BMW M5 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 261 of 402

Contenutodell'immaginedella
telecamera
Il rispettivo bordo, freccia 1, nell'immagine propoª sta dalla telecamera lampeggia di rosso quando isensori rilevano la presenza di altri mezzi.
Linee gialle, freccia 2, contrassegnano il paraurti
della vettura.
Segnaleacustico Oltre al contenuto visivo, si attiva anche un seª
gnale di avvertimento nel caso la propria vettura
si stia muovendo nella direzione corrispondente.
Limitidelsistema
Nelle seguenti situazioni, la funzionalità può esª sere limitata:
'xSe la velocità della vettura in avvicinamento è
molto alta.'xNebbia fitta, fondo stradale bagnato o neve.'xCurve strette.'xSe il paraurti è sporco, ghiacciato o coperto,
per es. da adesivi.'xCarichi sporgenti.'xIn presenza di oggetti che si spostano molto
lentamente in direzione trasversale.'xIn presenza di altri oggetti all'interno del campo visivo dei sensori che possano coprire
altri veicoli.
Con la presa per rimorchio occupata, per es. in
presenza di un rimorchio o di un portabiciclette, il dispositivo di avvertimento traffico trasversale per
la zona posteriore della vettura non è disponibile.
Seite 261Sistemiassisten[aconducenteAZIONAMENTO261
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 262 of 402

ComfortdimarciaEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equiª
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiamenti non
presenti in una vettura, per es. a causa degli opª
tional selezionati oppure della variante per il
Paese specifico. Questo vale anche per le funª
zioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le riª
spettive funzioni e sistemi, osservare la normativa
e le disposizioni nazionali in vigore.
TelaioadattivoM
Principiodifunzionamento
Il sistema riduce i movimenti indesiderati della
vettura se lo stile di guida è dinamico o su carª
reggiate non piane.
In funzione dello stato della carreggiata e dello
stile di guida vengono migliorati la dinamica e il comfort di marcia.
Programmi
Il sistema offre diverse possibilità di regolazione degli ammortizzatori.
ProgrammaPossibilit

Page 263 of 402

Indicazionenellastrumentazione
combinata
Telaio adattivo M con programma seleªzionato in caso di visualizzazione attiva
degli stati sistema della dinamica di marª
cia, vedi pagina 153.Seite 263ComfortdimarciaAZIONAMENTO263
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 264 of 402

ClimatizzazioneEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equiª
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiamenti non
presenti in una vettura, per es. a causa degli opª
tional selezionati oppure della variante per il
Paese specifico. Questo vale anche per le funª
zioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le riª
spettive funzioni e sistemi, osservare la normativa
e le disposizioni nazionali in vigore.
Qualit

Page 265 of 402

TastoFunzioneSbrinare i cristalli e disappanª
narli, vedi pagina 268.Lunotto termico, vedi paª
gina 268.Aerazione attiva del sedile, vedi
pagina 116.Riscaldamento sedile, vedi paª
gina 115.Richiamo menu Climatizzazione,
vedi pagina 265.
Per es. per le seguenti regolaª zioni: adattamento temperatura
busto, aerazione a vettura ferma.
RichiamomenuClimatizzazione
Premere il tasto.
Viene visualizzato il menu Climatizzazione.
Tutte le funzioni di climatizzazione impostabili
tramite iDrive possono essere richiamate con il
menu climatizzazione, per es. adattamento temª
peratura busto, aerazione a vettura ferma.
Attivazione/disattivazione Inserimento
Premere un tasto qualsiasi, tranne i seguenti:
'xLunotto termico.'xPortata d'aria lato sinistro del tasti.'xProgramma SYNC.'xRiscaldamento sedile.'xAerazione sedile.
Disinserimento Nella versione con climatizzazione automatica
avanzata:
'xIntero sistema:Tenere premuto il tasto sul lato conª
ducente a sinistra fino a quando non
si disattiva il sistema.'xSul lato passeggero:
Tenere premuto il tasto sul lato pasª
seggero.
Temperatura
Principiodifunzionamento
La climatizzazione automatica raggiunge il più raª
pidamente possibile la temperatura impostata, se necessario con la massima potenza di raffreddaª
mento o di riscaldamento, mantenendola poi coª
stante.
Regolazione Ruotare la manopola per impoª
stare la temperatura desiderata.
Evitare passaggi rapidi e ripetuti
tra le diverse regolazioni di temª
peratura. La climatizzazione autoª
matica non riesce altrimenti a raggiungere la
temperatura impostata.
Funzionediraffreddamento Principiodifunzionamento L'aria dell'abitacolo viene raffreddata, deumidifiª
cata e nuovamente riscaldata in base alla tempeª ratura selezionata.
Il raffreddamento dell'abitacolo è possibile solo predisposizione alla marcia attiva.
Attivazione/disattivazione Premere il tasto.Il LED acceso indica che la funzione di
raffreddamento è attivata.
La funzione di raffreddamento è attiva a motore
acceso.
Seite 265Climati[[a[ioneAZIONAMENTO265
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 266 of 402

Dopo l'attivazione della predisposizione alla marªcia, a seconda delle condizioni atmosferiche, ilparabrezza e i finestrini possono appannarsi breª
vemente.
Con il programma AUTO la funzione di raffreddaª
mento viene inserita automaticamente.
Nella climatizzazione automatica si forma della
condensa che fuoriesce sotto la vettura.
Massimoraffreddamento
Principiodifunzionamento Il sistema con predisposizione alla marcia attivata
passa alla temperatura più bassa, con portata
d'aria ottimale e ricircolo d'aria.
Aspettigenerali
La funzione è disponibile con temperature
esterne superiori a circa 0 

Page 267 of 402

Attivazione/disattivazione
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Comfort climatizzazione {4.Eventualmente « Qualità dell'aria {5.« Ricircolo automatico dell'aria {
In caso di appannamento dei cristalli, spegnere il
ricircolo d'aria o eseguire il disappannamento, vedi pagina 268.
Ricircolod'aria Principiodifunzionamento
Se nell'aria esterna sono presenti odori sgradeª
voli o sostanze nocive, è possibile chiudere l'imª
missione d'aria. Viene rimessa in circolo l'aria delª
l'abitacolo.
Azionamento Premere ripetutamente il tasto per riªchiamare una modalità di esercizio:
'xLED spento: l'aria esterna affluisce nell'abitaªcolo senza interruzioni.'xLED acceso: l'afflusso d'aria esterna è permaª
nentemente chiuso.
In presenza di temperature esterne molto rigide, il ricircolo d'aria si spegne automaticamente, a
seconda delle condizioni ambientali, dopo un certo lasso di tempo per evitare l'appannamentodei cristalli.
Con il ricircolo d'aria sempre attivo la qualità delª
l'aria nell'abitacolo peggiora e il livello di appanª
namento dei cristalli aumenta.
In caso di appannamento dei cristalli, spegnere il
ricircolo d'aria o eseguire il disappannamento,
vedi pagina 268.
Regolazionemanualedella
portatad'aria
Principiodifunzionamento
La portata d'aria per la climatizzazione può esª sere regolata manualmente.
Aspettigenerali Per poter regolare manualmente la portata d'aria,
disinserire il programma AUTO.
Azionamento Premere il lato sinistro o destro del tasto
per ridurre o aumentare la portata d'aria.
La portata d'aria selezionata viene visualizzata sul
display della climatizzazione automatica.
Se necessario, per non sovraccaricare la batteria,
il sistema riduce la portata d'aria della climatizzaª
zione automatica.
Regolazionemanualedella
distribuzionedell'aria
Principiodifunzionamento
La distribuzione dell'aria per la climatizzazione può essere regolata manualmente.
Azionamento Premere ripetutamente il tasto per seleªzionare un programma:'xCristalli, zona busto e vano piedi.'xZona busto e vano piedi.'xVano piedi.'xCristalli e vano piedi.'xCristalli: solo lato conducente.'xCristalli e zona busto.'xZona busto.
La distribuzione dell'aria selezionata viene visuaª
lizzata sul display della climatizzazione automaª
tica.
Seite 267Climati[[a[ioneAZIONAMENTO267
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 268 of 402

In caso di appannamento effettuare il disappanªnamento, vedi pagina 268.
ProgrammaSYNC
Principiodifunzionamento
In base alla versione, le seguenti impostazioni del
lato conducente si possono trasferire sul lato passeggero e nel retro abitacolo:'xTemperatura.'xPortata d'aria.'xDistribuzione dell'aria.'xProgramma AUTO.
Attivazione/disattivazione
Premere il tasto.Il LED si accende con il programma
SYNC attivato.
Il programma viene disattivato automaticamente
se vengono modificate le impostazioni sul lato
passeggero o nel retro abitacolo.
Sbrinamentoedisappannamento
deicristalli
Principiodifunzionamento Ghiaccio e appannamento vengono eliminati raªpidamente dal parabrezza e dai finestrini anteª
riori.
Attivazione/disattivazione Premere il tasto.
Il LED si accende con il sistema attivato.
Rivolgere le bocchette di immissione laterali, se necessario, verso i finestrini. La portata d'aria puòessere adeguata manualmente a sistema attivo.
Se si appannano i cristalli, premere il taªsto sul lato conducente oppure attivare
la funzione di raffreddamento per sfruttare i vanª
taggi del sensore di appannamento. Sincerarsi
che l'aria possa fluire sul parabrezza.
Lunottotermico Premere il tasto. Il LED si accende.
La funzione è attiva a motore acceso.
Il lunotto termico si disinserisce automaticaª
mente dopo qualche tempo.
Microfiltro/filtroacarboneattivo
Il microfiltro trattiene polvere e polline dall'aria esterna immessa nell'abitacolo.
Il filtro a carbone attivo pulisce l'aria esterna da
sostanze nocive aeriformi.
Far cambiare questo filtro combinato alla manuª tenzione, vedi pagina 347, della vettura.
Aerazione
Principiodifunzionamento
La direzione delle correnti d'aria si può regolare singolarmente.
Regolazionedell'aerazione
Aspettigenerali
La direzione delle correnti d'aria si può regolare
per un'aerazione diretta o indiretta.
Aerazionediretta Indirizzare l'aria direttamente sui passeggeri. L'aªria riscalda o rinfresca percettibilmente, in base
alla temperatura impostata.
Aerazioneindiretta
Non indirizzare l'aria direttamente sui passeggeri.
L'abitacolo viene raffreddato oppure riscaldato indirettamente in base alla temperatura impoª
stata.
Seite 268AZIONAMENTOClimati[[a[ione268
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 269 of 402

AerazionenellazonaanteriorePanoramica'xLeve per modificare la direzione di immisª
sione, frecce 1.'xRotella zigrinata per l'apertura e la chiusura delle bocchette di immissione, freccia 2.
Regolazionedellatemperatura
La temperatura dell'aerazione nella zona busto è
modificabile.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.Eventualmente « Comfort climatizzazione {4.« Regolazione temperatura busto {5.Regolazione della temperatura desiderata'xVerso il blu: più freddo.'xVerso il rosso: più caldo.
La temperatura dell'abitacolo per il conducente e
il passeggero non viene modificata.
Aerazionenelretroabitacolo,
zonacentrale'xLeve per modificare la direzione di immisª
sione, frecce 1.'xRotella zigrinata per l'apertura e la chiusura delle bocchette di immissione, freccia 2.'xRotella zigrinata per modificare la temperaª
tura, freccia 3.
Verso il blu: più freddo.
Verso il rosso: più caldo.
Aerazioneposteriorelaterale
'xLeva per modificare la direzione di immisª sione, freccia 1.'xRotella zigrinata per l'apertura e la chiusuradelle bocchette di immissione, freccia 2.Seite 269Climati[[a[ioneAZIONAMENTO269
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page 270 of 402

Climatizzazioneautom.retroabitacolo
Panoramica
Tastinellavettura
Funzionidiclimatizzazione
TastoFunzioneTemperatura, vedi pagina 270Massimo raffreddamento, vedi
pagina 270.Programma AUTO, vedi paª
gina 271.Portata d'aria manuale, vedi paª
gina 271.Distribuzione dell'aria, manuale,
vedi pagina 271.Riscaldamento sedile, vedi paª
gina 116.
Attivazione/disattivazione
TramiteiDrive
1.« La mia vettura {2.« Impostazioni vettura {3.« Comfort climatizzazione {4.« Climatizzazione posteriore {
La climatizzazione automatica retro abitacolo nonè operativa se la climatizzazione automatica è diªsinserita oppure è attiva la funzione sbrinamento
e disappannamento dei cristalli.
Tramiteiltasto:accensione Premere un tasto qualsiasi, tranne i seguenti:
'xPortata d'aria lato sinistro del tasti.'xRiscaldamento sedile.
Tramiteiltasto:spegnimento
Tenere premuto il lato sinistro del tasto.
Temperatura
Principiodifunzionamento La climatizzazione automatica raggiunge il più raªpidamente possibile la temperatura impostata, senecessario con la massima potenza di raffreddaª
mento o di riscaldamento, mantenendola poi coª
stante.
Regolazione Ruotare la manopola per impoª
stare la temperatura desiderata.
Evitare passaggi rapidi e ripetuti
tra le diverse regolazioni di temª
peratura. La climatizzazione autoª
matica non riesce altrimenti a raggiungere la
temperatura impostata.
Massimoraffreddamento Principiodifunzionamento
Il sistema con predisposizione alla marcia attivata
passa alla temperatura più bassa, con portata
d'aria ottimale e ricircolo d'aria.
Seite 270AZIONAMENTOClimati[[a[ione270
Online Edition for Part no. 01402989790 - II/18

Page:   < prev 1-10 ... 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 ... 410 next >