BMW 8 SERIES COUPE 2021 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 351 of 424

SimboloPossibilecausaSièverificaunaperditadipressione
deglipneumatici.
Misuraapplicabile
1.Ridurrelavelocit

Page 352 of 424

Simj
boloPossibilecausaIlgonfiaggiononèstatoeseguito
correttamente,peres.incasodigonª
fiaggioinsufficiente.
Ilsistemaharilevatounasostituzione
ruotasenzachesiastatoeseguitoun reset.
Lapressionedeglipneumaticièdimiª
nuitarispettoall'ultimoreset.
Perilsistemanonèstatoeseguitoalª
cunreset.Ilsistemaavverteinbase
allapressionedeglipneumaticisalª vataconl'ultimoreset.
Misuraapplicabile
1.Controllarelapressionedeglipneumaticiecorreggerlasenecessario.2.Effettuareunresetdelsistema.
Incasodipressionetroppobassa
Avviso Spiadiavvertimentogiallaaccesanella
strumentazionecombinata.
SulControlDisplayvienevisualizzatoancheun
simboloconunavvisoCheckControl.
Simj
boloPossibilecausaSièverificaunaperditadipressione
deglipneumatici.
Perilsistemanonèstatoeseguito alcunreset.Ilsistemaavvertein
baseallapressionedeglipneumatici
salvataconl'ultimoreset.
Misuraapplicabile
1.Ridurrelavelocit

Page 353 of 424

Comportamentoincasodi
foratura
Pneumaticiconvenzionali1.Identificareilpneumaticodanneggiato. Controllarelapressionedigonfiaggiodituttiequattroglipneumatici,peres.conl'indicatore
dipressionediunsetdiriparazionepneumaª
tici.
Incasodipneumaticiconomologazionespeª ciale:selapressionedituttiequattrogli
pneumaticiècorretta,èpossibilechenonsia
statoeseguitoilresetdelcontrollopressione
pneumatici.

Page 354 of 424

Nonproseguire,mamettersiincontattoconunServicePartnerdelproduttoreounaltroService
Partnerqualificatooun'officinaspecializzataquaª
lificata.
LimitidelsistemaTemperatura
Lapressionedeglipneumaticidipendedallaloro
temperatura.
Unaumentodellatemperaturadeglipneumatici, peres.durantelamarciaoperl'esposizioneal
sole,comportaunaumentodellaloropressione.
Lapressionedeglipneumaticisiriducequando lalorotemperaturasiabbassa.
Acausadiquestocomportamento,inpresenza digrossisbalziditemperaturapu

Page 355 of 424

IndicatoredistatoPu

Page 356 of 424

Pneumaticirunflat,vedipagina341.
Comportamentoincasodi
foratura
Pneumaticiconvenzionali
1.Identificareilpneumaticodanneggiato. Aquestoscopocontrollarelapressionedi
tuttiequattroglipneumatici,peres.conl'inª dicatoredipressionediunsetdiriparazione
pneumatici.
Selapressioneècorrettaintuttigliquattro
pneumatici,èpossibilechel'avvisoforatura
pneumaticoRPAnonsiastatoinizializzato.
Inizializzareilsistema.
Nell'impossibilit

Page 357 of 424

Nonproseguire,mamettersiincontattoconunServicePartnerdelproduttoreounaltroService
Partnerqualificatooun'officinaspecializzataquaª
lificata.
Limitidelsistema
Nelleseguentisituazioniilsistemapotrebbefunª
zionareinritardooerroneamente:'xNonvienerilevatalaperditadipressioneuniª
formeenaturaleintuttiequattroglipneumaª tici.Perquestomotivoènecessariocontrolª
lareregolarmentelapressionedegli
pneumatici.'xNonèpossibilesegnalaredannigravieimª
provvisidovutiadagentiesterni.'xIlsistemanonèstatoinizializzato.'xGuidasustradainnevataosdrucciolevole.'xStilediguidasportivo:pattinamentodelle ruotemotrici,elevateaccelerazionitrasversali.'xGuidaconcatenedaneve.
Sostituzioneruota
Aspettigenerali
Inpresenzadglipneumaticirunflatoincasodi
utilizzodiunsetdiriparazionepneumatici,nonè
semprenecessariosostituireimmediatamentela
ruotaincasodiperditadipressioneinunpneuª
maticodanneggiato.
Senecessario,gliattrezziperlasostituzionedella
ruotasonodisponibilicomeaccessoripressoun
ServicePartnerdelproduttoreounaltroService
Partnerqualificatooun'officinaspecializzata.
Indicazionidisicurezza
PERICOLO
Ilcricèadattosoltantoadunbrevesollevaª
mentodellavetturaperlasostituzionedella
ruota.Purosservandoleindicazionidisicurezza
permaneilrischiocheilcriccadafacendocaª
dereanchelavettura.Sussisteilpericolodileª
sionioconseguenzeletali.Quandoilveicoloè
sollevatoconilcric,evitaredimettersisottoil
veicoloediavviareilmotore.
PERICOLO
Sesiutilizzanospessori,peresempioblocª chettidilegnoosimilisottoalcric,essopu

Page 358 of 424

AVVERTIMENTO
Seilcricnonvieneinseritonell'appositoallogª
giamento,duranteilsollevamentopu

Page 359 of 424

2.Svitarelasicuradelbulloneruota.3.Dopolosvitamentorimuoverel'adattatore.
Avvitamento
1.Inserirel'adattatorenellasicuradelbullone
ruota.Senecessario,ruotarel'adattatorefinª
chénondiventicompatibileconlasicuradel
bulloneruota.2.Avvitarelasicuradelbulloneruota.Lacoppia
diserraggioèdi140Nm.3.Dopol'avvitamentorimuovereeriporrel'adatª
tatore.
Preparazionedellavettura
'xFermarelavetturaaunadistanzasicuradal
traffico,suunterrenosaldoenonscivoloso.'xAttivarel'impiantolampeggiodiemergenza.'xAzionareilfrenodistazionamento.'xInserirelamarciaoppureportarelalevaseletª
triceinposizioneP.'xNonappenailflussodeltrafficoloconsente,
farscendereipasseggerieportarlialdifuori dellazonapericolosa,peres.dietroiguarª
drail.'xAsecondadelladotazione,prenderegliatª trezziperlasostituzioneruotaedeventualª
mentelaruotadiemergenzadallavettura.'xEventualmenteposizionareiltriangolodi
emergenzaoillampeggiatorediemergenzaa unadistanzaadatta.'xBloccareulteriormentelavetturaperimpedire
chesimuova.'xSvitaredimezzogiroibulloniruota.Alloggiamentodelcric
Glialloggiamentidelcricsitrovanonelleposizioni contrassegnate.
Seite359RuoteepneumaticiMOBILIT

Page 360 of 424

Sollevamentodellavettura
AVVERTIMENTO
Durantel'utilizzodelcricmanieditasipossono impigliare.Sussisteilpericolodilesioni.Nelcasosiutilizziilcric,rispettarelaposizionedellemanidescrittaenoncambiarla.
1.Tenereilcricfermoconunamano,freccia1,
econl'altraafferrarelamanovelladelcricola leva,freccia2.2.Inserireilcricnelvanorettangolaredell'allogªgiamentodelcricpi

Page:   < prev 1-10 ... 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 ... 430 next >