BMW M5 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 321 of 402

'xFar scendere i passeggeri e portarli al di fuoridella zona pericolosa, per es. dietro i guarª
drail.'xEventualmente posizionare il triangolo di
emergenza a una distanza adeguata.
MobilitySystem
Principiodifunzionamento
Con il Mobility System è possibile sigillare temªporaneamente danni minori ai pneumatici, per
consentire un proseguimento del viaggio. A tale scopo, nel pneumatico viene pompato un sigilª
lante liquido che, asciugandosi, chiude dall'inª terno il danno.
Aspettigenerali
'xAttenersi alle avvertenze per l'impiego del
Mobility System sul compressore e sul conª
tenitore del sigillante.'xL'impiego del Mobility System può rivelarsi inefficace con un danno superiore a ca.
4 mm.'xMettersi in contatto con un Service Partner del produttore o un altro Service Partner quaªlificato o un'officina specializzata se non è
possibile rendere il pneumatico pronto per la
marcia.'xPossibilmente lasciare nel pneumatico i corpi
estranei penetrati. Rimuovere i corpi estranei solo se sporgono visibilmente dal pneumaªtico.'xStaccare l'etichetta adesiva per il limite di veªlocità dal contenitore del sigillante e incollarla
sul volante.'xL'utilizzo di sigillante può danneggiare il siª
stema elettronico di controllo pressione
pneumatici RDC. In questo caso sostituire i componenti elettronici appena possibile.'x

Page 322 of 402

Compressore1Sbloccaggio del contenitore del sigillante2Alloggiamento contenitore sigillante3Indicatore di pressione4Tasto riduzione pressione pneumatici5Tasto di accensione/spegnimento6Compressore7Spina/cavo per la presa8Accoppiatore flessibile
Misuredisicurezza
'xArrestare la vettura quanto più lontano possiª
bile dal traffico e su un fondo saldo.'xAttivare l'impianto lampeggio di emergenza.'xBloccare la vettura con il freno di stazionaª
mento per impedire che si muova.'xFar scattare il bloccasterzo nella posizione
rettilinea delle ruote.'xFar scendere i passeggeri e portarli al di fuori della zona pericolosa, per es. dietro i guarª
drail.'xEventualmente posizionare il triangolo di
emergenza a una distanza adeguata.Aggiuntadelsigillante
Indicazionidisicurezza
PERICOLO
Con il tubo di scarico ostruito oppure un'aeraª
zione insufficiente è possibile che gas di scaª rico dannosi per la salute penetrino nella vetª
tura. I gas di scarico contengono sostanze
tossiche incolori e inodori. Negli ambienti chiusi
si possono accumulare i gas di scarico della
vettura. Pericolo di conseguenze letali. Manteª
nere libero il tubo di scarico e garantire un'aeraª
zione sufficiente.
AVVERTENZA
In caso di funzionamento prolungato il comª
pressore può surriscaldarsi. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Non far funzionare il comª pressore per più di 10 minuti.
Introduzione
1.Agitare il contenitore del sigillante.Seite 322MOBILIT

Page 323 of 402

2.Estrarre completamente il tubo di riempiª
mento dal coperchio del contenitore del sigilª
lante. Non piegare il tubo flessibile.3.Inserire verticalmente il contenitore del sigilª lante nella sede sulla scatola del compressore
fino a quando non si innesta in maniera udiª bile.4.Avvitare il tubo di riempimento del conteniª
tore del sigillante alla valvola pneumatico della ruota difettosa.5.Con il compressore disinserito inserire laspina nella presa nell'abitacolo vettura.6.Ad operatività inserita o a motore acceso, attiª
vare il compressore.
Far funzionare il compressore per massimo 10 minuti per aggiungere il sigillante e raggiunª
gere una pressione del pneumatico di ca. 2,5 bar.
Aggiungendo il sigillante la pressione di gonfiagª gio del pneumatico può aumentare e raggiunª
gere i 5 bar ca. per un breve periodo. Non disattiª vare il compressore in questa fase.
Controllopressionepneumaticie
adattamento
Verifica
1.Disattivare il compressore.2.Leggere la pressione del pneumatico sull'inª dicatore di pressione pneumatici.
Per riprendere la guida la pressione dei pneumaª
tici deve avere raggiunto almeno 2 bar.
Seite 323RuoteepneumaticiMOBILIT

Page 324 of 402

Rimuovereilcontenitoredel
sigillanteeriporre1.Svitare il tubo di riempimento del contenitore
del sigillante dalla valvola pneumatico.2.Premere lo sbloccaggio rosso.3.Togliere il contenitore sigillante dal compresª sore.4.Imballare il contenitore del sigillante vuoto per
evitare di sporcare il bagagliaio.
Pressioneminimadeipneumatici
nonraggiunta
1.Estrarre la spina dalla presa nell'abitacolo.2.Avanzare e arretrare per 10 m per distribuire il
sigillante nel pneumatico.3.Avvitare l'accoppiatore flessibile del compresª sore direttamente sulla valvola pneumatico.4.Inserire la spina nella presa nell'abitacolo vetªtura.5.Ad operatività inserita o a motore acceso, attiª
vare il compressore.
Se non viene raggiunta la pressione minima
dei pneumatici pari a 2 bar, mettersi in conª tatto con un Service Partner del produttore oun altro Service Partner qualificato o un'offiª
cina specializzata.
Se viene raggiunta la pressione minima dei
pneumatici pari a 2 bar, vedi Pressione di
gonfiaggio minima raggiunta.6.Svitare l'accoppiatore flessibile del compresª
sore dalla valvola pneumatico.7.Estrarre la spina dalla presa nell'abitacolo.8.Riporre il Mobility System nella vettura.
Pressioneminimadeipneumatici
raggiunta
1.Svitare l'accoppiatore flessibile del compresª
sore dalla valvola pneumatico.2.Estrarre la spina dalla presa nell'abitacolo.3.Riporre il Mobility System nella vettura.4.Percorrere subito ca. 10 km affinché il sigilª lante si distribuisca in modo uniforme nel
pneumatico.
Non superare la velocità di 80 km/h.
Se possibile, non scendere sotto i 20 km/h.
Controllopressionepneumaticie
adattamento
1.Fermarsi in un posto adatto.2.Avvitare l'accoppiatore flessibile del compresª sore direttamente sulla valvola pneumatico.Seite 324MOBILIT

Page 325 of 402

3.Inserire la spina nella presa nell'abitacolo vetªtura.4.Correggere la pressione dei pneumatici porª
tandola ad almeno 2,0 bar.'xAumentare la pressione dei pneumatici:
ad operatività attivata o a motore acceso inserire il compressore.'xRidurre la pressione: premere il tasto sul
compressore.5.Svitare l'accoppiatore flessibile del compresª
sore dalla valvola pneumatico.6.Estrarre la spina dalla presa nell'abitacolo.7.Riporre il Mobility System nella vettura.
Proseguimentodellamarcia
Non superare la velocità massima consentita di80 km/h.
Reinizializzare l'avviso foratura pneumatico RPA,
vedi pagina 332.
Eseguire il reset del controllo pressione pneumaª tici RDC, vedi pagina 326.
Far sostituire prima possibile il pneumatico difetª toso e il contenitore del sigillante del Mobility Syª
stem.
Catenedaneve
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Il montaggio di catene da neve su pneumatici non idonei può fare in modo che le catene da
neve entrino in contatto con parti della vettura. Sussiste il pericolo di incidenti o di danni mateªriali. Montare le catene da neve esclusivamentesui pneumatici classificati dal produttore come
idonei per l'utilizzo di catene da neve.
AVVERTIMENTO
Catene da neve non sufficientemente tese
possono danneggiare pneumatici e altri eleª
menti della vettura. Sussiste il pericolo di inciª denti o di danni materiali. Sincerarsi che le caª
tene da neve siano sempre sufficientemente
tese. Se necessario ripristinare la tensione in
base alle indicazioni del costruttore delle caª
tene.
Catenedaneveamagliesottili
Il costruttore della vettura consiglia di utilizzare
catene da neve a maglie sottili. Il costruttore della
vettura testa e classifica come sicure e idonee
determinate catene da neve a maglie sottili.
Informazioni sulle catene da neve adatte si posª
sono richiedere presso un Service Partner del
produttore o un altro Service Partner qualificato o
un'officina specializzata.
Impiego L'utilizzo è consentito solo a coppie sulle ruoteposteriori con pneumatici delle stesse dimenªsioni:
'x265/40 R 19.
Osservare le avvertenze del costruttore della caªtena.
Seite 325RuoteepneumaticiMOBILIT

Page 326 of 402

Con catene da neve montate non inizializzarel'avviso foratura pneumatico RPA, altrimenti poª
trebbero verificarsi segnalazioni errate.
Con catene da neve montate non effettuare un
reset del controllo pressione pneumatici RDC, alª
trimenti potrebbero verificarsi segnalazioni errate.
In caso di marcia con catene da neve, se necesªsario attivare brevemente la modalità dinamicaM.
Velocit

Page 327 of 402

matici nella vettura, vedi pagina 316,o direttaª
mente sul pneumatico.
Se la pressione dei pneumatici viene corretta, non è necessario inserire di nuovo i dati sui valoridi pressione.
Per i pneumatici estivi e per quelli invernali sono
memorizzati gli ultimi dati inseriti. Dopo un camª
bio di pneumatico o di ruota si possono quindi
selezionare le impostazioni degli ultimi set di
pneumatici.
Richiamodelmenu
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Stato vettura {3. « Contr. press. pneum. (RDC) {
Applicazionediimpostazioni
Tramite iDrive:
1.« Impostazioni pneumatici {2.Selezione dei pneumatici:'x« Pneumatici estivi {'x« Pneumatici invernali/all season {3.« Attuale: {4.Selezionare il tipo di pneumatico montato sulª l'asse posteriore:'xMisura dei pneumatici, per es. 265/40
R19 102 V.'xIn caso di pneumatici con omologazione speciale: « Altro pneumatico {5.Selezionare il carico del veicolo, se è stata seª
lezionata una misura di pneumatici.6.« Conferma impostazioni {
Viene avviata la misurazione della pressione atª
tuale del pneumatico. Viene visualizzato l'avanzaª mento della misurazione.
Indicatoredistato
Statoattuale
Lo stato del sistema può essere visualizzato sul
Control Display, per es. se il sistema è attivo.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Stato vettura {3. « Contr. press. pneum. (RDC) {
Viene visualizzato lo stato corrente.
Pressionedeipneumaticicorrente Viene visualizzata la pressione corrente di ognipneumatico.
Le pressioni correnti dei pneumatici possono vaª riare a causa della modalità di marcia o della temª
peratura esterna.
Temperaturapneumaticiattuale
Vengono visualizzate le temperature correnti dei pneumatici
Le temperature correnti dei pneumatici possono variare a causa della modalità di marcia o della
temperatura esterna.
Pressionediriferimento
Viene visualizzata la pressione di riferimento dei
pneumatici sull'asse anteriore e posteriore.
Le pressioni di riferimento sono valori salvati nella
vettura.
La pressione di riferimento viene indicata teª nendo conto degli influssi termici dovuti alla moª dalità di guida e alla temperatura esterna. Lapressione di riferimento corrispondente vienesempre indicata, indipendentemente dalle condiª
zioni atmosferiche, dalle temperature dei pneuª matici e dai tempi di marcia.
La pressione di riferimento indicata può variare e
differire dai dati sui valori di pressione riportati sul
montante della portiera del conducente. Si può
correggere la pressione dei pneumatici adattanª
Seite 327RuoteepneumaticiMOBILIT

Page 328 of 402

dola al valore delle pressioni di riferimento indiª
cate.
La pressione di riferimento viene adattata immeª diatamente in caso di modifica del carico nelle
impostazioni dei pneumatici.
Condizionideipneumatici Aspettigenerali
Sul Control Display lo stato dei pneumatici e del
sistema viene rappresentato mediante il colore
delle ruote e con un testo descrittivo.
Gli avvisi presenti non vengono cancellati, se alla
correzione della pressione dei pneumatici non
viene raggiunta la pressione di riferimento indiª cata.
Tutteleruoteverdi'xIl sistema è attivo e avverte in base alla presª
sione di riferimento indicata.'xIn caso di pneumatici con omologazione speª ciale: il sistema è attivo e avverte in base alla
pressione dei pneumatici salvata con l'ultimo
reset.
Daunoaquattroruotegialle
Si è verificata una foratura o una notevole perdita di pressione nel pneumatico indicato.
Ruotegrigie
Le perdite di pressione nei pneumatici non semª
pre possono essere rilevate.
Possibili cause:
'xMalfunzionamento.'xDurante la misurazione della pressione di
gonfiaggio, dopo la conferma delle Impostaª
zioni dei pneumatici.'xIn caso di pneumatici con omologazione speª ciale: viene effettuato il reset del sistema.Incasodipneumaticicon
omologazionespeciale:
esecuzionedelreset
Tramite iDrive:1.« La mia vettura {2.« Stato vettura {3.« Contr. press. pneum. (RDC) {4.Attivare la predisposizione alla marcia e non
partire.5.Reset della pressione dei pneumatici:
« Effettua reset {.6.Partire.
Il colore delle ruote è grigio e viene visualizzato quanto segue: « Reset controllo pressionepneumatici (RDC) in corso

Page 329 of 402

Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Un pneumatico convenzionale danneggiato con una pressione troppo bassa o del tutto assentepregiudica il comportamento di marcia della
vettura, per es. per quanto riguarda sterzo e
freni. Pericolo di incidente. Non proseguire. Eliª minare la foratura o sostituire la ruota.
Percontrollonecessariodella
pressionedeipneumatici
Avviso
Sul Control Display viene visualizzato un simbolo con un avviso Check Control.
Simj
boloPossibilecausaIl gonfiaggio non è stato eseguito
correttamente, per es. in caso di
gonfiaggio insufficiente.
Le impostazioni dei pneumatici non
sono state aggiornate.
Misuraapplicabile
1.Controllare la pressione dei pneumatici e corª reggerla se necessario.2.Aggiornare le impostazioni dei pneumatici.
Incasodipressionetroppobassa
Avviso Spia di avvertimento gialla accesa nella
strumentazione combinata.
Sul Control Display viene visualizzato anche un
simbolo con un avviso Check Control.
SimboloPossibilecausaSi è verifica una perdita di pressione
dei pneumatici.Misuraapplicabile1.Ridurre la velocità. Non superare più la veloª
cità di 130 km/h.2.Alla prima occasione, per es. presso una staª zione di servizio, far controllare e regolare lapressione di tutti i quattro pneumatici.
Conforteperditadipressionedei
pneumatici
Avviso Spia di avvertimento gialla accesa nella
strumentazione combinata.
Sul Control Display viene visualizzato anche un simbolo con il pneumatico interessato in un avª
viso Check Control.
SimboloPossibilecausaUn pneumatico è forato o si è verifiª
cata una notevole perdita di presª
sione.
Misuraapplicabile
1.Ridurre la velocità e fermarsi con attenzione. Evitare frenate e sterzate brusche.
Avvisi:incasodipneumaticicon
omologazionespeciale
Aspettigenerali
Con il messaggio di segnalazione di una presª
sione dei pneumatici bassa viene eventualmente
attivato il controllo dinamico di stabilità DSC.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Un pneumatico convenzionale danneggiato con
una pressione troppo bassa o del tutto assente
pregiudica il comportamento di marcia della
vettura, per es. per quanto riguarda sterzo e
Seite 329RuoteepneumaticiMOBILIT

Page 330 of 402

freni. Pericolo di incidente. Non proseguire. Eliª
minare la foratura o sostituire la ruota.
Percontrollonecessariodella
pressionedeipneumatici
Avviso
Sul Control Display viene visualizzato un simbolo
con un avviso Check Control.Simj
boloPossibilecausaIl gonfiaggio non è stato eseguito
correttamente, per es. in caso di gonª
fiaggio insufficiente.
Il sistema ha rilevato una sostituzione
ruota senza che sia stato eseguito un reset.
La pressione dei pneumatici è dimiª
nuita rispetto all'ultimo reset.
Per il sistema non è stato eseguito alª
cun reset. Il sistema avverte in base
alla pressione dei pneumatici salvata
con l'ultimo reset.
Misuraapplicabile
1.Controllare la pressione dei pneumatici e corª reggerla se necessario.2.Effettuare un reset del sistema.
Incasodipressionetroppobassa
Avviso Spia di avvertimento gialla accesa nella
strumentazione combinata.
Sul Control Display viene visualizzato anche un
simbolo con un avviso Check Control.
Simj
boloPossibilecausaSi è verifica una perdita di pressione
dei pneumatici.
Per il sistema non è stato eseguito
alcun reset. Il sistema avverte in
base alla pressione dei pneumatici
salvata con l'ultimo reset.
Misuraapplicabile
1.Ridurre la velocità. Non superare più la veloª
cità di 130 km/h.2.Alla prima occasione, per es. presso una staª zione di servizio, far controllare e regolare lapressione di tutti i quattro pneumatici.3.Eseguire un reset del sistema.
Conforteperditadipressionedei
pneumatici
Avviso Spia di avvertimento gialla accesa nella
strumentazione combinata.
Sul Control Display viene visualizzato anche un simbolo con il pneumatico interessato in un avª
viso Check Control.
Simj
boloPossibilecausaUn pneumatico è forato o si è verifiª
cata una notevole perdita di presª
sione.
Per il sistema non è stato eseguito
alcun reset. Il sistema avverte in base
alla pressione dei pneumatici salvata
con l'ultimo reset.
Misuraapplicabile
1.Ridurre la velocità e fermarsi con attenzione. Evitare frenate e sterzate brusche.Seite 330MOBILIT

Page:   < prev 1-10 ... 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 ... 410 next >