BMW M3 2021 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 331 of 422

FrizioneLafrizioneraggiungesolodopoca.500kmilsuo
funzionamentoottimale.Durantelafasediroª
daggioutilizzarelafrizionesenzasollecitarlaecª
cessivamente.
Dopolasostituzionedi
componenti
Osservarenuovamenteleavvertenzedirodaggio
nelcasoicomponentiprecedentementecitatiriª chiedanolasostituzione.
Avvertenzegeneraliperlamarcia
Chiusuradelportellonedel
bagagliaio
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Ilportellonedelbagagliaioquandoèaperto
sporgedallavetturaeincasodiincidente,freª nataomanovrabruscapu

Page 332 of 422

'xLeggerafuoriuscitadifumodall'impiantodiscarico,anchedopoaverspentoilmotore.'xRumori,comeperes.quelliprodottidallaventoladelradiatore,ancheparecchiminutidopolospegnimentodelmotore.
Anchedopoviaggidibrevedurataènormaleche
laventoladelradiatorecontinuiafunzionareper
parecchiminutidopolospegnimentodelmotore.
Puliziadelfiltroantiparticolato
durantelamarcia
L'autopuliziadelfiltroantiparticolatodelgasdiscaricoèassicuratadadiversiprofilidimarcia.Sedurantelamarciasirendenecessariaancheuna
puliziaattivadelfiltroantiparticolato,compareun
avvisoCheckControl.
Allaprimaoccasioneincuicisitroviaviaggiare
fuorideicentriabitatipercirca30minuti,proceª
derecomesegue.
'xDisattivareisistemidiregolazionedellaveloª cit

Page 333 of 422

Lavetturarestagovernabile.Evitareeventuali
ostacolisterzandoconlamassimadolcezza.
Lapulsazionedelpedaledelfrenosegnalacheil sistemaantibloccaggioABSèinazione.
Inspecifichesituazionidifrenataidischideifreni
foratipossonocausarerumore.Irumorituttavia
nonhannoalcunainfluenzasull'efficienzaesulla
sicurezzadell'impiantodeifreni.
Presenzadioggettinellazonadei
pedali
AVVERTIMENTO
Eventualioggettinelvanopiedidelconducente
possonolimitarelacorsadelpedaleobloccarlo
inposizionepremuta.Pericolodiincidente.Riª
porreglioggettinellavetturainmododablocª
carliechenonpossanoarrivarenelvanopiedi
delconducente.Utilizzaresolotappetiniadatti
perlavetturaechepossonoesserefissatisalª
damentealpavimento.Nonutilizzaretappetini
nonbloccatienonsovrapporrediversitappeª
tini.Assicurarsichevisiaspaziosufficienteperi
pedali.Fareattenzioneafissareinsicurezzai
tappetinidopoaverlirimossi,peres.perpulirli.
Sensazionesulpedaleallapartenza
Un'insolitasensazionesulpedalepu

Page 334 of 422

Acquadicondensaavettura
spenta
Nellaclimatizzazioneautomaticasiformadella
condensachefuoriescesottolavettura.
Altezzadalsuolo
AVVERTENZA
Sel'altezzadalsuolononèsufficiente,peres. perviadicordolionegliingressideigaragesotª
terranei,pu

Page 335 of 422

'xVerificarechesiadisponibilelospazionecesªsarioalsollevamentoeall'aperturadeltettoin
vetro.'xRipartireuniformementeilcaricosultetto.'xIlcaricosultettonondeveessereeccessivaª
menteingombrante.'xCollocareicollipi

Page 336 of 422

RisparmiodicarburanteEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Riduzionedelconsumodi carburante
Aspettigenerali Lavetturasiavvaledimolteplicitecnologievolte
allariduzionedeiconsumiedelleemissioni.
Ilconsumodicarburantedipendedadiversifatª
tori.
Alcuniinterventi,peres.unostilediguidamodeª ratoelamanutenzioneregolare,possonoinª
fluenzareilconsumodicarburanteel'impatto
ambientale.
Rimozionedeicarichisuperflui Pesiaggiuntiviaumentanoilconsumodicarbuªrante.
Rimozionedeicomponenti
accessoridopol'uso
Rimuovereportabagaglisultettosuperfluidopol'uso.
Icomponentiaccessorisullavetturacomprometª
tonol'aerodinamicaedaumentanoilconsumodi
carburante.
Chiusuradifinestrinietettoin
vetro
Seiltettoinvetrooifinestrinisonoapertiauª mentalaresistenzaaerodinamicae,diconseª guenza,ilconsumodicarburante.
Pneumatici Aspettigenerali
Glipneumaticipossonoinfluireinvarimodisui
consumi,peres.ilconsumopu

Page 337 of 422

EvitareregimielevatiLamarciaabassoregimeriduceilconsumodi
carburanteel'usura.
Senecessario,tenerecontodelsuggeritore
cambiodellavettura.
Sfruttamentodellaforzadi
inerzia
Avvicinandosiadunsemafororossorilasciarel'acceleratoreelasciarechelavetturadeceleri.
Suitrattiindiscesarilasciarel'acceleratoreelaª sciarechelavetturaproceda.
L'alimentazionedicarburantesiinterrompesela
forzadiinerziaèsufficiente.
Spegnimentodelmotoreincaso
difermateprolungate
Arrestodelmotore Spegnereilmotoreincasodifermateprolunª
gate,peres.aisemafori,aipassaggialivellooin coda.
Funzionestart/stopautomatico Lafunzionestart/stopautomaticodellavetturaspegneautomaticamenteilmotoreduranteuna
fermata.
Seilmotorevienearrestatoesuccessivamente nuovamenteavviato,ilconsumodicarburantee
leemissionisiriduconorispettoaunmotorecoª
stantementeacceso.

Page 338 of 422

RifornimentoEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Avvertenzeperil rifornimento
Aspettigenerali
Primadifarrifornimentoosservareleavvertenze sullaqualit

Page 339 of 422

2.Ruotareiltappodelserbatoioinsensoantioª
rario.3.Infilareiltappodelserbatoionelsupporto presentesullosportello.
Chiusura
AVVERTIMENTO
Ilnastrodifissaggiodeltappodelserbatoiosi
pu

Page 340 of 422

RuoteepneumaticiEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Pressionedeglipneumatici
Aspettigenerali
Lecaratteristicheelapressionedeglipneumatici
influenzano:
'xDuratautiledeglipneumatici.'xSicurezzadiguida.'xComfortdimarcia.'xConsumodicarburante.
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Unopneumaticoconunapressionetroppo
bassaodeltuttoassentepu

Page:   < prev 1-10 ... 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 ... 430 next >