BMW 7 SERIES 2019 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 341 of 436

Rabboccarel'agenteriducentecon
unflacone1.Aprirelosportellodelserbatoio,vedipaj gina 334.2.Ruotareiltappodelserbatoiodell'agenterij
ducenteinsensoantiorarioerimuoverlo.3.Infilareiltappodelserbatoionelsupporto presentesullosportello.4.Applicareilflaconeeruotarloinsensoorario
finoalloscatto.5.Premereversoilbassoilflacone.
Ilserbatoiodellavetturavieneriempito.
Ilserbatoioèpienoquandoillivellodiriempij
mentonelflaconenonsubisceulteriorivariajzioni.Nonèpossibileriempireeccessivaj
menteilcontenitore.6.Tirareindietroilflaconeesvitarlo.7.Applicareiltappodelserbatoioeruotarloin
sensoorario.8.Chiuderelosportelloserbatoio.
Riempimentoconunliquidoerrato
Aspettigenerali
Incasodiriempimentoconunliquidosbagliato vienevisualizzatounavvisoCheckControl.
Incasodiriempimentoconunliquidosbagliato,
mettersiincontattoconunServicePartnerdel produttoreounaltroServicePartnerqualificatoo
un'officinaspecializzataqualificata.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Nelcasodirabboccodiunliquidosbagliato,il
sistemasipu

Page 342 of 436

l'introduzionediunliquidosbagliato,nonavviareilmotore.
Dopoilriempimentodell'agente
riducente
Spiadellariserva Dopoilrabboccol'indicazione
dellariservacontinuaadessere visualizzataconl'autonomiarimaj
nente.
Sipu

Page 343 of 436

RuoteepneumaticiEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequij
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentinon
presentiinunavettura,peres.acausadegliopj
tionalselezionatioppuredellavarianteperil
Paesespecifico.Questovaleancheperlefunj
zionieisistemidisicurezza.Perutilizzarelerij
spettivefunzioniesistemi,osservarelanormativa
eledisposizioninazionaliinvigore.
Pressionedeglipneumatici
Aspettigenerali
Lecaratteristicheelapressionedeglipneumatici
influenzano:
'xDuratautiledeglipneumatici.'xSicurezzadiguida.'xComfortdimarcia.'xConsumodicarburante.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Unpneumaticoconunapressionetroppo
bassaodeltuttoassentepu

Page 344 of 436

ControllopressionepneumaticiAspettigenerali
Glipneumaticidurantelamarciasiriscaldano.
Conlatemperaturaaumentaanchelapressione
delpneumatico.
Glipneumaticisonosoggettiaunaperditadi pressionenaturaleeuniforme.
Leapparecchiaturedigonfiaggiopossonoindij
carefinoa0,1barinmeno.
Verificaretramiteleindicazioni
relativeallapressionedegli
pneumaticisulmontantedella
portiera
Leindicazionirelativeallapressionedeglipneuj
maticisullarelativatarghettadicontrolloapposta
sulmontantedellaportierasiriferisconosoloa pneumaticifreddioapneumaticicontemperaj
turaugualeallatemperaturaambiente.
Controllarelapressionedeglipneumaticisoloa
pneumaticifreddi,ossia:'xLapercorrenzadimax.2kmnonèstatasuj perata.'xQuandolavetturadopounamarcianonèstatapi

Page 345 of 436

Spessoreminimodelbattistrada
Gliindicatoridiusurasonodistribuitisullacirconjferenzadelpneumaticoeperleggehannoun'aljtezzaminimadi1,6mm.
Leposizionidegliindicatoridiusurasonoconj
trassegnatisullaspalladelpneumaticoconTWI, TreadWearIndicator.
Danniaipneumatici
Aspettigenerali
Controllareregolarmenteglipneumatici,assicuj
randosichenonpresentinodanni,corpiestranei
nésegnidiusura.
Avvertenzedidanniaglipneumaticiodialtridij fettidellavettura:
'xVibrazioniinsolite.'xRumoridiscorrimentoodimarciainsoliti.'xComportamentosustradainsolito,peres.la
vetturatirafortementeasinistraoadestra.
Idannipossonoesserecausatiperesempiodalle
seguentisituazioni:
'xPassaggiosopraaibordideimarciapiedi.'xFondostradaledeformato.'xPressionedeglipneumaticiinsufficiente.'xSovraccaricodellavettura.'xStoccaggioerratodeglipneumatici.Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Nelcasodidanniaglipneumatici,lapressione
pu

Page 346 of 436

IdentificazioneDatadiproduzioneDOT

Page 347 of 436

Pneumaticiricostruiti
AVVERTIMENTO
Glipneumaticiricostruitipossonoaveresottoj strutturediverse.Conilpassaredeltempoladuratasipu

Page 348 of 436

Aspettigenerali
Leruotesonocostituitedapneumaticiinparte
autoportantiedeventualmenteanchedacerchi
particolari.
Incasodiperditadipressionedeglipneumatici,il
rinforzodellafiancatapermettedicontinuarela
marciaentrocertilimiti.
Seguireleavvertenzeperlaprosecuzionedella
marciaincasodiforatura.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Nelcasodipneumaticirunflatconpressione
assenteobassailcomportamentodimarcia
dellavetturarisultaalterato,determinandoper es.minorestabilit

Page 349 of 436

Aspettigenerali'xAttenersialleavvertenzeperl'impiegodel
MobilitySystemsulcompressoreesulconj
tenitoredelsigillante.'xL'impiegodelMobilitySystempu

Page 350 of 436

'xFarscattareilbloccasterzonellaposizione
rettilineadelleruote.'xFarscendereipasseggerieportarlialdifuori dellazonapericolosa,peres.dietroiguarj
drail.'xEventualmenteposizionareiltriangolodi
emergenzaaunadistanzaadeguata.
Aggiuntadelsigillante
Indicazionidisicurezza
PERICOLO
Coniltubodiscaricoostruitooppureun'aeraj
zioneinsufficienteèpossibilechegasdiscaj ricodannosiperlasalutepenetrinonellavetj
tura.Igasdiscaricocontengonosostanze
tossicheincolorieinodori.Negliambientichiusi sipossonoaccumulareigasdiscaricodella
vettura.Pericolodiconseguenzeletali.Mantej
nereliberoiltubodiscaricoegarantireun'aeraj
zionesufficiente.
AVVERTENZA
Incasodifunzionamentoprolungatoilcomj
pressorepu

Page:   < prev 1-10 ... 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 ... 440 next >