BMW M5 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 351 of 402

4.Inserire la nuova spazzola tergicristallo e spinª
gerla fino a quando non si aggancia in maª
niera udibile.5.Abbassare il tergicristallo.
Lampadineeluci
Aspettigenerali
Lampadineeluci Lampadine e luci forniscono un contributo esª
senziale alla sicurezza di guida.
Alcune dotazioni usano i diodi luminosi dietro
una copertura come fonte di luce. I diodi sono afª
fini ai comuni laser e vengono definiti diodi ad
emissione luminosa di classe 1.
Il costruttore della vettura consiglia in caso di
guasto di far eseguire gli interventi necessari da
un Service Partner del produttore o da un altro
Service Partner qualificato o da un'officina speª
cializzata.
Una scatola delle lampadine di ricambio è reperiª
bile presso un Service Partner del produttore o
presso un altro Service Partner qualificato o un'officina specializzata.
Osservare le indicazioni di sicurezza, vedi paª gina 351.
Vetrideifari Con tempo freddo o umido, le luci esterne posª
sono appannarsi internamente. Durante la marcia
con luci inserite, l'appannamento scompare in breve tempo. Non è necessario sostituire i vetridei fari.
Se nonostante il faro acceso si continua a forª mare dell'umidità, per es. presenza di gocce di
acqua nelle luci, far controllare il faro.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Durante il funzionamento le lampadine possono
diventare incandescenti. Il contatto con le lamª
padine può provocare ustioni. Sussiste il periª
colo di lesioni. Attendere che le lampadine si
raffreddino prima di sostituirle.
AVVERTIMENTO
Nel caso gli interventi vengano eseguiti con gli impianti di illuminazione accessi si possono veª
rificare dei cortocircuiti. Pericolo di lesioni o di
danni materiali. Per qualsiasi intervento all'imª
pianto delle luci spegnere le lampadine interesª sate. Osservare le eventuali avvertenze fornite
dal produttore delle lampadine.
AVVERTIMENTO
Una luminosità intensa può irritare o dannegª giare la retina dell'occhio. Sussiste il pericolo dilesioni. Non guardare direttamente i fari o altresorgenti luminose. Non rimuovere le coperturedai LED.
AVVERTENZA
Le lampadine sporche hanno una durata utile inferiore. Sussiste il pericolo di danni materiali.Non toccare i bulbi di vetro delle lampadine
nuove a mani nude. Afferrare la lampadina per
lo zoccolo usando un panno pulito o simili.
Lucianteriori
FariaLEDadattativi Osservare le indicazioni di sicurezza, vedi paª
gina 351.
Tutte le luci sono realizzate con tecnica LED.
Seite 351Sostitu[ionedicomponentiMOBILIT

Page 352 of 402

In caso di guasto, rivolgersi al Service Partner del
produttore o a un altro Service Partner qualificato
o a un'officina specializzata.
Luciposteriori Aspettigenerali
Osservare le indicazioni di sicurezza, vedi paª
gina 351.
Tutte le luci posteriori sono realizzate con tecª
nica LED, ad eccezione delle due luci di retroª
marcia nel portellone del bagagliaio.
In caso di guasto, rivolgersi al Service Partner del
produttore o a un altro Service Partner qualificato
o a un'officina specializzata.
Lucediretromarcia,sostituzione
lampadine
Aspettigenerali
Osservare le indicazioni di sicurezza, vedi paª
gina 351.
Lampadina 21 Watt, H21W.
Senzatriangolodiemergenza:smontarela
mascherina1.Aprire il portellone del bagagliaio.2.Premere il tasto, freccia 1, ed estrarre la
chiave, freccia 2.
Contriangolodiemergenza:smontareil
supporto
1.Aprire il portellone del bagagliaio.2.Estrarre, vedi pagina 357, il triangolo di
emergenza.3.Premere entrambe le linguette di arresto con
il cacciavite degli attrezzi in dotazione nella diª rezione della freccia, freccia 1, e rimuovere il
supporto del triangolo di emergenza, frecª cia 2.
Smontareilcopricerniera
1.Aprire le due coperture della luce posteriore.2.Facendo leva con il cacciavite, estrarre delicaª
tamente un tratto del perno interno al rivetto
ad espansione. Facendo leva con il cacciaª
vite, estrarre poi delicatamente l'intero rivetto ad espansione.3.Facendo leva con il cacciavite, sollevare deliªcatamente il copricerniera dal braccio a cerªSeite 352MOBILIT

Page 353 of 402

niera, freccia 1, staccando il perno di fissagªgio, freccia 2, dietro il rivestimento.4.Sfilare il copricerniera verso il basso.5.Smontare il secondo copricerniera in modo
analogo.
Smontaggiodelrivestimentointerno
1.Facendo leva con il cacciavite, estrarre delicaª
tamente gli otto rivetti ad espansione. Trattaª
mento dei rivetti ad espansione come deª
scritto sopra.2.Afferrare su un lato della maniglia incavata e tirare delicatamente il rivestimento all'indietro,
freccia 1 fino a staccare i due perni di fissagª
gio, frecce 2, dietro il rivestimento interno.3.Procedere in modo analogo sull'altro lato.4.Staccare delicatamente il rivestimento interno
dal portellone del bagagliaio, freccia 1, e, se
necessario, sfilare il cavo con il connettore a spina dall'unità interruttori, freccia 2.5.Togliere il rivestimento interno.
Sostituzionedellalucediretromarcia
1.Ruotare il supporto lampadine nel verso indiªcato sul riflettore ed estrarlo.2.Premere leggermente la lampadina nel portaªlampada e toglierla ruotando in senso antioraªrio.3.Montare il portalampada.Seite 353Sostitu[ionedicomponentiMOBILIT

Page 354 of 402

Montaggiodelrivestimentointerno1.Se necessario, collegare il cavo all'unità interª
ruttori. Assicurarsi che il connettore a spina si innesti correttamente.2.Posizionare il rivestimento interno sul portelªlone del bagagliaio e fissarlo con due rivetti ad
espansione.3.Premere contro il rivestimento interno, frecce,
facendo innestare i quattro perni di fissaggio
nel portellone del bagagliaio.4.Fissare il rivestimento interno con i restanti riª
vetti ad espansione e inserire le spine nei riª
vetti ad espansione.5.Su un lato applicare il copricerniera sul rivestiª
mento interno, freccia 1, e ripiegare il copriª cerniera sul braccio a cerniera, freccia 2.6.Fissare il copricerniera con il rivetto ad espanªsione, freccia 1, e spingerlo sul copricerniera
facendo innestare il perno di fissaggio nel
portellone del bagagliaio, freccia 2.7.Chiudere i fermagli del copricerniera.8.Applicare il secondo copricerniera in modo
analogo.9.Fissare il supporto del triangolo di emergenza
e il triangolo di emergenza stesso o montare la mascherina.
Batteriadellavettura
Aspettigenerali
La batteria non necessita di manutenzione.
Maggiori dettagli sulla batteria possono essere riª
chieste a un Service Partner del produttore o a un altro Service Partner qualificato o a un'officina
specializzata.
Il costruttore della vettura consiglia di far regiª strare la batteria della vettura dopo una sostituª zione da un Service Partner del produttore o da
un altro Service Partner qualificato o da un'offiª
cina specializzata. Con una nuova registrazione
tutte le funzioni comfort sono disponibili senza liª
mitazioni ed eventuali avvisi di Check Control di
funzioni comfort non vengono più visualizzati.
Seite 354MOBILIT

Page 355 of 402

Indicazionidisicurezza
AVVERTENZA
Le batterie delle vetture classificate come non
idonee possono danneggiare i sistemi o comª promettere le funzioni della vettura. Sussiste il
pericolo di danni materiali. Utilizzare esclusivaª
mente batterie della vettura catalogate come
idonee dal produttore della vettura.
Ricaricadellabatteria
Aspettigenerali Controllare che il livello di carica della batteria sia
sufficiente per assicurare la completa durata utile della batteria.
Nei casi seguenti potrebbe essere necessario
caricare la batteria:
'xIn caso di frequenti viaggi di breve durata.'xIn caso di periodi di inutilizzo superiori a un
mese.
Indicazionidisicurezza
AVVERTENZA
Eventuali dispositivi per il mantenimento della
carica batterie possono danneggiare la vettura. Sussiste il pericolo di danni materiali. Utilizzaredispositivi per il mantenimento della carica batª
terie classificati come adeguati dal produttore
per il modello di vettura in questione. Rispettare la tensione di carica massima.
Tensione di carica massima: 14,4 Volt.
AVVERTENZA
I dispositivi per il mantenimento della carica
batterie della vettura possono funzionare con
tensioni e correnti elevate che possono sovracª caricare o danneggiare la rete di bordo a 12 V.
Sussiste il pericolo di danni materiali. Collegare
i caricabatterie per la batteria della vettura solª
tanto ai contatti di avviamento nel vano motore.
Puntidicollegamentoper
l'avviamentodiemergenza
Effettuare la ricarica solo a motore spento sui
contatti dell'avviamento di emergenza, vedi paª gina 361, presenti nel vano motore.
Dispositiviperilmantenimentodella
caricabatterie
Dispositivi per il mantenimento della carica batteª
rie sviluppati appositamente per la vettura e idoª
nei per la rete di bordo sono disponibili presso un
Service Partner del produttore o altro Service
Partner qualificato o un'officina specializzata.
Interruzionedicorrente
Dopo un'interruzione di corrente è necessario
reinizializzare alcune dotazioni o aggiornare le reª
golazioni personalizzate, per es.:'xFunzione Memory: rimemorizzare le posizioni.'xOrario: aggiornamento.'xData: aggiornamento.'xTetto in vetro: inizializzazione del sistema.
Smaltimentodellabatteria
esausta
Far smaltire le batterie esauste da unService Partner del produttore o da un alª
tro Service Partner o da un'officina speª
cializzata qualificata o consegnarle presso un apª
posito centro di raccolta.
Seite 355Sostitu[ionedicomponentiMOBILIT

Page 356 of 402

Fusibili
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
La presenza di fusibili inadatti o riparati può soª
vrasollecitare i cavi e i componenti elettrici. Peª
ricolo di incendio. Non riparare i fusibili bruciati e non sostituirli con altri di diverso colore o amª
peraggio.
Accessoaifusibili
Togliere la copertura del rivestimento laterale deª
stro.
Indicazioni sullo schema dei fusibili e sulla posiª
zione di eventuali altre scatole portafusibili sono
presenti in un pieghevole a parte, che si trova nella scatola portafusibili.
Sostituzionedeifusibili
Il costruttore della vettura consiglia di far sostiª tuire l'olio motore da un Service Partner del proª
duttore o da un altro Service Partner qualificato o da un'officina specializzata.
Seite 356MOBILIT

Page 357 of 402

AiutoincasodipanneEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equiª
paggiamenti di serie, in dotazione in determinati
Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiamenti non
presenti in una vettura, per es. a causa degli opª
tional selezionati oppure della variante per il
Paese specifico. Questo vale anche per le funª
zioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le riª
spettive funzioni e sistemi, osservare la normativa
e le disposizioni nazionali in vigore.
Lampeggiatoredi emergenza
Il tasto si trova nella consolle centrale.
Triangolodiemergenza
Il triangolo di emergenza si trova sul lato interno
del portellone del bagagliaio.
Premere sul dispositivo di sblocco, freccia 1, e riª baltare verso il basso la copertura, freccia 2.
Borsadelprontosoccorso
Aspettigenerali Alcuni articoli sono soggetti a scadenza.
Verificare regolarmente le date di scadenza del contenuto e se necessario sostituire per tempol'articolo scaduto.
Sistemazione
La borsa del pronto soccorso si trova nella rete
sul lato sinistro del bagagliaio.
ServizioMobileCare
PrincipiodifunzionamentoSe è necessario aiuto in caso di guasto, è possiª
bile contattare il Mobile Service del BMW Group.
Aspettigenerali
In caso di guasto i dati della vettura vengono traª
smessi al Mobile Service. A volte è possibile riª
Seite 357AiutoincasodipanneMOBILIT

Page 358 of 402

solvere direttamente le irregolarità di funzionaª
mento.
Il collegamento al Mobile Service è possibile anª
che tramite un avviso Check Control, vedi paª
gina 151.
Requisitidibase'xContratto ConnectedDrive attivo, allestimento con chiamata di emergenza intelligente o serª
vizi BMW ConnectedDrive.'xCopertura telefonica.'xL'operatività è attivata.
AvviodelservizioMobileCare
Nella versione con Teleservices viene offerta asª sistenza innanzitutto tramite la diagnostica Teleªservice e dopo, eventualmente, tramite l'assiªstenza Teleservice.
Tramite iDrive:
1.« ConnectedDrive {2.« BMW Assistance {3.« Assistenza stradale BMW {
Viene stabilita una connessione vocale.
DiagnosticaTeleservice La diagnostica Teleservice trasmette tramite rete
mobile dati dettagliati sulla vettura. Questi dati
vengono trasmessi automaticamente.
Viene stabilita una connessione vocale con il Moª
bile Service.
Avviodell'assistenzaTeleservice L'assistenza Teleservice permette, tramite rete
mobile, una diagnosi dettagliata della vettura da
parte del Mobile Service.
Su invito del Mobile Service è possibile avviare
l'assistenza Teleservice.
1.Parcheggiare la vettura in modo sicuro.2.Azionare il freno di stazionamento.3.Il Control Display è attivato.4.« Assistenza Teleservice {
Con determinate funzioni è possibile ripristinare
l'idoneità di marcia della vettura.
Se non è possibile, verranno disposte altre miª sure, per es. ne verrà informato il Mobile Service.
BMWAccidentHotline
Principiodifunzionamento
Se in caso di incidente si necessita di assistenza,
l'Accident Hotline consente di contattare il BMW
Group.
Aspettigenerali
Se i sensori della vettura rilevano un incidente di
lieve o media gravità senza attivazione di un airª bag, verrà visualizzato un avviso Check Control
sulla strumentazione combinata. Sul Control Disª play viene visualizzato anche un messaggio di teª
sto.
Con l'attivazione della BMW Accident Hotline i dati sullo stato della vettura vengono trasmessi a
BMW.
Requisitidibase
'xContratto ConnectedDrive attivo, allestimentocon chiamata di emergenza intelligente o serª
vizi BMW ConnectedDrive.'xCopertura telefonica.'xL'operatività è attivata.
AvviodellaBMWAccident
Hotline
Incasodirilevazioneautomaticadi
incidente
Un messaggio di testo visualizzato sul Control Display invita a chiamare la BMW Accident Hoª
tline.
Seite 358MOBILIT

Page 359 of 402

Il collegamento può essere stabilito in via autoª
matica:
« Assist. incidenti BMW {
L'avviso Check Control per la BMW Accident Hotline può essere richiamato per un certotempo anche dagli avvisi Check Control memoª
rizzati, vedi pagina 151.
Avviamentomanuale La BMW Accident Hotline può essere contattata
anche indipendentemente dal rilevamento autoª
matico incidenti.
Tramite iDrive:1.« ConnectedDrive {2.« BMW Assistance {3.« Assistenza incidenti BMW {
Osservare le indicazioni sul Control Display.
Viene stabilita una connessione vocale.4.« Termina chiamata {
La connessione vocale può essere chiusa.
Chiamatadiemergenza
Chiamatadiemergenza
intelligente
Principiodifunzionamento
Nelle situazioni di emergenza il sistema permette di effettuare una chiamata di emergenza, in
modo automatico o manuale.
Aspettigenerali
Premere il tasto SOS solo in caso di emergenza.
Anche se non è possibile effettuare una chiaª
mata di emergenza tramite BMW, può essere inª
viata una chiamata di emergenza a un numero di emergenza pubblico. Questa funzione dipende
anche dalla rispettiva rete mobile e dalle norme
nazionali.
Per ragioni tecniche la chiamata di emergenza non può essere garantita in condizioni sfavoreª
voli.
Panoramica
Tasto SOS nel padiglione supeª
riore.
Requisitiperilfunzionamento
'xL'operatività è attivata.'xIl sistema di chiamata di emergenza è funzioª
nante.'xSe la dotazione comprende il sistema di chiaª
mata d'emergenza intelligente: la scheda SIM
integrata nella vettura è attiva.
Attivazioneautomatica
In determinate circostanze, per es. attivazione
degli airbag, immediatamente dopo un grave inª
cidente viene attivata automaticamente una chiaª
mata di emergenza. La chiamata di emergenza
automatica non viene compromessa dall'azionaª
mento del tasto SOS.
Attivazionemanuale
1.Per aprire toccare leggermente la copertura.2.Tenere premuto il tasto SOS fino a quando il
LED sul microfono si illumina di verde.'xIl LED verde si accende quando la chiamata di emergenza è stata attivata.Seite 359AiutoincasodipanneMOBILIT

Page 360 of 402

Se sul Control Display viene visualizzata
un'interrogazione di interruzione, la chiamata
di emergenza può essere interrotta.
Compatibilmente con la situazione, attendere
nella vettura fino a quando viene stabilita la connessione vocale.'xIl LED verde lampeggia quando è stata stabiª
lita la connessione con il numero di emerª genza.
Con una chiamata di emergenza tramite
BMW vengono trasmessi alla centrale di
emergenza i dati necessari a determinare le
necessarie misure di soccorso. Per esempio,
l'attuale posizione della vettura, qualora sia
possibile determinarla.
Se un'altra domanda dalla centrale di emerª
genza non trova risposta, viene predisposto in
automatico l'intervento delle squadre di socª corso.
Anche se la centrale di emergenza non è più
udibile attraverso gli altoparlanti, Lei può esª
sere ancora udito dalla centrale di emerª genza.
La chiamata di emergenza viene terminata dallacentrale di emergenza.
Estintore
Principiodifunzionamento
L'estintore serve per spegnere eventuali incendi nella vettura.
Aspettigenerali
L'estintore si trova sul lato anteriore del sedile del
passeggero.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Un uso improprio dell'estintore può causare inª fortuni. Sussiste il pericolo di lesioni. Quando si
utilizza l'estintore occorre rispettare i punti seª
guenti.
'xNon inalare l'agente estinguente. In caso
di inalazione dell'agente estinguente, porª
tare la persona coinvolta all'aria fresca. In caso di problemi respiratori contattare imª
mediatamente un medico.'xEvitare il contatto dell'agente estinguente
con la pelle. Un contatto prolungato dell'aª
gente estinguente con la pelle può cauª
sare disidratazione.'xEvitare il contatto dell'agente estinguente
con gli occhi. In caso di contatto con gli
occhi, lavare immediatamente con abbonª
dante acqua. In caso di disturbi persistenti
contattare un medico.
Estrazionedell'estintore
Aprire i tiranti della cinghia di fissaggio.
Usodell'estintore Per usare l'estintore seguire le indicazioni del
produttore riportate sull'estintore stesso e le inª
formazioni allegate.
Posizionamentodell'estintore
1.Inserire l'estintore nel supporto.2.Agganciare e chiudere i tiranti.
Manutenzioneeriempimento
Far controllare l'estintore ogni 2 anni presso un Service Partner del produttore o un altro Service
Partner qualificato o un'officina specializzata.
Rispettare la data per la successiva manutenª
zione dell'estintore.
Dopo l'uso, sostituire l'estintore o farlo riempire.
Seite 360MOBILIT

Page:   < prev 1-10 ... 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 ... 410 next >