BMW M3 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 201 of 251

Osservare le avvertenze del costruttore della
catena.
Sincerarsi che le catene da neve siano sempre
sufficientemente tese. Se necessario ripristiª
nare la tensione in base alle indicazioni del coª struttore delle catene.
Con catene da neve montate non inizializzare l'avviso foratura pneumatico, altrimenti potrebª
bero verificarsi segnalazioni errate.
Con catene da neve montate non inizializzare il
controllo pressione pneumatici, altrimenti poª trebbero verificarsi segnalazioni errate.
In caso di marcia con catene da neve, se neª
cessario attivare brevemente la modalit

Page 202 of 251

Suterrenopianeggiante
Appoggiare dei cunei o altri oggetti adatti, per
es. una pietra, davanti e dietro la ruota diagoª nale alla ruota da sostituire.
Inleggeradiscesa
Se dovesse essere necessario sostituire una
ruota su una leggera discesa, appoggiare dei cunei o altri oggetti adatti, per es. una pietra,
sotto le ruote degli assi anteriorei e posteriore.
Sicuradeibulloniruota
L'adattatore della sicura dei bulloni ruota si
trova tra gli attrezzi in dotazione o in un porª
taoggetti negli attrezzi in dotazione.
'yBullone ruota, freccia 1.'yAdattatore, freccia 2.
Rimozione
1.Inserire l'adattatore nel bullone ruota.2.Svitare il bullone ruota.
Dopo lo svitamento rimuovere l'adattatore.
Preparazionedellavettura
'yEffettuare la sostituzione ruota il pi

Page 203 of 251

'ySvitare di mezzo giro i bulloni ruota.
Alloggiamentodelcric
Gli alloggiamenti del cric si trovano nelle posiªzioni riportate in figura.
Sollevamentodellavettura
1.Con una mano tenere saldamente il cric,freccia 1, e con l'altra afferrare la manoª
vella, freccia 2.
AVVERTIMENTO
Durante l'utilizzo del cric mani e dita
si possono impigliare. Sussiste il pericolo
di lesioni. Nel caso si utilizzi il cric, rispetªtare la posizione delle mani descritta e non cambiarla.'

Page 204 of 251

4.Accertarsi che il piede del cric venga
estratto verticalmente.5.Accertarsi che il piede del cric sia verticale
e che formi un angolo retto sotto l'alloggiaª
mento del cric.6.Sollevare il cric fino a quando tutta la sua superficie poggia a terra e la ruota interesª
sata si trova a massimo 3 cm da terra.
Montaggiodellaruota
Montare al massimo una ruota di emergenza.
1.Svitare i bulloni ruota e smontare la ruota.2.Applicare la nuova ruota o la ruota di emerª
genza e avvitare bene a croce almeno due
bulloni.
Se non si montano i cerchi in lega originali
della casa automobilistica, si dovranno
usare eventualmente anche i bulloni ruota
corrispondenti.3.Avvitare gli altri bulloni ruota e stringere bene tutti i bulloni a croce.4.Girare la manovella del cric in senso antioª
rario per inserire il cric e abbassare la vetª
tura.5.Togliere il cric.Dopolasostituzionedellaruota1.Serrare i bulloni ruota a croce. La coppia di
serraggio corrisponde a 140 Nm.2.Riporre nel bagagliaio la ruota forata.
La ruota forata ha dimensioni tali da non
poter essere sistemata sotto il fondo del bagagliaio.3.Controllare la pressione dei pneumatici alla
prossima occasione e correggerla se neª
cessario.4.Inizializzare l'avviso foratura pneumatico.
Eseguire il reset del controllo pressione
pneumatici.5.Far controllare il corretto fissaggio dei bulª loni ruota con una chiave dinamometrica
tarata.6.Recarsi dal Service Partner pi

Page 205 of 251

VanomotoreEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaªmenti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Componentiprincipalinelvanomotore
1Avviamento emergenza, polo negativo batª
teriatteria2Numero identificativo della vettura3Contenitore per il liquido lavavetri4Avviamento emergenza, polo positivo batª
teria5Scatola portafusibili del vano motore6Bocchettone di riempimento olio7Serbatoio liquido raffreddamento per interª cooler8Serbatoio liquido raffreddamento motoreSeite 205VanomotoreMobilit

Page 206 of 251

CofanomotoreIndicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Eventuali interventi nel vano motore eseª
guiti in maniera non conforme possono danª neggiare i componenti e comportare rischi perla sicurezza. Sussiste il pericolo di incidenti o didanni materiali. Far eseguire gli interventi nel
vano motore da un Service Partner del produtª tore o da un altro Service Partner qualificato o
da un'officina specializzata.'

Page 207 of 251

Chiusuradelcofanomotore
Chiudere il cofano motore con una spinta conentrambe le mani.
Entrambi i lati del cofano motore devono chiuª
dersi.
Seite 207VanomotoreMobilit

Page 208 of 251

OliomotoreEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª minati Paesi e optional disponibili nella serie.Verranno pertanto descritti anche equipaggiaªmenti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Aspettigenerali
Il consumo d'olio motore dipende dallo stile di
guida e dalle condizioni d'esercizio.
Il consumo d'olio motore pu

Page 209 of 251

AVVERTENZA
L'olio motore insufficiente provoca danni
al motore. Sussiste il pericolo di danni mateª riali. Rabboccare subito l'olio motore.'

Page 210 of 251

AVVERTENZA
L'olio motore insufficiente provoca danni
al motore. Sussiste il pericolo di danni mateª riali.
Rabboccare l'olio motore entro i successivi 200 km.'

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 260 next >