BMW M5 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 231 of 402

SimboloDescrizioneDistanza 4Sistema interrotto.Nessuna segnalazione dal conª
trollo distanza in quanto è azioª
nato il pedale del gas.
Vetturariconosciuta
SimboloDescrizioneSimbolo verde:

Page 232 of 402

'xVelocità oltre i 70 km/h circa.
LimitidelsistemaCampodirilevamento
La sensibilità del sistema e l'efficacia della freª
nata automatica sono limitate.
Per es. è possibile che non vengano rilevati veiª
coli a due ruote.
Decelerazione
Il sistema non rallenta nelle seguenti situazioni:
'xPedoni o altri utenti della strada ugualmente
lenti.'xSemafori rossi.'xAltri veicoli.'xVeicoli provenienti in senso contrario.
Veicolichecambianocorsia
improvvisamente
Un veicolo che precede viene rilevato solo se si
trova completamente nella corsia in cui si viaggia.
In caso di improvvisa invasione della propria corª
sia da parte di un veicolo che precede, in certi
casi il sistema non può ripristinare automaticaª
mente la distanza selezionata. Questo limite vale
anche in caso di notevoli differenze di velocità tra
la propria vettura e il veicolo che precede, per es. in caso di rapido avvicinamento della vettura ad
un autocarro. Se il veicolo che precede è stato riª levato con sicurezza, il sistema invita ad interveªnire sui freni e, se necessario, a schivare.
Curve
Se la velocità desiderata per una curva è troppo elevata, la velocità viene leggermente ridotta in
curva, però le curve non vengono riconosciute
preventivamente. Prendere quindi la curva a veª locità adeguata.
Il sistema dispone di un campo di rilevamento liª
mitato. Nelle curve strette si possono verificare
situazioni, in cui un veicolo che precede non viene rilevato o solo con notevole ritardo.
In fase di avvicinamento ad una curva, a causa
del tracciato di quest'ultima il sistema può reagire
brevemente ai veicoli che viaggiano sulla corsia accanto. Un eventuale rallentamento della vetª
tura comandato dal sistema può essere compenª
sato da una breve accelerazione. Dopo aver rilaª
Seite 232AZIONAMENTOSistemiassisten[aconducente232
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 233 of 402

sciato il pedale del gas, il sistema si riattiva e
regola automaticamente la velocità.
Partenza Per esempio, la vettura non è in grado di partireautomaticamente nelle seguenti situazioni:'xSu salite ripide.'xPrima di dossi sulla carreggiata.'xCon un rimorchio pesante.
In questi casi, premere il pedale del gas.
Condizioniatmosferiche
In condizioni di luce o atmosferiche sfavorevoli si
possono verificare i seguenti limiti:
'xIl rilevamento delle vetture può subire un
peggioramento.'xSi possono verificare brevi interruzioni per le vetture già rilevate.
Esempi di condizioni di luce o atmosferiche sfaª
vorevoli:
'xFondo stradale bagnato.'xNevicate.'xFanghiglia di neve.'xNebbia.'xControluce.
Guidare con attenzione e reagire prontamente
alle situazioni di traffico. Tenersi pronti ad interª
venire, per es. frenando, sterzando o schivando.
Malfunzionamento
Il sistema non è attivabile, se il sensore radar non
è orientato correttamente, per es. in seguito ad un danno riportato in fase di parcheggio.
In caso di guasto del sistema viene visualizzato un avviso Check Control.
Far controllare il sistema da un Service Partner
del produttore o da un altro Service Partner quaª
lificato o da un'officina specializzata.
La funzionalità di rilevamento e reazione in caso di avvicinamento a veicoli fermi può venire limiª
tata nelle seguenti circostanze:'xDurante la procedura di calibratura della teleª
camera immediatamente dopo la consegna
della vettura.'xIn caso di guasto o sporcizia della telecamera. Viene visualizzato un avviso Check Control.
SpeedLimitAssist
Principiodifunzionamento
Se i sistemi nella vettura, per es. lo Speed Limit Info, rilevano una variazione del limite di velocitànel percorso, questo nuovo valore di velocitàviene suggerito per il regolatore attivo di velocitàACC come nuova velocità desiderata da adotªtare. Per adottare il valore della velocità, il regolaª
tore di velocità deve essere attivato.
A limitatore di velocità manuale, vedi pagina 221,
attivato, il nuovo valore di velocità viene suggerito
come limite di velocità.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità perª
sonale di valutare correttamente la situazione del traffico. Per limiti tecnici insiti nel sistema,non in tutte le situazioni di traffico il sistema è in
grado di reagire autonomamente in modo adeª
guato. Pericolo di incidente. Adattare lo stile di
guida alle condizioni del traffico. Osservare le
condizioni del traffico e intervenire attivamente a seconda delle situazioni.
AVVERTIMENTO
Può accadere che la velocità desiderata venga
impostata o richiamata in maniera errata. Periª colo di incidente. Adattare la velocità desiderata
alle condizioni del traffico. Osservare le condiª
Seite 233Sistemiassisten[aconducenteAZIONAMENTO233
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 234 of 402

zioni del traffico e intervenire attivamente a seªconda delle situazioni.
Panoramica
InterruttoreabilicosulvolanteInterruttore
abilicoFunzioneAcquisizione della velocità
suggerita, vedi pagina 234.
Rifiuto della velocità suggerita,
vedi pagina 234.
Attivazione/disattivazione
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Speed Limit Assist {4.« Speed Limit Assist {
Indicazionistrumentazione
combinata
Nella strumentazione combinata viene visualizª
zato un avviso, se il sistema e il regolatore di veª
locità sono attivati.
SimboloFunzioneSpia di controllo verde accesa:
Speed Limit Assist è attivo ed è
possibile impostare i limiti di veloª
cità rilevati per il regolatore attivo di
velocità.Spia di controllo verde accesa:
Speed Limit Assist è attivo ed è
possibile impostare i limiti di veloª
cità rilevati per il limitatore di veloª
cità manuale.SimboloFunzioneSe il simbolo è verde: variazione
del limite di velocità rilevata con efª
fetto immediato.
Una imminente modifica del limite di velocità è segnalata da un'indiª
cazione di distanza posta dietro al
simbolo.Una freccia verde indica che la
nuova velocità è superiore alla veª
locità desiderata impostata. Inoltre
nel tachimetro lo spazio tra la veloª
cità attuale e la nuova velocità deª
siderata viene evidenziato in verde.Una freccia verde indica che la
nuova velocità è inferiore alla veloª
cità desiderata impostata. Inoltre
nel tachimetro lo spazio tra la veloª
cità attuale e la nuova velocità deª
siderata viene evidenziato in verde.
Acquisizionedellavelocit

Page 235 of 402

3.« Speed Limit Assist {4.« Adegua proposta: {5.Eseguire l'impostazione desiderata.
LimitidelsistemaSpeed Limit Assist si basa sul sistema Speed Liªmit Info, pertanto tenere conto anche dei limiti disistema Speed Limit Info, vedi pagina 158.
In base al paese i limiti di velocità prescritti posª sono non essere acquisiti completamente o in parte, per es. nel caso delle informazioni sulla veªlocità riportate dal sistema di navigazione.
Assistentedisterzoedi guidaincorsia
Principiodifunzionamento
Il sistema aiuta la vettura a mantenere la propria corsia. A questo scopo il sistema esegue alcuni
movimenti di sterzo di supporto, per es. per perª
correre una curva.
Aspettigenerali Il sistema calcola la posizione delle limitazioni di
corsia e della vettura che lo precede con l'ausilio di cinque sensori radar e una telecamera.
In base alla velocità, il sistema si orienta con le
delimitazioni di corsia o con la vettura che preª cede.
I sensori posti sul volante rilevano se il volante
viene toccato o meno.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità perª
sonale di valutare correttamente la situazione del traffico. Per limiti tecnici insiti nel sistema,non in tutte le situazioni di traffico il sistema è in
grado di reagire autonomamente in modo adeª
guato. Pericolo di incidente. Adattare lo stile di
guida alle condizioni del traffico. Osservare le
condizioni del traffico e intervenire attivamente a seconda delle situazioni.
Panoramica
TastosulvolanteTastoFunzioneAssistente allo sterzo e alla guida in
corsia con assistente code ON/OFF, vedi pagina 236.
Sensoriradar
I sensori radar si trovano nei paraurti.
Paraurti anteriore centrale.
Paraurti anteriore laterale.
Seite 235Sistemiassisten[aconducenteAZIONAMENTO235
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 236 of 402

Paraurti posteriore.
Mantenere i paraurti nella zona dei sensori radar puliti e liberi.
Telecamera
La telecamera si trova nella zona dello specª chietto retrovisore interno.
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nell'aª
rea dello specchietto retrovisore interno.
Requisitiperilfunzionamento
Per il sistema valgono i seguenti requisiti per il
funzionamento:
'xVelocità inferiore a 210 km/h.'xLarghezza sufficiente della corsia di marcia.'xOltre i 70 km/h: viene rilevata la delimitazione
di corsia su entrambi i lati.'xA meno di 70 km/h: viene rilevata la delimitaª zione di corsia su entrambi i lati o un veicolo
che precede.'xLe mani sulla corona del volante.'xRaggio di curva sufficiente.'xGuida al centro della corsia.'xIndicatore di direzione disinserito.'xIl processo di tarata della telecamera termina immediatamente dopo la consegna della vetª
tura.
Inserimento/disinserimento
Inserimento Premere il tasto sul volante.
Il simbolo del volante si accende di grigio. Il sistema è disponibile e non sterza.
Il sistema si attiva automaticamente quando tutti i
requisiti per il funzionamento sono soddisfatti,
vedi pagina 236.
Il simbolo del volante si accende di verde.
Il sistema è attivo.
Con il sistema inserito è attivo anche l'avviso di
presenza persone con funzione frenante City e di collisione laterale.
Disinserimento Premere il tasto sul volante.
La spia si spegne.
Il sistema non sterza attivamente.
Interruzioneautomatica
Il sistema si interrompe automaticamente nelle
seguenti situazioni:
'xCon una velocità superiore a 210 km/h.'xQuando si staccano le mani dal volante.'xQuando si interviene con forza sullo sterzo.'xQuando si abbandona la propria corsia.'xCon indicatore di direzione inserito.'xQuando la corsia è troppo stretta.'xSe per uno specifico intervallo di tempo non viene rilevata nessuna delimitazione di corsiaSeite 236AZIONAMENTOSistemiassisten[aconducente236
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 237 of 402

e se non sono presenti vetture davanti allapropria.
Il simbolo del volante si accende di grigio.
Il sistema è disponibile e non sterza.
Il sistema si attiva automaticamente quando tutti i
requisiti per il funzionamento sono soddisfatti,
vedi pagina 236.
Indicazionistrumentazione
combinata
SimboloDescrizioneSimbolo del volante grigio:
Il sistema è operativo.Simbolo del volante verde:
Il sistema è attivato.Simbolo del volante giallo lamª
peggiante, eventualmente emisª
sione di un segnale acustico:

Page 238 of 402

'xGuida su strada con barriere fisiche tra i due
sensi di marcia.'xDelimitazione di corsia rilevata.'xAvviso cambio corsia e intervento di sterzata attivati, vedi pagina 198.'xVelocità tra 70 km/h e 180 km/h.
Cambiodicorsia
1.Assicurarsi che le condizioni di traffico conª
sentano un cambio di corsia.2.Spingere la leva degli indicatori di direzione,
vedi pagina 133, nella direzione desiderata
fino al punto di pressione per lampeggio breve e non rilasciarlo.
Dopo poco diventa percepibile l'intervento
del servosterzo nella direzione desiderata.
Dopo il cambio di corsia il sistema aiuta la vettura
a mantenere la nuova corsia.
Annullamentodelcambiodicorsia Se la leva degli indicatori di direzione viene rilaª
sciata troppo presto, il sistema aiuta la vettura a mantenere la propria corsia.
Limitidelsistema
Aspettigenerali In alcune particolari situazioni, il sistema non si
può attivare o utilizzare correttamente.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il sistema
può non reagire oppure farlo troppo tardi, in maniera inadeguata o non motivata. Sussiste ilpericolo di incidenti o di danni materiali. Rispetª
tare le indicazioni sui limiti del sistema e se neª
cessario intervenire in maniera attiva.
Manisulvolante
Nelle seguenti situazioni i sensori non rilevano il
contatto delle mani con il volante:
'xSe si guida indossando i guanti.'xIn presenza di rivestimenti sul volante.
Corsiestrette
Se si marcia su corsie strette, non è consentito
attivare o utilizzare correttamente il sistema, per
es. nelle seguenti situazioni:
'xIn prossimità di un cantiere.'xIn fase di formazione di corsie d'emergenza.'xIn centri abitati.
Condizioniatmosferiche
In condizioni di luce o atmosferiche sfavorevoli si
possono verificare i seguenti limiti:
'xIl rilevamento delle vetture e delle delimitaª
zioni delle corsie può subire un peggioraª
mento.'xSi possono verificare brevi interruzioni per le vetture già rilevate.
Esempi di condizioni di luce o atmosferiche sfaª
vorevoli:
'xFondo stradale bagnato.'xNevicate.'xFanghiglia di neve.'xNebbia.'xControluce.Seite 238AZIONAMENTOSistemiassisten[aconducente238
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 239 of 402

Guidare con attenzione e reagire prontamente
alle situazioni di traffico. Tenersi pronti ad interª
venire, per es. frenando, sterzando o schivando.
ParkDistanceControlPDC
Principiodifunzionamento
Il PDC agevola le manovre di parcheggio. Il lento
avvicinamento a un oggetto davanti o dietro la
propria vettura è segnalato da segnali acustici e
visualizzato sul Control Display.
Con assistente di parcheggio: eventuali ostacoli
sul lato della vettura rilevati dai sensori dell'assiª
stente di parcheggio possono essere segnalati
anche dalla funzione Protezione laterale, vedi paª gina 242.
Aspettigenerali I sensori ad ultrasuoni per misurare le distanze si
trovano nei paraurti ed eventualmente nei lati della vettura.
A seconda dell'ostacolo e delle condizioni amª bientali, il raggio di azione è di circa 2 m.
Un segnale acustico viene emesso qualora vi siail rischio di collisione a una distanza dall'oggetto
di circa 70 cm.
Se gli oggetti si trovano dietro il veicolo, il seª
gnale acustico viene emesso fin da una distanza di circa 1,50 m.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità perª sonale di valutare correttamente la situazione
del traffico. Per limiti tecnici insiti nel sistema, non in tutte le situazioni di traffico il sistema è in
grado di reagire autonomamente in modo adeª
guato. Pericolo di incidente. Adattare lo stile di
guida alle condizioni del traffico. Osservare le
condizioni del traffico e intervenire attivamente a seconda delle situazioni.
AVVERTIMENTO
Con il Park Distance Control PDC attivato, se si
viaggia a velocità elevate, le condizioni fisiche possono causare un ritardo di segnalazione.
Pericolo di lesioni o di danni materiali. Evitare di avvicinarsi velocemente ad un oggetto. Evitare
di partire velocemente se il Park Distance Conª
trol PDC non è ancora attivo.
Panoramica
Tastonellavettura
Tasto per l'assistente di parcheggio
Sensoriadultrasuoni Sensori ad ultrasuoni del PDC,per es. nei paraurti.
Requisitiperilfunzionamento
Assicurare un funzionamento ottimale:
'xNon coprire i sensori, per es. con adesivi, porª tabiciclette.'xMantenere i sensori puliti e liberi.Seite 239Sistemiassisten[aconducenteAZIONAMENTO239
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 240 of 402

Attivazione/disattivazioneInserimentoautomatico
Il sistema si attiva automaticamente nelle seª
guenti situazioni:'xQuando a motore acceso viene inserita la poª sizione R della leva selettrice.'xNel caso di avvicinamento ad eventuali ostaª
coli riconosciuti, se la velocità è inferiore a
circa 4 km/h. La distanza di attivazione diª
pende dalla rispettiva situazione.
L'attivazione automatica in caso di rilevamento di ostacoli può essere inserita e disinserita.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Parcheggio {4.« Attivazione automatica del PDC {: a seª
conda della dotazione.5.« Attivazione automatica del PDC {
Viene memorizzata l'impostazione del profilo conducente utilizzato correntemente.
In base alla versione viene attivata anche una riª
spettiva immagine proposta dalla telecamera.
Disinserimentoautomaticodurante
lamarciaavanti
Il sistema si disinserisce quando viene superato
un percorso specifico oppure una determinata velocità.
All'occorrenza, riattivare il sistema.
Inserimento/disinserimentomanuale Premere il tasto per l'assistente di parª
cheggio.
'xON: il LED si accende.'xOFF: il LED si spegne.
Se nel momento della pressione del tasto per l'assistente di parcheggio è inserita la retromarª
cia, viene visualizzata l'immagine della retrocaª
mera.
AVVERTIMENTO SegnaliacusticiAspettigenerali
L'avvicinamento a un oggetto viene segnalato, a
seconda della posizione, da un segnale acustico intermittente. Se per es. viene individuato un ogªgetto a sinistra dietro alla vettura, il segnale acuªstico viene emesso dall'altoparlante posteriore siª
nistro.
Gli intervalli si abbreviano man mano che si riª
duce la distanza da un oggetto.
Se la distanza da un oggetto rilevato è inferiore a circa 25 cm, viene emesso un segnale acusticocontinuo.
Se sono presenti oggetti contemporaneamente davanti e dietro la vettura, con una distanza infeª
riore a circa 25 cm, si attiva un segnale continuo
alternato.
I segnali intervallato e continuo vengono disattiª
vati inserendo la posizione della leva selettrice P.
Il segnale intervallato si disattiva dopo un breve
intervallo a vettura ferma.
Volume
Il rapporto del volume del segnale acustico del sistema PDC rispetto al volume dell'impianto di intrattenimento è regolabile.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Impostazioni iDrive {3.« Audio {4.« Impostazioni volume {5.« PDC {6.Regolare il valore desiderato.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo conducente utilizzato correntemente.
Seite 240AZIONAMENTOSistemiassisten[aconducente240
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page:   < prev 1-10 ... 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 ... 410 next >