BMW M4 2020 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 221 of 296

Indicazionidisicurezza
AVVERTEN;A
Unflussotroppovelocediunlivellodell'acqua
troppoaltopu

Page 222 of 296

AVVERTIMENTO
Conilmotorealminimoospentolefunzionidi
sicurezzasonolimitateopernulladisponibili,
traquestel'effettofrenantedelmotoreoilsupª
portodellaforzafrenanteedellosterzo.Periª
colodiincidente.Nonviaggiareconilmotoreal minimoospento.
Corrosionedeidischideifreni
Lacorrosionedeidischideifreniel'accumulodisporciziasullepastigliedeifrenisonofavoritida:
'xUtilizzoraro.'xLunghiperiodidifermo.'xSollecitazioneridotta.'xDetergentiaggressivi,acidioalcalini.
Infrenata,idischidanneggiatidallacorrosioneproduconounostridiochedisolitononsiriesceadeliminare.
Acquadicondensaavettura
spenta
Nellaclimatizzazioneautomaticasiformadellacondensachefuoriescesottolavettura.
Altezzadalsuolo
AVVERTEN;A
Selsaltezzadalsuolononèsufficiente,peres. perviadicordolionegliingressideigaragesotª
terranei,pu

Page 223 of 296

CaricoEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
rispettivefunzioniesistemi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Lamassatotaleelevatapu

Page 224 of 296

'xCarichimoltopesanti:seildivanoposteriore
èlibero,inserireciascunacinturadisicurezza lateralenellafibbiaopposta.'xSenecessario,ribaltarecompletamenteglischienaliposterioriprimadicollocareilcarico.'xNonimpilareilcaricosoprailbordosuperioredelloschienale.'xCaricopi

Page 225 of 296

Listellocentraleconpuntidi
fissaggio
Lesedidifissaggiositrovanosullistellocentrale
aldisopradelleportiere.
Aprirelacoperturaversol'esterno.
Carico Icarichisulportabagaglisultettomodificanoilcomportamentodimarciaelarispostaallo
sterzo,inquantospostanoilbaricentrodellavetª
tura.
Duranteilcaricoelamarciaosservareleseª
guentiavvertenze:
'xNonsuperareilcaricosultetto/asseamª
messoelamassatotaleammessa.'xVerificarechesiadisponibilelospazionecesª sarioalsollevamentoeall'aperturadeltettoin
vetro.'xRipartireuniformementeilcaricosultetto.'xIlcaricosultettonondeveessereeccessivaª
menteingombrante.'xCollocareicollipi

Page 226 of 296

RiduzionedelconsumodicarburanteEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
rispettivefunzioniesistemi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Aspettigenerali
Lavetturasiavvaledimolteplicitecnologievolte allariduzionedeiconsumiedelleemissioni.
Ilconsumodicarburantedipendedadiversifatª
tori.
Alcuniinterventi,peres.unostilediguidamodeª ratoelamanutenzioneregolare,possonoinª
fluenzareilconsumodicarburanteel'impatto
ambientale.
Rimozionedeicarichi superflui
Pesiaggiuntiviaumentanoilconsumodicarbuªrante.
Rimozionedeicomponenti accessoridopol'uso
Rimuovereportabagaglisultettosuperfluidopo
l'uso.
Icomponentiaccessorisullavetturacomprometª
tonol'aerodinamicaedaumentanoilconsumodi
carburante.
Chiusuradifinestrinietettoinvetro
Seiltettoinvetrooifinestrinisonoapertiauª
mentalaresistenzaaerodinamicae,diconseª
guenza,siriducel'autonomia.
Pneumatici
Aspettigenerali
Glipneumaticipossonoinfluireinvarimodisui
consumi,peres.ilconsumopu

Page 227 of 296

Guidaattenta
Unostilediguidaprevidenteeduniformeriduceilconsumodicarburante.
Evitareaccelerazioniefrenateinutili.
Atalfinemantenereunadistanzaadeguatadal veicolocheprecede.
Evitareregimielevati
Lamarciaabassoregimeriduceilconsumodi
carburanteel'usura.
Senecessario,tenerecontodelsuggeritore
cambio,vedipagina 130,dellavettura.
Utilizzodelaforzadiinerzia
Avvicinandosiadunsemafororossorilasciare l'acceleratoreelasciarechelavetturadeceleri.
Suitrattiindiscesarilasciarel'acceleratoreelaªsciarechelavetturaproceda.
L'alimentazionedicarburantesiinterrompesela
forzadiinerziaèsufficiente.
Spegnimentodelmotoreincasodifermateprolungate
Arrestodelmotore
Spegnereilmotoreincasodifermateprolunª
gate,peres.aisemafori,aipassaggialivellooin coda.
Funzionestart/stopautomatico
Lafunzionestart/stopautomaticodellavettura spegneautomaticamenteilmotoreduranteuna
fermata.
Seilmotorevienearrestatoesuccessivamente nuovamenteavviato,ilconsumodicarburanteeleemissionisiriduconorispettoaunmotorecoª
stantementeacceso.

Page 228 of 296

RifornimentoEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
rispettivefunzioniesistemi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Aspettigenerali
PrimadifarrifornimentoosservareleAvvertenze
sullaqualit

Page 229 of 296

Chiusura
AVVERTIMENTO
Ilnastrodifissaggiodeltappodelserbatoiosi
pu

Page 230 of 296

CarburanteEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
rispettivefunzioniesistemi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Qualit

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 ... 300 next >