BMW M3 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 221 of 302

daggio utilizzare la frizione senza sollecitarla ecªcessivamente.
Dopolasostituzionedi
componenti
Osservare di nuovo le avvertenze di rodaggio se
in seguito vengono sostituiti i componenti citati.
Avvertenzegeneraliperla marcia
Chiusuradelportellonedel
bagagliaio
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Il portellone del bagagliaio quando è aperto
sporge dalla vettura e in caso di incidente, freª nata o manovra brusca pu

Page 222 of 302

Guidasustradeallagate
Aspettigenerali
In caso di attraversamento di acqua, osservare le
seguenti indicazioni:'xAttraversare soltanto dell'acqua ferma.'xAttraversare dell'acqua soltanto fino ad un'alª
tezza di max. 25 cm.'xProcedere al massimo a passo d'uomo fino a 5 km/h.
Indicazionidisicurezza
AVVERTEN;A
Un flusso troppo veloce di un livello dell'acqua
troppo alto pu

Page 223 of 302

L'effetto frenante del motore pu

Page 224 of 302

CaricoEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equiª
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiamenti non
presenti in una vettura, per es. a causa degli opª
tional selezionati oppure della variante per il
Paese specifico. Questo vale anche per le funª
zioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le riª
spettive funzioni e sistemi, osservare la normativa
e le disposizioni nazionali in vigore.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
La massa totale elevata pu

Page 225 of 302

'xCarichi molto pesanti: se il divano posteriore
è libero, inserire ciascuna cintura di sicurezza laterale nella fibbia opposta.'xSe necessario, ribaltare completamente glischienali posteriori prima di collocare il carico.'xNon impilare il carico sopra il bordo superioredello schienale.'xCarico pi

Page 226 of 302

Durante il carico e la marcia osservare le seª
guenti avvertenze:'xNon superare il carico sul tetto/asse amª
messo e la massa totale ammessa.'xVerificare che sia disponibile lo spazio necesª sario al sollevamento e all'apertura del tetto in
vetro.'xRipartire uniformemente il carico sul tetto.'xIl carico sul tetto non deve essere eccessivaª
mente ingombrante.'xCollocare i colli pi

Page 227 of 302

RisparmiodicarburanteEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equiª
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiamenti non
presenti in una vettura, per es. a causa degli opª
tional selezionati oppure della variante per il
Paese specifico. Questo vale anche per le funª
zioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le riª
spettive funzioni e sistemi, osservare la normativa
e le disposizioni nazionali in vigore.
Aspettigenerali
La vettura si avvale di molteplici tecnologie volte
alla riduzione dei consumi e delle emissioni.
Il consumo di carburante dipende da diversi fatªtori.
Alcuni interventi, per es. uno stile di guida modeª rato e la manutenzione regolare, possono inª
fluenzare il consumo di carburante e l'impatto
ambientale.
Rimozionedeicarichisuperflui
Pesi aggiuntivi aumentano il consumo di carbuªrante.
Rimozionedeicomponenti accessoridopol'uso
Rimuovere portabagagli sul tetto superflui dopol'uso.
I componenti accessori sulla vettura comprometª
tono l'aerodinamica ed aumentano il consumo di
carburante.
Chiusuradifinestrinietettoinvetro
Se il tetto in vetro o i finestrini sono aperti auª
menta la resistenza aerodinamica e, di conseª
guenza, si riduce l'autonomia.
Pneumatici
Aspettigenerali I pneumatici possono influire in vari modi sui conª
sumi, per es. il consumo pu

Page 228 of 302

Guidaattenta
Uno stile di guida previdente ed uniforme riduceil consumo di carburante.
Evitare accelerazioni e frenate inutili.
A tal fine mantenere una distanza adeguata dal veicolo che precede.
Evitareregimielevati
La marcia a basso regime riduce il consumo di
carburante e l'usura.
Se necessario, tenere conto del suggeritore
cambio, vedi pagina 133, della vettura.
Utilizzodelaforzadiinerzia
Avvicinandosi ad un semaforo rosso rilasciare l'acceleratore e lasciare che la vettura deceleri.
Sui tratti in discesa rilasciare l'acceleratore e laªsciare che la vettura proceda.
L'alimentazione di carburante si interrompe se la
forza di inerzia è sufficiente.
Spegnimentodelmotoreincasodifermateprolungate
Arrestodelmotore
Spegnere il motore in caso di fermate prolunª
gate, per es. ai semafori, ai passaggi a livello o in coda.
Funzionestart/stopautomatico
La funzione start/stop automatico della vettura spegne automaticamente il motore durante una
fermata.
Se il motore viene arrestato e successivamente nuovamente avviato, il consumo di carburante ele emissioni si riducono rispetto a un motore coª
stantemente acceso.

Page 229 of 302

Seite 229RisparmiodicarburanteCONSIGLIGUIDA229
Online Edition for Part no. 01402989486 - II/18

Page 230 of 302

230
Online Edition for Part no. 01402989486 - II/18

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 ... 310 next >