BMW M3 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 51 of 251

AspettigeneraliSi hanno tre profili a disposizione nei quali venª
gono memorizzate le impostazioni per tre proª fili personali a bordo della vettura. Ad ogni teleªcomando viene assegnato un profilo
conducente.
Sbloccando la vettura con un telecomando, si
attiva il profilo conducente memorizzato per il telecomando in questione. Tutte le impostaª
zioni nel profilo conducente attualmente attiª
vato vengono eseguite automaticamente.
Se diversi conducenti utilizzano un proprio teªlecomando, la vettura una volta sbloccato il teª
lecomando si adatta alle impostazioni personali
specifiche. Le impostazioni personali vengono
riconosciute e richiamate anche se nel fratª
tempo la vettura è stata usata con un telecoª
mando diverso.
Le modifiche alle impostazioni vengono meª morizzate automaticamente nel profilo conduª cente attualmente attivo.
Se tramite iDrive viene selezionato un profilo conducente diverso, le impostazioni in essocontenute vengono acquisite automaticaªmente. Il nuovo profilo conducente viene asseª
gnato al telecomando attualmente in uso.
Inoltre è disponibile un ulteriore profilo ospitenon assegnato a nessun telecomando. Esso sipu

Page 52 of 251

UtilizzodelprofiloOspite
Il profilo ospite consente di effettuare impostaª zioni personalizzate che non vengono memoª
rizzate in nessuno dei tre profili conducente
personali.
Pu

Page 53 of 251

'ySupporto di memoria USB:
« Dispositivo USB {
Eventualmente selezionare il supporto
di memoria USB.'yConnectedDrive.6.Selezionare il profilo conducente.
Visualizzazionedeiprofiliconducente
allavvio
I profili conducente possono essere visualizzati ad ogni avvio per consentire la selezione del profilo desiderato.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Profili guidatore {3.« Mostra profili guidatore all'avvio {
Regolazioni
Aspettigenerali In base all'allestimento e al paese sono dispoª
nibili diverse impostazioni per l'apertura e la
chiusura.
Queste impostazioni vengono memorizzate
per il profilo conducente, vedi pagina 50, atª
tualmente in uso.
Sblocco
Portiere
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Portiere/chiave {4. « Portiera lato guida { o « Tutte le
portiere {5.Selezionare la regolazione desiderata:'y« Portiera lato guida {
Sono stati sbloccati solo la portiera del
conducente e lo sportello serbatoio. Riªpremendo viene sbloccata l'intera vetª
tura.'y« Tutte le portiere {
Viene sbloccata l'intera vettura.
Portellonedelbagagliaio
In base alla versione e alla variante per il Paese specifico questa impostazione pu

Page 54 of 251

Regolazionedellultimaposizionedi
sediliespecchietti
Quando viene sbloccata la vettura, vengono
impostate le ultime posizioni del sedile conduª cente e degli specchietti retrovisori esterni.1.« La mia vettura {2.« Profili guidatore {3.Selezionare il profilo conducente.4.« Ultima posizione sedile memor. {
Impiantodiallarme
Aspettigenerali A vettura bloccata l'impianto di allarme reagiª
sce ai seguenti cambiamenti:
'yApertura non autorizzata di una portiera,
del cofano motore o del bagagliaio.'yMovimenti nell'abitacolo.'yCambiamenti dell'inclinazione della vettura,
per es. nel tentativo di furto delle ruote o durante il traino.'yInterruzione della tensione della batteria.
Questi cambiamenti vengono segnalati dall'imªpianto di allarme visivamente e acusticamente:
'yAllarme acustico.'yAttivazione dell'impianto lampeggio di
emergenza.
Inserimentoedisinserimento
Sbloccando o bloccando la vettura mediante il telecomando o l'accesso comfort, si attiva o diª
sattiva contemporaneamente anche l'impianto di allarme.
Serraturadellaportieraeimpiantodi
allarmeinserito
L'impianto di allarme si attiva all'apertura della portiera, se questa viene sbloccata tramite la
serratura.
Termine dell'allarme, vedi pagina 55.
Portellonedelbagagliaioaimpiantodi
allarmeinserito
Il portellone del bagagliaio pu

Page 55 of 251

Datorediallarmeavariazionedi
assetto
L'inclinazione della vettura viene sorvegliata.
L'impianto di allarme reagisce per es. al tentaª tivo di furto delle ruote o in caso di traino.
Protezioneabitacolo Per un funzionamento ottimale, finestrini e
tetto in vetro devono essere chiusi.
Evitarelattivazioneindesiderata
dellallarme
Aspettigenerali L'allarme pu

Page 56 of 251

Panoramica
AlzacristalliInterruttore di sicurezza
Apertura
'y Premere l'interruttore fino al punto di
pressione.
Il finestrino si apre finché viene azionato
l'interruttore.'y Premere l'interruttore oltre il punto di
pressione.
Il finestrino si apre automaticamente. Preª
mendo di nuovo l'interruttore il movimento si interrompe.
Apertura comfort mediante il telecomando,
vedi pagina 43.
Chiusura
'y Tirare l'interruttore fino al punto di
pressione.
Il finestrino si chiude finché viene azionato
l'interruttore.'y Tirare l'interruttore oltre il punto di
pressione.
Il finestrino si chiude automaticamente. Tiª rando una seconda volta, il movimento
viene interrotto.Chiusura comfort mediante il telecomando,
vedi pagina 43.
Chiudere con l'accesso comfort, vedi paª
gina 47.
Dopolinserimentodellaccensione I finestrini possono essere azionati ancora:'yCon la radio in stand-by, per diverso
tempo.'yAd accensione disinserita, per circa 1 miª
nuto.
Protezioneantischiacciamento
Aspettigenerali Se durante la chiusura di un finestrino la forza
necessaria supera una determinata soglia, la
chiusura viene interrotta.
Il finestrino si apre nuovamente un po'.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Eventuali elementi fissati sui finestrini,
per es. le antenne, possono interferire con la protezione antischiacciamento. Sussiste il peª
ricolo di lesioni. Non montare alcun accessorio
nello spazio di movimento del finestrino.'

Page 57 of 251

2. Entro circa 4 secondi tirare di nuovo
l'interruttore oltre il punto di pressione e
tenerlo in posizione.
Il finestrino si chiude senza protezione antiª
schiacciamento.
Interruttoredisicurezza
Aspettigenerali Con l'interruttore di sicurezza si impedisce
che, per es., i bambini possano aprire e chiuª
dere i finestrini posteriori tramite gli interruttori nel retro abitacolo.
In caso di incidente, la funzione di sicurezza si
sblocca automaticamente in base alla gravit

Page 58 of 251

Sussiste il pericolo di incidente o lesioni. Nonlasciare bambini o animali nella vettura senza
sorveglianza. Nel lasciare la vettura, portare
con sé il telecomando e bloccare la vettura.'

Page 59 of 251

1.Spingere l'interruttore in avanti oltre il
punto di pressione e tenerlo in posizione.
La protezione antischiacciamento viene liª
mitata e se la forza di chiusura supera una determinata soglia il tetto in vetro si apre
leggermente.2.Spingere di nuovo l'interruttore in avanti olª
tre il punto di pressione e tenerlo in posiª zione fino a che il tetto in vetro non si
chiude senza protezione antischiacciaª
mento. Accertarsi che la zona di chiusura
sia sgombra.
Chiusurasenzaprotezione
antischiacciamentodallaposizione
sollevata
In caso di pericolo esterno spinª
gere l'interruttore in avanti oltre
il punto di pressione e tenerlo in
posizione.
Il tetto in vetro si chiude senza
protezione antischiacciamento.
Inizializzazionedopouninterruzione
dicorrente
Aspettigenerali
Dopo un'interruzione di corrente durante l'aª
pertura o la chiusura, il tetto in vetro pu

Page 60 of 251

RegolazioneEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Sicurezzasuisedili
La posizione dei sedili adattata perfettamente
alle esigenze dei passeggeri è il presupposto
per viaggiare in maniera rilassata e non stanª
cante.
La posizione del sedile ha un ruolo importante
in caso di incidente insieme a:'yCinture di sicurezza, vedi pagina 63.'yPoggiatesta, vedi pagina 65.'yAirbag.
Sedili
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Regolando il sedile durante la marcia si
possono provocare movimenti inaspettati del sedile. Si pu

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 260 next >