BMW M3 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 181 of 251

Acquadicondensaavetturaspenta
Nella climatizzazione automatica si forma della condensa che fuoriesce sotto la vettura.
Altezzadalsuolo AVVERTENZA
Nel caso di un'altezza dal suolo insuffiª
ciente, lo spoiler anteriore o posteriore posª sono entrare a contatto con il fondo stradale,
per es. lungo i bordi dei marciapiedi o nelle enª trate a garage sotterranei. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Assicurarsi che vi sia un'alª
tezza dal suolo sufficiente.'

Page 182 of 251

CaricoEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
La massa totale elevata pu

Page 183 of 251

Occhiellidiancoraggionel
bagagliaio
Per assicurare il carico nel bagagliaio sono preª
visti quattro occhielli di ancoraggio.
Fissare gli ausili per assicurare il carico, per es.
cinghie elastiche, nastri elastici, nastri tiranti, o
reti per il bagagliaio agli occhielli di ancoraggio
nel bagagliaio.
Reteperbagagliaio
Per assicurare il carico si pu

Page 184 of 251

'yIl carico sul tetto non deve essere eccessiª
vamente ingombrante.'yCollocare i colli pi

Page 185 of 251

RisparmiodicarburanteEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Aspettigenerali
La vettura si avvale di molteplici tecnologie
volte alla riduzione dei consumi e delle emisª sioni.
Il consumo di carburante dipende da diversi fattori.
Alcuni interventi, per es. uno stile di guida moª derato e la manutenzione regolare, possono inª
fluenzare il consumo di carburante e l'impatto ambientale.
Rimozionedeicarichi
superflui
Pesi aggiuntivi aumentano il consumo di carª
burante.
Rimozionedeicomponenti
accessoridopoluso
Rimuovere portabagagli sul tetto superflui
dopo l'uso.
I componenti accessori sulla vettura comproª mettono l'aerodinamica ed aumentano il conª
sumo di carburante.Chiusuradifinestrinietetto
invetro
Se il tetto in vetro o i finestrini sono aperti auª menta la resistenza aerodinamica e, di conseª
guenza, si riduce l'autonomia.
Pneumatici
Aspettigenerali Gli pneumatici possono influire in vari modi sui
consumi, per es. il consumo pu

Page 186 of 251

Evitareregimielevati
La regola di base è: la marcia a basso regime
riduce il consumo di carburante e l'usura.
Utilizzare la 1ª marcia solo per la partenza. A
partire dalla 2ª marcia accelerare in modo coª
stante. In questa fase evitare regimi elevati e
passare tempestivamente alla marcia supeª
riore.
Una volta raggiunta la velocit

Page 187 of 251

Seite 187RisparmiodicarburanteConsigliguida187
Online Edition for Part no. 01 40 2 975 131 - VI/16

Page 188 of 251


Online Edition for Part no. 01 40 2 975 131 - VI/16

Page 189 of 251

Mobilit

Page 190 of 251

RifornimentoEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gliequipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Aspettigenerali
Prima di far rifornimento osservare le Avverª
tenze sulla qualit

Page:   < prev 1-10 ... 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 ... 260 next >