BMW 7 SERIES 2022 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 311 of 484

ExecutiveDrivePro
Principiodifunzionamento
ExecutiveDriveProèuntipoditelaiocontrollato attivamente.Ilsistemamigliorailcomfortdurantelamarciariducendoaltempostessol'inclinazionelateraleincurva.
Aspettigenerali
Perilcontrolloattivovengonoutilizzateleinforª
mazionidisponibili,peres.provenientidalsiª
stemadinavigazionel'analisidellostilediguida
cos

Page 312 of 484

ClimatizzazioneEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Qualit

Page 313 of 484

TastoFunzioneDistribuzionedell'aria,manuale.ProgrammaSYNC.Funzionesbrinamento.Lunottotermico.Ventilazioneattivadeisedili,vedi
pagina 140.Riscaldamentosediliebraccioli,
vedipagina 139.Profumazione,vedipagina 323.
Conicomandivocalisipossonocontrollaresinª
golefunzioni,peres.latemperatura.
Attivazione/disattivazionedelle
funzionidiclimatizzazione
Accensione Premereunodeitastiseguenti:
'xFunzionediraffreddamento.'xMassimoraffreddamento.'xProgrammaAUTO.'xRicircolod'aria.'xLatodestrodeltastoquantit

Page 314 of 484

4.«Riscaldamento/ventilazione{5.«Regolazionetemperatura{6.Regolarelatemperaturadesiderata.
Latemperaturapu

Page 315 of 484

Contemporaneamenteunsensorediappannaª
mentoregolailprogrammainmododaevitare l'appannamentodeifinestrini.
IlprogrammaAUTOvienedisattivatoinautomaª ticonelmomentoincuiladistribuzionedell'ariavieneregolatamanualmente.
Regolazionedell'intensit

Page 316 of 484

Laquantit

Page 317 of 484

Attivazione/disattivazionedel
lunottotermico
Premereiltasto.IlLEDsiaccendequandoillunottotermicoèattivato.
Illunottotermicosidisinserisceautomaticaª mentedopoqualchetempo.
Microfiltro/filtroacarboneattivo Ilmicrofiltrotrattienepolvereepollinedall'aria
esternaimmessanell'abitacolo.
Ilfiltroacarboneattivopulisceanchel'aria
esternadasostanzenociveaeriformi.
Farcambiarequestofiltrocombinatoallamanuª tenzionedellavettura.
Aerazione
Principiodifunzionamento Ladirezionedellecorrentid'ariapu

Page 318 of 484

Aerazioneposteriorelaterale'xLevapermodificareladirezionediimmisªsione,freccia1.'xRotellazigrinataperl'aperturaelachiusuradellebocchettediimmissione,freccia2.
Climatizzazioneautomatica
retroabitacolo
Panoramica
Tastinellavettura
Funzionidiclimatizzazione
TastoFunzioneTemperatura.Massimoraffreddamento.TastoFunzioneProgrammaAUTO.Portatad'ariamanuale.
Intensit

Page 319 of 484

TemperaturaPrincipiodifunzionamento
Ilriscaldamentoeclimatizzazioneautomaticiinteª
gratiraffreddanooriscaldanoallatemperatura
impostataesuccessivamentelamantengonocoª stante.
Impostazionedellatemperatura Rotazionedellamanopolain
sensoorariooantiorario:ridurreo
aumentarelatemperatura.
Evitarepassaggirapidieripetutitralediversereª golazioniditemperatura.Laclimatizzazioneautoªmaticanonriescealtrimentiaraggiungerela
temperaturaimpostata.
Massimoraffreddamento
Principiodifunzionamento Ilsistemaconpredisposizioneallamarciaattivata
passaallatemperaturapi

Page 320 of 484

Laportatad'ariaselezionatavienevisualizzatasul
displaydellaclimatizzazione.
Distribuzionemanualedell'aria Principiodifunzionamento
Ladistribuzionedell'ariaperlaclimatizzazione pu

Page:   < prev 1-10 ... 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 ... 490 next >