BMW M8 2020 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 311 of 402

BagagliaioEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
rispettivefunzioniesistemi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Carico
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Lamassatotaleelevatapu

Page 312 of 402

scunacinturadisicurezzalateralenellafibbiaopposta.'xSenecessario,ribaltarecompletamenteglischienaliposterioriprimadicollocareilcarico.'xNonimpilareilcaricosoprailbordosuperioredelloschienale.'xCaricopiccoloeleggero:assicurarloservenª
dosidellecinghieelasticheodiunareteper bagagliaiooditiranti.'xCaricograndeepesante:assicurarloconeleª
mentidiancoraggio.
Occhiellidiancoraggionel
bagagliaio
Aspettigenerali Fissaregliausiliperassicurareilcarico,peres.
cinghieelastiche,nastrielastici,nastritiranti,o retiperilbagagliaioagliocchiellidiancoraggionelbagagliaio.
Occhiellidiancoraggio
Perassicurareilcariconelbagagliaiosonopreviª stiquattroocchiellidiancoraggio.
Rete
Glioggettidipiccoledimensionipossonoessere
ripostinellareteadestra.Periltrasportodiogª gettidigrandidimensioniabbassarelarete.
Vanoportaoggettilaterale
sinistro
Aspettigenerali
Nelbagagliaio,sullatosinistro,èpresenteun
vanoportaoggetti.
Apertura
Sollevareilcoperchio.
Ampliamentobagagliaio
Principiodifunzionamento Ilbagagliaiopu

Page 313 of 402

AVVERTIMENTO
Incasodischienaleposteriorenonfissato,ilcaª ricononfissatopu

Page 314 of 402

BMWM8TecnicaEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
rispettivefunzioniesistemi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Motoreadaltorendimento
Aspettigenerali
IlmotoreadaltorendimentoV8producedauna
cilindratadi4,4litriunapotenzamassimadi
441kW,conpacchettoCompetition460kWe
unacoppiamassimadi750Nm.Conlasuariª spostaspontaneavienegenerataunagamma
moltoampiadigirimotoreutilizzabile.Ilnumero
digirimassimoè7200/minevieneregolatoeletª
tronicamente.Grazieall'elevatadinamicadelmoª
tore,ilnumeromassimodigirivieneadeguato
quandolavetturaèferma.
Guidadiriscaldamento Durantelafasediriscaldamentoilmotoreadaltorendimentohauncomportamentopiuttostoruªvidoduranteilfunzionamento,acausadelreª
gimediemissioni.
Inbasealsistema,quandoilmotoreèfreddo l'impiantodiscaricohaunleggerotonometalª
lico.
Ulterioriavvertenzerelativeallaguidadiriscaldaª
mento:contagiri,vedipagina 160,etemperatura
motore,vedipagina 160.
FreniMCompound
Aspettigenerali
L'impiantofrenanteaelevateprestazionidispone
didischideifreniCompoundforati.
Acausadell'impostazionespecifica,quandoilfrenovienesollecitatomoderatamenteperunperiodoprolungato,sipossonoavvertiretempoª
raneamenterumorifunzionali.
Irumorifunzionalinonhannoalcunainfluenza
sull'efficienza,sullasicurezzaesullastabilit

Page 315 of 402

Sottol'influssodell'umidit

Page 316 of 402

DurantelaguidaEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
rispettivefunzioniesistemi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Rodaggio
Aspettigenerali
Lepartimobilidevonorodarsi.
Leseguentiavvertenzeaiutanoaottenereuna
duratautileeun'economicit

Page 317 of 402

Dopolasostituzionedi
componenti
Osservarenuovamenteleavvertenzedirodaggio
nelcasoicomponentiprecedentementecitatiriª
chiedanolasostituzione.
Avvertenzegeneraliperla marcia
Chiusuradelportellonedel
bagagliaio
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Ilportellonedelbagagliaioquandoèaperto sporgedallavetturaeincasodiincidente,freªnataomanovrabruscapu

Page 318 of 402

'xIlmotorehatemporaneamenteunsuonoun
po'pi

Page 319 of 402

Indicazionidisicurezza
AVVERTENZA
Unflussotroppovelocediunlivellodell'acqua
troppoaltopu

Page 320 of 402

colodiincidente.Nonviaggiareconilmotorealminimoospento.
Corrosionedeidischideifreni Lacorrosionedeidischideifreniel'accumulodisporciziasullepastigliedeifrenisonofavoritida:'xUtilizzoraro.'xLunghiperiodidifermo.'xSollecitazioneridotta.'xDetergentiaggressivi,acidioalcalini.
Infrenata,idischidanneggiatidallacorrosioneproduconounostridiochedisolitononsiriesceadeliminare.
Acquadicondensaavettura
spenta
Nellaclimatizzazioneautomaticasiformadellacondensachefuoriescesottolavettura.
Altezzadalsuolo
AVVERTENZA
Selsaltezzadalsuolononèsufficiente,peres. perviadicordolionegliingressideigaragesotª
terranei,pu

Page:   < prev 1-10 ... 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 ... 410 next >