizzato in modo perª
manente sul display della climatizzazione autoª
matica.
Funzionediraffreddamento Principiodifunzionamento
L'aria dell'abitacolo viene raffreddata, deumidiª
ficata e nuovamente riscaldata in base alla
temperatura selezionata.
Il raffreddamento dell'abitacolo è possibile solo
predisposizione alla marcia attiva.
Attivazione/disattivazione Premere il tasto.
Il LED acceso indica che la funzione di
raffreddamento è attivata.
La funzione di raffreddamento è attiva a moª
tore acceso.
Dopo l'attivazione della predisposizione alla marcia, a seconda delle condizioni atmosferiª
che, il parabrezza e i finestrini possono appanª
narsi brevemente.
Con il programma AUTO la funzione di raffredª damento viene inserita automaticamente.
Nella climatizzazione automatica si forma dellacondensa che fuoriesce sotto la vettura.
Seite 244AzionamentoClimatizzazione244
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 245 of 391

MassimoraffreddamentoPrincipiodifunzionamento
Il sistema con predisposizione alla marcia attiª vata passa alla temperatura più bassa, con porªtata d'aria ottimale e ricircolo d'aria.
Aspettigenerali
La funzione è disponibile con temperature
esterne superiori a circa 0 

Page 246 of 391

Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Comfort climatizzazione {4.« Qualità dell'aria {5.« Ricircolo automatico dell'aria {
Ricircolod'ariaPrincipiodifunzionamento
Se nell'aria esterna sono presenti odori sgraª
devoli o sostanze nocive, è possibile chiudere
l'immissione d'aria. Viene rimessa in circolo l'aª
ria dell'abitacolo.
Azionamento Premere ripetutamente il tasto per riªchiamare una modalità di esercizio:
'yLED spento: l'aria esterna affluisce nell'abiª
tacolo senza interruzioni.'yLED acceso: l'afflusso d'aria esterna è perª
manentemente chiuso.
Con il ricircolo d'aria sempre attivo la qualità
dell'aria nell'abitacolo peggiora e il livello di apª pannamento dei cristalli aumenta.
In caso di appannamento dei cristalli
premere il tasto sul lato conducente o
spegnere il ricircolo d'aria per sfruttare i vanª
taggi del sensore di appannamento. Sincerarsi
che l'aria possa fluire sul parabrezza.
Regolazionemanualedellaportata
d'aria
Principiodifunzionamento
La portata d'aria per la climatizzazione può esª
sere regolata manualmente.
Aspettigenerali
Per poter regolare manualmente la portata d'aª ria, disinserire il programma AUTO.
Azionamento
Premere il lato sinistro o destro del taªsto per ridurre o aumentare la portata
d'aria.
La portata d'aria selezionata viene visualizzata
sul display della climatizzazione automatica.
Se necessario, per non sovraccaricare la batteª ria, il sistema riduce la portata d'aria della cliª
matizzazione automatica.
Regolazionemanualedella
distribuzionedell'aria
Principiodifunzionamento
La distribuzione dell'aria per la climatizzazione
può essere regolata manualmente.
Azionamento Premere ripetutamente il tasto per seª
lezionare un programma:'yCristalli, zona busto e vano piedi.'yZona busto e vano piedi.'yVano piedi.'yCristalli e vano piedi.'yCristalli: solo lato conducente.'yCristalli e zona busto.'yZona busto.
La distribuzione dell'aria selezionata viene viª sualizzata sul display della climatizzazione auª
tomatica.
Se si appannano i cristalli, premere il
tasto sul lato conducente per sfruttare
i vantaggi del sensore di appannamento.
ProgrammaSYNC
Principiodifunzionamento
In base alla versione, le seguenti impostazioni
del lato conducente si possono trasferire sul lato passeggero e nel retro abitacolo:
Seite 246AzionamentoClimatizzazione246
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 247 of 391

'yTemperatura.'yPortata d'aria.'yDistribuzione dell'aria.'yProgramma AUTO.
Attivazione/disattivazionePremere il tasto.
Il LED si accende con il programma
SYNC attivato.
Il programma viene disattivato automaticaª mente se vengono modificate le impostazioni
sul lato passeggero o nel retro abitacolo.
Sbrinamentoedisappannamentodei cristalli
Principiodifunzionamento
Ghiaccio e appannamento vengono eliminati rapidamente dal parabrezza e dai finestrini anª
teriori.
Attivazione/disattivazione Premere il tasto.
Il LED si accende con il sistema attiª
vato.
Rivolgere le bocchette di immissione laterali, se necessario, verso i finestrini.
La portata d'aria può essere adeguata manualª mente a sistema attivo.
Se si appannano i cristalli, premere iltasto sul lato conducente oppure attiª
vare la funzione di raffreddamento per sfruttare i vantaggi del sensore di appannamento.
Lunottotermico Premere il tasto. Il LED si accende.
La funzione è attiva a motore acceso.
Il lunotto termico si disinserisce automaticaª
mente dopo qualche tempo.
Microfiltro/filtroacarboneattivo
Il microfiltro trattiene polvere e polline dall'ariaesterna immessa nell'abitacolo.
Il filtro a carbone attivo pulisce l'aria esterna da
sostanze nocive aeriformi.
Far cambiare questo filtro combinato alla maª
nutenzione, vedi pagina 338, della vettura.
Aerazione Principiodifunzionamento
La direzione delle correnti d'aria si può regoª
lare singolarmente.
Regolazionedell'aerazione
Aspettigenerali La direzione delle correnti d'aria si può regoª
lare per un'aerazione diretta o indiretta.
Aerazionediretta
Indirizzare l'aria direttamente sui passeggeri.
L'aria riscalda o rinfresca percettibilmente, in base alla temperatura impostata.
Aerazioneindiretta
Non indirizzare l'aria direttamente sui passegª
geri. L'abitacolo viene raffreddato oppure riª
scaldato indirettamente in base alla temperaª
tura impostata.
Un'aerazione indiretta si può impostare anche
dal Control Display.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Comfort climatizzazione {4.« Ventilazione non diretta {Seite 247ClimatizzazioneAzionamento247
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 248 of 391

Aerazionenellazonaanteriore
Panoramica'yLeve per modificare la direzione di immisª sione, frecce 1.'yRotella zigrinata per l'apertura e la chiusuradelle bocchette di immissione, freccia 2.'ySensore Touch o rotella zigrinata per moªdificare la temperatura dell'aerazione, frecª
cia 3.
Nel caso del sensore touch, spingere nella direzione desiderata:'yVerso il blu: più freddo.'yVerso il rosso: più caldo.
La temperatura dell'abitacolo per il conduª
cente e il passeggero non viene modificata.
Aerazionenelretroabitacolo,zona centrale
'yLeve per modificare la direzione di immisªsione, frecce 1.'yRotella zigrinata per l'apertura e la chiusuradelle bocchette di immissione, freccia 2.Aerazioneposteriorelaterale'yLeva per modificare la direzione di immisªsione, freccia 1.'yRotella zigrinata per l'apertura e la chiusuradelle bocchette di immissione, freccia 2.
Climatizzazioneautom.retro
abitacolo
Panoramica
Tastinellaconsollecentrale
Funzionidiclimatizzazione
TastoFunzioneTemperatura, vedi pagina 249Massimo raffreddamento, vedi
pagina 249.Seite 248AzionamentoClimatizzazione248
Online Edition for Part no. 01402978619 - II/17

Page 249 of 391

TastoFunzioneProgramma AUTO, vedi paª
gina 250.Portata d'aria manuale, vedi
pagina 250.Distribuzione dell'aria, maª
nuale, vedi pagina 250.Aerazione attiva del sedile, vedi
pagina 101.Riscaldamento sedili e bracª
cioli, vedi pagina 101.
Lefunzionidiclimatizzazionein
dettaglio
Attivazione/disattivazione TramiteiDrive
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Comfort climatizzazione {4.« Climatizzazione posteriore {
La climatizzazione automatica retro abitacolo
non è operativa se la climatizzazione automaª tica è disinserita oppure è attiva la funzione
sbrinamento e disappannamento dei cristalli.
Tramiteiltasto:accensione
Premere un tasto qualsiasi, tranne i seguenti:
'yPortata d'aria lato sinistro del tasti.'yRiscaldamento sedile.'yAerazione sedile.
Tramiteiltasto:spegnimento
Tenere premuto il lato sinistro del taª
sto.
Temperatura
Principiodifunzionamento
La climatizzazione automatica raggiunge il più
rapidamente possibile la temperatura impoª
stata, se necessario con la massima potenza di
raffreddamento o di riscaldamento, mantenenª
dola poi costante.
Regolazione Ruotare la manopola per impoªstare la temperatura desiderata.
Evitare passaggi rapidi e ripetuti
tra le diverse regolazioni di temª peratura. La climatizzazione auª
tomatica non riesce altrimenti a raggiungere la temperatura impostata.
Display
Il simbolo
viene visualizzato in modo perª
manente sul display della climatizzazione autoª
matica.
Massimoraffreddamento Principiodifunzionamento
Il sistema con predisposizione alla marcia attiª vata passa alla temperatura più bassa, con porª
tata d'aria ottimale e ricircolo d'aria.
Aspettigenerali
La funzione è disponibile con temperature
esterne superiori a circa 0 

Page 250 of 391

ProgrammaAUTO
Principiodifunzionamento
Portata d'aria, distribuzione dell'aria e tempeª
ratura vengono regolate automaticamente.
Attivazione/disattivazione Premere il tasto.
Il LED si accende con il programma
AUTO attivato.
In base alla temperatura selezionata, all'intenª
sità AUTO e agli influssi esterni l'aria viene diª
retta verso il busto e nel vano piedi.
Con il programma AUTO la funzione di raffredª
damento si inserisce automaticamente.
Intensit

Page:   < prev 1-10 ... 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 ... 400 next >