BMW M2 2020 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 221 of 294

Guidaattenta
Unostilediguidaprevidenteeduniformeriduceilconsumodicarburante.
Evitareaccelerazioniefrenateinutili.
Atalfinemantenereunadistanzaadeguatadal veicolocheprecede.
Evitareregimielevati
Lamarciaabassoregimeriduceilconsumodi
carburanteel'usura.
Senecessario,tenerecontodelsuggeritore
cambio,vedipagina 137,dellavettura.
Utilizzodelaforzadiinerzia
Avvicinandosiadunsemafororossorilasciare l'acceleratoreelasciarechelavetturadeceleri.
Suitrattiindiscesarilasciarel'acceleratoreelaªsciarechelavetturaproceda.
L'alimentazionedicarburantesiinterrompesela
forzadiinerziaèsufficiente.
Spegnimentodelmotoreincasodifermateprolungate
Arrestodelmotore
Spegnereilmotoreincasodifermateprolunª
gate,peres.aisemafori,aipassaggialivellooin coda.
Funzionestart/stopautomatico
Lafunzionestart/stopautomaticodellavettura spegneautomaticamenteilmotoreduranteuna
fermata.
Seilmotorevienearrestatoesuccessivamente nuovamenteavviato,ilconsumodicarburanteeleemissionisiriduconorispettoaunmotorecoª
stantementeacceso.

Page 222 of 294

222
OnlineEditionforPartno.01402720642-II/19

Page 223 of 294

MOBILIT

Page 224 of 294

RifornimentoEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentinon
presentiinunavettura,peres.acausadegliopª
tionalselezionatioppuredellavarianteperil
Paesespecifico.Questovaleancheperlefunª
zionieisistemidisicurezza.Perutilizzareleriª
spettivefunzioniesistemi,osservarelanormativa
eledisposizioninazionaliinvigore.
Aspettigenerali
PrimadifarrifornimentoosservareleAvvertenze
sullaqualit

Page 225 of 294

Chiusura
AVVERTIMENTO
Ilnastrodifissaggiodeltappodelserbatoiosi
pu

Page 226 of 294

CarburanteEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentinon
presentiinunavettura,peres.acausadegliopª
tionalselezionatioppuredellavarianteperil
Paesespecifico.Questovaleancheperlefunª
zionieisistemidisicurezza.Perutilizzareleriª
spettivefunzioniesistemi,osservarelanormativa
eledisposizioninazionaliinvigore.
Qualit

Page 227 of 294

Nonfarerifornimentoconcarburanticontenenti
metanolo,peres.daM5aM100.
AVVERTEN;A
Ilcarburanteseinferioreallaqualit

Page 228 of 294

RuoteepneumaticiEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentinon
presentiinunavettura,peres.acausadegliopª
tionalselezionatioppuredellavarianteperil
Paesespecifico.Questovaleancheperlefunª
zionieisistemidisicurezza.Perutilizzareleriª
spettivefunzioniesistemi,osservarelanormativa
eledisposizioninazionaliinvigore.
Pressionedeglipneumatici
Aspettigenerali
Lecaratteristicheelapressionedeglipneumatici
influenzano:
'xDuratautiledeglipneumatici.'xSicurezzadiguida.'xComfortdimarcia.'xDinamicadimarcia.'xConsumodicarburante.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Unpneumaticoconunapressionetroppo
bassaodeltuttoassentepu

Page 229 of 294

ControllopressionepneumaticiAspettigenerali
Glipneumaticidurantelamarciasiriscaldano.
Conlatemperaturaaumentaanchelapressione
delpneumatico.
Glipneumaticisonosoggettiaunaperditadi pressionenaturaleeuniforme.
Leapparecchiaturedigonfiaggiopossonoindiª
carefinoa0,1barinmeno.
Verificaretramiteleindicazioni
relativeallapressionedegli
pneumaticisulmontantedella
portiera
Leindicazionirelativeallapressionedeglipneuª
maticisullarelativatarghettadicontrolloapposta
sulmontantedellaportierasiriferisconosoloa pneumaticifreddioapneumaticicontemperaª
turaugualeallatemperaturaambiente.
Controllarelapressionedeglipneumaticisoloa
pneumaticifreddi,ossia:'xLapercorrenzadimax.2kmnonèstatasuª perata.'xQuandolavetturadopounamarcianonèstatapi

Page 230 of 294

Leposizionidegliindicatoridiusurasonoconª
trassegnatisullaspalladelpneumaticoconTWI, TreadWearIndicator.
Danniaipneumatici
Aspettigenerali
Controllareregolarmenteglipneumatici,assicuª
randosichenonpresentinodanni,corpiestranei
nésegnidiusura.
Avvertenzedidanniaglipneumaticiodialtridiª fettidellavettura:
'xVibrazioniinsolite.'xRumoridiscorrimentoodimarciainsoliti.'xComportamentosustradainsolito,peres.la
vetturatirafortementeasinistraoadestra.
Idannipossonoesserecausatiperesempiodalle
seguentisituazioni:
'xPassaggiosopraaibordideimarciapiedi.'xFondostradaledeformato.'xPressionedeglipneumaticiinsufficiente.'xSovraccaricodellavettura.'xStoccaggioerratodeglipneumatici.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Nelcasodidanniaglipneumatici,lapressione
pu

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 ... 300 next >