BMW MOTORRAD K 1200 R 2004 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)

Page 171 of 172

E3BMW Motorrad Integral ABS
Come si riduce al massimo
lo spazio di frenata?
In caso di frenata la riparti-
zione dinamica del carico varia
tra la ruota anteriore e quella
posteriore. Quanto più brusca
è la frenata, tanto più carico
grava sulla ruota anteriore.
Quanto maggiore è il carico
della ruota, tanta più forza
frenante si può trasmettere.
Per ridurre al massimo lo
spazio di frenata, il freno della
ruota anteriore deve essere
azionato rapidamente e con
forza sempre maggiore. In tal
modo si sfrutta in modo otti-
male l'aumento del carico
dinamico sulla ruota anteriore.
Contemporaneamente
sarebbe opportuno azionare
anche la frizione.
Nelle "frenate violente",
spesso oggetto di training, in cui la pressione ai freni viene
generata con la massima rapi-
dità possibile e con piena
forza, la distribuzione del
carico dinamico non può
seguire l'aumento della dece-
lerazione e la forza frenante
non viene trasmessa piena-
mente al fondo stradale.
Perché la ruota anteriore non
si blocchi, l'ABS deve interve-
nire e diminuire la pressione ai
freni; lo spazio di frenata
diventa più lungo.
Cosa succede in caso di
avaria della regolazione
ABS?
Un'anomalia nel BMW Motor-
rad Integral ABS viene segna-
lata dalla corrispondente spia
di avvertimento nello stru-
mento combinato.
Se è in avaria solo la regola-
zione ABS, il sistema Integral e il servofreno continuano a fun-
zionare. In caso di avaria
anche di questi sistemi, inter-
viene la funzione di frenata
residua. In tal caso le forze da
applicare sulle leve del freno
aumentano notevolmente e la
corsa della leva si allunga.
La funzione di frenata residua
è una funzione meccanica ed
è sempre disponibile in caso di
avaria del BMW Motorrad Inte-
gral ABS, indipendentemente
dallo stato della batteria. Essa
risponde a tutti i requisiti di
legge mondiali sulla predispo-
sizione dei freni dei veicoli e
permette al pilota di frenare.
Nella marcia con funzione di
frenata residua prestare atten-
zione alle seguenti avvertenze:
• regolare la leva del freno
sulla corsa massima
• frenare sempre con il freno
di entrambe le ruoteInfo_I_ABS_it_xx.fm Seite 3 Dienstag, 19. Juli 2005 2:39 14

Page 172 of 172

BMW Motorrad Integral ABSE4
• in situazioni sotto controllo
eseguire frenate di prova per
verificare la reazione del
freno
• prestare attenzione alle
caratteristiche della strada e
adattare di conseguenza la
forza frenante
• poiché si tratta di una fun-
zione d'emergenza, recarsi il
più presto possibile presso
un'officina specializzata,
preferibilmente un Conces-
sionario BMW Motorrad
Quale ruolo svolge una
manutenzione regolare?
Ogni sistema tecnico è
sempre solo efficiente
quanto accurata è la sua
manutenzione.
Per garantire uno stato di
manutenzione ottimale del
BMW Motorrad Integral ABS,rispettare tassativamente gli
intervalli d'ispezione pres-
critti.
Com'è predisposto il BMW
Motorrad Integral ABS?
Il BMW Motorrad Integral ABS
assicura nei limiti della fisica la
stabilità di marcia su qualun-
que tipo di fondo. Il sistema
non è ottimizzato per esigenze
particolari, che emergono in
condizioni di concorrenza
estrema nel fuori strada o su
un tracciato di gara.
 

 
 

    

   
 
    !" 
Info_I_ABS_it_xx.fm Seite 4 Dienstag, 19. Juli 2005 2:39 14

Page:   < prev 1-10 ... 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180