BMW M2 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 81 of 288

5.Selezionare il supporto per l'importazione delprofilo conducente.'xSupporto di memoria USB: « Dispositivo
USB {
Eventualmente selezionare il supporto di
memoria USB.'xOnline.6.Selezionare il profilo conducente da imporª tare.
Visualizzazionedeiprofili
conducenteall'avvio
I profili conducente possono essere visualizzati ad ogni avvio per consentire la selezione del proª
filo desiderato.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Profili guidatore {3.« Mostra profili guidatore all'avvio {
Limitidelsistema
Una corrispondenza univoca di telecomando econducente non è pi

Page 82 of 288

Il bagagliaio viene sbloccato.'x« Portellone post. e portiera/e {
Si sbloccano le portiere e il portellone del
bagagliaio.
Regolazionedell'ultimaposizionedi
sediliespecchietti
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Profili guidatore {3.Selezionare il profilo conducente.
L'impostazione è configurabile per il proª
filo conducente contrassegnato con questo
simbolo.
4.« Ultima posizione sedile memor. {
Quando viene sbloccata la vettura, vengono imª
postate le ultime posizioni del sedile conducente e degli specchietti retrovisori esterni.
L'ultima posizione è indipendente dalle posizioni
del sedile memorizzate con la funzione Memory.
SegnalidiconfermadellavetturaTramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Portiere/chiave {4.« Lampeggio blocco/sblocco {
Lo sblocco viene confermato da un doppio lampeggio, il blocco da un solo lampeggio.
Bloccoautomatico
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Portiere/chiave {4.Selezionare la regolazione desiderata:'x« Blocco automatico {Se dopo lo sbloccaggio non viene aperta
alcuna portiera, dopo un breve intervallo,
si verifica un blocco automatico.'x« Blocca dopo la partenza {
Dopo la partenza si verifica un blocco auª
tomatico.
Impiantodiallarme
Aspettigenerali
A vettura bloccata l'impianto di allarme reagisce
ai seguenti cambiamenti:
'xApertura non autorizzata di una portiera, del
cofano motore o del bagagliaio.'xMovimenti nell'abitacolo della vettura.'xCambiamenti dell'inclinazione della vettura, per es. nel tentativo di furto delle ruote o duª
rante il traino.'xInterruzione della tensione della batteria.'xUtilizzo non conforme della presa per diaª
gnosi on board
Questi cambiamenti vengono segnalati dall'imª
pianto di allarme visivamente e acusticamente:
'xAllarme acustico:
A seconda delle disposizioni nazionali l'alª
larme acustico eventualmente viene sopª
presso.'xAllarme visivo:
Lampeggio delle luci esterne.
Attivazione/disattivazione
Sbloccando e bloccando la vettura mediante iltelecomando o l'accesso comfort, si attiva o diªsattiva contemporaneamente anche l'impianto diallarme.
Seite 82A;IONAMENTOAperturaechiusura82
Online Edition for Part no. 01402662568 - II/18

Page 83 of 288

Aperturadelleportierecon
impiantodiallarmeattivato
L'impianto di allarme si attiva all'apertura di una
portiera, se questa viene sbloccata con la chiave
integrata tramite la serratura.
Termine dell'allarme, vedi pagina 84.
Aperturadelbagagliaiocon
impiantodiallarmeattivato
Il bagagliaio si pu

Page 84 of 288

Disinserimentodeldatorediallarme
avariazionediassettoedella
protezioneabitacolo
Premere il tasto del telecomando entro
10 secondi non appena la vettura viene
bloccata.
La spia di controllo si accende per circa 2 seª
condi e continua a lampeggiare.
Fino allo sblocco successivo, il datore di allarme
a variazione di assetto e la protezione abitacolo
rimangono disattivati.
Terminedell'allarme'xSbloccare la vettura con il telecomando o inª serire l'accensione, eventualmente mediante
il riconoscimento di emergenza del telecoª mando, vedi pagina 73.'xCon la funzione di accesso comfort:
Usando il telecomando in dotazione, afferrare
completamente la maniglia della portiera conª
ducente o passeggero.
Alzacristalli
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Durante l'apertura e chiusura dei finestrini parti
del corpo o eventuali oggetti possono rimanere
incastrati. Pericolo di lesioni o di danni materiali.
Durante l'apertura e la chiusura accertarsi che
la zona di movimento dei finestrini sia sgomª
bera.
Panoramica
Alzacristalli
Apertura
'x Premere l'interruttore fino al punto di
pressione.
Il finestrino si apre finché viene azionato l'inª
terruttore.'x Premere l'interruttore oltre il punto di
pressione.
Il finestrino si apre automaticamente. Preª mendo di nuovo l'interruttore il movimento siinterrompe.
Apertura comfort mediante il telecomando, vedi
pagina 71.
Chiusura
'x Tirare l'interruttore fino al punto di presª
sione.
Il finestrino si chiude finché viene azionato
l'interruttore.'x Tirare l'interruttore oltre il punto di presª
sione.
Con la portiera chiusa, il finestrino si chiude
automaticamente. Tirando una seconda volta, il movimento viene interrotto.
Chiusura comfort mediante il telecomando, vedi
pagina 72.
Chiusura con l'accesso comfort, vedi pagina 76.
Seite 84A;IONAMENTOAperturaechiusura84
Online Edition for Part no. 01402662568 - II/18

Page 85 of 288

Dopoildisinserimento
dell'accensione
I finestrini possono essere azionati ancora:'xIn radio in stand-by per un tempo prolungato.'xAd accensione disinserita per circa 1 minuto.
Protezioneantischiacciamento
Aspettigenerali
Se durante la chiusura di un finestrino la forza
necessaria supera una determinata soglia, la
chiusura viene interrotta.
Il finestrino viene leggermente aperto.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Eventuali elementi fissati sui finestrini, per es. le
antenne, possono interferire con la protezione
antischiacciamento. Sussiste il pericolo di leª
sioni. Non montare alcun accessorio nello spaª
zio di movimento del finestrino.
Chiusurasenzaprotezione
antischiacciamento
In caso di pericolo esterno o se il congelamento
impedisce la chiusura normale, seguire le seª
guenti istruzioni:
1. Tirare l'interruttore oltre il punto di presª
sione e tenerlo in posizione.
Il finestrino viene chiuso con la protezione anª
tischiacciamento limitata. Se la forza necesª
saria alla chiusura supera una determinata soª glia, la chiusura viene interrotta.2. Entro circa 4 secondi tirare di nuovo
l'interruttore oltre il punto di pressione e teª
nerlo in posizione.
Il finestrino viene chiuso senza la protezione antischiacciamento.Tettoinvetro,elettrico
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Durante l'apertura e chiusura del tetto in vetro
parti del corpo possono rimanere incastrate. Sussiste il pericolo di lesioni. Durante l'aperturae la chiusura accertarsi che la zona di moviª
mento del tetto in vetro sia sgombera.
Panoramica
Sollevamentodeltettoinvetro
Premere brevemente l'interruttoreverso l'alto.
'xIl tetto in vetro chiuso si solª
leva.'xIl tetto in vetro aperto si
chiude fino alla posizione solª
levata. Il parasole non si
muove.
Apertura/chiusuradeltettoin
vetroedelparasole
'xSpingere nella direzione desiª
derata l'interruttore fino al
punto di pressione e non rilaª
sciarlo.Seite 85AperturaechiusuraA;IONAMENTO85
Online Edition for Part no. 01402662568 - II/18

Page 86 of 288

Il tetto in vetro e il parasole si
aprono insieme finché viene
azionato l'interruttore.
Il tetto in vetro si chiude finché
viene azionato l'interruttore. Il
parasole pu

Page 87 of 288

Il sistema pu

Page 88 of 288

Sedili,specchiettiretrovisorievolanteEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equiª
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiamenti non
presenti in una vettura, per es. a causa degli opª
tional selezionati oppure della variante per il
Paese specifico. Questo vale anche per le funª
zioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le riª
spettive funzioni e sistemi, osservare la normativa
e le disposizioni nazionali in vigore.
Sicurezzasuisedili
La posizione dei sedili adattata perfettamente
alle esigenze dei passeggeri è il presupposto per viaggiare in maniera rilassata e non stancante.
Nel caso di incidente, la posizione corretta del sedile gioca un ruolo importante. Per viaggiare inmodo sicuro osservare anche i seguenti capitoli:
'xSedili, vedi pagina 88.'xCinture di sicurezza, vedi pagina 93.'xPoggiatesta, vedi pagina 94.'xAirbag, vedi pagina 147.Sedili
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Regolando il sedile durante la marcia si posª
sono provocare movimenti inaspettati del seª
dile. Si pu

Page 89 of 288

Sediliregolabilimanualmente
Panoramica1Spostamento in senso longitudinale2Poggiacosce3Inclinazione del sedile4Larghezza dello schienale5Supporto lombare6Altezza7Inclinazione dello schienale
Spostamentoinsensolongitudinale
Tirare la leva e spingere il sedile nella direzione desiderata.
Dopo aver rilasciato la leva, spostare il sedile legª germente in avanti o indietro affinché scatti in
posizione di arresto.
Altezza
Tirare la leva e, se necessario, caricare o scariª care il sedile.
Inclinazionedelloschienale
Tirare la leva e, se necessario, caricare o scariª care lo schienale.
Inclinazionedelsedile
Tirare la leva e spostare il sedile fino a raggiunª
gere l'inclinazione desiderata. Dopo aver rilaª
sciato la leva, inclinare o raddrizzare il sedile affinª
ché scatti in posizione di arresto.
Seite 89Sedili
specchiettiretrovisorievolanteA;IONAMENTO89
Online Edition for Part no. 01402662568 - II/18

Page 90 of 288

Sediliregolabilielettricamente
Aspettigenerali La regolazione del sedile del conducente viene
memorizzata per il profilo attualmente in uso.
Sbloccando la vettura mediante il telecomando,
la posizione viene richiamata automaticamente, se la relativa funzione, vedi pagina 82, è stata atª
tivata.
Si pu

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 290 next >