BMW MOTORRAD K 1200 GT 2004 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)

Page 81 of 100

3
79
Avviamento - Guida - Parcheggio
• Avviare il motore
• Avviamento
– spia di avvertimento ABS1:
spenta (da una velocità di
ca. 5 km/h)
Il test all'avviamento si è
concluso correttamente
BMW Integral ABS disponi-
bile
 Nota:
Lampeggio 1 Hz = 1 lampeggio
al secondo (lampeggio lento)
Lampeggio a 4 Hz = 4 lampeggi
al secondo (lampeggio rapido)
 Nota:
Avviamento in salita:
inserire l'accensione sempre
con la marcia inserita, la leva
della frizione e le leve dei freni
rilasciate.
Solo in questo modo può
essere effettuata l'autodia-
gnosi.
Successivamente tirare il freno,
azionare la frizione e accendere
il motore.
12
Impianto frenante - con BMW Integral ABS
10k41bki3.book Seite 79 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 82 of 100

80
Avviamento - Guida - Parcheggio
3
 Avvertimento:
In caso di avaria del BMW In-
tegral ABS in entrambi i circui-
ti frenanti, si dispone solo
della FUNZIONE DI FRENATA
RESIDUA! ( 77)
 Avvertimento:
Se si può disporre soltanto
della FUNZIONE DI FRENATA
RESIDUA (
 77), è necessario
recarsi al più presto, guidando
con prudenza, presso un'offi-
cina specializzata, preferibil-
mente presso un Concessio-
nario della BMW Moto!
 Avvertimento:
Con ABS guasto tutte le riser-
ve di sicurezza del sistema
ABS sono annullate fino a che
il difetto non viene eliminato.
In caso di frenate a fondo ec-
cessive si rischia di cadere
perché le ruote si bloccano
oppure perché la ruota poste-
riore si solleva a causa
dell'estrema aderenza del
pneumatico. Far eliminare im-
mediatamente la causa del di-
fetto rivolgendosi a
un'officina specializzata, pre-
feribilmente presso un Con-
cessionario della BMW Moto.
12
Impianto frenante - con BMW Integral ABS
10k41bki3.book Seite 80 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 83 of 100

3
81
Avviamento - Guida - Parcheggio
BMW Integral ABS - Tabella dei guasti
ESEquipaggiamento speciale
Spia di avver-
timento
generale

Spia di avver-
timento
ABS
 Anomalie
spenta luce fissa In entrambi i circuiti frenanti si dispone solo della FUNZIONE DI FRENATA RESI-
DUA (
 77)
spenta lampeggio a 1 HzABS non in ordine di esercizio, Test alla
partenza non ancora completato (
 78)
spenta lampeggio a 4 HzIn entrambi i circuiti frenanti è disponibile solo
la FUNZIONE DI FRENATA RESIDUA (
 77)
Autodiagnosi non ancora completata ( 78)
luce fissa spenta Luce posteriore/luce freno difettosa (
 Istruzioni per la manutenzione, capitolo 2)
Regolazione della velocità di marciaES (FGR)
non disponibile.
luce fissa lampeggio a 1 HzAlmeno un circuito dei freni senza funzione
ABS (
 80)
luce fissa lampeggio a 4 HzAlmeno un circuito frenante con FUNZIONE
DI FRENATA RESIDUA (
 77)
lampeggio
alternato a
1 Hz lampeggio
alternato a
1 HzLivello del liquido insufficiente nel BMW Inte-
gral ABS.
Effettuare i seguenti controlli sulla moto:
– accensione disinserita, pressione frenante
disponibile nelle leve dei freni?
– effetto fren. dispon. su entrambe le ruote?
– impianto frenante a tenuta stagna, nes- suna perdita visibile di liquido freni?
Se il risultato dei controlli è negativo,
l'impianto frenante è difettoso.
lampeggio
alternato a
4 Hz lampeggio
alternato a
4 HzLivello di liquido nel BMW Integral ABS
troppo basso, procedere ai test sopra indi-
cati. In almeno un circuito frenante è disponi-
bile solo la FUNZIONE DI FRENATA
RESIDUA (
 77)
 Avvertimento:
Non proseguire la marcia in caso di dubbi
sul perfetto funzionamento dell'impianto
frenante.
10k41bki3.book Seite 81 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 84 of 100

82
Sicuri su strada
4
Know how …Negli ultimi tempi la raffinata
tecnica delle moto è diventata
sempre più complessa.
Motronic, accensione elettro-
nica, frenata integrale, cataliz-
zatore o tecnica a quattro
valvole dimostrano chiaramente
che è necessaria ben più di una
generale comprensione tecnica
per risolvere i problemi. Inoltre
vengono impiegati sempre più
materiali high tech, in sostitu-
zione di quelli tradizionali, così
che solo una competenza com-
pleta e l'attrezzatura adatta
possono garantire riparazioni
adeguate.
I Concessionari della BMW
Moto possono offrire tutto ciò.I loro dipendenti, infatti, non
sono solo qualificati, ma la loro
competenza viene costante-
mente aggiornata con corsi e
training.
I Concessionari della BMW
Moto ricevono inoltre tutte le
informazioni tecniche aggior-
nate e sono quindi costante-
mente aggiornati.
…Tecnica…I dipendenti BMW dispongono
di tutta la competenza e
dell'esperienza necessarie per
risolvere qualsiasi problema in
modo efficace e diretto. Le offi-
cine sono dotate delle attrezza-
ture tecniche più moderne, ad
es. degli attrezzi speciali svilup-
pati da BMW come il Sistema di
diagnosi
BMWo il tester per i
gas di scarico.
Sicurezza di funzionamento
10k41bki3.book Seite 82 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 85 of 100

4
83
Sicuri su strada
Si consiglia di far controllare
regolarmente la moto in offi-
cina, anche dopo il periodo di
garanzia. Solo in tal modo Lei
potrà avere la certezza che la
Sua BMW funzioni al meglio.
La condizione necessaria per
poter usufruire delle prestazioni
di correntezza oltre il normale
periodo di garanzia è dimo-
strare di aver fatto regolarmente
effettuare la manutenzione.Inoltre i segni dell'usura si
manifestano con il tempo e
sono difficili da individuare. Il
personale dell'officina del Con-
cessionario della BMW Moto
conosce perfettamente la moto
e si può intervenire tempestiva-
mente, prima che un piccolo
inconveniente si trasformi in un
vero problema. Così, alla fine,
potrà risparmiare tempo e
denaro, evitando riparazioni di
maggiore entità.
… AssistenzaNaturalmente Lei troverà sem-
pre disponibilità e precisione e
potrà concordare gli appunta-
menti per Lei più comodi. Dopo
una visita in officina del Con-
cessionario della BMW Moto la
Sua BMW sarà in condizioni
perfette... e soprattutto sicura.
Sicurezza di funzionamento
10k41bki3.book Seite 83 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 86 of 100

84
Sicuri su strada
4
Assistenza in tutto il mondo
BMW Service Card
Per tutte le nuove moto BMW
c'è la Service Card.
Essa offre una serie di presta-
zioni che Le assicurano
un'assistenza ottimale qualora
si verificasse qualche problema
mentre è in viaggio con la Sua
moto.
In caso di avaria in Europa sarà
sufficiente chiamare dal tele-
fono più vicino la centrale del
nostro Servizio di assistenza.
Qui i nostri esperti sono reperi-
bili 24 ore su 24. Le forniranno
consigli e assistenza, oltre a
prestazioni come un servizio di
soccorso stradale, recupero e
traino della moto fino all'officina
del Concessionario della BMW
Moto più vicino (in Europa), tra-
sferta in taxi fino al veicolo
sostitutivo e pernottamento in
albergo.
Assistenza BMW in tutto il
mondo
Per chi vuole viaggiare ancora
più lontano, non ci sono limita-
zioni, poiché siamo presenti in
oltre 100 Paesi.
 Nota:
Per qualsiasi informazione sulla
rete di Concessionari BMW, ci
telefoni. In ogni Paese europeo
può contattarci direttamente
attraverso il nostro numero
verde. I numeri telefonici sono
riportati nel libretto Service
Europa (vedere la documenta-
zione di bordo). In alternativa può
consultare il nostro sito internet.
10k41bki3.book Seite 84 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 87 of 100

4
85
Sicuri su strada
Ecologia
Progettazione …I motociclisti sono una catego-
ria particolarmente a contatto
con la natura. Anche qui BMW
ha i migliori requisiti per offrire
un futuro di successo nel
mondo motociclistico.
Non solo perché per la Sua
nuova BMW offriamo, tra l'altro,
il catalizzatore regolato per la
depurazione dei gas di scarico.
… smaltimento …Ma perché anche dietro le
quinte – nell'officina – noi siamo
pienamente consapevoli delle
problematiche ambientali.
Anche in quest'ambito, ven-
gono utilizzati in misura cre-
scente materiali non inquinanti
e biodegradabili. Inoltre, appli-
chiamo con scrupolosità e pre-
cisione le più severe normative
per la tutela dell'ambiente,
come ad es. quella sullo smalti-
mento degli oli esausti, che
oggi in molti Paesi sono già
considerati rifiuti speciali.
… riciclaggioOltre al corretto smaltimento
dei materiali dannosi
all'ambiente, BMW conferisce
sempre maggiore importanza al
tema del riciclaggio.
A tal fine, ad es. le materie pla-
stiche vengono contrassegnate
in modo specifico e possono
essere addotte al riciclaggio dei
materiali. È sorprendente pen-
sare che in un'officina si faccia
di più per la tutela dell'ambiente
rispetto all'ambito domestico!
10k41bki3.book Seite 85 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 88 of 100

86
Sicuri su strada
4
BMW Equipaggiamento per il guidatore
Obbligatorio!Chi vuole arrivare sicuro a destina-
zione ha una sola alternativa:
•casco!
•tuta!
•guanti!
•stivali!
Non guidare mai senza questo
abbigliamento! Questo vale anche
per i brevi percorsi ed in tutte le
condizioni meteorologiche.
Piacere di guidare fino in
fondo
Non tutti si rendono conto di
quanto l'abbigliamento giusto
possa contribuire al piacere della
guida. Non solo conferisce una
sensazione di benessere nell'uso
quotidiano della moto – ma ne
migliora anche la sicurezza in caso
di emergenza. Senza dubbio,
quando si fanno acquisti di questo
tipo, non si è mai troppo esigenti.
Fa quindi piacere sapere che si
può avere fiducia di una marca
come BMW anche per quanto
riguarda l'abbigliamento.
Le informazioni su tutte le ultime
novità possono essere richieste
presso ogni Concessionario della
BMW Moto.
10k41bki3.book Seite 86 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 89 of 100

4
87
Sicuri su strada
BMW Accessori per la moto BMW
Sempre impareggiabileQuesto è il nostro motto – e a
giusto titolo. Già da anni, infatti,
BMW offre al guidatore tutto
quanto è necessario per godere
appieno del fascino del guidare
una moto. Grazie ad un unico
programma continuamente
aggiornato e alle molteplici pos-
sibilità, la Sua BMW può essere
equipaggiata secondo i Suoi
desideri.
Si informi presso un Conces-
sionario della BMW Moto. Egli
conosce tutte le possibilità di
riequipaggiamento consigliate.Ogni accessorio è della stessa
«tempra» della moto – design,
funzionamento e qualità sono
altrettanto esemplari. In fondo,
alla base di tutto questo c'è una
grande esperienza, visto che
anche i nostri ingegneri sono
appassionati motociclisti e
sanno ciò che è importante. Già
in fase di progettazione di una
nuova moto viene preso in con-
siderazione l'equipaggia-
mento, la cui praticità d'uso
quotidiano viene collaudata con
test approfonditi. Questa è la
garanzia della qualità che Lei si
attende dalla BMW.
10k41bki3.book Seite 87 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page 90 of 100

88
Sicuri su strada
4
Sicurezza mediante l'esercizio
Affrontare le curve e
frenare è questione di
esercizio!
Sviluppi un «sesto senso» per le
situazioni di pericolo. Questo
significa prevedere mental-
mente le possibili fonti di rischio
e osservare i comportamenti
degli altri utenti della strada con
una certa dose di cautela.
– Percorrere le curve con sciol-tezza e con ritmo, senza bru-
sche frenate ed accelerazioni
– Affrontare le curve a una velo-
cità più bassa di quella che
«intuitivamente» si direbbe
possibile; lo stile di guida ha
la priorità sulla velocità
– Guardare in avanti lungo il lato
interno della propria traiettoria
e determinare in anticipo
l'uscita dalla curva In frenata tener conto del tempo
di reazione.
– A 50 km/h 1 secondo di
ritardo nell'azionare il freno
significa percorrere altri 14 m
circa
– A 90 km/h sono già 25 m !
Si eserciti – con e senza carico
– a valutare l'andamento delle
frenate su fondi stradali diversi.
Sperimenti con cautela i limiti di
bloccaggio delle ruote.
Anche in questo campo BMW
offre un prezioso contributo alla
Sua sicurezza – con il Training
di sicurezza BMW.
Mediante un training specifico,
potrà imparare ad affrontare
situazioni limite e a gestire in
modo ottimale la propria moto
mediante training mirati!
10k41bki3.book Seite 88 Donnerstag, 27. Mai 2004 1:56 13

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 next >