BMW 7 SERIES 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 341 of 391

4.Inserire la nuova spazzola tergicristallo e
spingerla fino a quando non si aggancia in maniera udibile.5.Abbassare il tergicristallo.
Lampadineeluci
AspettigeneraliLampadine e luci forniscono un contributo esª
senziale alla sicurezza di guida.
Tutti i fari e le luci sono realizzati con tecnoloª gia LED o laser.
Alcune dotazioni usano i diodi luminosi dietro una copertura come fonte di luce. I diodi sono
affini ai comuni laser e vengono definiti diodi ad emissione luminosa di classe 1.
Il costruttore della vettura consiglia in caso di
guasto di far eseguire gli interventi necessari da un Service Partner del produttore o da unaltro Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il fascio laser luminoso può irritare o danª
neggiare la retina dell'occhio. Sussiste il periª
colo di lesioni. Il costruttore consiglia di far
eseguire gli interventi nell'impianto di illuminaª
zione, compresa la sostituzione lampadine, da
un Service Partner del produttore o da un altro
Service Partner qualificato o da un'officina specializzata.'

Page 342 of 391

Nei casi seguenti potrebbe essere necessario
caricare la batteria:'yIn caso di frequenti viaggi di breve durata.'yIn caso di periodi di inutilizzo superiori a un mese.
Indicazionedisicurezza
AVVERTENZA
I dispositivi per il mantenimento della caª
rica batterie della vettura possono funzionare con tensioni e correnti elevate che possonosovraccaricare o danneggiare la rete di bordo a12 V. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Collegare i caricabatterie per la batteria della vettura soltanto ai contatti di avviamento nelvano motore.'

Page 343 of 391

AiutoincasodipanneEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Lampeggiatorediemergenza
Il tasto si trova nella consolle centrale.
Chiamatadiemergenza
intelligente
Principiodifunzionamento
Con questo sistema è possibile mandare una chiamata di emergenza in situazioni di emerªgenza.
Aspettigenerali Premere il tasto SOS solo in caso di emerª
genza.
Anche se non è possibile effettuare una chiaª
mata di emergenza tramite BMW, può essere
inviata una chiamata di emergenza a un nuª
mero di emergenza pubblico. Questa funzione dipende anche dalla rispettiva rete mobile edalle norme nazionali.
Per ragioni tecniche la chiamata di emergenza
non può essere garantita in condizioni sfavoreª
voli.
Panoramica
Tasto SOS nel padiglione supeª
riore.
Requisitiperilfunzionamento
'yLa scheda SIM integrata nella vettura è atª tiva.'yL'operatività è attivata.'yIl sistema di chiamata di emergenza è funªzionante.
Attivareinautomaticolachiamatadi
emergenza
In determinate circostanze, per es. attivazione degli airbag, immediatamente dopo un grave
incidente viene attivata automaticamente una
chiamata di emergenza. La chiamata di emerª genza automatica non viene compromessa
dall'azionamento del tasto SOS.
Seite 343AiutoincasodipanneMobilit

Page 344 of 391

Inviomanualedellachiamatadi
emergenza1.Per aprire toccare leggermente la coperª
tura.2.Tenere premuto il tasto SOS fino a quando il LED sul microfono si illumina di verde.'yIl LED verde si accende quando la chiaª
mata di emergenza è stata attivata.
Se sul Control Display viene visualizzata
un'interrogazione di interruzione, la chiaª
mata di emergenza può essere interrotta.
Compatibilmente con la situazione, attenª
dere nella vettura fino a quando viene staª
bilita la connessione vocale.'yIl LED verde lampeggia quando è stata staª bilita la connessione con il numero di
emergenza.
Con una chiamata di emergenza tramite BMW vengono trasmessi alla centrale di
emergenza i dati necessari a determinare
le necessarie misure di soccorso. Per
esempio, l'attuale posizione della vettura, qualora sia possibile determinarla. Se
un'altra domanda dalla centrale di emerª
genza non trova risposta, viene predispoª
sto in automatico l'intervento delle squadre
di soccorso.
Anche se la centrale di emergenza non è più udibile attraverso gli altoparlanti, Lei
può essere ancora udito dalla centrale di
emergenza.
La chiamata di emergenza viene terminata
dalla centrale di emergenza.
MobileService Reperibilit

Page 345 of 391

Sistemazione
La borsa del pronto soccorso si trova nel vano
portaoggetti a sinistra nel bagagliaio.
Avviamentodiemergenza Aspettigenerali
A batteria scarica, il motore può essere avviato ricorrendo alla batteria di un'altra vettura traªmite due cavi ausiliari. Utilizzare solo cavi ausiª
liari e pinze completamente isolate.
Indicazionidisicurezza PERICOLO
Il contatto con componenti conduttivi
può provocare una dispersione di corrente.
Sussiste il pericolo di lesioni o conseguenze
letali. Non toccare nessun componente che potrebbe essere sotto pressione.'

Page 346 of 391

CollegamentodeicaviPrima di iniziare spegnere tutte le utenze non
necessarie, per esempio, la radio, sulla vettura
alimentatrice e quella ricevente.1.Aprire la copertura del contatto di avviaª mento.2.Collegare una pinza del cavo ausiliario poªsitivo al polo positivo della batteria o al
contatto di avviamento della vettura aliª
mentatrice.3.Applicare la seconda pinza al polo positivo
della batteria o al contatto di avviamento
della vettura da avviare.4.Collegare una pinza del cavo ausiliario neª gativo al polo negativo della batteria o allamassa del motore o della carrozzeria dellavettura alimentatrice.5.Applicare la seconda pinza al polo negativo
della batteria o alla massa del motore o della carrozzeria della vettura da avviare.
Avviareilmotore
Non usare spray di avviamento rapido per metª
tere in moto il motore.
1.Avviare il motore della vettura alimentatrice e tenerlo ad un regime elevato per alcuniminuti.
Se la vettura da avviare ha un motore dieª sel: far funzionare il motore della vettura
alimentatrice per ca. 10 minuti.2.Avviare il motore della vettura da avviare
come di consueto.
Se il tentativo di avviamento fallisce, ripeª
terlo dopo qualche minuto per dar modo
alla batteria scarica di assorbire corrente.3.Tenere accesi per alcuni minuti entrambi i motori.4.Rimuovere i cavi ausiliari nell'ordine inª
verso a quello sopra descritto.
Se necessario far verificare e ricaricare la batª teria.
Trainoeavviamentoatraino
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
A causa dei limiti del sistema, nel caso di
avviamento a traino/traino con i sistemi Intelliª gent Safety attivati si può verificare un'anomaª
lia delle singole funzioni, per es. l'attivazione dell'avviso di possibile collisione con funzione
frenante. Pericolo di incidente. Prima di eseª
guire l'avviamento a traino/traino disattivare
tutti i sistemi Intelligent Safety.'

Page 347 of 391

Carroattrezzi
Fare trasportare la vettura esclusivamente suun pianale di carico.
Spostamentodellavettura Per rimuovere una vettura rimasta in panne da
una zona pericolosa, è possibile trainarla per
un breve tratto di strada. La vettura può essere
trainata solo quando è inserita la posizione N
della leva selettrice.
Per consentire alla vettura di muoversi, proceª
dere come segue:
1.Attivare la predisposizione alla marcia, vedi pagina 110.2.Premere il pedale del freno.3.Inserire la posizione N della leva selettrice.
In presenza di un guasto potrebbe non essere
possibile cambiare la posizione della leva seª
lettrice.
Se necessario, sbloccare elettronicamente il
bloccaggio del cambio, vedi pagina 125.
Trainodialtriveicoli
Aspettigenerali Attivare l'impianto lampeggio di emergenza a
seconda delle disposizioni nazionali.
In caso di guasto all'impianto elettrico, rendere visibile la vettura trainata, per es. tramite un seª
gnale di avvertimento o il triangolo di emerª
genza nel lunotto.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Se la massa totale ammessa della vettura
trainante è inferiore alla vettura da trainare, l'occhiello di traino si può strappare o il comªportamento di marcia può non essere più conªtrollabile. Pericolo di incidente! Accertarsi chela massa totale della vettura trainante sia supeªriore al peso della vettura da trainare.'

Page 348 of 391

Occhielloditraino
Aspettigenerali
L'occhiello di traino avvitabile deve essere sempre disponibile.
L'occhiello di traino può essere avvitato nella
parte anteriore o posteriore della vettura.
L'occhiello di traino si trova negli attrezzi in doª
tazione, vedi pagina 340.
'yUtilizzare soltanto l'occhiello di traino della
vettura e avvitarlo fino allo scatto.'yUtilizzare l'occhiello di traino soltanto per
trainare su strade non dissestate.'yEvitare sollecitazioni trasversali dell'ocª chiello di traino. Per es. non sollevare la
vettura tramite l'occhiello di traino.
Indicazionidisicurezza
AVVERTENZASe l'occhiello di traino non viene utilizª
zato come previsto, ne derivano danni alla vetª tura o all'occhiello di traino. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Osservare le avvertenze per
l'uso dell'occhiello di traino.'

Page 349 of 391

CuraEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Lavaggiodellavettura AspettigeneraliQuando il cofano motore è aperto, rimuovere
regolarmente oggetti estranei, per es. il foª gliame, dall'area sotto il parabrezza.
In particolare nella stagione invernale lavare
spesso la vettura. Sporco e sale antigelo posª
sono danneggiare la vettura.
Pulitriciavaporeeidropulitrici
Indicazionidisicurezza AVVERTENZA
L'eccessiva pressione o le temperature
troppo elevate prodotte durante la pulizia con idropulitrici possono danneggiare diversi comªponenti. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Rispettare una distanza sufficiente e non
spruzzare troppo a lungo. Osservare le istruª zioni per l'uso dell'idropulitrice.'

Page 350 of 391

In tal modo l'operatività resta attivata e
viene visualizzato un avviso Check Control.
AVVERTENZA
Disinserendo l'operatività viene inseª
rita automaticamente la posizione della
leva selettrice P. Sussiste il pericolo di
danni materiali. Non spegnere l'operatività
all'interno di un tunnel di lavaggio.'

Page:   < prev 1-10 ... 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 ... 400 next >