BMW M5 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 121 of 402

SulsediledelpasseggeroDisattivazionedegliairbag
AVVERTIMENTO
Gli airbag passeggero attivi scattando possono ferire un bambino che viaggia in un sistema diritenzione per bambini. Sussiste il pericolo di leª
sioni. Accertarsi che gli airbag passeggero siano disattivati e che la spia di controllo PASª
SENGER AIRBAG OFF sia accesa.
Prima di montare un sistema di ritenzione per
bambini sul sedile del passeggero, accertarsi che
gli airbag frontale e laterale del lato passeggero siano disattivati.
Disattivare gli airbag passeggero con l'interrutª
tore a chiave, vedi pagina 177.
Sistemidiritenzioneperbambini orientatiinsensocontrarioalla
direzionedimarcia
PERICOLO
Gli airbag passeggero attivi scattando possono ferire un bambino che viaggia in un sistema di ritenzione per bambini orientato in senso conª
trario alla direzione di marcia. Sussiste il periª
colo di lesioni o conseguenze letali. Accertarsi che gli airbag passeggero siano disattivati e chela spia di controllo PASSENGER AIRBAG OFF
sia accesa.
Rispettare le avvertenze sulla tendina del lato passeggero.
Mai utilizzare il sistema di ritenzione per bambini
girato all'indietro su un sedile con airbag anteª
riore attivato, pericolo letale o di lesioni gravi per i
bambini.
PosizioneealtezzadelsedilePrima di montare un sistema universale di ritenªzione per bambini portare il sedile del passegª
gero nella posizione più arretrata e ad altezza
media. Con questa posizione e altezza del sedile si ottiene una corsa ottimale della cintura e la
massima protezione in caso di incidente.
Se il punto di ancoraggio superiore della cintura
di sicurezza si trova davanti alla guida della cinª
tura del seggiolino, portare il sedile del passegª
gero in avanti con cautela fino a ottenere il miª gliore passaggio possibile per la cintura.
Larghezzadelloschienale
Con larghezza dello schienale regolabile: prima di
montare un sistema di ritenzione per bambini sul sedile del passeggero, impostare la massima larªghezza dello schienale. Non modificare successiª
vamente la larghezza dello schienale né richiaª mare una posizione in memoria.
Seite 121TrasportosicurodeibambiniAZIONAMENTO121
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 122 of 402

AncoraggiodelseggiolinoISOFIXperbambini
Aspettigenerali
Per scegliere, fissare e utilizzare i sistemi di ritenª
zione ISOFIX per bambini, osservare le indicaª zioni di utilizzo e sicurezza dei rispettivi produtªtori.
Alloggiamentipergliancoraggi
ISOFIXinferiori
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Se i sistemi di ritenzione ISOFIX non dovessero essere agganciati correttamente, il loro effetto
di protezione potrebbe risultare limitato. Sussiª
ste il pericolo di lesioni o conseguenze letali.
Accertarsi che l'ancoraggio inferiore sia agganª
ciato correttamente e che il sistema di ritenª
zione per bambini sia saldamente fissato allo
schienale.
Posizione
SimboloSignificatoIl relativo simbolo indica le sedi
per gli ancoraggi ISOFIX inferiori.
Gli alloggiamenti per gli ancoraggi ISOFIX infeª riori si trovano dietro le coperture contrassegnate
con il simbolo corrispondente.
Primadiprocederealmontaggio
deisistemidiritenzioneISOFIX
perbambini
Allontanare la cintura di sicurezza dall'area di anª
coraggio del seggiolino.
Montaggiodeisistemidi
ritenzioneISOFIXperbambini
1.Per montare il sistema di ritenzione per bamª
bini, vedere le indicazioni del produttore.2.Verificare che entrambi gli ancoraggi ISOFIX siano agganciati correttamente.
Puntidiagganciodellecinture
ISOFIXsuperiori
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
L'errato utilizzo della cinghia di ancoraggio suª periore con il sistema di ritenzione per bambinipuò ridurre l'effetto di protezione della stessa.Sussiste il pericolo di lesioni. Fare attenzione
che la cinghia di ancoraggio superiore, mentre
viene portata nel punto di ancoraggio superiore, non si torca né venga fatta passare su bordi apªpuntiti.
Seite 122AZIONAMENTOTrasportosicurodeibambini122
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 123 of 402

AVVERTIMENTO
Con lo schienale posteriore non bloccato l'efª fetto di protezione del sistema di ritenzione per
bambini è limitato o assente. In determinate siª
tuazioni, per es. in caso di frenata o di incidente,
lo schienale posteriore si può piegare in avanti.
Sussiste il pericolo di lesioni o conseguenze leª
tali. Verificare che gli schienali posteriori siano bloccati.
AVVERTENZA
I punti di fissaggio per la cinghia di ancoraggio
superiore dei sistemi di ritenzione per bambini
sono previsti soltanto per questa cinghia di anª
coraggio. Qualora si dovessero fissare altri ogª
getti, si potrebbero danneggiare i punti di fisª
saggio. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Fissare alle cinghie di ancoraggio superiori solª tanto i sistemi di ritenzione per bambini.
Puntidiancoraggio
Il simbolo indica il punto di ancoraggioper la cinghia di ancoraggio superiore.
In base alla versione, per la cinghia di ancoraggio
superiore dei sistemi di ritenzione ISOFIX per bambini sono disponibili due o tre punti di ancoª
raggio.
Guidadellacinghiadiancoraggio1Senso di marcia2Poggiatesta3Gancio della cinghia di ancoraggio superiore4Punto di ancoraggio5Cappelliera6Schienale7Cinghia di ancoraggio superiore
Fissaggiodellacinghiadi
ancoraggiosuperiorealpuntodi
ancoraggio
1.Aprire la copertura del punto di ancoraggio.2.Sollevare il poggiatesta.3.Far passare la cinghia di ancoraggio superiore
tra i supporti o su entrambi i lati vicino al pogª giatesta, fino al punto di ancoraggio.4.Fissare il gancio della cinghia di ancoraggionel punto di ancoraggio.5.Tendere verso il basso la cinghia di ancoragª
gio.6.Eventualmente abbassare e bloccare il pogª giatesta.
SistemidiritenzioneperbambiniISOFIXidonei
I seguenti sistemi di ritenzione ISOFIX per bamªbini possono essere utilizzati sugli appositi sedili.Le rispettive classi e categorie di misura sono riªportate su una targhetta presente sul seggiolinoSeite 123TrasportosicurodeibambiniAZIONAMENTO123
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 124 of 402

per bambini sotto forma di lettera o di indicazione
ISO. Grupp
oPesodelbamj
binoEt

Page 125 of 402

Sediliadattii-SizeInformazioni sulla possibilità di utilizzare i sistemi
di ritenzione per bambini sui rispettivi sedili, seadatti o in linea con le indicazioni i-Size in virtù
della norma ECE-R 129: GruppoSediledel
passeggero,
AirbagONSediledel
passeggero,
AirbagOFFSediliposteriori,
esterni
2jfiladisediliSedileposteriore,
centrale
2jfiladisedilii-SizeXXUXi-U: adatto a sistemi di ritenzione per bambini i-Size rivolti in direzione di marcia e contraria.X: non adatto a sistemi di ritenzione per bambini i-Size.Seggioliniperbambini
consigliati
Presso un Service Partner del produttore o un alª
tro Service Partner qualificato o un'officina speª
cializzata qualificata sono disponibili sistemi di riª
tenzione per bambini idonei per ogni classe di età o di peso.
Il costruttore della vettura consiglia i seguenti siª stemi di ritenzione per bambini:
'xBMW Baby Seat Gruppo 0+.'xBMW Junior Seat Gruppo 1.'xBMW Junior Seat Gruppo 2/3.'xISOFIX Base.'xRömer KidFix XP.
Bloccodiportieree
finestriniposteriori
Aspettigenerali
In situazioni specifiche, per es. per trasportare un bambino, può essere utile chiudere le portiere ele finestre posteriori con la sicura.
Portiere
Sollevare la levetta di blocco delle portiere posteª
riori.
La rispettiva portiera può essere aperta solo dalª l'esterno.
Interruttoredisicurezzaperil
retroabitacolo
Premere il tasto sulla portiera del conª
ducente.
Diverse funzioni vengono bloccate e non posª
sono essere utilizzate dal retro abitacolo. Interrutª
tore di sicurezza, vedi pagina 99.
Seite 125TrasportosicurodeibambiniAZIONAMENTO125
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 126 of 402

MarciaEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equiª
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiamenti non
presenti in una vettura, per es. a causa degli opª
tional selezionati oppure della variante per il
Paese specifico. Questo vale anche per le funª
zioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le riª
spettive funzioni e sistemi, osservare la normativa
e le disposizioni nazionali in vigore.
Pulsantestart/stop
Principiodifunzionamento Premendo il pulsante start/stopviene attivata o disattivata la preª
disposizione alla marcia, vedi paª
gina 39.
La predisposizione alla marcia si
attiva premendo contemporaneamente il freno e il pulsante start/stop.
Premendo nuovamente il pulsante start/stop
viene nuovamente disattivata la predisposizione
alla marcia e viene attivata l'operatività, vedi paª
gina 39.
Predisposizioneallamarcia
Indicazionidisicurezza
PERICOLO
Con il tubo di scarico ostruito oppure un'aeraª
zione insufficiente è possibile che gas di scaª rico dannosi per la salute penetrino nella vetªtura. I gas di scarico contengono sostanze
tossiche incolori e inodori. Negli ambienti chiusi si possono accumulare i gas di scarico della
vettura. Pericolo di conseguenze letali. Manteª
nere libero il tubo di scarico e garantire un'aeraª
zione sufficiente.
AVVERTIMENTO
Una vettura non bloccata in sicurezza si può
mettere in movimento e spostarsi da sola. Periª
colo di incidente. Prima di abbandonarla, freª
nare la vettura per evitare che si sposti.
Per garantire che la vettura sia assicurata dal riª
schio di spostamento involontario, osservare le seguenti indicazioni:
'xAzionare il freno di stazionamento.'xNelle salite o nelle discese, girare le ruote
anteriori verso il bordo del marciapiede.'xNelle salite o nelle discese, assicurare ulª teriormente la vettura, per es. con un cuªneo di arresto.
AVVERTENZA
Nel caso di ripetuti tentativi di avvio o avviaª
menti a breve distanza l'uno dall'altro il carbuª rante non viene bruciato o non viene bruciato asufficienza. Il catalizzatore può surriscaldarsi.
Seite 126AZIONAMENTOMarcia126
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 127 of 402

Sussiste il pericolo di danni materiali. Evitare
molteplici avviamenti a brevi intervalli di tempo.
Attivazionedellapredisposizione
allamarcia
CambiosportivoSteptronicM1.Premere il freno.2.Premere il pulsante start/stop.
Per un tempo breve l'avviamento è automatico e viene interrotto non appena il motore è partito.
La maggior parte delle spie di controllo e di avª
vertimento nella strumentazione combinata si acª cendono per intervalli di tempo diversi.
Indicazionenellastrumentazione
combinata
Con la predisposizione alla marcia inserita il conª
tagiri indica il numero di giri del motore attuale.
Disattivazionedella
predisposizioneallamarcia
CambiosportivoSteptronicM
1.A vettura ferma inserire la posizione P dellaleva selettrice.2.Premere il pulsante start/stop.
Il motore viene spento.3.Azionare il freno di stazionamento.
Funzionestart/stop
automatico
Principiodifunzionamento La funzione start/stop automatico aiuta a risparª
miare carburante. Il sistema spegne il motore duª
rante le fermate, per es. in coda o ai semafori. La predisposizione alla marcia resta inserita. Perpartire il motore si riavvia automaticamente.
Aspettigenerali
Dopo ogni avviamento del motore con il pulsante start/stop, la funzione start/stop automatico è diª
sponibile. La funzione viene attivata a partire da
una velocità di circa 5 km/h.
In base al programma di marcia, vedi paª
gina 145, selezionato, il sistema viene attivato
e/o disattivato automaticamente.
Arrestodelmotore Requisitiperilfunzionamento CambiosportivoSteptronicM
Durante la fermata, il motore si spegne automatiª
camente se sono soddisfatte le condizioni seª guenti:'xLeva selettrice in posizione D.'xIl pedale del freno rimane azionato a vettura
ferma o la vettura viene mantenuta ferma con
l'Automatic Hold.'xLa cintura del conducente è inserita o la porª
tiera del conducente è chiusa.
CambiosportivoSteptronicM:
arrestomanualedelmotore
Se il motore fermando la vettura non si è spento
automaticamente, è possibile spegnerlo manualª
mente:
'xPremere energicamente sul pedale del freno dalla posizione corrente.'xInserire la posizione P della leva selettrice.
Se tutti i requisiti per il funzionamento sono sodª
disfatti, il motore viene spento.
Climatizzazioneamotorespento Quando il motore è spento, la portata d'aria dellaclimatizzazione viene ridotta.
Seite 127MarciaAZIONAMENTO127
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 128 of 402

Indicazionistrumentazione
combinata
Aspettigenerali L'indicatore lampeggiante READY
nel contagiri segnala che la funª
zione start/stop automatico è
pronta per l'avviamento automaª
tico del motore.
L'indicatore segnala che non
sono soddisfatte le condizioni per
un arresto automatico del motore.
VisualizzazionisulControlDisplay Tempototaleamotorespento
Il tempo totale di spegnimento del motore da
parte della funzione start/stop automatico, viene rappresentato nella visualizzazione
EfficientDynamics, vedi pagina 154.
Dopo che è stato fatto rifornimento, il tempo toª tale viene automaticamente azzerato.
Restrizionidifunzionamento Il motore non viene arrestato in automatico nelleseguenti situazioni:'xNel caso di discese ripide.'xFreni non tirati a sufficienza.'xLa temperatura esterna è elevata e la climaª
tizzazione automatica è stata azionata.'xIl riscaldamento/raffreddamento dell'abitacolo
non ha ancora raggiunto i parametri impostati.'xIn caso di rischio di appannamento dei vetri
con la climatizzazione automatica inserita.'xIl motore o altri componenti non sono a temª
peratura di esercizio.'xNecessario il raffreddamento motore.'xElevato angolo di sterzata o forte sterzatura.'xBatteria della vettura molto scarica.'xIn alta quota.'xIl cofano motore è sbloccato.'xL'assistente di parcheggio è attivo.'xMarcia a singhiozzo.'xPosizione della leva selettrice in N o R.'xDopo la retromarcia.
Avviodelmotore
Requisitiperilfunzionamento
CambiosportivoSteptronicM
Per l'avviamento il motore si avvia in automatico
con le seguenti premesse:
'xCon il rilascio del pedale del freno.'xCon l'Automatic Hold attivato: azionare il peª dale del gas.
Partenza
Dopo l'avviamento del motore accelerare come di consueto.
Funzionedisicurezza
Dopo l'arresto automatico il motore non si riavvia da solo se si verifica una delle seguenti condiªzioni:
'xLa cintura del conducente è slacciata e la
portiera del conducente è aperta.'xIl cofano motore è stato sbloccato.
Alcune spie di controllo si accendono con durata diversa.
Il motore può essere avviato solo tramite il pulª sante start/stop.
Limitidelsistema
Anche se non si deve partire, il motore spento si riavvia autonomamente nei casi seguenti:
'xAbitacolo molto caldo con funzione di raffredª
damento attivata.'xAbitacolo molto freddo con riscaldamento atª
tivato.Seite 128AZIONAMENTOMarcia128
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 129 of 402

'xIn caso di rischio di appannamento dei vetri
con la climatizzazione automatica inserita.'xIn caso di sterzata.'xPassaggio dalla posizione della leva selettrice D a N, o R.'xPassaggio dalla posizione della leva selettriceP a N, D o R.'xBatteria della vettura molto scarica.'xAvvio di una misurazione del livello dell'olio.
Funzionestart/stopautomatico
intelligente
In base alla versione e alla variante per il Paese specifico, la vettura si avvale di diversi sensori per il rilevamento delle condizioni del traffico. Ciò
consente alla funzione start/stop automatico inª telligente di adattarsi a diverse condizioni di trafª
fico e reagire preventivamente.
Per es. nelle seguenti situazioni:
'xAl rilevamento di una situazione di arresto
dalla durata prevedibilmente breve, il motore non si spegne automaticamente. A seconda
della situazione, sul Control Display viene viª sualizzato un messaggio.'xSe viene rilevata una situazione che richiedeuna partenza immediata, il motore spento si
riavvia autonomamente.
La funzione può essere limitata, per esempio in
caso di dati di navigazione non validi, vecchi o non disponibili.
Disattivazione/attivazione
manualedelsistema
Principiodifunzionamento
Il motore non viene spento automaticamente.
Durante un arresto automatico del motore il moªtore viene avviato.
Tramiteiltasto
Premere il tasto.
Tramiteposizionedellaleva
selettrice
Nella modalità sequenziale del cambio automaª
tico la funzione start/stop automatico è disattiª vata.
Display
'xIl LED si accende: la funzione start/stop autoª matico è disattivata.'xIl LED si spegne: la funzione start/stop autoª
matico è attivata.
Spegnimentodellavetturadurante
l'arrestoautomaticodelmotore
Aspettigenerali
Con l'arresto automatico del motore la vettura
può essere arrestata in maniera sicura, per es. in
caso di discesa dalla stessa.
CambiosportivoSteptronicM
1.Premere il pulsante start/stop.'xLa predisposizione alla marcia viene disatª
tivata.'xL'operatività viene attivata.'xLa posizione P della leva selettrice viene inserita automaticamente.2.Azionare il freno di stazionamento.Seite 129MarciaAZIONAMENTO129
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 130 of 402

Disattivazioneautomatica
Aspettigenerali In determinate situazioni la funzione start/stop
automatico viene disattivata automaticamente
per garantire la sicurezza, per es. se viene riconoª
sciuta la presenza del guidatore.
Malfunzionamento
La funzione start/stop automatico non spegne più automaticamente il motore. Viene visualizzatoun avviso Check Control.

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 410 next >