BMW 7 SERIES 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 311 of 391

giamento dei dischi dei freni. Pericolo di inciª
dente. Non montare ruote in acciaio.'

Page 312 of 391

I pneumatici devono essere protetti da olio,grasso e carburante.
Non superare la pressione massima indicata
sulla spalla del pneumatico.
Pneumaticirunflat
Principiodifunzionamento
I pneumatici runflat consentono limitatamente
di non interrompere immediatamente la guida in caso di completa perdita di pressione di unpneumatico.
Aspettigenerali Le ruote sono costituite da pneumatici in parte
autoportanti ed eventualmente anche da cerª
chi particolari.
In caso di perdita di pressione dei pneumatici,
il rinforzo della fiancata permette di continuare
la marcia entro certi limiti.
Seguire le avvertenze per la prosecuzione della marcia in caso di foratura.
Contrassegno
Contrassegno RSC sulla spalla del pneumaª
tico.
Sostituzionedipneumaticirunflat Per la propria incolumità utilizzare solo pneuª
matici runflat. In caso di foratura non è disponiª
bile la ruota di scorta.
Ulteriori informazioni sono reperibili presso un
Service Partner del produttore o presso un alª
tro Service Partner qualificato o un'officina
specializzata.
Eliminazionedellaforatura
Misuredisicurezza'yArrestare la vettura quanto più lontano possibile dal traffico e su un fondo saldo.'yAttivare l'impianto lampeggio di emerª
genza.'yBloccare la vettura con il freno di stazionaª mento per impedire che si muova.'yFar scattare il bloccasterzo nella posizionerettilinea delle ruote.'yFar scendere i passeggeri e portarli al di
fuori della zona pericolosa, per es. dietro i
guardrail.'yEventualmente posizionare il triangolo di
emergenza a una distanza adeguata.
MobilitySystem
Principiodifunzionamento
Con il Mobility System è possibile sigillare
temporaneamente danni minori ai pneumatici, per consentire un proseguimento del viaggio.
A tale scopo, nel pneumatico viene pompato un sigillante liquido che, asciugandosi, chiude
dall'interno il danno.

Page 313 of 391

qualificato o un'officina specializzata senon è possibile rendere il pneumaticopronto per la marcia.'yPossibilmente lasciare nel pneumatico i
corpi estranei penetrati.'yStaccare l'etichetta adesiva per il limite di
velocità dal contenitore del sigillante e inª collarla sul volante.'yL'utilizzo di sigillante può danneggiare il siª
stema elettronico di controllo pressione pneumatici RDC. In questo caso sostituire i
componenti elettronici appena possibile.
Panoramica
Sistemazione
Il Mobility System si trova nel vano portaogª
getti a sinistra nel bagagliaio.
Contenitoredelsigillante
'yContenitore del sigillante, freccia 1.'yTubo di riempimento, freccia 2.
Controllo della data di scadenza sul conteniª
tore del sigillante.
Compressore1Sbloccaggio del contenitore del sigillante2Alloggiamento per contenitore del sigilª
lante3Visualizzazione della pressione dei pneuª matici4Riduzione della pressione dei pneumatici5Tasto di accensione/spegnimento6Compressore7Spina/cavo per la presa8Accoppiatore flessibile
Aggiuntadelsigillante
Indicazionidisicurezza PERICOLO
Con il tubo di scarico ostruito oppure
un'aerazione insufficiente è possibile che gas di scarico dannosi per la salute penetrino nellavettura. I gas di scarico contengono sostanze
tossiche incolori e inodori. Negli ambienti chiusi si possono accumulare i gas di scarico
della vettura. Pericolo di conseguenze letali.
Mantenere libero il tubo di scarico e garantire
un'aerazione sufficiente.'

Page 314 of 391

Introduzione1.Agitare il contenitore del sigillante.2.Estrarre completamente il tubo di riempiªmento dal coperchio del contenitore del siªgillante. Non piegare il tubo flessibile.3.Inserire verticalmente il contenitore del siªgillante nella sede sulla scatola del comªpressore fino a quando non si innesta in
maniera udibile.4.Avvitare il tubo di riempimento del conteniª
tore del sigillante alla valvola pneumatico
della ruota difettosa.5.Con il compressore disinserito inserire la spina nella presa nell'abitacolo vettura.6.Ad operatività inserita o a motore acceso,
attivare il compressore.
Far funzionare il compressore per massimo
10 minuti per aggiungere il sigillante e raggiunª
gere una pressione del pneumatico di ca.
2,5 bar.
Aggiungendo il sigillante la pressione di gonª
fiaggio del pneumatico può aumentare e ragª
giungere i 5 bar ca. per un breve periodo. Non
disattivare il compressore in questa fase.
Seite 314Mobilit

Page 315 of 391

Controllopressionepneumaticieadattamento
Verifica1.Disattivare il compressore.2.Leggere la pressione del pneumatico sulª
l'indicatore di pressione pneumatici.
Per riprendere la guida la pressione dei pneuª matici deve avere raggiunto almeno 2 bar.
Rimuovereilcontenitoredelsigillante
eriporre
1.Svitare il tubo di riempimento del conteniª
tore del sigillante dalla ruota.2.Premere il pulsante di sblocco rosso.3.Togliere il contenitore sigillante dal comª pressore.4.Imballare il contenitore del sigillante vuoto
per evitare di sporcare il bagagliaio.
Pressionedigonfiaggiominimanon
raggiunta
1.Estrarre la spina dalla presa nell'abitacolo.2.Avanzare e arretrare per 10 m per distriª
buire il sigillante nel pneumatico.3.Avvitare l'accoppiatore flessibile del comª
pressore direttamente sulla valvola pneuª
matico.4.Inserire la spina nella presa nell'abitacolo vettura.5.Ad operatività inserita o a motore acceso,
attivare il compressore.
Se non viene raggiunta la pressione miª nima dei pneumatici pari a 2 bar, mettersi
in contatto con un Service Partner del proª
duttore o un altro Service Partner qualifiª
cato o un'officina specializzata.
Se viene raggiunta la pressione minima dei
pneumatici pari a 2 bar, vedi Pressione di
gonfiaggio minima raggiunta.6.Svitare l'accoppiatore flessibile del comª
pressore dalla valvola pneumatico.7.Estrarre la spina dalla presa nell'abitacolo.8.Riporre il Mobility System nella vettura.
Pressionedigonfiaggiominima
raggiunta
1.Riporre il Mobility System nella vettura.2.Percorrere subito ca. 10 km affinché il sigilª
lante si distribuisca in modo uniforme nel
pneumatico.
Non superare la velocità di 80 km/h.
Se possibile, non scendere sotto i 20 km/h.Seite 315RuoteepneumaticiMobilit

Page 316 of 391

Controllopressionepneumaticieadattamento1.Fermarsi in un posto adatto.2.Avvitare l'accoppiatore flessibile del comª
pressore direttamente sulla valvola pneuª
matico.3.Inserire la spina nella presa nell'abitacolo vettura.4.Correggere la pressione dei pneumatici
portandola ad almeno 2,0 bar.'yAumento della pressione: ad operatiª
vità attivata o a motore acceso, attivare
il compressore.'yRidurre la pressione: premere il tasto sul compressore.5.Svitare l'accoppiatore flessibile del comª
pressore dalla valvola pneumatico.6.Estrarre la spina dalla presa nell'abitacolo.7.Riporre il Mobility System nella vettura.
Proseguimentodellamarcia
Non superare la velocità massima consentita di
80 km/h.
Inizializzare di nuovo l'avviso foratura pneumaª tico, vedi pagina 321.
Inizializzare di nuovo il controllo pressione
pneumatici, vedi pagina 317.
Far sostituire prima possibile il pneumatico diª
fettoso e il contenitore del sigillante del Mobiª
lity System.
Catenedaneve Catenedaneveamagliesottili Il costruttore della vettura consiglia di utilizzare
catene da neve a maglie sottili. Il costruttore della vettura testa e classifica come sicure eidonee determinate catene da neve a magliesottili.
Informazioni sulle catene da neve adatte si
possono richiedere presso un Service Partner
del produttore o un altro Service Partner qualiª ficato o un'officina specializzata.
Impiego AVVERTIMENTO
Il montaggio di catene da neve su pneuª
matici non idonei può fare in modo che le caª tene da neve entrino in contatto con parti dellavettura. Sussiste il pericolo di incidenti o di
danni materiali. Montare le catene da neve
esclusivamente sui pneumatici classificati dal produttore come idonei per l'utilizzo di catene
da neve.'

Page 317 of 391

nare la tensione in base alle indicazioni del coªstruttore delle catene.
Con catene da neve montate non inizializzare l'avviso foratura pneumatico, altrimenti potrebª
bero verificarsi segnalazioni errate.
Con catene da neve montate non effettuare un reset del controllo pressione pneumatici, altriª
menti potrebbero verificarsi segnalazioni erª
rate.
In caso di marcia con catene da neve, se neª
cessario attivare brevemente il controllo dinaª mico di trazione per ottimizzare lo spunto.
Velocit

Page 318 of 391

Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Stato vettura {3. « Contr. press. pneum. (RDC) {
Viene visualizzato lo stato corrente.
Condizionideipneumatici
Aspettigenerali Sul Control Display lo stato dei pneumatici e
del sistema viene rappresentato mediante il colore delle ruote e con un testo descrittivo.
Tutteleruoteverdi Il sistema è attivo e avverte in base alla presª
sione dei pneumatici salvata con l'ultimo reset.
Daunoaquattroruotegialle
Si è verificata una foratura o una notevole perª dita di pressione nel pneumatico indicato.
Ruotegrigie
Le perdite di pressione non sempre possono essere rilevate.
Possibili cause:
'yMalfunzionamento.'y

Page 319 of 391

guarda sterzo e freni. I pneumatici runflat posªsono limitare la stabilità. Pericolo di incidente.Non proseguire la marcia, se la vettura è dotatadi pneumatici convenzionali. Osservare le avª
vertenze relative ai pneumatici runflat e al proª seguimento del viaggio con detti pneumatici.'

Page 320 of 391

2.Controllare se la vettura è equipaggiatacon pneumatici convenzionali o pneumatici
runflat.
I pneumatici runflat, vedi pagina 312, sono
contrassegnati con un simbolo circolare e
le lettere RSC sulla spalla del pneumatico.
Comportamentoincasodiforatura
Pneumaticiconvenzionali
1.Identificare il pneumatico danneggiato. Controllare la pressione di gonfiaggio di
tutti e quattro i pneumatici, per es. con l'inª
dicatore di pressione di un set di riparaª zione pneumatici.
Se la pressione è corretta in tutti e quattro i pneumatici, è possibile che non sia statoeseguito il reset per il controllo pressione
pneumatici.

Page:   < prev 1-10 ... 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 ... 400 next >