BMW M5 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 201 of 402

LimitidelsistemaIndicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il sistema
può non reagire oppure farlo troppo tardi, in
maniera inadeguata o non motivata. Sussiste il pericolo di incidenti o di danni materiali. Rispetª
tare le indicazioni sui limiti del sistema e se neª
cessario intervenire in maniera attiva.
Limitedivelocit

Page 202 of 402

Aspettigenerali
Quattro sensori radar nei paraurti monitorano in
un intervallo di velocità da circa 70 km/h fino a
circa 210 km/h lo spazio vicino alla vettura.
Una telecamera frontale calcola la posizione delle
limitazioni di corsia.
Se accanto alla vettura viene rilevata per es.
un'altra vettura con la quale esiste il pericolo di scontrarsi, il sistema con un intervento sul voª
lante aiuta ad evitare una collisione.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità perª
sonale di valutare correttamente le condizioni di visibilità e la situazione del traffico. Pericolo diincidente. Adattare lo stile di guida alle condiªzioni del traffico. Osservare le condizioni del
traffico e intervenire attivamente a seconda delle situazioni.
AVVERTIMENTO
Avvisi e segnalazioni non escludono la responª
sabilità del singolo soggetto. A causa dei limiti del sistema, gli avvertimenti o le reazioni del siªstema non possono essere segnalati, oppure
vengono segnalati troppo tardi o senza motivo.
Pericolo di incidente. Adattare lo stile di guida
alle condizioni del traffico. Osservare le condiª
zioni del traffico e intervenire attivamente a seª
conda delle situazioni.
Requisitiperilfunzionamento
Le linee di delimitazione della corsia devono esª
sere riconosciute dalla telecamera perché l'avª
viso di collisione laterale con intervento del voª
lante si attivi.
Panoramica
Tastonellavettura
Intelligent Safety
Sensoriradar
I sensori radar si trovano nei paraurti.
Paraurti anteriore.
Seite 202AZIONAMENTOSicure[[a202
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 203 of 402

Paraurti posteriore.
Mantenere i paraurti nella zona dei sensori radar puliti e liberi.
Telecamera
La telecamera si trova nella zona dello specª chietto retrovisore interno.
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nell'aª
rea dello specchietto retrovisore interno.
Attivazione/disattivazione
Inserimentoautomatico L'avviso di collisione laterale si riattiva automatiª
camente dopo la partenza, purché la funzione fosse attiva al termine dell'ultimo viaggio.
Inserimento/disinserimentomanuale Premere il tasto.
Viene visualizzato il menu relativo ai siª
stemi Intelligent Safety.
Se tutti i sistemi Intelligent Safety erano spenti,
ora verranno attivati.
« Configura INDIVIDUAL {: in base alla versione i sistemi Intelligent Safety si possono configurare
singolarmente. Le impostazioni personalizzate vengono attivate e memorizzate per il profilo
conducente attualmente in uso. Non appena nel menu viene modificata un'impostazione, venª
gono attivate tutte le impostazioni del menu.
Premere ripetutamente il tasto.
Si può alternare tra le seguenti impostaª
zioni:
« ALL ON {: tutti i sistemi Intelligent Safety venª
gono attivati. Per le sottofunzioni vengono attiª
vate le funzioni base.
« INDIVIDUAL {: i sistemi Intelligent Safety venª
gono attivati secondo le specifiche impostazioni.
Alcuni sistemi Intelligent Safety non si possono
spegnere singolarmente.
Tenere premuto il tasto.
Tutti i sistemi Intelligent Safety vengono
disinseriti.TastoStatoIl tasto si accende di verde: tutti i siª
stemi Intelligent Safety sono attivati.Il tasto si accende di arancione: alcuni
sistemi Intelligent Safety sono disattiª
vati.Il tasto non si accende: tutti i sistemi
Intelligent Safety sono disattivati.Seite 203Sicure[[aAZIONAMENTO203
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 204 of 402

AvvisoSpianellospecchiettoretrovisore
esterno
Inpresenzadiunpericolodi
collisione
In presenza di un pericolo di collisione, la luce nello specchietto retrovisore esterno lampeggia e il volante inizia a vibrare. Al termine si verificaun intervento attivo del volante per evitare la colªlisione e mantenere in sicurezza la vettura all'inªterno della propria corsia. Si avverte l'intervento
sul volante e il sovrasterzo si può attivare maª nualmente in qualsiasi momento.
LimitidelsistemaIndicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il sistema
può non reagire oppure farlo troppo tardi, in
maniera inadeguata o non motivata. Sussiste il pericolo di incidenti o di danni materiali. Rispetª
tare le indicazioni sui limiti del sistema e se neª
cessario intervenire in maniera attiva.
Restrizionidifunzionamento
Nelle seguenti situazioni, la funzionalità può esªsere limitata:
'xSe la velocità della vettura in avvicinamento è
molto più elevata della propria.'xNebbia fitta, fondo stradale bagnato o neve.'xCurve e carreggiate strette.'xSe il paraurti è sporco, ghiacciato o coperto,
per es. da adesivi.'xCarichi sporgenti.'xLinee di delimitazione mancanti, consumate,
scarsamente visibili, convergenti, divergenti o
poco visibili, come per es. nei cantieri stradali.'xLinee di delimitazione coperte da neve,
ghiaccio, sporco o acqua.'xSe le linee di delimitazione non sono bianche.'xSe le linee di delimitazione sono coperte da oggetti.'xIn caso di avvicinamento eccessivo ad unavettura che precede.'xIn caso di abbagliamento costante per effetto
della luce contraria, per es. sole basso all'orizª zonte.'xSe il campo visivo della telecamera o il paraªbrezza nell'area dello specchietto retrovisore
interno è sporco o coperto.'xSe la telecamera si surriscalda ed è temporaª neamente disattivata a causa di temperature
troppo alte.'xFino a 10 secondi dopo l'avviamento del moª
tore tramite il pulsante start/stop.'xDurante la procedura di calibratura della teleª
camera immediatamente dopo la consegna
della vettura.
Se la funzione è inserita, viene visualizzato un avª viso Check Control.
Con la presa per rimorchio impegnata, per es. nel
caso di marcia con traino o portabiciclette, il siª stema non si può attivare. Viene visualizzato unavviso Check Control.
Seite 204AZIONAMENTOSicure[[a204
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 205 of 402

Prevenzionediuntamponamento
Principiodifunzionamento
Il sistema reagisce alle vetture che si avvicinano da dietro.
Aspettigenerali
Due sensori radar nel paraurti posteriore monitoª
rano lo spazio dietro la vettura.
Se da dietro si avvicina una vettura con la veloª cità indicata, il sistema reagisce nel seguentemodo:
'xPer avvertire della vettura in arrivo in caso dipericolo di tamponamento si attivano i lamª
peggiatori di emergenza.'xActive Protection, vedi pagina 209: se la colª
lisione appare inevitabile si attivano le funzioni
PreCrash.
Il sistema si attiva automaticamente dopo ogni
partenza.
Il sistema si disattiva nelle seguenti situazioni:
'xIn fase di retromarcia.'xCon la presa per rimorchio impegnata, per es.
nel caso di marcia con traino o portabiciclette.Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità perª sonale di valutare correttamente le condizioni di
visibilità e la situazione del traffico. Pericolo di
incidente. Adattare lo stile di guida alle condiª
zioni del traffico. Osservare le condizioni del
traffico e intervenire attivamente a seconda
delle situazioni.
AVVERTIMENTO
Avvisi e segnalazioni non escludono la responª
sabilità del singolo soggetto. A causa dei limiti
del sistema, gli avvertimenti o le reazioni del siª
stema non possono essere segnalati, oppure
vengono segnalati troppo tardi o senza motivo.
Pericolo di incidente. Adattare lo stile di guida
alle condizioni del traffico. Osservare le condiª
zioni del traffico e intervenire attivamente a seª
conda delle situazioni.
Panoramica
Sensoriradar
I sensori radar si trovano nel paraurti posteriore.
Mantenere i paraurti nella zona dei sensori radar puliti e liberi.
Limitidelsistema Nelle seguenti situazioni, la funzionalità può esªsere limitata:
Seite 205Sicure[[aAZIONAMENTO205
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 206 of 402

'xSe la velocità della vettura in avvicinamento è
molto più elevata della propria.'xSe la vettura in avvicinamento viaggia a bassa
velocità.'xNebbia fitta, fondo stradale bagnato o neve.'xCurve e carreggiate strette.'xSe il paraurti è sporco, ghiacciato o coperto,
per es. da adesivi.'xCarichi sporgenti.
Avvisodiprecedenza
Principiodifunzionamento
Il sistema assiste il conducente quando deve dare la precedenza sulla base della segnaleticaverticale.
L'avvertimento si attiva in caso di rischio di manª
cato rispetto della precedenza, per es. nelle seª guenti condizioni:
'xIncroci.'xRaccordi.'xRampe di accesso.'xRotatorie.
Aspettigenerali
Il sistema interpreta i segnali stradali avvalendosi
di una telecamera.
Il sistema di navigazione inoltra informazioni sul
tracciato stradale al sistema.
A partire da circa 10 km/h a 65 km/h il sistema
segnala tramite due gradi di urgenza:
'xPreallarme: visivamente con un simbolo di avª vertimento nella strumentazione combinata.'xAllarme immediato: visivamente con un simª
bolo di avvertimento nella strumentazione combinata e con un segnale acustico suppleªmentare.
Il momento di questi avvisi varia in base all'effetªtiva situazione di marcia e del momento di alª
larme impostato.
Per l'avviso di precedenza il sistema considera i
seguenti segnali stradali:SegnaleSignificatoSegnali di dare la preceª
denza:
In presenza di questi seª
gnali segue un preallarme.Segnali di stop:
In presenza di questi seª
gnali segue un preallarme
ed un allarme immediato.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità perª sonale di valutare correttamente le condizioni di
visibilità e la situazione del traffico. Pericolo di
incidente. Adattare lo stile di guida alle condiª
zioni del traffico. Osservare le condizioni del
traffico e intervenire attivamente a seconda
delle situazioni.
AVVERTIMENTO
Avvisi e segnalazioni non escludono la responª
sabilità del singolo soggetto. A causa dei limiti
del sistema, gli avvertimenti o le reazioni del siª
stema non possono essere segnalati, oppure
vengono segnalati troppo tardi o senza motivo.
Pericolo di incidente. Adattare lo stile di guida
alle condizioni del traffico. Osservare le condiª
zioni del traffico e intervenire attivamente a seª
conda delle situazioni.
Requisitiperilfunzionamento
La situazione di precedenza da percorrere deve essere segnalata da segnali stradali in modochiaro.
Seite 206AZIONAMENTOSicure[[a206
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 207 of 402

Per questo il sistema potrebbe non essere utilizª
zabile in tutti i Paesi.
Panoramica Tastonellavettura
Intelligent Safety
Telecamera
La telecamera si trova nella zona dello specª chietto retrovisore interno.
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nell'aª
rea dello specchietto retrovisore interno.
Attivazione/disattivazione
Inserimentoautomatico L'avviso di precedenza si riattiva automaticaªmente dopo la partenza, purché la funzione fosse
attiva al termine dell'ultimo viaggio.
Inserimento/disinserimentomanuale Premere il tasto.
Viene visualizzato il menu relativo ai sistemi Intelªligent Safety.
Se tutti i sistemi Intelligent Safety erano spenti,
ora verranno attivati.
« Configura INDIVIDUAL {: in base alla versione i
sistemi Intelligent Safety si possono configurare
singolarmente. Le impostazioni personalizzate vengono attivate e memorizzate per il profilo
conducente attualmente in uso. Non appena nel menu viene modificata un'impostazione, venª
gono attivate tutte le impostazioni del menu.
Premere ripetutamente il tasto.
Si può alternare tra le seguenti impostaª
zioni:
« ALL ON {: tutti i sistemi Intelligent Safety venª
gono attivati. Per le sottofunzioni vengono attiª
vate le funzioni base.
« INDIVIDUAL {: i sistemi Intelligent Safety venª
gono attivati secondo le specifiche impostazioni.
Alcuni sistemi Intelligent Safety non si possono
spegnere singolarmente.
Tenere premuto il tasto.
Tutti i sistemi Intelligent Safety vengono
disinseriti.TastoStatoIl tasto si accende di verde: tutti i siª
stemi Intelligent Safety sono attivati.Il tasto si accende di arancione: alcuni
sistemi Intelligent Safety sono disattiª
vati.Il tasto non si accende: tutti i sistemi
Intelligent Safety sono disattivati.
Impostazionedelmomentodi
allarme
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {Seite 207Sicure[[aAZIONAMENTO207
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 208 of 402

3.« Intelligent Safety {4.« Avvisatore precedenza {5.'x« Anticip. {'x« Medio {'x« Ritardato {: vengono visualizzati solo alª
larmi immediati.'x« Off {: non si attiva nessun allarme.
Selezionare la regolazione desiderata.
Viene memorizzata l'impostazione selezionata
del profilo conducente utilizzato correntemente.
AvvisoPreallarme
In caso di rischio di mancato rispetto della preceª denza, viene visualizzato uno dei seguenti segnalinella strumentazione combinata:
SegnaleSignificatoDare la precedenza.Stop.
In caso di preallarme il conducente deve frenareo schivare.
Allarmeimmediato
In caso di rischio di mancato rispetto della preceª denza, viene emesso un segnale acustico e viª
sualizzato il seguente segnale nella strumentaª
zione combinata:
SegnaleSignificatoStop.
In caso di allarme immediato il conducente deve
frenare immediatamente o schivare.
Visualizzazionenell'Head-Up Display
In base alla versione, l'allarme viene visualizzato
contemporaneamente nell'Head-Up Display e
nella strumentazione combinata.
Limitidelsistema Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il sistema
può non reagire oppure farlo troppo tardi, in
maniera inadeguata o non motivata. Sussiste il
pericolo di incidenti o di danni materiali. Rispetª
tare le indicazioni sui limiti del sistema e se neª
cessario intervenire in maniera attiva.
Nessunallarme
Il sistema non avvisa per es. nelle seguenti situaªzioni:
'xSituazioni di precedenza senza segnali di preªcedenza o segnali di stop.'xIncroci dotati di luci di segnalazione, per es.
semafori.
Limitazionedellafunzionalit

Page 209 of 402

'xSegnali stradali totalmente o parzialmente coªperti o sporchi.'xSegnali stradali scarsamente visibili o girati.'xSegnali stradali troppo piccoli o troppo grandi.'xNebbia fitta, fondo stradale bagnato o neve.'xDossi o avvallamenti ripidi.'xCurve strette.'xSe il campo visivo della telecamera o il paraªbrezza nell'area dello specchietto retrovisore
interno è sporco o coperto.'xSe la telecamera si surriscalda ed è temporaª neamente disattivata a causa di temperature
troppo alte.'xFino a 10 secondi dopo l'avviamento del moª
tore tramite il pulsante start/stop.'xDurante la procedura di calibratura della teleª
camera immediatamente dopo la consegna
della vettura.'xIn caso di abbagliamento costante per effetto
della luce contraria, per es. sole basso all'orizª zonte.'xIn caso di dati di navigazione non validi, vecª
chi o non disponibili.
Lucidistopdinamiche
Principiodifunzionamento
Ai mezzi successivi viene segnalata una frenata
di emergenza dal lampeggio delle luci di stop. In
questo modo si può ridurre il pericolo di tampoª
namento.
Aspettigenerali'xFrenata normale: luci di stop accese.'xFrenata brusca: luci di stop lampeggianti.
Appena prima di fermarsi viene attivato l'impianto lampeggio di emergenza.
Disinserire l'impianto lampeggio di emergenza:
'xAccelerare.'xPremere il tasto dell'impianto lampeggio di emergenza.
ActiveProtection
Principiodifunzionamento
La funzione Active Protection prepara i passegª
geri e la vettura in situazioni di marcia critiche o a rischio di collisione ad un possibile incidente imª
minente.
Aspettigenerali
Active Protection prevede diverse funzioni Preª
Crash che possono variare in base alla versione.
Il sistema consente di riconoscere determinate
situazioni di marcia critiche che potrebbero cauª sare un incidente. Tra queste rientrano le seªguenti condizioni di marcia critiche:
'xFrenate di emergenza.'xManovre di forte sottosterzo.'xManovre di forte sovrasterzo.
Specifiche funzioni di alcuni sistemi possono, enª
tro i limiti del sistema, provocare un'attivazione
della funzione Active Protection:
Seite 209Sicure[[aAZIONAMENTO209
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 210 of 402

'xAvviso di possibile collisione: funzione freª
nante automatica.'xAvviso di possibile collisione con funzione freª
nante: assistenza alla frenata.'xNight Vision con rilevatore di persone e aniª
mali: assistenza alla frenata.'xPrevenzione di un tamponamento: riconosciª
mento di un pericolo di tamponamento.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità perª sonale. A causa dei limiti del sistema, le situaª
zioni critiche potrebbero non venire riconoª
sciute in maniera affidabile o tempestiva.
Pericolo di incidente. Adattare lo stile di guida
alle condizioni del traffico. Osservare le condiª
zioni del traffico e intervenire attivamente a seª
conda delle situazioni.
Funzione
Con la cintura di sicurezza chiusa, il nastro della
cintura del conducente e del passeggero si tenª
siona automaticamente una volta rilasciato.
In condizioni di rischio di incidente vengono attiª
vate le seguenti funzioni, in base alle esigenze:
'xPretensionamento automatico delle cinture di
sicurezza anteriori.'xChiusura automatica del finestrino fino a laª
sciare solo una fessura.'xChiusura automatica del tetto in vetro, comª
preso il parasole.
Dopo una situazione di marcia critica senza inciª dente le cinture di sicurezza vengono nuovaª
mente allentate.
Se le cinture pretensionate non si allentano autoª
maticamente, fermarsi e sganciare la cintura di sicurezza premendo il tasto rosso del fermo.Prima di proseguire la marcia riallacciare la cinª
tura di sicurezza.
Tutti gli altri sistemi possono essere impostati
nuovamente sulla regolazione desiderata.
PostCrashmiBrake
Principiodifunzionamento
In specifiche situazioni di incidente il sistema può fermare la vettura automaticamente senza interªvento del guidatore. In tal modo è possibile riªdurre il rischio di un'ulteriore collisione e le relaªtive conseguenze.
Avetturaferma Dopo che la vettura si è fermata, il freno viene riª
lasciato automaticamente.
FrenareconpotenzalavetturaIn determinate situazioni può essere necessario
fermare più rapidamente la vettura.
A questo scopo il freno deve essere premuto per
breve tempo esercitando una pressione leggerª
mente maggiore rispetto a quella esercitata dalla funzione frenante automatica. La frenata automaª
tica viene così interrotta.
Interruzionedellafrenata
automatica
In determinate situazioni può essere necessario
interrompere la frenata automatica, per es. nelle
manovre brusche.
Interruzione della frenata automatica:
'xAgendo sul pedale del freno.'xAgendo sul pedale del gas.
Assistentediveglia
Principiodifunzionamento
Il sistema è in grado di riconoscere un calo di atª
tenzione o un aumento di stanchezza del guidaª
tore in caso di guide lunghe e monotone, per es.
Seite 210AZIONAMENTOSicure[[a210
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 410 next >