BMW X1 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 101 of 331

'yCintura di sicurezza del guidatore allacciata
e portiere chiuse.
Rilascioautomaticoconcambio
manuale
Partire nel modo abituale. Il freno di stazionaª
mento viene rilasciato quando si toglie il piede dal pedale della frizione.
Il LED e la spia di controllo si spengono. Il freno di stazionamento viene rilasciato autoªmaticamente in presenza delle seguenti condiªzioni:
'yMotore avviato.'yMarcia inserita.'yCintura di sicurezza del guidatore allacciata
e portiere chiuse.'yForza del motore sufficiente per l'avviaª
mento.
Malfunzionamento
In caso di guasto o anomalia del freno di staª
zionamento, se si lascia la vettura, bloccarla
per es. tramite un cuneo per impedire che essa
si sposti.
Dopoun'interruzionedicorrente
Messainfunzione
1.Inserire l'accensione.2. Con il freno premuto o la posizione P
della leva selettrice innestata, premere l'inª
terruttore.
La messa in funzione pu

Page 102 of 331

5.« Segnale svolta {6.Selezionare la regolazione desiderata.
Viene memorizzata l'impostazione del profiloutilizzato correntemente.
Lampeggiobreve
Spingere la leva fino al punto di pressione e teª
nerla premuta per la durata desiderata del lamª peggio.
Malfunzionamento
Un lampeggio veloce atipico della spia di conª
trollo indica il guasto di una lampadina degli inª
dicatori di direzione.
In caso di marcia con rimorchio la spia indica
anche eventuali guasti alle lampadine negli inª dicatori di direzione del rimorchio.
Abbaglianti/lampeggiofari
Spingere la leva in avanti o tirarla indietro.
'yAbbaglianti ON, freccia 1.'yAbbaglianti OFF/lampeggio fari, freccia 2.
Impiantotergicristallo
AspettigeneraliNon utilizzare il tergicristallo quando il paraª
brezza è asciutto, per evitare un'usura premaª tura o danni della spazzola tergicristallo.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
I tergicristalli che si dovessero mettere in
movimento in posizione aperta possono danª
neggiare parti della vettura o costituire il riª schio che parti del corpo rimangano impigliate.
Pericolo di lesioni o di danni materiali. Accerª tarsi che con i tergicristalli aperti la vettura sia
spenta e che al momento dell'accensione i terª
gicristalli vengano ripiegati.'

Page 103 of 331

Spegnimentoetergiturabreve
Spingere la leva verso il basso.
'ySpegnimento velocit

Page 104 of 331

Impiantotergicristalloelavafari
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Alle basse temperature il liquido lavavetri
sul cristallo pu

Page 105 of 331

IndicazionidisicurezzaAVVERTIMENTO
I tergicristalli che si dovessero mettere in
movimento in posizione aperta possono danª
neggiare parti della vettura o costituire il riª schio che parti del corpo rimangano impigliate.
Pericolo di lesioni o di danni materiali. Accerª tarsi che con i tergicristalli aperti la vettura sia
spenta e che al momento dell'accensione i terª
gicristalli vengano ripiegati.'

Page 106 of 331

AVVERTENZA
Eventuali additivi contenenti silicone agª
giunti nel liquido lavavetri per ottenere l'effetto perlato dell'acqua sui cristalli possono dannegªgiare l'impianto di lavaggio. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Non aggiungere additivi a
base di silicone nel liquido lavavetri.'

Page 107 of 331

giri durante un cambio di marcia viene adattatoautomaticamente.
Retromarcia Innestarla solo a vettura ferma.
Per vincere la resistenza opposta dalla leva del cambio muovere il cambio con un movimentodinamico verso sinistra e innestare la retromarª
cia con un movimento di innesto in avanti.
Avanzamentoospostamentodella vettura
In molte situazioni la vettura deve avanzare
senza propulsione propria, per es. in un tunnel
di lavaggio o per spostare la vettura.1.Inserire l'accensione.2.Premere la frizione e disinnestare la marcia
avanti o la retromarcia.3.Rilasciare il freno di stazionamento.
CambioSteptronic
Principiodifunzionamento
Il cambio Steptronic coniuga le funzioni di un
cambio automatico con la possibilit

Page 108 of 331

La posizione P della leva selettrice viene inseªrita automaticamente, vedi pagina 108, in deª
terminate situazioni.
Posizionidellalevaselettrice
DPosizionedimarcia
Posizione della leva selettrice per la marcia
normale. Vengono automaticamente innestate tutte le marce per la marcia in avanti.
RRetromarcia
Innestare la leva selettrice in posizione R solo a
vettura ferma.
NFolle Con la leva selettrice in posizione N è possibilespingere la vettura oppure farla spostare senza propulsione, per es. nei tunnel di lavaggio, vedipagina 110.
PParcheggio Aspettigenerali
Posizione della leva selettrice, per es. per parª cheggiare la vettura.
Con la leva selettrice in posizione P le ruote motrici vengono bloccate dal cambio.
Inserire la posizione P della leva selettrice solo a vettura ferma.
Prima di uscire dalla vettura, assicurarsi che sia
inserita la posizione della leva selettrice P. Per evitare che la vettura si muova.
Parcheggioautomaticoconcambiocon
levaselettriceasfioramento
La posizione P della leva selettrice viene inseª
rita automaticamente nelle seguenti situazioni:'yDopo lo spegnimento del motore con radio in stand-by, vedi pagina 95, oppure ad acª
censione disinserita, vedi pagina 94, se è
inserita la posizione R, D o M/S della leva selettrice.'yQuando, a vettura ferma e con la leva seletªtrice in posizione D, M/S o R la cintura delconducente viene slacciata, la portiera del
conducente viene aperta e il freno è rilaª sciato.'yDopo lo spegnimento dell'accensione se è
inserita la posizione N della leva selettrice.
Innestodelleposizionidellaleva
selettrice:conlevaselettriceascatto
Aspettigenerali Premere il freno fino alla partenza, altrimenti se
è innestata una marcia la vettura si mette in
movimento.
Requisitiperilfunzionamento La leva selettrice pu

Page 109 of 331

'yIl passaggio involontario alla posizionedella leva selettrice P in un'altra posizione.1.Disattivazione del blocco della leva seletª
trice: a freno azionato, premere il tasto sul lato anteriore della leva selettrice.2.Portare la leva selettrice nella posizionedesiderata.
Innestodelleposizionidellaleva
selettrice:conlevaselettricea
sfioramento
Aspettigenerali Premere il freno fino alla partenza, altrimenti seè innestata una marcia la vettura si mette in
movimento.
Requisitiperilfunzionamento Il passaggio della leva selettrice dalla posizione
P a una posizione diversa avviene soltanto a
freno azionato.
A seconda del tipo di cambio, deve essere acª ceso anche il motore.
InserimentodiD,N,R
Un blocco impedisce il seguente comando inª
volontario:'yIl passaggio involontario alla posizione della leva selettrice R.'yIl passaggio involontario alla posizionedella leva selettrice P in un'altra posizione.1.Per togliere il blocco, premere a lungo il taª
sto.2.Una volta inserita la cintura del conduª
cente, portare delicatamente la leva seletª
trice nella posizione desiderata, se necesª
sario oltre il punto di pressione. Una volta
rilasciata, la leva selettrice ritorna nella poª sizione centrale.Seite 109MarciaAzionamento109
Online Edition for Part no. 01402985442 - X/17

Page 110 of 331

InserimentodellaposizionePdella
levaselettrice
Premere il tasto P.
Avanzamentoospostamentodella vettura
Aspettigenerali In molte situazioni la vettura deve avanzare perun breve tratto senza propulsione propria, peres. in un tunnel di lavaggio o per spostare la
vettura.
Innestodellalevaselettricein
posizioneN:conlevaselettricea
scatto
1.Inserire l'accensione.2.Rilasciare il freno di stazionamento, se neª
cessario.3.Premere il freno.4.Azionare il blocco della leva selettrice e inª serire la leva selettrice in posizione N.5.Rilasciare il freno.
La vettura pu

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 ... 340 next >