BMW I3 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 41 of 255

Estrazione
Premere il tasto, freccia 1, ed estrarre la chiaveintegrata, freccia 2.
Sbloccaggio/bloccaggiotramitela
serraturadellaportiera
1.Rimuovere la copertura dalla serratura della portiera.
A tale scopo inserire la chiave integrata dal basso nell'apertura e sbloccare la coperª
tura.2.Sbloccare o bloccare la serratura della porª tiera con la chiave integrata.
Le altre portiere devono essere sbloccate o
bloccate dall'interno.
Impiantodiallarme
L'impianto di allarme non si attiva se la vettura
viene bloccata con la chiave integrata.
L'impianto di allarme si attiva all'apertura della portiera, se questa viene sbloccata tramite la
serratura.
Per interrompere l'allarme, sbloccare la vettura con il telecomando oppure attivare la funzionaª
lit

Page 42 of 255

Apertura'y Premere il tasto per sbloccare
tutte le portiere e poi tirare l'apriporta traª mite il bracciolo.'yTirare l'apriporta sulla portiera da aprire.
L'altra portiera rimane bloccata.
Portiereposteriori
Aspettigenerali Prima di scendere dalla vettura assicurarsi chela cintura di sicurezza anteriore si sia compleª
tamente riavvolta.
Panoramica
Gli apriporta sono disposti all'interno sotto le cinture di sicurezza anteriori.
Apertura
1.Aprire la portiera anteriore corrispondente.2.Tirare indietro l'apriporta.
Per raggiungere meglio la maniglia della porª
tiera anteriore dai sedili posteriori, è possibile
ribaltare gli schienali dei sedili anteriori, vedi pagina 56.
Chiusura
Prima di chiudere, assicurarsi che la corrisponª
dente portiera anteriore sia sufficientemente
aperta.
Accessocomfort
Principiodifunzionamento

Page 43 of 255

Blocco
Toccare con il dito la superficie sulla maniglia
della portiera conducente o passeggero per
1 secondo circa, senza afferrare la maniglia
della portiera.
Questa operazione corrisponde alla pressione
del tasto
del telecomando.
Chiusuracomfort
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Con la chiusura comfort si potrebbero
impigliare parti del corpo. Sussiste il pericolo di lesioni. Nel caso di utilizzo della chiusura comªfort, accertarsi che la zona di movimento siasgombera.'

Page 44 of 255

e fare attenzione che gli oggetti appuntiti non
urtino contro il lunotto.'

Page 45 of 255

Apertura1.Premere la leva di sblocco e aprire il cofano
anteriore.
Malfunzionamento
In caso di guasto elettrico è possibile sblocªcare manualmente il cofano anteriore.
1.Rimuovere la copertura sotto i tasti disblocco.2.Rimuovere il cavetto metallico e tirarlo inªdietro.
Il cofano anteriore si sblocca e si solleva leggermente.
Cofanoposteriore
Aspettigenerali
Per evitare che il telecomando rimanga chiuso
nel bagagliaio, evitare di lasciarlo nel bagaª gliaio.
In base alla versione e alla variante per il Paese specifico è possibile impostare se durante losbloccaggio si debbano sbloccare con il teleª
comando anche le portiere. Esecuzione delleimpostazioni, vedi pagina 48
Per il tasto del telecomando deve essere impoª stata la funzione cofano posteriore. Regolaª
zioni, vedi pagina 48.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Durante l'apertura e chiusura del cofano
posteriore parti del corpo possono rimanere inª castrate. Sussiste il pericolo di lesioni. Durantel'apertura e la chiusura del cofano posterioreaccertarsi che la zona di movimento sia sgomªbera.'

Page 46 of 255

Con accesso comfort: sbloccaggio vetturao portare con sé il telecomando.
Premere il tasto sul cofano posteriore.'yPremere il tasto del telecomando per circa 1 secondo.
Per il tasto del telecomando deve essere impostata la funzione cofano posteriore.
Regolazioni, vedi pagina 48.
Eventualmente vengono sbloccate anche
le portiere. Sblocco con il telecomando,
vedi pagina 38.
Il cofano posteriore viene leggermente aperto
ed è possibile sollevarlo.
Aperturadall'interno A vettura ferma, premere il tasto nelvano piedi del conducente.
Chiusura
Abbassare il cofano posteriore dalla maniglia incavata.
PersonalProfile
Principiodifunzionamento
Tramite Personal Profile si possono salvare le
impostazioni personalizzate di pi

Page 47 of 255

RegolazioniLe regolazioni dei sistemi e delle funzioni seª
guenti vengono memorizzate nel profilo attivo.
L'entit

Page 48 of 255

Tramite iDrive:1.« Impostazioni {2.« Profili {3.« Esporta profilo {4.BMW Online: « BMW Online {
Interfaccia USB: « USB {
Importazionedeiprofili
I profili esportati tramite BMW Online possono essere importati tramite BMW Online.
I profili memorizzati su un supporto USB posª sono essere importati tramite l'interfacciaUSB.
Le impostazioni correnti vengono sovrascritte
dal profilo importato.
Tramite iDrive:
1.« Impostazioni {2.« Profili {3.« Importa profilo {4.BMW Online: « BMW Online {
Interfaccia USB: « USB {
Visualizzazionedellalistadeiprofili
all'avvio
La lista dei profili pu

Page 49 of 255

Cofanoanteriore
Tramite iDrive:1.« Impostazioni {2.« Porte/chiave {3.Selezionare il simbolo .4.Selezionare la funzione desiderata:'y« Portellone anteriore {
Il cofano anteriore viene sbloccato.'y« Portellone ant. e porta/e {
Si sbloccano le portiere e il cofano anª teriore.
Cofanoposteriore
Tramite iDrive:
1.« Impostazioni {2.« Porte/chiave {3.Selezionare il simbolo .4.Selezionare la funzione desiderata:'y« Portellone posteriore {
Il cofano posteriore si sblocca.'y« Portellone post. + porta {
Si sbloccano le portiere e il cofano poª steriore.
Segnalidiconfermadellavettura
Tramite iDrive:
1.« Impostazioni {2.« Porte/chiave {3.« Lampeggio blocco porte {
Lo sblocco viene confermato da un doppio
lampeggio, il blocco da un solo lampeggio.
Bloccoautomatico
Tramite iDrive:
1.« Impostazioni {2.« Porte/chiave {3.Selezionare la funzione desiderata:'y« Blocco automatico {Se dopo lo sbloccaggio non viene
aperta alcuna portiera, dopo un breve
intervallo, si verifica un blocco automaª tico.'y« Blocca dopo la partenza {
Dopo la partenza si verifica un blocco automatico.
Luciall'arrivo/climatizzazionefissa
Tramite iDrive:
1.« Impostazioni {2.« Porte/chiave {3.Selezionare il simbolo .4.Selezionare la funzione desiderata:'y« Luci all'arrivo {
Luci all'arrivo'y« Climatizzazione suppl. {
Climatizzazione fissa
Impiantodiallarme
Aspettigenerali A vettura bloccata l'impianto di allarme reagiª
sce ai seguenti cambiamenti:
'yApertura non autorizzata di una portiera,
del cofano anteriore o del cofano posteª
riore.'yMovimenti nell'abitacolo della vettura.'yCambiamenti dell'inclinazione della vettura,
per es. nel tentativo di furto delle ruote.'yInterruzione della tensione della batteria.'yUtilizzo non conforme della presa per diaª gnosi on board
Questi cambiamenti vengono segnalati dall'imªpianto di allarme visivamente e acusticamente:
'yAllarme acustico.
A seconda delle disposizioni nazionali l'alª
larme acustico eventualmente viene sopª
presso.Seite 49AperturaechiusuraAzionamento49
Online Edition for Part no. 01402978818 - II/17

Page 50 of 255

'yAttivazione dell'impianto lampeggio di
emergenza.
Inserimentoedisinserimento
Sbloccando o bloccando la vettura mediante il telecomando o l'accesso comfort, si attiva o diª
sattiva contemporaneamente anche l'impianto di allarme.
Aperturadelleportiereconimpianto
diallarmeattivato
L'impianto di allarme si attiva all'apertura di
una portiera, se questa viene sbloccata con la
chiave integrata tramite la serratura.
Termine dell'allarme, vedi pagina 51.
Aperturadelcofanoposteriorecon
impiantodiallarmeattivato
Il cofano posteriore si pu

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 260 next >