BMW M2 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 41 of 228

'yPosizione del sedile del conducente, posiªzione degli specchietti retrovisori esterni,posizione del volante.'yIntelligent Safety.
Gestionedeiprofili
Richiamoprofili Indipendentemente dal telecomando utilizzato,è possibile richiamare un altro profilo. Questoconsente di richiamare le impostazioni vetturapersonali se non fossero gi

Page 42 of 228

Importazionedeiprofili
I profili esportati tramite BMW Online possono essere importati tramite BMW Online.
I profili memorizzati su un supporto USB posª sono essere importati tramite l'interfacciaUSB.
Le impostazioni correnti vengono sovrascritte
dal profilo importato.
Sul Control Display:1.« Impostazioni {2.« Profili {3.« Importa profilo {4.BMW Online: « BMW Online {
Interfaccia USB: « USB {
Visualizzazionedellalistadeiprofili
allavvio
La lista dei profili pu

Page 43 of 228

2.« Porte/chiave {3.Selezionare la funzione desiderata:'y« Blocco automatico {
Se dopo lo sblocco non viene aperta alª
cuna portiera, dopo un breve intervallo
il blocco si attiva nuovamente.'y« Blocca dopo la partenza {
Dopo la partenza si verifica un blocco automatico.
Regolazionedellultimaposizionedi
sediliespecchietti
1.« Impostazioni {2.« Porte/chiave {3.« Ultima pos. sedile memor. {
Quando viene sbloccata la vettura, vengono impostate le ultime posizioni del sedile conduª
cente e degli specchietti retrovisori esterni.
Impiantodiallarme
Aspettigenerali A vettura bloccata l'impianto di allarme reagiª
sce ai seguenti cambiamenti:
'yApertura non autorizzata di una portiera,
del cofano motore o del bagagliaio.'yMovimenti nell'abitacolo.'yCambiamenti dell'inclinazione della vettura,
per es. nel tentativo di furto delle ruote o durante il traino.'yInterruzione della tensione della batteria.
Questi cambiamenti vengono segnalati dall'imªpianto di allarme visivamente e acusticamente:
'yAllarme acustico.'yAttivazione dell'impianto lampeggio di
emergenza.
Inserimentoedisinserimento
Sbloccando o bloccando la vettura mediante il telecomando o l'accesso comfort, si attiva o diª
sattiva contemporaneamente anche l'impiantodi allarme.
Serraturadellaportieraeimpiantodi
allarmeinserito
L'impianto di allarme si attiva all'apertura della portiera, se questa viene sbloccata tramite la
serratura.
Termine dell'allarme, vedi pagina 44.
Portellonedelbagagliaioaimpiantodi
allarmeinserito
Il portellone del bagagliaio pu

Page 44 of 228

Se si chiudono gli accessi ancora aperti, si
attivano la protezione abitacolo e il datore di allarme a variazione di assetto.'yLa spia di controllo si spegne dopo losblocco:
La vettura non è stata manomessa.'yDopo lo sblocco la spia di controllo lamª
peggia fino all'inserimento dell'accensione o, al massimo, per circa 5 minuti:

Page 45 of 228

'yInserire la posizione N della leva selettrice.'yAttivare le apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni. Nonlasciare bambini o animali nella vettura senza
sorveglianza. Nel lasciare la vettura, portare
con sé il telecomando e bloccare la vettura.'

Page 46 of 228

La protezione antischiacciamento viene liª
mitata e se la forza di chiusura supera una determinata soglia il finestrino si apre legª
germente.2. Entro circa 4 secondi tirare di nuovo
l'interruttore oltre il punto di pressione e
tenerlo in posizione.
Il finestrino si chiude senza protezione antiª
schiacciamento.
Tettoinvetro,elettrico
AspettigeneraliIl tetto in vetro e la mascherina scorrevole posªsono essere azionati separatamente oppure inªsieme tramite lo stesso interruttore.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Durante l'apertura e chiusura del tetto in
vetro parti del corpo possono rimanere incaª strate. Sussiste il pericolo di lesioni. Durante
l'apertura e la chiusura accertarsi che la zona di movimento del tetto in vetro sia sgombera.'

Page 47 of 228

Premendo l'interruttore verso l'alto il moviªmento si interrompe.
Apertura comfort mediante il telecomando,
vedi pagina 33.
Chiusura comfort mediante il telecomando,
vedi pagina 33.
Chiudere con l'accesso comfort, vedi paª
gina 37.
Posizionecomfort Se il tetto in vetro non viene aperto completaªmente dal sistema automatico, la posizione
comfort è stata raggiunta. In questa posizione i
rumori aerodinamici nell'abitacolo sono al miª nimo.
Se lo si desidera, proseguire poi il movimento
con l'interruttore.
Dopolinserimentodellaccensione Ad accensione disinserita è possibile azionare
il tetto in vetro per ancora circa 1 minuto.
Protezioneantischiacciamento
Aspettigenerali Se in fase di chiusura del tetto in vetro la presª
sione di chiusura supera un determinato vaª lore, la chiusura a partire all'incirca dal centrodell'apertura del tetto o da una posizione solleª
vata viene interrotta. Il tetto in vetro si apre nuovamente un po'.
Chiusurasenzaprotezione
antischiacciamentodallaposizione
aperta
Per es. in caso di pericolo esterno, osservare le
seguenti istruzioni:
1.Spingere l'interruttore in avanti oltre il
punto di pressione e tenerlo in posizione.
La protezione antischiacciamento viene liª
mitata e se la forza di chiusura supera una determinata soglia il tetto in vetro si apre
leggermente.2.Spingere di nuovo l'interruttore in avanti olª
tre il punto di pressione e tenerlo in posiª zione fino a che il tetto in vetro non si
chiude senza protezione antischiacciaª
mento. Accertarsi che la zona di chiusura
sia sgombra.
Chiusurasenzaprotezione
antischiacciamentodallaposizione
sollevata
In caso di pericolo esterno spinª
gere l'interruttore in avanti oltre
il punto di pressione e tenerlo in
posizione.
Il tetto in vetro si chiude senza
protezione antischiacciamento.
Inizializzazionedopouninterruzione
dicorrente
Aspettigenerali
Dopo un'interruzione di corrente durante l'aª
pertura o la chiusura, il tetto in vetro pu

Page 48 of 228

InizializzazionedelsistemaPremere l'interruttore verso
l'alto e tenerlo premuto fino al
termine dell'inizializzazione:
L'inizializzazione inizia entro
15 secondi e si conclude
quando il tetto in vetro è completamente
chiuso.Seite 48AzionamentoAperturaechiusura48
Online Edition for Part no. 01 40 2 974 659 - VI/16

Page 49 of 228

RegolazioneEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Sicurezzasuisedili
La posizione dei sedili adattata perfettamente
alle esigenze dei passeggeri è il presupposto
per viaggiare in maniera rilassata e non stanª
cante.
La posizione del sedile ha un ruolo importante
in caso di incidente insieme a:'yCinture di sicurezza, vedi pagina 53.'yPoggiatesta, vedi pagina 55.'yAirbag.
Sedili
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Regolando il sedile durante la marcia si
possono provocare movimenti inaspettati del sedile. Si pu

Page 50 of 228

Spostamentoinsensolongitudinale
Tirare la leva e spingere il sedile nella direzione
desiderata.
Dopo aver rilasciato la leva, spostare il sedile
leggermente in avanti o indietro affinché scatti in posizione di arresto.
Altezza
Tirare la leva e, se necessario, caricare o scariªcare il sedile.
Inclinazionedelloschienale
Tirare la leva e, se necessario, caricare o scariªcare lo schienale.
Inclinazionedelsedile
Tirare la leva e spostare il sedile fino a raggiunªgere l'inclinazione desiderata. Dopo aver rilaªsciato la leva, inclinare o raddrizzare il sedile afª
finché scatti in posizione di arresto.
Sediliregolabilielettricamente
Panoramica
1Memoria sedili e specchietti retrovisori2Larghezza dello schienale3Supporto lombare4Inclinazione dello schienale5Direzione assiale, altezza, inclinazione del
sedile
Aspettigenerali
La regolazione del sedile del conducente viene
memorizzata per il profilo attualmente in uso.
Sbloccando la vettura con il telecomando, la posizione viene richiamata automaticamente,se la relativa funzione è stata attivata.
Seite 50AzionamentoRegolazione50
Online Edition for Part no. 01 40 2 974 659 - VI/16

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 230 next >